MAZZARANI: ritorno a Siracusa ricordando quel gol clamorosamente fallito…
Con un suo gol ha deciso il match di Cosenza, con il passare dei minuti accresce la condizione fisica dando l’impressione di essere sulla strada giusta per rendere al meglio delle proprie potenzialità. In questa stagione ci si aspetta tanto da Andrea Mazzarani. Il Catania ha rifiutato offerte provenienti anche da club di categoria superiore per Mazzarani, segno di quanto il ragazzo venga considerato importante dalla società.
Adesso che si avvicina la trasferta di Siracusa è ancora vivo il ricordo, amaro, del ko riportato nello scorso campionato. In quel contesto proprio il calciatore romano andò vicinissimo al gol in due circostanze: nel primo caso centrando in pieno la traversa con una conclusione al volo, nel secondo ciccando clamorosamente il pallone terminato fuori da posizione favorevolissima. Episodi che avrebbero potuto cambiare il destino del derby. Sabato si presenterà l’occasione per riscattare gli errori commessi al “De Simone”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BIAGIANTI: pienamente ristabilito per Siracusa
Il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti sarà a disposizione di Cristiano Lucarelli per la trasferta di Siracusa. Biagianti ha smaltito pienamente l’infortunio muscolare riportato prima che la squadra scendesse in campo contro il Monopoli, lavorando da martedì con regolarità a Torre del Grifo. Importante recupero per la squadra rossoazzurra in vista di sabato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SIRACUSA – CATANIA: fai la formazione, sostituisciti a Lucarelli
Quale formazione opporre al Siracusa, avversario sabato sera allo stadio “Nicola De Simone” per la 9/a giornata del girone C di Serie C? Come in occasione di ogni partita di campionato, chiediamo ai tifosi del Catania di schierare idealmente in campo la squadra dell’Elefante. Sostituendoti alle scelte di mister Cristiano Lucarelli, vota al consueto sondaggio di TuttoCalcioCatania.com selezionando l’undici rossoazzurro di partenza in terra aretusea.
***SONDAGGIO CHIUSO: clicca qui per verificare l’esito***
SIRACUSA vs CATANIA: confronto statistico dettagliato squadre
>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<
La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate di questa parte di stagione delle squadre di Siracusa e Catania, avversarie allo stadio “Nicola De Simone” per la 9/a giornata del girone C di Serie C.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***







LINO RUSSO (IlSiracusano.com) – ESCLUSIVA: “Ecco le chiavi di un derby molto sentito a Siracusa. Catania con grande qualità ma non deve attaccarsi all’arbitro. Sui fatti dello scorso anno al ‘De Simone’…”
Abbiamo sentito telefonicamente il collega Lino Russo de IlSiracusano.com, in vista del match in programma sabato sera tra Siracusa e Catania, analizzando lo stato di salute delle due squadre, obiettivi ed ambizioni, oltre alle possibili chiavi risolutive di un confronto che si preannuncia incandescente.
Che clima si respira a Siracusa in vista del confronto col Catania?
“Ci sarà grande partecipazione di pubblico allo stadio, ho visto abbastanza confusione ai botteghini. La squadra del Siracusa è molto concentrata, conscia dell’importanza della partita. Il Catania non lo considera il derby per eccellenza, invece a Siracusa è molto sentito. I ragazzi guidati da Paolo Bianco stanno bene e sono consapevoli di potere disputare una grande gara. Ma dall’altra parte c’è un Catania che viene da cinque vittorie consecutive caratterizzate da zero gol al passivo. Lucarelli ha un organico vasto e di qualità, composto da calciatori che potrebbero regolarmente giocare titolari in qualsiasi squadra. Sulla carta il Catania parte con il favore del pronostico, però secondo me sarà un match molto equilibrato. Si rivelerà determinante il lavoro prodotto dagli esterni, con il 4-2-3-1 di Bianco che si contrapporrà al 3-5-2 di Lucarelli. Il Catania può fare male in qualsiasi momento facendo valere una maggiore qualità a centrocampo, mentre il Siracusa punterà forte sulla spinta degli esterni”.
La sosta può avere un’influenza negativa sul Catania?
“Sono convinto che la sosta sarà servita al Catania per recuperare anche qualche acciacco. Lucarelli saprà come gestire la rosa, i fatti gli stanno dando ragione. Tenendo presente le esigenze di una piazza che, giustamente, reclama la Serie B. Sono certo che il Catania si recherà al “De Simone” con l’intento di dare continuità ai risultati ottenuti. Ritengo che questo Catania, insieme a Trapani e Lecce, sia la squadra più attrezzata per vincere il campionato. I rossoazzurri hanno grandi qualità”.
Quali armi dovrà sfruttare principalmente il Siracusa?
“Il Siracusa dovrà giocare molto sull’intensità per cercare di vincere. Catania, Mancino e Sandomenico rappresentano i punti di forza degli azzurri. Se il Siracusa lasciasse palleggiare giocatori con provata esperienza come Lodi, è chiaro che andrebbe in difficoltà. In queste otto partite il Siracusa ha subito 7 gol, segnale non molto rassicurante. Gli aretusei dovranno giocare di spada”.
Dove può arrivare questo Siracusa?
“Ritengo che quest’anno il campionato stia facendo registrare un tasso tecnico inferiore rispetto al passato. Vedi il Matera, la cui rosa è stata smantellata ma è guidata da un grande allenatore come Auteri. Per il Siracusa sarebbe già un ottimo risultato confermare quanto di buono fatto con Sottil, bissando i Play Off. Bianco sta dimostrando di essere una persona molto umile, si è calato in questa realtà. Naturalmente a Siracusa c’è il vantaggio di non avvertire le pressioni di piazze come Catania, Lecce e Trapani”.
Lo Monaco considera il Siracusa una squadra forte, manifestando qualche preoccupazione sulla designazione dell’arbitro D’Apice…
“Annoverando il Siracusa tra le squadre più forti del torneo, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco è talmente furbo che vuole caricare la sua squadra. Mi auguro che, al di là delle schermaglie che sinceramente lasciano il tempo che trovano, ricordando sempre che parliamo di una partita di calcio, vinca il migliore. Dispiace che non ci siano i tifosi del Catania perchè un derby senza tifosi non è derby. Detto questo, spero che Lo Monaco non si attacchi all’arbitraggio di D’Apice. Una squadra come il Catania non ha bisogno di attaccarsi a queste cose, avendo tutte le carte in regola per vincere a Siracusa. Non sarebbe un comportamento da grande squadra sinceramente”.
Lo Monaco ha ricordato i fatti della passata stagione, quando un tifoso aretuseo invase il campo correndo indisturbato verso il Settore Ospiti e ultras siracusani si “confrontarono” con i giocatori del Catania prima del fischio d’inizio…
“Lo scorso anno è vero che la polizia è arrivata in ritardo. E’ altrettanto vero che gli striscioni andavano affissi in una certa maniera e prima dell’inizio del derby, ma professionisti abituati a giocare in altri palcoscenici avrebbero potuto fare finta di nulla anzichè contraccambiare agli insulti di facinorosi. Hanno sbagliato i tifosi aretusei, l’organizzazione dell’evento non è stata impeccabile, però dall’altra parte piuttosto che montare un caso sarebbe stato più opportuno mantenere un comportamento diverso”.
Può essere l’anno giusto affinchè il Catania torni in B?
“Se il Catania continua a vivere di ricordi perchè ha vissuto anni bellissimi in Serie A, non va da nessuna parte. I fatti attuali dicono che i rossoazzurri militano in C e devono confrontarsi con squadre come il Fondi, la Virtus Francavilla, il Siracusa. I vari Castro, Gomez e ‘Malaka’ Martinez non esistono più. In questo momento il Catania deve cercare di dimostrare, sul campo, di essere squadra di categoria. Siamo soltanto all’inizio, ma mi sembra che i rossoazzurri si siano calati bene nella realtà quest’anno. Il Catania, magari, non segna tantissimo ma concede poco. I campionati si vincono proprio subendo il minore numero di reti. Anche non esaltando sul piano del gioco, quel che veramente conta è macinare punti. La Serie C è questa. Aya, Tedeschi e Bogdan sono giocatori di categoria. Forse al Catania mancavano elementi di questo tipo”.
In chiusura, il collega aggiunge: “Mi auguro che sabato si assista ad una bella partita e che vinca lo sport”.
Si ringrazia Lino Russo per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
MONTEMURRO (Fidelis Andria): “Siamo stati superiori anche al Catania, nessuno ci ha messo sotto”
Valeriano Loseto in bilico? Il Presidente della Fidelis Andria Paolo Montemurro lo esclude, rinnovando la fiducia al proprio allenatore attraverso le seguenti motivazioni, evidenziate da tuttocalciopuglia.com:
“Chi dice che lui possa essere sotto l’occhio del ciclone, vuol dire che non ha guardato le partite di quest’anno. Sfido chiunque a trovare una squadra che ci ha messo sotto: siamo stati superiori a Catania, Monopoli, Cosenza e Siracusa, contro la Casertana nel primo tempo e contro la Juve Stabia abbiamo fatto tre gol. Abbiamo affrontato squadre che stanno più in alto di noi in classifica, ma nessuna di queste ci ha messo sotto come gioco ed occasioni da gol create. Siamo all’inizio della stagione, il lavoro da fare è più psicologico che fisico o tattico”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MASCALUCIA: incidente d’auto mortale per un ragazzo assiduo frequentatore della Curva Sud
Martedì mattina un incidente stradale a Mascalucia ha spezzato la vita di Antonio Martelli, spentosi all’età di 23 anni. Il giovane stava percorrendo, intorno alle 5, la via Polveriera per recarsi all’ “Apollo 13” dove lavorava come barman, allorquando avrebbe perso il controllo della propria auto, una Peugeot 206. Fatale un’emorragia cerebrale. Il giovane ha lasciato il padre, la mamma, due fratelli ed una sorella. Colleghi, amici e conoscenti descrivono Antonio come “un ragazzo allegro, solare, un grande lavoratore con tanti progetti per il futuro” ed era un frequentatore assiduo della Curva Sud dello stadio “Angelo Massimino”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SIRACUSA – CATANIA: l’ultima vittoria rossoazzurra in terra aretusea con Caramanno in panchina
Campionato di Serie C1 girone B, 23 febbraio 1992. Si affrontano Siracusa e Catania. Gara sostanzialmente equilibrata tra due formazioni che si danno sportivamente battaglia sul rettangolo di gioco. Si tratta del match di ritorno, dopo il 2-2 maturato all’andata sotto l’Etna. Partita contraddistinta anche da alcuni tafferugli tra le opposte tifoserie e con il risultato sbloccatosi al minuto 84 con Giuseppe Romano per il definitivo 0-1, sancendo l’ultima vittoria rossoazzurra a Siracusa.
A fine campionato, per via dell’illecito sportivo combinato dal Licata, il Siracusa usufruisce del ripescaggio conservando la terza serie mentre il Catania chiude la stagione al sesto posto. Era il periodo di Angelo Attaguile alla presidenza rossoazzurra con il palermitano Giuseppe Caramanno in panchina. Adriano Cadregari, invece, guidava gli aretusei con Franco Galanti Presidente.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
SERIE C: girone C, il programma della 9/a giornata. Ostacolo Akragas per il Lecce
Ecco di seguito riportate le partite valide per la 9/a giornata del girone C di Serie C, tutte in programma sabato 14 ottobre:
14.30
Lecce – Akragas
Paganese – Virtus Francavilla
Sicula Leonzio – Juve Stabia
16.30
Bisceglie – Rende
Racing Fondi – Trapani
Reggina – Fidelis Andria
18.30
Casertana – Monopoli
Catanzaro – Matera
20.30
Siracusa – Catania
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MORIERO (Sambenedettese): vento in poppa per l’ex Catania in panchina
Momento favorevole alla Sambenedettese di Francesco Moriero, nel girone B di Serie C. L’ex allenatore del Catania, al momento, occupa la vetta della classifica con lo stesso punteggio del Pordenone. Società marchigiana molto attiva sul mercato, allestendo sulla carta un organico competitivo. 18 i punti al momento conquistati in campionato dalla Samb dopo 8 giornate frutto di 6 vittorie. Nessun pareggio, 2 le sconfitte riportate a cui si aggiunge il ko di Coppa Italia Tim con il Cesena. In questa fase della stagione Moriero si sta ben comportando sulla panchina rossoblu e la piazza sogna di disputare fino in fondo un campionato di vertice.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***