PAGANESE 2-1 CATANIA (fine secondo tempo): il tabellino ed i numeri della partita

PAGANESE CALCIO vs CALCIO CATANIA – STADIO “MARCELLO TORRE” MARCATORI36′ Alcibiade, 53′ Carillo aut., 72′ Firenze FORMAZIONE PAGANESE (4-3-3): 30 Liverani; 13 Alcibiade, 4 Carillo, 16 De Santis, 3 Della Corte; 27 Tascone (89′ 24 Tagliavacche), 5 Pestrin, 10 Firenze (83′ 23 Picone); 9 Bollino (66′ 14 Herrera), 8 Reginaldo, 11 Cicerelli. A disp. di Grassadonia: 1 Marruocco, 22 Gomis, 6 Mansi, 7 Zerbo, 15 Longo, 18 Parlati, 19 Caruso, 25 Carrotta, 29 Gorzelewski. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 16 Marchese; 27 Biagianti, 5 Scoppa (78′ 4 Bucolo), 21 Fornito (82′ 11 Barisic); 23 Di Grazia, 9 Pozzebon, 35 Tavares (57′ 10 Russotto). A disp. di Pulvirenti: 1 Martinez, 15 Mbodj, 29 Longo, 30 Manneh, 33 Piermarteri. NOTE: 0′ di recupero primo tempo; 3′ di recupero secondo tempo. AMMONITI: Scoppa, Firenze, Russotto. ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 9 – 3 CROSS: 19 – 21 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 5 – 5 TIRI IN PORTA: 5 – 6 TIRI DENTRO L’AREA: 5 – 4 TIRI DA FUORI AREA: 7 – 6 TIRI FUORI: 7 – 4 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: – OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 3 – 3 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 2 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 3 – 1 PALI/TRAVERSE: – PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 6 – 6 RIMESSE DAL FONDO: 9 – 10 RIMESSE LATERALI: 19 – 35 FUORIGIOCO: 0 – 2 FALLI COMMESSI: 12 – 18 POSSESSO PALLA: 50% – 50%

PAGANESE 1-0 CATANIA (fine primo tempo): il tabellino ed i numeri della partita

PAGANESE CALCIO vs CALCIO CATANIA – STADIO “MARCELLO TORRE” MARCATORE36′ Alcibiade FORMAZIONE PAGANESE (4-3-3): 30 Liverani; 13 Alcibiade, 4 Carillo, 16 De Santis, 3 Della Corte; 27 Tascone, 5 Pestrin, 10 Firenze; 9 Bollino, 8 Reginaldo, 11 Cicerelli. A disp. di Grassadonia: 1 Marruocco, 22 Gomis, 6 Mansi, 7 Zerbo, 14 Herrera, 15 Longo, 18 Parlati, 19 Caruso, 23 Picone, 24 Tagliavacche, 25 Carrotta, 29 Gorzelewski. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 16 Marchese; 27 Biagianti, 5 Scoppa, 21 Fornito; 23 Di Grazia, 9 Pozzebon, 35 Tavares. A disp. di Pulvirenti: 1 Martinez, 4 Bucolo, 10 Russotto, 11 Barisic, 15 Mbodj, 29 Longo, 30 Manneh, 33 Piermarteri. NOTE: 0′ di recupero primo tempo. AMMONITI: – ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 5 – 1 CROSS: 9 – 8 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 4 – 1 TIRI IN PORTA: 3 – 2 TIRI DENTRO L’AREA: 3 – 1 TIRI DA FUORI AREA: 3 – 4 TIRI FUORI: 3 – 3 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: – OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 1 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 0 – 2 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 0 PALI/TRAVERSE: – PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 3 – 2 RIMESSE DAL FONDO: 5 – 4 RIMESSE LATERALI: 10 – 9 FUORIGIOCO: 0 – 1 FALLI COMMESSI: 8 – 8 POSSESSO PALLA: 52% – 48%

PAGANESE – CATANIA: formazioni ufficiali, Scoppa titolare e Marchese terzino

FORMAZIONE PAGANESE (4-3-3): 30 Liverani; 13 Alcibiade, 4 Carillo, 16 De Santis, 3 Della Corte; 27 Tascone, 5 Pestrin, 10 Firenze; 9 Bollino, 8 Reginaldo, 11 Cicerelli. A disp. di Grassadonia: 1 Marruocco, 22 Gomis, 6 Mansi, 7 Zerbo, 14 Herrera, 15 Longo, 18 Parlati, 19 Caruso, 23 Picone, 24 Tagliavacche, 25 Carrotta, 29 Gorzelewski. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 16 Marchese; 27 Biagianti, 5 Scoppa, 21 Fornito; 23 Di Grazia, 9 Pozzebon, 35 Tavares. A disp. di Pulvirenti: 1 Martinez, 4 Bucolo, 10 Russotto, 11 Barisic, 15 Mbodj, 29 Longo, 30 Manneh, 33 Piermarteri.

PAGANESE – CATANIA: ecco la formazione scelta dai tifosi

I tifosi del Catania schierano idealmente in campo la formazione di partenza a Pagani. La maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com confermerebbe la linea difensiva a tre uomini schierando Russotto e Di Grazia esterni di centrocampo con Pozzebon e Tavares in avanti. A centrocampo contemporaneo utilizzo di Scoppa e Bucolo. Questo l’undici titolare votato: (3-5-2) Pisseri; Gil Drausio, Bergamelli, Marchese; Russotto, Biagianti, Scoppa, Bucolo, Di Grazia; Tavares, Pozzebon.

PAGANESE – CATANIA: probabili formazioni

Si avvicina il fischio d’inizio di Paganese-Catania. Entrambe le formazioni potrebbero scendere in campo secondo un 4-3-3. In casa azzurrostellata dovrebbero giocare anche gli ex Catania Liverani, De Santis e Carillo mentre tra le fila etnee Marchese potrebbe giostrare sulla corsia di sinistra, Scoppa sembra in vantaggio su Bucolo, Fornito e Biagianti completerebbero il trio di centrocampo. In avanti probabile inserimento di Di Grazia dal 1′ con Pozzebon e Tavares. PAGANESE-CATANIA, PROBABILI FORMAZIONI PAGANESE (4-3-3): Liverani; Alcibiade, De Santis, Carillo, Della Corte; Tascone, Pestrin, Firenze; Bollino, Reginaldo, Cicerelli. CATANIA (4-3-3): Pisseri; Parisi, Gil Drausio, Bergamelli, Marchese; Biagianti, Scoppa, Fornito; Di Grazia; Pozzebon, Tavares.

GRASSADONIA (Esclusiva): idea per la panchina del Catania nella prossima stagione

Nato a Salerno il 20 maggio 1972, l’attuale allenatore della Paganese Gianluca Grassadonia ha guidato anche Salernitana (Primavera e Prima Squadra), Casertana e Messina. A Pagani sta lavorando magnificamente bene trasmettendo al gruppo la giusta mentalità, personalità, una precisa identità e dando priorità al fraseggio, all’espressione corale del gioco. Secondo informazioni raccolte dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, il profilo di Grassadonia rappresenta un’idea concreta di Pietro Lo Monaco per la panchina del Catania nel caso in cui Giovanni Pulvirenti non fosse confermato nella prossima stagione. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

PROTO (Messina): bacchettata nei confronti di Musacci e Silva

In merito alle recenti espulsioni dei centrocampisti Gianluca Musacci e Gladestony da Silva, rispettivamente contro Casertana e Catania, il Presidente del Messina Franco Proto rilascia alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Amore: “Non sono solito arrabbiarmi con i singoli in quanto, dietro un gesto istintivo, si può celare una reazione determinata da motivazioni a noi sconosciute. Cerco, quindi, di fare una valutazione globale e collettiva: Musacci è un collaboratore di Lucarelli e a quest’ultimo spetta il compito di valutare ed eventualmente   dei comportamenti. Io faccio un altro mestiere e non voglio commettere alcuna invasione dal punto di vista tecnico né, tantomeno, disciplinare. Non voglio giustificare nessuno, comunque, poiché sono per un atteggiamento rigoroso e molto serio. Due doppie ammonizioni, in tre partite, sono eccessive e, sia contro il Catania che domenica a Caserta, non affermo che abbiano determinato l’esito finale ma, sicuramente, complicato il raggiungimento dell’obiettivo”.

MEZAVILLA (Alessandria): “Chissà cosa sarebbe successo se fossi rimasto a Catania in A…”

Vi ricordate di Adriano Mezavilla? Il centrocampista brasiliano ora in forza all’Alessandria fu, in passato, un giocatore di proprietà del Catania. Il calciatore racconta, ai microfoni di gianlucadimarzio.com, di avere un piccolo rammarico risalente proprio all’esperienza vissuta ai piedi dell’Etna: “Tornai al Catania dal prestito al Pisa, erano in Serie A e l’allenatore era Zenga. Mi disse ‘resta con noi, parti da ottavo centrocampista ma ti giochi le tue carte’. Quando sei giovane vuoi giocare, andai via. Il Catania fece un grande campionato, giocarono un po’ tutti. La paura mia era quella di non avere spazio. E ogni tanto ci penso a come sarebbe andata, anche se sono contento per quello che ho fatto”. 

CATANZARO: aggressione tifosi a calciatori, rischio provvedimenti. Da multa a porte chiuse

Recentemente i tifosi del Catanzaro non hanno gradito la sconfitta di Melfi, al punto che i giocatori sono stati aggrediti. La società calabrese risulta danneggiata da questo episodio e rischia di esserlo anche sotto il profilo sanzionatorio. Secondo indiscrezioni raccolte da catanzarosport24.it, il caso sarebbe al vaglio dell’Osservatorio sulla sicurezza delle manifestazioni sportive del ministero dell’Interno, che determina in materia. Da regolamento il club rischierebbe una multa, oppure il divieto di avere tifosi al seguito in trasferta, o, peggio ancora, l’obbligo di dover disputare una o più partite a porte chiuse al “Ceravolo”.

PAGANESE – CATANIA (Video): simulazione partita, azioni salienti

Come in occasione di ogni partita di campionato, attraverso il gioco per Pc Fifa 2016 realizziamo la simulazione della partita che il Catania si accinge ad affrontare. Nell’occasione impegnato contro la Paganese presso l’impianto “Marcello Torre” di Pagani. Sulla base dell’incontro virtuale simulato, sono i padroni di casa ad uscire vittoriosi dal rettagnolo di gioco col risultato di 1-0 in virtù del gol messo a segno al minuto 36 del primo tempo dal centrocampista Marco Firenze. Ecco di seguito riportato il filmato contenente le azioni salienti dell’incontro: