PULVIRENTI: giusto rinnovargli la fiducia secondo i tifosi

Sondaggio archiviato. Giovanni Pulvirenti, dopo avere esordito con una sconfitta a Lecce, merita fiducia. Ha fatto bene la società ad assumere la decisione di puntare ancora su di lui. E’ quanto afferma la maggioranza dei votanti. Per la precisione il 77% dei tifosi si è espresso favorevolmente a riguardo. Contrariamente al restante 23% che, invece, avrebbe perfezionato l’ingaggio di un nuovo allenatore.

CATANIA: illusione Petrone, Pulvirenti la speranza

Terzo cambio di allenatore in poco tempo. Il Catania prova a svoltare ma non riesce nell’intento. Se con Pino Rigoli al timone il rendimento casalingo era molto soddisfacente ma non altrettanto in trasferta, quando Mario Petrone si è seduto sulla panchina rossoazzurra il Catania ha fatto registrare un pareggio, una sconfitta ed una vittoria. Quella di Messina, ottenuta al termine di una gara caratterialmente molto valida. I tre punti collezionati nel derby sembravano la panacea di tutti i mali, il morale della squadra era a mille e si prospettava un nuovo incoraggiante inizio. Nel successivo turno di campionato la vittoria casalinga contro il derelitto Melfi sembrava una pura formalità, invece la compagine lucana ha sorpreso tutti facendo bottino pieno al “Massimino” e rendendo illusorio il successo di Messina. Un tonfo casalingo del tutto inaspettato che ha suggerito a mister Petrone di rassegnare incredibilmente le dimissioni, non ravvisando le condizioni per proseguire l’avventura in Sicilia. Al suo posto la dirigenza ha promosso in Prima Squadra Giovanni Pulvirenti, che da oltre dieci anni lavora nell’ambito del settore giovanile. Il suo esordio a Lecce, però, è stato amaro. Sconfitta di misura con Matteo Pisseri migliore in campo e la solita pochezza offensiva. Adesso è stato assunto Orazio Russo in qualità di vice allenatore, provando a responsabilizzare lo spogliatoio. La speranza è di trovare la strada giusta per risollevarsi, ma il tempo stringe ed i Play Off rischiano di sfuggire.

CATANIA: Pozzebon e Tavares possono davvero coesistere?

Demiro Pozzebon e Diogo Tavares. Attaccanti su cui il Catania fa molto affidamento nel finale di stagione ed acquistati nella sessione invernale del calciomercato. Entrambi possono coesistere, oppure rendono al meglio delle loro possibilità ricoprendo esclusivamente il ruolo di prime punte? Finora hanno giocato in coppia ma anche in qualità di unico attaccante di riferimento in avanti. I due possiedono indiscutibilmente un potenziale elevato ma l’intesa necessita di essere perfezionata. Vedremo se a Pagani mister Giovanni Pulvirenti opterà per l’utilizzo del tandem Pozzebon-Tavares oppure per l’inserimento di uno dei due in campo dal 1′ e l’altro in panchina, come accaduto al “Via del Mare”. La sensazione è che Pozzebon giocherà dall’inizio, mentre Tavares dovrebbe essere in ballottaggio con Russotto o Di Grazia.

CATANIA: +7 punti rispetto allo scorso campionato, i percorsi a confronto

Confrontando il cammino attuale del Catania con quello dello scorso campionato di Lega Pro dopo 29 giornate, ci accorgiamo come la formazione rossoazzurra abbia raccolto sul campo 7 punti in più nella stagione regolare. Identico numero di gol fatti, mentre si registra una differenza notevole se consideriamo le reti subite: dalle 32 della passata stagione ai 24 di quest’anno. Differenza reti in positivo anche adesso, ma con un saldo di +9 a differenza del +1 del torneo di terza serie 2015/2016. STAGIONE 2015/2016 Punti sul campo 39 Vittorie 9 Pareggi 12 Sconfitte 8 Gol fatti 33 Gol subiti 32 Differenza reti +1 STAGIONE 2016/2017 Punti sul campo 46 Vittorie 12 Pareggi 10 Sconfitte 7 Gol fatti 33 Gol subiti 24 Differenza reti +9 © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: Bucolo o Scoppa? Solito dubbio a centrocampo

Con l’avvicinarsi di Paganese-Catania, viene riproposto il ballottaggio tra Rosario Bucolo (nella foto, ndr) e Federico Scoppa a centrocampo. Quest’ultimo è dotato di buona visione di gioco, possiede le doti tipiche del regista ma non si è ancora calato nella realtà della Lega Pro. Soprattutto per quanto concerne il tempo di esecuzione delle giocate. Bucolo, catanese doc, possiede invece altre caratteristiche essendo un centrocampista che predilige corsa e grinta. Scoppa è tornato in campo domenica scorsa nel corso del secondo tempo a Lecce, sostituendo proprio l’ex Padova. Vedremo se a Pagani giocherà dal 1′, ma non sarà facile vincere la concorrenza di Bucolo.

GIOVANILI CATANIA: squadre tutte vittoriose nel recente turno di campionato

Berretti, Under, Allievi e Giovanissimi. Il settore giovanile del Catania festeggia in tutti i casi vittorie nel turno di campionato recentemente disputato. La Berretti ha trafitto il Catanzaro per 2-1 in casa: a segno per i rossoazzurri Rizzo, autore di una doppietta (un gol su rigore, ndr). L’Under 17, invece, ha ottenuto un successo di misura sul campo dell’Akragas. Decisiva la rete di Arena. Sempre a Palma di Montechiaro contro l’Akragas, Under 15 travolgente. L’1-5 finale è frutto della tripletta di Lorenzo Di Stefano e dei gol di Mascara ed Aureliano per il giovane Elefante. Gli Allievi Regionali hanno, invece, demolito il Team Sport Millennium. Toscano è entrato due volte nel tabellino dei marcatori, poi a segno Pecorino e Licciardello. Anche un’autorete per il definitivo 6-0. Per i Giovanissimi Regionali, vittoria esterna con l’Atletico Vittoria per 2-0 (Aquino ha siglato una pregevole doppietta) e 6-0 al cospetto dell’Etna Calcio: altri due gol per Aquino, poi a segno Di Francesco, F. Ferrarotti, Acanfora e Leone. Ok anche i Giovanissimi Provinciali, che piegano per 1-0 la resistenza dello Jonia Riposto con la rete di Russi.

CALCIO DI SICILIA: Italia a Palermo, ampio programma di iniziative

In vista della gara Italia-Albania, valida per le Qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA Russia 2018 (Stadio ‘Renzo Barbera’ di Palermo, 24 marzo ore 20.45), la FIGC ha definito un ampio programma di iniziative all’interno del programma ‘Palermo Città Azzurra’, promosso in collaborazione con il Comune di Palermo con l’obiettivo di coinvolgere i tifosi della Nazionale, affermare i valori positivi dello sport e promuovere l’attività calcistica di base. Tante le attività previste: Palazzo delle Aquile, sede del Comune, e la antistante Piazza Pretoria verranno colorate d’azzurro dal 22 marzo per rendere omaggio al ritorno in città della Nazionale. In contemporanea, apertura dell’esposizione dei trofei della Nazionale a Villa Niscemi (dal 22 al 26 marzo), dove sfileranno le 4 Coppe del Mondo e la Coppa Europa vinte dagli Azzurri. La FIGC presenterà poi l’edizione 2017 del ‘Progetto Rete!’, promosso in collaborazione con lo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) con l’obiettivo di favorire l’interazione e i processi di inclusione sociale ed interculturale attraverso il calcio; nel prepartita, inoltre, la FIGC premierà lo Sprar Horizont di Caltagirone,  vincitore dell’edizione 2016. Otre agli incontri formativi dedicati ad allenatori e giornalisti, in programma anche un match speciale, quello che vedrà di fronte due squadre composte dai tifosi di Italia e Albania per una partita all’insegna del fair play a poche ore dalla sfida del ‘Barbera’, appuntamento presso il CUS Palermo alle ore 15. Di seguito il programma delle attività:
  1. Esposizione Trofei Azzurri
Date di esposizione: dal 22 al 26 marzo Sede: Sala Quattro Stagioni – Villa Niscemi Nella prestigiosa sede di rappresentanza del Comune di Palermo, adiacente al Parco della Favorita, esposizione al pubblico delle quattro Coppe del Mondo e della Coppa Europa vinte dalla Nazionale italiana. Di seguito gli orari di apertura al pubblico: 22 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 23-24 marzo dalle ore 09.00 alle ore 19.00 25 marzo dalle ore 09.00 alle ore 16.00 26 marzo dalle ore 09:00 alle ore 14:00
  1. Illuminazione del Palazzo delle Aquile e di Piazza Pretoria
Data: 22 – 24 marzo  In occasione della gara contro l’Albania, la sede del Comune di Palermo e la celebre piazza antistante verranno illuminate di azzurro per rendere omaggio alla Nazionale italiana di calcio.
  1. Incontro Formativo con Allenatori di Calcio Giovanile
Data: 23 marzo – ore 18:00 Sede: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi                                                   Organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, incontro con le Scuole Calcio Élite e le società professionistiche della Sicilia, durante il quale verranno illustrati i nuovi programmi dell’attività giovanile con particolare riferimento a Centri Federali Territoriali e le modalità di gioco nelle categorie di base nella stagione sportiva 2017/2918. All’incontro saranno presenti il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci, il Segretario del Settore Giovanile e Scolastico Vito Di Gioia e il Responsabile Tecnico Nazionale dei Centri Federali Territoriali Maurizio Marchesini.
  1. Seminario formativo in collaborazione con Ordine dei Giornalisti-USSI
Data: 24 marzo – ore 09:30 Sede: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi    Seminario formativo “I Media e la Nazionale di Calcio”, organizzato dalla FIGC e dal Consiglio Regionale Sicilia dell’Ordine dei Giornalisti in collaborazione con il Comune di Palermo e l’USSI Sicilia, sul tema della comunicazione sportiva. Tra gli argomenti del seminario il ruolo dei Media nella promozione delle Nazionali azzurre, l’esempio dei social media e un’anteprima sull’organizzazione del Campionato Europeo Under 21 che l’Italia ospiterà nel 2019. L’evento è riservato ai giornalisti iscritti all’Ordine.
  1. Conferenza stampa di presentazione del ‘Progetto Rete’
Data: 24 marzo – ore 12:00 Sede: Sala delle Carrozze di Villa Niscemi (TBC) Nell’ambito del seminario formativo “I Media e la Nazionale di Calcio”, conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2017 del “Progetto Rete”, iniziativa promossa e sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC in collaborazione con lo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) con l’obiettivo di promuovere e favorire l’interazione e i processi di inclusione sociale ed interculturale attraverso il calcio.
  1. Fan Match Italia-Albania
Data: 24 marzo – ore 15.00 Sede: Centro Federale Territoriale di Palermo c/o CUS Palermo  Un partita speciale animerà le ore che precedono il fischio d’inizio di Italia-Albania. Nella sede del Centro Federale Territoriale di Palermo, scenderanno in campo le Nazionali dei tifosi di Italia e Albania per una gara all’insegna del fair play.
  1. Attività Regionale ‘Progetto Rete’
Data: 24 marzo – ore 16.00 Sede: Centro Federale Territoriale di Palermo c/o CUS Palermo  Torneo tra gli Sprar della Regione Sicilia coinvolti nell’edizione 2017 del Progetto Rete. Circa 140 ragazzi appartenenti ai nove centri siciliani coinvolti nel progetto – Barcellona Pozzo di Gotto, Caltanissetta, Mazzarino, Vizzini, Milazzo, Canicattini Bagni, Trapani, Sciacca, Cammarata, Caltagirone – svolgeranno attività tecnica che si concluderà con un torneo 7vs7.
  1. Premiazione Vincitori del Progetto Rete 2016
Data: 24 marzo – Pre partita Sede: Stadio Renzo Barbera Nel pre partita di Italia-Albania, i rappresentanti dello Sprar Horizont di Caltagirone, saranno premiati quali vincitori dell’edizione 2016 del Progetto Rete.

CATANIA: Paganese e Foggia per chiudere in bellezza un marzo orribile

Prima la sconfitta clamorosa tra le mura amiche al cospetto del modestissimo Melfi per 2-0, poi l’ufficializzazione delle dimissioni di Mario Petrone ed il ko di misura a Lecce con Giovanni Pulvirenti seduto sulla panchina del Catania. Marzo piuttosto turbolento per la formazione dell’Elefante che, adesso, si appresta ad affrontare la Paganese. Altro impegno in trasferta contro una squadra che gode di ottima salute. I campani, infatti, sono la compagine più in forma del momento nel girone C e sognano i Play Off. Per concludere questo mese molto difficoltoso, poi, il Catania ospiterà al “Massimino” il forte Foggia, in piena corsa per la promozione diretta. Altre due gare particolarmente impegnative attendono i rossoazzurri, chiamati a chiudere marzo in bellezza.

TORRE DEL GRIFO: Catania, pomeriggio di lavoro verso Pagani

Lavoro pomeridiano per il Catania a Torre del Grifo Village: completata una sessione di attivazione, due gruppi di lavoro si sono dedicati agli approfondimenti in fase offensiva ed in fase difensiva, concludendo la sessione con una partita a tema. Venerdì, in programma un allenamento pomeridiano. Sabato mattina, rifinitura e convocazioni.

PAGANESE – CATANIA (Esclusiva): niente Pagani per i tifosi rossoazzurri

Vi avevamo segnalato che fosse concreta la possibilità di vietare la trasferta di Pagani ai tifosi del Catania. Adesso non ci sono dubbi. Secondo informazioni raccolte da Igor Pagano, in collaborazione con la redazione di TuttoCalcioCatania.com, il Settore Ospiti dello stadio “Marcello Torre” sarà chiuso ai sostenitori rossoazzurri in vista del match di domenica pomeriggio contro la Paganese. E’ quanto stabilito dalle autorità competenti.