CATANIA – LUCARELLI: lunedì lunga chiacchierata con la squadra, concentrazione ripristinata
Voglia di archiviare prontamente la sconfitta di sabato scorso con la Sicula Leonzio. Lunedì, alla ripresa degli allenamenti a Torre del Grifo, ci risulta che mister Cristiano Lucarelli abbia fatto una lunga chiacchierata con la squadra. Chiacchierata incentrata sulle difficoltà emerse di riproporre la stessa fame e cattiveria agonistica delle precedenti partite. Lucarelli e Lo Monaco sono rimasti abbastanza scossi dalla sconfitta, in quanto si pensava di portare a casa un risultato positivo, ma con calma e lucidità si lavora in ottica Reggina. Ripristinando la necessaria concentrazione.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TODARO: “Il Catania c’è e sta ritrovando entusiasmo”
Raimondo Todaro, ballerino ed attore catanese nonchè tifoso rossoazzurro, ai microfoni di Rai Sport manifesta ottimismo circa l’esito della stagione del Catania:
“Al di là della sconfitta maturata con la Sicula Leonzio, stiamo facendo un bellissimo campionato e la piazza ha ritrovato entusiasmo. Lo scorso weekend poteva farci sorridere sulla carta, visto che il Lecce affrontava una trasferta difficile ed il Catania la Sicula Leonzio in casa. Ma non esiste nulla di scontato. L’importante è rimanere nei piani alti della classifica, il Catania c’è”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI MICHELE: “Lecce più squadra rispetto al Catania. Punti pesanti a Matera. Al ‘Granillo’ ed al ‘Via del Mare’ gare difficili”
David Di Michele, ex attaccante del Lecce, convinto che nel girone C di Serie C i giallorossi abbiano qualcosa di più rispetto alle altre compagini in questo momento. Ecco le parole di Di Michele ai microfoni di Sport Italia evidenziate dalla nostra redazione:
“Liverani ha dato nuove idee, mettendo a disposizione la sua esperienza da calciatore e riuscendo a stimolare il gruppo. I giocatori stanno assimilando molto bene la filosofia di Liverani. Il Lecce ha vinto a Matera con cinismo e concretezza, proprio così si vincono i campionati. Questi sono punti molto pesanti, ottenuti contro un avversario potenzialmente in grado di creare grattacapi sia ai salentini che al Catania. Il Lecce mi sembra più squadra rispetto alle altre concorrenti per il primato. Reggina-Catania e Lecce-Cosenza? Saranno due partite difficili per le rispettive squadre, le più interessanti dell’11/a giornata”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SPORTITALIA: Serie C, 10/a giornata girone C. Catania tra le squadre Flop
Non un weekend da incorniciare per il Catania con la sconfitta casalinga nel derby disputato con la Sicula Leonzio. Secondo la redazione di SportItalia, i rossoazzurri meritano l’inserimento tra le squadre Flop della 10/a giornata del girone C di Serie C insieme con Akragas e Casertana. Per quanto riguarda i Top, invece, spazio a Juve Stabia, Rende e la già citata Sicula Leonzio.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LUCARELLI – CALORI – DIONIGI: breve chiacchierata a distanza su Rai Sport
Curiosa chiacchierata a distanza per Cristiano Lucarelli con Alessandro Calori e Davide Dionigi, ex calciatori ed attuali allenatori, rispettivamente, di Trapani e Catanzaro, ai microfoni di Rai Sport. Queste le parole evidenziate dalla nostra redazione:
LUCARELLI A DIONIGI: “Lo saluto, fa piacere ritrovare ex colleghi calciatori. Dimostra di essere anche un allenatore molto preparato, sta maturando un’esperienza importante e gli auguro di portare il Catanzaro in acque tranquille disputando un campionato dignitoso”.
DIONIGI A LUCARELLI: “Lo ringrazio e saluto. Giustamente questo è il nostro percorso, speriamo di riuscire velocemente a rimetterci in carreggiata. Siamo ex giocatori. Lui un grandissimo attaccante, io diverso per caratteristiche ma vivevamo entrambi per il gol”.
LUCARELLI A CALORI: “Tengo in grandissima considerazione il Trapani, squadra di grandi potenzialità guidata da un bravo allenatore per il secondo anno consecutivo. La continuità alla guida tecnica è fondamentale, probabilmente questo rappresenta un vantaggio per loro. Saremo in 4-5 a giocarcela, tra queste squadre includo proprio il Trapani”.
CALORI A LUCARELLI: “Ricordo che ci siamo affrontati da avversari nelle vesti di calciatori, io dovevo marcarlo stretto impedendogli di fare gol. Adesso lavoriamo in altre vesti. E’ vero, siamo in 4-5 squadre che dovremo giocarcela. E’ stato profondamente rinnovato il nostro organico ma vorremmo tentare di fare qualcosa d’importante. Poi tra il dire ed il fare ci vogliono i punti”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: doppia seduta. Mattinata in palestra, pomeriggio di lavoro tecnico-tattico
In vista della sfida alla Reggina, in programma sabato allo stadio “Oreste Granillo”, il Catania ha svolto una doppia seduta a Torre del Grifo Village: in mattinata, sessione di forza in palestra; nel pomeriggio, riscaldamento ed un’ora di lavoro tecnico-tattico. Mercoledì alle 15.30, a porte aperte, allenamento condiviso con lo Sporting Viagrande.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FIGC: “Minuto di riflessione su tutti i campi di calcio per condannare episodi di antisemitismo”
Comunicato stampa F.I.G.C
La FIGC, d’intesa con il Ministro per lo Sport e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha disposto l’effettuazione di un minuto di riflessione su tutti i campi di calcio per condannare i recenti episodi di antisemitismo e per continuare a coltivare la memoria della Shoah e l’impegno della società civile tutta, soprattutto assieme ai giovani, affinché ogni contesto sportivo sia luogo che trasmetta valori e formi le coscienze. Nel corso del turno infrasettimanale per i campionati di Serie A e Serie B e nel fine settimana per i campionati Serie C, dilettantistici e giovanili, le squadre e gli ufficiali di gara si disporranno al centro del campo prima del calcio d’inizio mentre verrà letto un brano tratto dal Diario di Anna Frank: “Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***GIUDICE SPORTIVO: Bucolo, due giornate di squalifica. Reggina, inibizione ed ammenda per Greco
Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Roberto Calabassi, a seguito dell’espulsione di Rosario Bucolo nel corso della partita Catania-Sicula Leonzio, ha inflitto al centrocampista una squalifica di due giornate “per atto di violenza verso un avversario con il pallone non a distanza di gioco”. Inibizione a svolgere ogni attività in seno alla Figc a ricoprire cariche federali ed a rappresentare la società nell’ambito federale a tutto il 31 dicembre 2017 ed ammenda di mille euro, invece, nei confronti di Vincenzo Greco, Segretario Generale della Reggina, “per comportamento non regolamentare in campo, ripetute proteste e comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro (espulso, recidivo)”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIARRE: si riparte dagli ex Catania Mascara e Sciuto
Avventura da allenatore in Prima Squadra per Giuseppe Mascara. Ripartirà dal Giarre, nel campionato di Eccellenza. Dovrebbe collaborare con lui un altro ex Catania, Angelo Sciuto. Mascara a metà agosto ha lasciato la guida dell’Under 15 rossoazzurro conseguendo il patentino Uefa A per intraprendere la carriera di tecnico, mentre Sciuto è stato vice di Pasquale Marino nel Catania promosso in Serie A nel 2006, inoltre ha giocato sia nel Catania che nel Giarre di Pierino Cucchi promosso in C1. Per lui anche un’esperienza da vice allenatore di Cucchi nell’anno del ritorno in C1 del Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: torna a combattere e rialzati, nulla è perduto
Siamo solo alle battute iniziali del campionato, non disperare è un obbligo. Il Catania che ha vinto sei partite consecutive senza subire gol non può, improvvisamente, essere composto da una squadra di brocchi. Si è sbagliato contro la Sicula Leonzio, vero. Tanti, troppi errori hanno caratterizzato un derby perso meritatamente. In primis per l’approccio adottato dai rossoazzurri, ancora esultanti per la vittoria di Siracusa e tornati in campo senza la consueta applicazione e dedizione al sacrificio. Il Lecce si è allontanato di tre lunghezze in classifica ma c’è ancora tanto tempo per rimettere le cose a posto. A cominciare da sabato, quando la squadra di Cristiano Lucarelli affronterà la Reggina in trasferta. Ripristinando la cultura del lavoro, lo spirito propositivo e battagliero di sempre, il Catania possiede le carte in regola per rilanciare immediatamente se stesso e le proprie ambizioni. Archiviando la partitaccia di sabato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***