SICULA LEONZIO: convocati verso il Catania. Tavares ok. Out D’Amico, Davì, Giuliano e Bonfiglio

Rifinitura pomeridiana tenutasi all’ “Angelino Nobile” al termine della quale Pino Rigoli ha diramato l’elenco di convocati per la partita dell’“Angelo Massimino” contro il Catania, valida per la 10/a giornata del campionato di Serie C. Nell’elenco dei convocati non figurano l’ex rossoazzurro Andrea D’Amico, Guido Davì, Simone Giuliano e Francesco Bonfiglio. Recupera, invece, Diogo Tavares, altro ex Catania. PORTIERI: 1 Narciso, 22 Ciotti, 12 La Cagnina. DIFENSORI: 13 Camilleri, 5 Gianola, 18 Aquilanti, 16 De Rossi, 3 Squillace, 2 Pollace, 6 Monteleone, 15 Granata. CENTROCAMPISTI: 21 Cozza, 25 Marano, 27 D’ Angelo, 24 Gammone, 8 Esposito. ATTACCANTI: 10 Bollino, 7 Arcidiacono, 9 Ferreira, 19 Tavares, 14 De Felice, 11 Russo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MIGNEMI (Sicula Leonzio): “Catania corazzata, lo affronteremo con umiltà. Obiettivo salvezza, meritavamo qualche punto in più”

Questo pomeriggio, presso la sala stampa dell’ “Angelino Nobile”, è intervenuto il Direttore Sportivo della Sicula Leonzio Davide Mignemi. Queste le dichiarazioni evidenziate dal sito ufficiale bianconero: “E’ una vigilia come tutte le altre nel senso che non cambia il nostro approccio e la nostra organizzazione. Siamo ben consapevoli di affrontare una corazzata quale il Catania, costruita per primeggiare. Dovremo affrontare la partita con umiltà, non quella francescana, per giocarci le nostre carte. Ritengo che meritassimo qualche punto in più rispetto alle prestazioni fornite. La classifica però è l’unico giudice e quindi dobbiamo rimboccarci le maniche per tirarci fuori. Lotteremo, calcisticamente parlando, su ogni campo con grande concentrazione e senso di appartenenza”.  “Archiviamo l’episodio di sabato. Io per primo, magari, non sono stato bravo a spiegare a ciascun componente della squadra cosa si prova a indossare la maglia bianconera. I ragazzi (Arcidiacono e Bollino) hanno compreso e assunto, ciascuno, le proprie responsabilità. Abbiamo abituato tutti troppo bene. Per tre anni consecutivi abbiamo “macinato” la concorrenza. Oggi l’obiettivo, tra i professionisti, non può che essere diverso. Abbiamo focalizzato il raggiungimento della salvezza quale traguardo da ambire”. “Chiaro che al nostro cospetto affrontiamo squadre pronte, attrezzate alla categoria. Nessun alibi, nessuna attenuante. Abbiamo però già affrontato Matera, Trapani, Lecce, corazzate che hanno manifestato a pieno titolo la possibilità di giocare per la vittoria. La squadra allestita è tra le più giovani in assoluto del girone C, con un allenatore nuovo, un gruppo del tutto nuovo. La convinzione è quella di potercela giocare, restando uniti verso un obiettivo comune e fortemente voluto da tutti”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: verso la Sicula Leonzio, due posti per quattro in avanti

Come di consueto, mister Cristiano Lucarelli ama mescolare le carte. Sarà così anche sabato sera contro la Sicula Leonzio. Analizzando, nello specifico, il reparto offensivo del Catania saranno 2 i posti a disposizione per 4 attaccanti nel 3-5-2 di base. Ripa-Curiale e Di Grazia-Russotto i ballottaggi in avanti. Nelle prossime ore il tecnico rossoazzurro scioglierà le riserve. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI – RIGOLI: terzo confronto, il tecnico livornese prova a regalare un nuovo dispiacere

Due precedenti tra squadre allenate da Cristiano Lucarelli e da Pino Rigoli. L’attuale allenatore del Catania ha già piegato la resistenza di due compagini guidate dal tecnico di Raccuja. Nella passata stagione, in Coppa Italia, quando Lucarelli sedeva sulla panchina del Messina e Rigoli su quella del Catania, il tecnico livornese festeggiò la vittoria per 2-0 al “San Filippo – Franco Scoglio”. Decisiva la doppietta di Giuseppe Madonia nel contesto di una brutta partita disputata dai rossoazzurri. Quest’anno, sempre in Coppa Italia di Serie C, secondo successo per Lucarelli e proprio da allenatore del Catania contro la Sicula Leonzio di Rigoli. Fu un sofferto 3-2 caratterizzato dalle reti di Curiale, Russotto e Pozzebon per la squadra dell’Elefante; Arcidiacono e Bollino per i lentinesi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: confronto dopo 9 giornate, lo scorso anno Di Grazia migliore marcatore. +1 rispetto a Lodi, Russotto, Mazzarani e Curiale

Confrontando il rendimento del Catania in fase offensiva con quello della passata stagione, notiamo che nello scorso campionato di terza serie i rossoazzurri avevano siglato 9 reti dopo 9 giornate. Quindi un numero di realizzazioni simile agli 11 finora siglati in questo torneo di Serie C. Simile era anche la mancanza di un vero e proprio bomber. Il migliore finalizzatore, sempre nel periodo di tempo considerato, era Andrea Di Grazia realizzando 3 gol tutti concentrati in una partita, il derby Catania-Messina vinto 3-1 al “Massimino”. In questo campionato, invece, i migliori marcatori etnei sono fermi a quota 2 e rispondono ai nomi di Francesco Lodi, Andrea Russotto, Andrea Mazzarani e Davis Curiale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Pisa, Gautieri esonerato. Anche Petrone tra le idee del club

Risultati insoddisfacenti, ne fa le spese l’allenatore Carmine Gautieri. Il Pisa ha assunto la decisione di esonerarlo. Per la sostituzione del tecnico si fanno già i primi nomi. Tra questi figura anche l’ex Catania Mario Petrone, dimessosi nella passata stagione dopo la clamorosa sconfitta casalinga riportata contro il Melfi ed in cerca di nuova sistemazione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DISPINZIERI (Sicula Leonzio): “Grande emozione tornare al ‘Massimino’. Vissuto anni gloriosi in rossoazzurro. L’amicizia con Biagianti. Mi sento spesso con gli argentini ex Catania”

Giuseppe Dispinzieri ha lavorato per tanti anni in rossoazzurro. Inevitabilmente per lui, adesso operativo nello staff della Sicula Leonzio, sabato sera sarà emozionante affrontare il Catania. Ne ha parlato in un’intervista al giornale La Sicilia. Eccone alcuni estratti: “Sarà una grande emozione. Con il Catania ci sono ottimi rapporti, sono sempre affettuosi e premurosi con me. Il ‘Massimino’ è sempre stato casa mia e professionalmente sono contento di avere vissuto anni gloriosi. Penso alla promozione dalla C1 alla B con i Gaucci, al ritorno in A sotto la presidenza Pulvirenti. Ritorno che ho vissuto lavorando accanto a mio padre Piero. Papà è andato in pensione calcisticamente dopo la salvezza firmata con largo anticipo dal tecnico Zenga”. “Da Marino a Maran, tutti allenatori ed amici? Li ricordo con immenso piacere. Con Maran è rimasto un buon rapporto e l’anno scorso, dietro sua indicazione, ho trattato molti degli argentini del Chievo che erano in vacanza a Catania: Spolli, Izco, Castro. Come è nato il rapporto di lavoro con la Leonzio? A Lentini sono approdato l’anno scorso nel mese di febbraio, c’era una situazione d’emergenza con dieci giocatori da curare. Li abbiamo rimessi in campo ed è nato un rapporto professionale e personale con la proprietà. Quest’anno sono responsabile del recupero infortunati, un incarico delicato che ho accettato con entusiasmo. Mi trovo come in famiglia. La Leonzio sta facendo grandi sacrifici e tiene testa a lavoro di squadra e programmazione societaria con la solidità e la presenza costante. La società è ambiziosa e ci trasmette serenità. Spero che i risultati ci diano ragione”. “A quale calciatore del Catania sono rimasto particolarmente legato? Cito per primo Biagianti, che stimo come persona ed è stato anche testimone di nozze. Con lui c’è un rapporto famigliare nella vita privata. Siamo diventati padri nello stesso periodo, ci eravamo sposati con le rispettivi compagne a distanza di un anno. Coincidenza che accrescono la nostra amicizia. Mi sento spesso con Izco, Andujar, Maxi Lopez. Sono stati anni strepitosi per l’esperienza che ho avuto la fortuna di vivere”.   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – SICULA LEONZIO: cosa dice l’agenzia di scommesse Snai…

Si avvicina la sfida in programma allo stadio “Angelo Massimino”. Catania-Sicula Leonzio, valida per la 10/a giornata del campionato di Serie C, secondo le quote indicate da una delle principali agenzie di scommesse sportive, la Snai, si presenta dal pronostico favorevole ai rossoazzurri. Riportiamo di seguito la tabella contenente il valore delle quote più significative dell’evento: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA – SICULA LEONZIO: previsioni meteo, condizioni gradevoli al “Massimino”

Che tempo farà sabato quando, allo stadio “Angelo Massimino”, il Catania scenderà in campo per affrontare la Sicula Leonzio con fischio d’inizio alle ore 20.30? Secondo le previsioni meteo raccolte nelle ultime ore, durante lo svolgimento dell’incontro il cielo su Catania si presenterà sereno con venti di debole intensità ed una temperatura percepita di circa 21 gradi. Condizioni sicuramente gradevoli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SCIAUDONE (Novara): “A Catania nel 2015 perchè fuori dal progetto Bari”

Daniele Sciaudone, centrocampista ora in forza al Novara, torna sul trasferimento avvenuto dal Bari al Catania nel 2014/2015. Queste le sue parole ai microfoni di tuttocalciopuglia.com: “Fino a dicembre cercammo un accordo per prolungare il contratto, poi a gennaio mi fu praticamente chiesto di andare via. La società cercava altri tipi di giocatori a centrocampo. Si era creata la possibilità di trasferirmi a Catania e io, sentendomi ormai fuori dal progetto, accettai la destinazione”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***