CALCIO DI SICILIA: da Catania a Palermo, i prossimi impegni
Squadre del calcio siciliano professionistico tra qualche giorno in campo. Domenica sarà il turno di Trapani, Sicula Leonzio, Catania, Siracusa ed Akragas. I granata, dopo il turno di riposo osservato, puntano a vincere sull’insidioso campo della Casertana. Esame Catanzaro per la Sicula Leonzio, reduce dalla convincente affermazione ai danni del Bisceglie. Ostacolo calabrese anche per il Catania che se la vedrà con uno degli avversari più in forza del momento, il Cosenza, imbattuto da nove partite. Sempre in C, riflettori puntati sul derby tra Siracusa ed Akragas allo Stadio “De Simone”. Salendo di categoria, in Serie B, Palermo in cerca di riscatto contro il Foggia al “Barbera” dopo il pesante 4-0 subito ad Empoli.
DOMENICA 11 FEBBRAIO
14:30 Casertana – TrapaniÂ
14:30 Catanzaro – Sicula LeonzioÂ
16:30 Catania – CosenzaÂ
16:30 Siracusa – Akragas
LUNEDI’ 12 FEBBRAIO
20.30 Palermo – Foggia
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, il programma della 25/a giornata
Venerdì e domenica, squadre del girone C di Serie C impegnate per la disputa della 25/a giornata. Il turno si apre col derby pugliese Bisceglie – Lecce. Chiudono gli impegni casalinghi di Catania e Siracusa, rispettivamente contro Cosenza ed Akragas. Turno di riposo per il Rende.
VENERDI’ 9 FEBBRAIO
20:45 Bisceglie – Lecce
DOMENICA 11 FEBBRAIO
14:30 Casertana – Trapani
14:30 Catanzaro – Sicula Leonzio
14:30 Racing Fondi – Juve Stabia
14:30 Monopoli – Fidelis Andria
14:30 Paganese – Matera
14:30 Reggina – Virtus FrancavillaÂ
16:30 Catania – Cosenza
16:30 Siracusa Akragas
RIPOSA: Rende
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: Bogdan, Bucolo e Marchese in gruppo
Il Catania ha svolto oggi, a Torre del Grifo, due sedute d’allenamento in vista della sfida al Cosenza, in programma domenica alle 16.30 al “Massimino”: in mattinata, lavoro in palestra; nel pomeriggio, riscaldamento tecnico seguito da esercitazioni tattiche e partitelle a pressione 5 contro 5. Tornando in gruppo Luka Bogdan, Rosario Bucolo e Giovanni Marchese. Sicuri indisponibili Andrea Russotto e Giuseppe Caccavallo.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BIAGIANTI: premio Ussi, la motivazione ufficiale
Come già ricordato, anche il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti ha ricevuto a Piedimonte Etneo il premio Ussi, sulla base delle preferenze espresse dai giornalisti siciliani. Questa la motivazione ufficiale della premiazione:
“Nella storia del Calcio Catania, Marco Biagianti è senz’altro figura di primissimo piano, essendo giunto alla decima stagione sportiva in maglia rossazzurra. Ha recentemente tagliato il prestigioso traguardo delle 200 gare ufficiali con il club etneo, del quale è Capitano ed anima. Giunto ai piedi dell’Etna nell’ormai lontano 2007, ha contribuito ad ottenere ben sette salvezze della squadra dell’Elefante nella massima serie ed è stato tra i protagonisti dello storico ottavo posto in Serie A Tim nella stagione 2012/13. Con il Catania e grazie al Catania, il sempreverde Marco ha conquistato la convocazione in Nazionale nel giugno 2009. Tornato a casa nel 2016 per amore del Catania e di Catania, rinunciando ad offerte economicamente più vantaggiose ed alla prospettiva di una nuova chance in Serie B, Biagianti ha mostrato concretamente anche in Serie C il suo amore per i colori della formazione siciliana. In città , è molto amato anche per la sua semplicità e la sua attività in ambito solidale, al fianco dell’associazione Onlus Ibiscus”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO CATANIA – COSENZA: avanti con Ripa e Curiale in coppia?
Fiducia rinnovata al tandem d’attacco composto da Davis Curiale e Francesco Ripa? Mister Cristiano Lucarelli potrebbe riproporre domenica pomeriggio il 3-5-2 adottato con successo sul campo della Fidelis Andria. Soluzione praticabile soprattutto tenendo in considerazione la sicura indisponibilità degli esterni offensivi Giuseppe Caccavallo ed Andrea Russotto. Ripa, tra l’altro, sembra trovarsi più a suo agio esprimendosi con un partner complementare come Curiale.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BRAGLIA (all. Cosenza): all’inseguimento del record d’imbattibilità di Di Marzio
Nove, finora, i risultati utili consecutivi ottenuti da Piero Braglia sulla panchina del Cosenza. Il tecnico toscano insegue il record personale dell’ex allenatore rossoazzurro Gianni Di Marzio che, alla guida dei lupi in campionati professionistici, inanellò una serie di 14 partite senza sconfitte. Gare caratterizzate da 8 pareggi e 6 vittorie che permisero al Cosenza di strappare il pass per la Serie B. Era la stagione 1987-88, il Catania militava nello stesso campionato di C1, girone B, e vinse lo spareggio salvezza con la Nocerina proprio a Cosenza.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALIL: ritorno di fiamma della Vibonese
Nuovamente la Vibonese sulle tracce di Caetano Calil. La società calabrese, che a lungo ha atteso sperando nella riammissione al campionato di terza serie e adesso militante in D, punta il mirino sull’attaccante brasiliano fresco di risoluzione del contratto che lo legava al Catania. Già nei mesi scorsi la Vibonese aveva sondato il terreno per l’ex punta della Salernitana.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
NACIONAL MONTEVIDEO: Peruzzi ritrova Bergessio, ultima volta insieme a Catania
Nuovamente compagni di squadra gli argentini ex Catania Gonzalo Bergessio e Gino Peruzzi. L’attaccante ha firmato nei giorni scorsi il contratto che lo legherà al Nacional Montevideo, lo stesso ha fatto recentemente il terzino. Entrambi hanno giocato per l’ultima volta insieme nella stagione 2013/2014, annata che sancì l’amara retrocessione del Catania in Serie B.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI CATANIA: risultati ultimo turno e classifiche aggiornate dalla D al torneo Promozione
Consueta finestra riservata alle squadre del calcio catanese nelle categorie inferiori (Serie D, Eccellenza, Promozione) coi risultati dell’ultimo turno di campionato e le rispettive classifiche aggiornate.
RISULTATI
DOMENICAÂ 4 FEBBRAIO
Vibonese 1-1 Acireale, 22/a giornata Serie D
MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO
Adrano Calcio 0-3 Città di Rosolini, 21/a giornata Eccellenza
Caltagirone Calcio 1-2 Calcio Biancavilla, 21/a giornata Eccellenza
Catania S. Pio X 1-1 Città di Scordia, 21/a giornata Eccellenza
Città di Sant’Agata 8-0 Atletico Catania, 21/a giornata Eccellenza
Giarre 1946 3-1 Calcio Avola 1949, 21/a giornata Eccellenza
Real Aci 0-0 Pistunina, 21/a giornata Eccellenza
Paternò Calcio 0-1 Città di Messina, 21/a giornata Eccellenza
Catania S. Pio X 2-1 Città di Rosolini, 19/a giornata Eccellenza
Giardini Naxos 1-0Â Atletico Fiumefreddo, 19/a giornata Promozione
Messana 1966 2-1 Città di Mascalucia, 19/a giornata Promozione
Misterbianco 1-1 FC Motta S.A., 19/a giornata Promozione
Aci Sant’Antonio Calcio 2-1 Meri, 21/a giornata Promozione
Gescal 1-2 Psv Lineri Misterbianco, 21/a giornata Promozione
Real Rometta 1-0 Sporting Trecastagni, 21/a giornata Promozione
Sporting Viagrande 1-0 Atletico Fiumefreddo, 21/a giornata Promozione
Torregrotta 3-1 Città di Mascalucia, 21/a giornata Promozione
Megara Club Augusta 2-1 F.C. Motta S.A., 21/a giornata Promozione
Misterbianco 3-2 Erg, 21/a giornata Promozione
Sporting Eubea 0-0 Marina di Ragusa, 21/a giornata Promozione
CLASSIFICA SERIE D – GIRONE I
1.Troina 47
2.Vibonese 43
3.Igea Virtus Barcellona 41
4.Nocerina 1910Â 39
5.Ercolanese 36
6.Acireale 32
7.Sancataldese Calcio 32
8.Calcio Cittanovese 30
9.Gelbison Vallo D. Lucania 30
10.Città di Gela 29
11.Messina 28
12.Palmese 24 (-6)
13.Portici 1906Â 24
14.Roccella 23
15.Sport Club Palazzolo 23
16.Ebolitana Calcio 1925Â 18
17.Paceco 1976Â 10 (-1)
18.Isola Caporizzuto 8
CLASSIFICA ECCELLENZA – GIRONE B
1.Città di Messina 53
2.Calcio Biancavilla 1990Â 47
3.Città di Sant’Agata 44
4.Città di Scordia 42
5.Giarre 1946Â 40
6.Camaro 40
7.Città di Rosolini 39
8.Paternò Calcio 36
9.Catania S. Pio XÂ 27
10.Pistunina 22
11.Caltagirone Calcio 17
12.Calcio Avola 1949Â 13
13.Atletico Catania (-1) 12
14.Real Aci 11
15.Adrano Calcio (-2) 9
16.Città di Ragusa 9
CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE C
1.Jonica FCÂ 48
2.Tirrenia Calcio 46
3.Terme Vigliatore 45
4.Sporting Viagrande 38
5.Giardini Naxos 38
6.Gescal 33
7.Aci Sant’Antonio Calcio 31
8.Atletico Fiumefreddo 30
9.Psv Lineri Misterbianco 28
10.Messana 1966Â 28
11.Città di Mascalucia 26
12.Real Rometta 23
13.Torregrotta 18
14.Sporting Trecastagni 14
15.Meri 13
16.Messina Sud 4
CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE D
1.Marina di Ragusa 47
2.Misterbianco 41
3.Santa Croce 38
4.Sporting Eubea 31
5.Floridia 30
6.Sporting Priolo Melilli 30
7.Carlentini Calcio 29
8.New Modica Calcio 29
9.Frigintini 25
10.Erg 25
11.Sporting Augusta 23
12.Enna Calcio 23
13.Real Siracusa Belvedere 23
14.FC Motta S.A. 12
15.Megara Club Augusta 2008Â 11
16.Rinascitanetina 2008Â 7
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORROMINO (Lecce): “Dentini Catania sul nostro culetto? Vedremo a fine campionato. Attenti alle loro provocazioni. C’è anche il Trapani”
L’attaccante del Lecce Giuseppe Torromino risponde alle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dall’Amministratore Delegato rossoazzurro Pietro Lo Monaco:
“Lo Monaco dice che il Catania avrà i dentini sul nostro culetto? Vedremo se a fine campionato sarà così. Dobbiamo stare attenti a non cadere nelle loro provocazioni. Meglio fare parlare il campo, il Catania è una grande squadra e lo ha dimostrato ma prova a destabilizzarci. Sappiamo di avere un vantaggio di quattro lunghezze, battaglieremo fino alla fine e sono convinto che anche il Trapani abbia le carte in regola per avvicinarsi”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

