LECCE – CATANIA (Video): simulazione partita, azioni salienti
Si avvicina Lecce-Catania, partita valida per la 29/a giornata di Lega Pro girone C, e rinnoviamo l’appuntamento con la simulazione computerizzata delle gare della squadra dell’Elefante tramite il gioco per pc “Fifa 16”. Confronto virtuale vinto dai padroni di casa con il risultato di 2-1, nel contesto di un incontro in cui i giallorossi fanno la partita e creano le migliori occasioni sotto porta. A segno il bulgaro Tsonev e Caturano per i salentini, per il Catania Pozzebon.
Di seguito riportata la descrizione dei gol ed il video contenente le azioni salienti della partita simulata:
1-0 LECCE (17’): proprio mentre il Catania è in piena costruzione della manovra offensiva, Russotto sbaglia il controllo del pallone e Doumbia gli soffia la sfera; il malese con passaporto francese dà il via alla ripartenza leccese; palla che passa velocemente tra i piedi di Caturano, Arrigoni, Costa Ferreira e Tsonev; quest’ultimo scambia con Lepore che gli restituisce palla dentro l’area ed il bulgaro fulmina con un potente sinistro l’incolpevole Pisseri;
2-0 LECCE (53’): Doumbia cede centralmente la sfera ad Arrigoni; segue un bel fraseggio del Lecce con il pallone che passa tra i piedi di Tsonev, Ciancio e Costa Ferreira; il portoghese scambia con Doumbia che dall’interno dell’area di rigore vede e serve in posizione defilata lo smarcato Caturano; la punta giallorossa, a tu per tu con Pisseri, non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e va ad insaccare;
2-1 CATANIA (90’+3): in pieno recupero, quando il risultato di 2-0 a favore dei padroni di casa sembra essere acquisito, il Catania mostra una reazione d’orgoglio; rilancio da fondo campo di Pisseri, stacco di testa di Marchese per Scoppa; l’argentino vede incunearsi Pozzebon che si invola in area e conclude in porta realizzando il gol della bandiera.
LECCE-CATANIA, VIDEO HIGHLIGHTS PARTITA
LECCE – CATANIA: la grande occasione di Pulvirenti
Oltre dieci anni nel Settore Giovanile etneo ottenendo importanti risultati e valorizzando al meglio i giovani. Uomo di fiducia del Catania, Giovanni Pulvirenti avrà una grande occasione domenica pomeriggio a Lecce. La società rossoazzurra valuta seriamente l’ipotesi di proseguire con lui l’avventura sulla panchina catanese, anche perché resta poco tempo a disposizione per mettere sotto contratto un altro allenatore convincendolo a sposare un nuovo progetto. Qualora Pulvirenti riuscisse a superare il banco di prova leccese, molto probabilmente continuerà ad allenare la Prima Squadra. Altrimenti il Catania virerà su altri profili, tra i quali quello dell’ex attaccante del Parma Hernan Crespo, che nella passata stagione ha guidato il Modena.
BERRETTI: Catania, i convocati di Bellia in vista del Catanzaro
L’allenatore della Berretti del Catania Gaetano Bellia ha convocato 20 giovani calciatori in vista di Catania-Catanzaro, incontro valido per la diciassettesima giornata di campionato ed in programma sabato 11 marzo, alle 14.30. Gara a porte aperte.
Portieri: Manno (classe 2000), Spataro (’99).
Difensori: Bonaccorsi (’98), Florio (2000), Giuffrida (’99), Indelicato (’99), Longo (’99), Noce (’99), Pantò (’99).
Centrocampisti: Condorelli (’99), Di Stefano D. (’99), Ferraù (’98), Maccioni (’98), Pannitteri (’99), Papaserio (’99), Rizzo (’98).
Attaccanti: Biondi (’99), Costantino (’99), Di Stefano G. (2000), Napolitano (’99).
CIANCIO (Lecce): “Col Catania vogliamo rifarci a tutti i costi, sfruttando il cambio di allenatore”
Simone Ciancio, difensore del Lecce, smanioso di affrontare il Catania e voglioso di tornare immediatamente alla vittoria:
“Veniamo da una sconfitta a Francavilla, e non vediamo l’ora di scendere nuovamente in campo per fare vedere che quella di domenica scorsa è stata solo una battuta d’arresto isolata. Tornando su quel match, è stata una gara storta, nella quale i due gol subiti sono nati da due calci piazzati. Resta sicuramente il rammarico di aver sprecato un’occasione, ma ora vogliamo comunque rifarci a tutti i costi. A livello personale sto bene e do sempre il massimo ma posso e devo fare ancora meglio. Il nostro è veramente un gruppo fantastico. Ora rimbocchiamoci le maniche e pedaliamo più forte di prima. Contro il Catania dobbiamo partire subito forti e cercare di sfruttare il cambio di allenatore che potrebbe creargli qualche problema a livello di memorizzazione degli schemi che vuole il nuovo mister”.
PAOLUCCI (Ancona): parole grosse e spintoni, alle prese con la rabbia ultras
Non un felice momento per Michele Paolucci. L’ormai ex attaccante del Catania sta faticando ad ingranare la marcia giusta anche ad Ancona. La squadra stenta a decollare ed è esplosa la rabbia degli ultras. Una ventina dei quali, nel corso degli allenamenti, ha discusso animatamente con Paolucci e compagni. Sono volate parole grosse ed anche qualche spintone. Dopo cinque minuti le forze dell’ordine sono state costrette ad intervenire per riportare la calma.
GIOVANILI CATANIA: gli impegni dei prossimi giorni. Berretti, Under, Allievi e Giovanissimi in campo
Sei squadre del Settore Giovanile del Catania impegnate nei prossimi giorni: dopo la sosta riparte il torneo Berretti, con il Catania affidato a Gaetano Bellia. I rossazzurri, secondi in classifica, ospiteranno sabato alle 14.30 il Catanzaro, attualmente quarto. L’Under 17 guidata da Pierpaolo Alderisi e l’Under 15 diretta da Peppe Mascara, entrambe al primo posto nei rispettivi gironi, scenderanno in campo domenica a Palma di Montechiaro contro l’Akragas.
Domenica, turno casalingo per gli Allievi Regionali allenati da Fabrizio Vezzosi, in vetta alla classifica, contro Team Sport Millennium. Tra le mura amiche anche i Giovanissimi Provinciali Fascia B, guidati da Marco D’Amico, avversario lo Jonia Riposto. Impegni ravvicinati per i Giovanissimi Regionali Fascia B schierati da Roberto La Causa: lunedì sul campo dell’Atletico Vittoria, mercoledì in casa. A Torre del Grifo Village, sul Campo 3, gare a porte aperte.
PAGANESE – CATANIA: variazione orario, fischio d’inizio domenica 19 marzo alle 16.30
La Lega, vista la richiesta avanzata dalla società Catania, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara Paganese-Catania prevista per domenica 19 marzo presso lo Stadio “Marcello Torre” di Pagani, abbia inizio alle ore 16,30, anziché alle ore 18,30.
CONVOCATI CATANIA: niente Lecce anche per De Rossi e Piermarteri
L’allenatore del Catania Giovanni Pulvirenti ha convocato 19 giocatori per la sfida al Lecce, in programma domenica 12 marzo alle 14.30 allo stadio “Ettore Giardiniero – Via del Mare”. Oltre a Baldanzeddu, Di Cecco e Sessa, out De Rossi e Piermarteri per lievi risentimenti muscolari.
PORTIERI – 1 Martínez, 12 Pisseri.
DIFENSORI – 3 Bergamelli, 20 Djordjevic, 6 Gil, 33 Manneh, 16 Marchese, 15 Mbodj, 28 Parisi.
CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 4 Bucolo, 23 Di Grazia, 21 Fornito, 32 Mazzarani, 5 Scoppa.
ATTACCANTI – 11 Barisic, 9 Pozzebon, 10 Russotto, 35 Tavares.
LECCE – CATANIA (Esclusiva): ecco quanti tifosi rossoazzurri previsti al “Via del Mare”
Il Catania è reduce da una sconfitta impossibile da digerire facilmente, la tifoseria è comprensibilmente in agitazione eppure, in vista della delicata trasferta di domenica pomeriggio a Lecce, non mancheranno i tifosi rossoazzurri al seguito. Secondo informazioni raccolte da Igor Pagano in collaborazione con la redazione di TuttoCalcioCatania.com, allo stadio “Via del Mare” si prevede la presenza di un numero di supporter superiore alle 100 unità presso il Settore Ospiti.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA: girone andata vs ritorno, cambia la forma non la sostanza
Quando sono trascorse 9 giornate nel girone di ritorno, scopriamo che il punteggio ottenuto dal Catania nel periodo di tempo considerato è identico alle prime 9 giornate del girone di andata. I 12 punti ottenuti in quest’ultimo caso furono frutto di due vittorie, sei pareggi ed una sconfitta con 9 gol all’attivo e 6 al passivo mentre, adesso, sono stati incamerati attraverso la conquista di tre successi, altrettanti risultati di parità e ko con 9 reti siglate e 11 subite. La forma, pertanto, differisce ma la sostanza è identica.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.