FAI LA FORMAZIONE: Catania – Sicula Leonzio, sostituisciti a Lucarelli

Altro banco di prova per il Catania, sabato avversario della Sicula Leonzio allo stadio “Angelo Massimino”. Rossoazzurri all’inseguimento della settima vittoria consecutiva in questo campionato di Serie C. Per l’occasione, come di consueto, la redazione di TuttoCalcioCatania.com chiede agli utenti di schierare idealmente in campo la formazione di partenza contro la squadra guidata dall’ex Pino Rigoli. Sostituisciti a Cristiano Lucarelli, esprimi le tue preferenze selezionando gli undici titolari da opporre ai bianconeri: SONDAGGIO CHIUSO: clicca qui per conoscere l’esito  

GIOVANILI CATANIA: anche la Berretti in campo nel weekend. Avversario il Cosenza

Non solo Under 15, Under 17, Allievi Regionali e Giovanissimi Regionali Fascia B in campo nel fine settimana. Anche Berretti di Giovanni Pulvirenti è impegnata, precisamente nel contesto di un match valido per la quarta giornata di campionato: sabato 21 ottobre alle 15.00, a Torre del Grifo, Catania-Cosenza si disputerà su Campo 3. Gara a porte aperte. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALIL – DA SILVA: partecipi nel lavoro di squadra a Torre del Grifo, ma futuro resta incognita

Il Catania non li ha inseriti nella lista ufficiale della stagione 2017/2018, ma restano a tutti gli effetti giocatori rossoazzurri che percepiscono regolare stipendio. I brasiliani Caetano Calil e Gladestony Da Silva continuano ad allenarsi a Torre del Grifo Village partecipando attivamente alla vita della squadra. Anche durante le partitelle settimanali si mettono in evidenza, attendendo l’occasione giusta per ripartire. Il loro futuro, comunque, rappresenta ancora un’incognita. Calil è ufficialmente sul mercato e si cercherà una soluzione adeguata a gennaio contribuendo ad alleggerire il monte ingaggi. Da Silva, invece, come a più riprese sottolineato dall’A.D. Pietro Lo Monaco, è un rimpianto del dirigente etneo che ritiene il centrocampista in possesso d’importanti potenzialità. Le modalità che hanno portato alla richiesta del giocatore di lasciare Catania a pochi giorni dalla chiusura del mercato di gennaio, però, non sono piaciute a Lo Monaco che intende trattenerlo in rosa. Teoricamente fino alla naturale scadenza del contratto (giugno 2018), ma chissà che alla prossima finestra di calciomercato non si propenda per una differente soluzione che soddisfi tutte le parti interessate. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSOTTO: “re” degli assist in casa Catania

Sale a sei il numero di assist decisivi ai fini realizzativi per il Catania in questo campionato di Serie C. Dopo 9 giornate, al momento si registrano cinque differenti rossoazzurri ad avere perfezionato assist al bacio per i compagni. Si tratta di Andrea Russotto, Davis Curiale, Ramzi Aya, Francesco Lodi e Giovanni Marchese. Nei giorni scorsi, Russotto è balzato in testa alla speciale classifica servendo a Mazzarani la palla del definitivo 1-0 etneo a Siracusa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SORTINO (La Sicilia) – ESCLUSIVA: “Catania, puoi dominare il campionato ma derby insidioso. Leonzio, rosa da Play Off. De Rossi tra i migliori. Rigoli avrà qualche sassolino da togliersi…”

Momento delicato per la Sicula Leonzio, che non arriva alla sfida al Catania nelle migliori condizioni. La gara di sabato, comunque, non è da sottovalutare per i rossoazzurri. Per saperne di più sulla squadra lentinese, la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha chiesto informazioni al collega de “La Sicilia” Rosario Sortino, che segue da vicino le vicende bianconere. Come sta la Sicula Leonzio, Rosario? “Quanto accaduto sabato ha destabilizzato un pò l’ambiente. E’ comunque una buona notizia per la squadra il fatto che, momentaneamente, il risultato del match con la Juve Stabia non sia stato omologato. Perchè i ragazzi hanno l’opportunità di lavorare più serenamente. La Sicula Leonzio ha sprecato una ghiotta occasione di vincere contro la Juve Stabia, vedendosi annullare il gol nelle battute iniziali del primo tempo. So che ultimamente c’è stato un faccia a faccia tra società e giocatori, i quali hanno capito il valore della maglia bianconera, realtà storica del panorama calcistico siciliano”. Quali sono le principali cause delle difficoltà incontrate? “Dal punto di vista fisico ed atletico ho visto dei passi indietro. Sono venuti a mancare giocatori importanti e punti in classifica. Adesso credo sia arrivato il momento di cercare un nuovo equilibrio. La squadra ha bisogno dei propri tifosi, giocare in un ‘Massimino’ aperto ai soli abbonati contro la Juve Stabia è stato deprimente. In uno stadio vuoto nessuno sente l’apporto del pubblico ed i giocatori perdono stimoli”. La classifica è veritiera secondo te? “In fatto di arbitraggi la Leonzio può recriminare su qualcosa venuto a mancare lungo il percorso. Ma io più degli arbitraggi, bado ai risultati. Non penso che la squadra abbia avuto la concentrazione giusta. Mi riferisco anche alla questione stadio, agli infortuni. Dopo le prime partite qualcosa è cambiato, si è perso entusiasmo. Eppure la rosa allestita da Mignemi e Leonardi è composta da giocatori di rilievo ed esperienza, sicuramente non da bassa classifica”. Quale approccio adotterà la Leonzio contro il Catania? “Immagino una Leonzio concentrata, che dia il massimo per cominciare a fare qualcosa d’importante come in avvio di stagione. La partita col Catania è difficile, ma si tratta pur sempre di un derby che ti appresti a giocare nella scala del calcio siciliano. Sicuramente le ultime sconfitte hanno creato dei malumori e generato la brutta copia della Leonzio vista in Coppa Italia contro il Catania. La squadra deve dare delle risposte, le insidie non mancheranno per gli etnei. I bianconeri se la giocheranno a viso aperto. Può essere davvero insidioso per i rossoazzurri l’atteggiamento e l’orgoglio dei calciatori bianconeri, che sono stati attaccati parecchio sui social. Quando viene scalfita la tua professionalità, nella gara successiva cerchi di dare il massimo. Soprattutto nei confronti di chi ti segue sugli spalti”.   Qual è la situazione legata all’infermeria? Ci saranno sorprese nell’undici titolare? “D’Amico non so ancora quando si riprenderà. Tavares contro la Juve Stabia era in tribuna. Resta in dubbio per il Catania, così come Davì che si è fatto male durante la gara disputata con la Juve Stabia. Finora Rigoli ha schierato la squadra secondo un 4-3-3. Teoricamente un sistema di gioco offensivo, ma la Leonzio segna poco. Non escludo sorprese sotto il profilo tattico, secondo me potrebbe esserci qualche cambiamento in termini d’interpreti o di modulo”. C’è il rischio che il Catania sottovaluti l’impegno? “Vedendo l’atteggiamento e l’approccio di Lucarelli nei confronti degli avversari, io non credo che il Catania possa prendere sottogamba la Sicula Leonzio. Proprio in Coppa Italia, inizialmente i rossoazzurri perdevano 2-0. Poi, quando hanno incominciato a giocare, hanno messo sotto la Leonzio nel giro di pochi minuti. Penso che il Catania abbia la convinzione giusta per fare bottino pieno. Ma servirà tantissima concentrazione. Rigoli non vuole certamente andare a Catania per fare brutta figura, ha qualche sassolino da togliersi”.  E’ salda la posizione di Rigoli in panchina? “Al momento non credo che Rigoli sia a rischio esonero. La società gli ha chiesto di raggiungere la salvezza. E’ molto legato umanamente alla dirigenza, poi il club nutre massima fiducia in lui. Il Presidente Leonardi, però, è un tipo vulcanico. Quindi chissà che, in futuro, non possa accadere qualcosa del genere. In questi anni la società ci ha colto di sorpresa con cambi alla guida tecnica, vincendo sempre quando ha cambiato”. In cosa è carente, in questo momento, la Leonzio? “La Sicula Leonzio ha riposato alla prima giornata, deve ancora recuperare la partita col Catanzaro… sono aspetti che creano anche discontinuità. La squadra di Rigoli, inoltre, denota difficoltà caratteriali. A Bisceglie e Brindisi, ad esempio, nei finali di partita i bianconeri li ho visti scarichi anzichè cercare con insistenza la vittoria. Paradossalmente col Monopoli la Leonzio, nonostante lo 0-3, non ha fatto male. Gli ospiti hanno segnato tre gol nei primi venti minuti. Eppure i bianconeri se la sono giocata comunque. Non riscontro problemi sostanziali sul piano del gioco ma di incisività sotto porta e nell’ultimo passaggio. La Leonzio manca nei dettagli”. Catania principalmente favorito per il salto di categoria? “Il Catania ha tutte le carte in regola per dominare il campionato dall’inizio alla fine. Rispetto alla scorsa stagione ha acquisito una mentalità diversa dovuta alla capacità dell’allenatore. Ha avuto un approccio differente fin dall’inizio con la categoria, inoltre è maggiormente consapevole della propria forza e di quello che deve dare in campo. Quest’anno i rossoazzurri vendono cara la pelle dal 1′ all’ultimo minuto. Rivedo parecchio in questo Catania l’animo e la grinta delle precedenti stagioni proficue. Lucarelli è un vero e proprio lottatore, confermando quel che era in campo. Si sta rivelando un combattente come Mihajlovic e fa impazzire la piazza proprio per questo”. Differenza tra il Catania e le altre piazze in lotta per il vertice? “Risiede nel pubblico. L’abbraccio simbolico contro il Monopoli tra la Curva ed i calciatori fa capire che tutti sono uniti verso l’obiettivo di fare ritorno in categorie che non appartengono alla città. Non è facile risalire la china, ma i rossoazzurri hanno la consapevolezza di farcela”.  Quando sarà riaperto lo stadio “Nobile”? “I lavori sono già partiti. La speranza del Presidente Leonardi è di riaprire lo stadio in vista del sentitissimo derby col Siracusa, a dicembre. Penso che tra dicembre e gennaio sarà riaperto. E’ davvero inspiegabile che la squadra giochi le partite casalinghe sul campo neutro del ‘Massimino’ se consideriamo che il problema è legato solamente all’illuminazione dell’impianto”.  Salvezza alla portata dei bianconeri? “Ritengo che la Sicula Leonzio abbia un organico competitivo non solo per raggiungere la salvezza, ma anche per centrare i Play Off. Mignemi ha allestito la rosa da zero. L’unico giocatore rimasto dai tempi dell’Eccellenza è D’Amico. Per il resto la dirigenza ha sempre stravolto gli organici della Leonzio, di anno in anno. Non mi sarei mai aspettato questa situazione di classifica con l’organico che si ritrova. Ancora la squadra deve lavorare per trovare serenità ed una precisa identità”. Chi sono i giocatori della Leonzio più in forma del momento? “De Rossi è tra i migliori. L’ex Catania ha sbagliato davvero pochi palloni in tutte le gare che ha giocato finora. Sta dando sempre il massimo per la Leonzio, lo considero davvero un signor giocatore. Bene anche il catanese Arcidiacono, a parte il discorso infinito legato al rigore calciato la scorsa settimana…”. Si ringrazia Rosario Sortino per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CALCIO DI SICILIA: il programma del prossimo turno tra i professionisti. Palermo e Catania inseguono il primo posto, Trapani e Siracusa cercano riscatto

Consueta finestra sulle formazioni del calcio siciliano professionistico relativamente al prossimo turno di campionato. In Serie B, il Palermo insegue la vetta della classifica per il momento occupata dall’Empoli. I rosanero dovranno assicurarsi di superare l’ostacolo Novara, avversario al “Renzo Barbera”. Scendendo di categoria, in C, Akragas in cerca di preziosi punti salvezza contro la Juve Stabia mentre il Siracusa vuole il rilancio dopo il ko interno col Catania. A proposito dei rossoazzurri, obiettivo vincere per riconquistare il primato in classifica. Se la vedranno al “Massimino” con una Sicula Leonzio in difficoltà ma determinata a vendere cara la pelle risalendo la china. Lunedì sera il Trapani avrà l’occasione per riscattare, davanti ai propri tifosi, la clamorosa sconfitta di Fondi. SABATO 21 OTTOBRE Akragas – Juve Stabia, 14.30 (10/a giornata Serie C) Palermo – Novara, 15.00 (10/a giornata Serie B) Casertana – Siracusa, 16.30 (10/a giornata Serie C) Catania – Sicula Leonzio, 20.30 (10/a giornata Serie C) LUNEDI’ 23 OTTOBRE Trapani – Catanzaro, 20.45 (10/a giornata Serie C) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: infinito l’elenco di ex Catania e catanesi, sabato vivranno un momento d’intensa emozione

Maurizio Ciancio (Responsabile Marketing), Antonio Varsallona (Team Manager), Pino Rigoli (Allenatore Prima Squadra), Alessandro Russo (Preparatore Atletico), Mauro Sammarco (Responsabile Sanitario), Giuseppe Dispinzieri (Responsabile Recupero Infortunati), Massimiliano Borbone (Responsabile Settore Giovanile), Pier Paolo Alderisi (Allenatore Berretti), Aldo Musumeci (Allenatore Giovanissimi Nazionali), Natale Finocchiaro (magazziniere), Diogo Tavares (attaccante), Andrea D’Amico (centrocampista), Walter Cozza (centrocampista), Andrea De Rossi (difensore). Lunga, anzi lunghissima la lista di ex Catania tra dirigenti, tecnici e calciatori attualmente in forza alla Sicula Leonzio. Basterebbe solo questo per arricchire gli stimoli della compagine lentinese, in cerca di riscatto in campionato contro il Catania, squadra già affrontata in Coppa Italia nella stagione regolare facendola sudare non poco. Aggiungiamo, poi, le figure del Presidente Giuseppe Leonardi e del Direttore Sportivo Davide Mignemi, catanesi che da piccoli seguivano con passione e trasporto il Catania, così come quella dell’attaccante Pietro Arcidiacono. Una sfida speciale per tutti, che avranno l’intensa emozione di rivedere accesi i riflettori di uno stadio “Angelo Massimino” traboccante di tifo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, il programma della 10/a giornata. Catania, occasione per il sorpasso in vetta

Sabato 21 e lunedì 23 ottobre, in campo le squadre del girone C di Serie C per la 10/a giornata. L’Akragas cercherà di dare continuità al prezioso 0-0 maturato a Lecce nel precedente turno di campionato. A proposito di Lecce, ai salentini toccherà affrontare in trasferta un Matera che gode di buona salute. Occasione ghiotta, per il Catania, di effettuare il sorpasso nella vetta della classifica qualora riuscisse a fare risultato con la Sicula Leonzio. Ostacolo Reggina per il Monopoli, reduce dalla convincente affermazione di Caserta. Il Racing Fondi, che ha festeggiato la prima vittoria in questo campionato, renderà visita ad una Fidelis Andria che fatica ad ingranare la marcia giusta. Il Siracusa proverà ad archiviare il ko casalingo col Catania riscattandosi sul campo della Casertana. Il Cosenza di Braglia, in difficoltà, tenterà di avere la meglio sul Bisceglie per risalire la china. Lunedì sera posticipo a Trapani: i granata ospiteranno il Catanzaro, determinati a ripartire prontamente dopo l’inattesa sconfitta di Fondi. SABATO 21 OTTOBRE Akragas – Juve Stabia, 14.30 Monopoli – Reggina, 14.30 Rende Paganese, 14.30 Fidelis Andria – Racing Fondi, 16.30 Casertana – Siracusa, 16.30 Cosenza – Bisceglie, 16.30 Catania – Sicula Leonzio, 20.30 Matera – Lecce, 20.30 LUNEDI’ 23 OTTOBRE Trapani – Catanzaro, 20.45 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Coppa Italia. Pisa, Virtus Francavilla, Ravenna, Gubbio, Monza e Pordenone eliminate

Sono state disputate le partite valide per il Primo Turno di Coppa Italia di Serie C. Martedì il Bisceglie ha eliminato la Virtus Francavilla imponendosi con il risultato di 2-0 (76′, 78′ Jovanovic). Mercoledì il Pontedera ha vinto per 1-0 a Pisa (50′ Pinzauti). Bene anche la Reggiana sul campo del Ravenna (0-2. 59′ Cesarini, 67′ Cianci). La Sambenedettese passa a Gubbio (1-3. 36′ Valente, 45′ Candellori, 47′ Burzigotti, 80′ Valente). Ai supplementari, un gol di Gusu al 106′ consente all’Albinoleffe di battere per 1-0, in casa, il Monza. Per il Secondo Turno (Sedicesimi di Finale), Vicenza batte Pordenone 2-1 (46′ e 78′ Comi, 55′ Raffini). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA vs SICULA LEONZIO: confronto statistico squadre. Il catanese Arcidiacono migliore marcatore bianconero

>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<< La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate di questa parte di stagione delle squadre di Catania e Sicula Leonzio, avversarie allo stadio “Angelo Massimino” per la 10/a giornata del girone C di Serie C. Entrambe le squadre hanno osservato un turno di riposo, inoltre i bianconeri devono recuperare la partita col Catanzaro (6/a giornata). L’attaccante catanese Pietro Arcidiacono migliorare marcatore della Leonzio a quota 2. Stesso numero di reti per i rossoazzurri Curiale, Lodi, Russotto e Mazzarani. I lentinesi hanno creato qualche difficoltà ad alcune “big” del campionato, piegando la resistenza del Matera, pareggiando 0-0 a Trapani e perdendo soltanto di misura a Lecce. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***