CATANIA: condizioni fisiche, ecco quali giocatori da valutare in vista di Melfi
In vista della trasferta di Melfi, mister Pino Rigoli valuterà le condizioni di alcuni giocatori non ancora al meglio. Il centrocampista Domenico Di Cecco non stava benissimo ma è sceso regolarmente in campo nel derby nonostante questo, poiché ci teneva tanto a giocare. Adesso avrà tutto il tempo di recuperare con calma. Anche Alessandro Bastrini, convocato per il Messina ma non impiegato sul rettangolo di gioco, potrà fare registrare progressi in questo senso. Da valutare, inoltre, la disponibilità di Giuseppe Fornito che ha saltato il derby.
RETTIFICA: Djordjevic non entrerà in diffida al prossimo giallo, ecco perché
Abbiamo erroneamente scritto che Stefan Djordjevic avesse riportato la terza ammonizione in campionato, in aggiunta alle due precedenti ricevute a Matera, e che quindi sarebbe entrato in diffida alla successiva. In realtà, sulla base del regolamento vigente, il doppio giallo di Djordjevic in terra lucana é da considerarsi esclusivamente come espulsione, già scontata. Non vengono, dunque, sommate le due ammonizioni a quella ricevuta in occasione del derby Catania-Messina. Unico giocatore a rischio diffida, pertanto, Gil Drausio in caso di prossimo giallo (al momento fermo a quota tre, ndr).
LE CATANESI IN CAMPO: risultati e classifiche aggiornate (da Eccellenza a Prima Categoria)
ECCELLENZA – GIRONE B
Giarre 1946 2-0 Città di Rosolini
Sport Club Palazzolo 0-0 Acireale
Calcio Biancavilla 1990 2-0 Catania San Pio X
Milazzo 1937 2-2 Città di Sant’Agata
Pistunina 0-5 Città di Scordia
Sporting Taormina 2-1 Club Calcio Dil. Belpasso
Sporting Viagrande 0-2 Rocca di Caprileone
CLASSIFICA: Città di Sant’Agata 11, Real Avola 10, Catania San Pio X 10, Città di Scordia 9, Giarre 1946 9, Acireale 8, Milazzo 1937 8, Calcio Biancavilla 1990 7, Città di Rosolini 7, Sporting Taormina 7, Sport Club Palazzolo 6, Pistunina 6, Rocca di Caprileone 5, Sporting Viagrande 3, Club Calcio Dil. Belpasso 3, Torregrotta 1
PROMOZIONE – GIRONE C
Real Aci 1-0 Gescal
Giardini Naxos 1-2 Calatabiano
Meri 3-1 Aci Sant’Antonio Calcio
CLASSIFICA: Città di Messina 15, Camaro 1969 13, Jonica FC 10, Città San Filippo del Mela 10, Real Aci 10, Meri 9, Messana 9, Gescal 9, San Biagio 7, Terme Vigliatore 6, Giardini Naxos 6, Real Rometta 4, Calatabiano 3, Messina Sud 3, FC Milazzo 1, Aci Sant’Antonio Calcio 0
PROMOZIONE – GIRONE D
Città di Mascalucia 0-3 Real Città di Paternò
Real Siracusa Belvedere 1-2 Sporting Trecastagni
Adrano 0-0 Dagata
Aquile Calatine 1-0 Megara Club Augusta 2008
Atletico Catania 3-0 Città di Ragusa
Città di Aci Sant’Antonio 4-0 Rinascitanetina 2008
Marina di Ragusa 1-3 Sporting Eubea
CLASSIFICA: Atletico Catania 13, Città di Ragusa 10, Santa Croce 10, Real Città di Paternò 10, Sporting Trecastagni 8, Sporting Eubea 7, Calcio Vittoria 7, Aquile Calatine 7, Città di Aci Sant’Antonio 6, Dagata 6, Marina di Ragusa 5, Real Siracusa Belvedere 5, Adrano Calcio 5, Megara Club Augusta 2008 5, Rinascitanetina 2008 2, Città di Mascalucia 0
PRIMA CATEGORIA – GIRONE D
Atletico Francavilla 1-2 Libertas Aci Real
Città di Villafranca 0-1 Piedimonte Etneo
Paternese 3-1 Russo Sebastiano Calcio
Atletico Fiumifreddo 2-1 Robur
CLASSIFICA: Libertas Aci Real 9, Atletico Fiumefreddo 9, Paternese 7, Piedimonte Etneo 6, Sporting Club Messina 6, Atletico Messina 4, F24 Messina 4, Valdinisi Calcio 3, Polisportiva Sant’Alessio 3, Robur 2, Russo Sebastiano Calcio 2, Atletico Francavilla 1, Pompei 1, Città di Villafranca 0
PRIMA CATEGORIA – GIRONE E
Erg 1-0 Psv Misterbianco
Aci Bonaccorsi 3-5 Floridia
Acicatena Calcio 1973 4-1 Sporting Priolo
Real Picanello 1-0 Militello Val di Catania
M. Rapisardi 0-2 Calcio Aci San Filippo
Scordia 1-2 San Leone
Sporting Augusta 2-1 Tutta San Gregorio di Catania
CLASSIFICA: Sporting Augusta 9, Floridia 7, Erg 7, Psv Misterbianco 6, Acicatena Calcio 1973 4, Calcio Aci San Filippo 4, San Leone 4, Sporting Priolo 3, M. Rapisardi 3, Scordia 3, Real Picanello 3, Militello Val di Catania 1, Aci Bonaccorsi 1, Tutta San Gregorio di Catania 0
PRIMA CATEGORIA – GIRONE G
Misterbianco 6-2 Barrese
Armerina 1-1 Real Adrano
Ciclope Bronte 3-1 Città di Nicosia
Agira 3-3 FC Motta Sant’Anastasia
Sport Club Maletto 2-0 Randazzo
CLASSIFICA: Misterbianco 9, Sport Club Maletto 9, Ciclope Bronte 7, Agira 4, FC Motta Sant’Anastasi 4, Armerina 4, Enna 4, Real Adrano 4, Città di Nicosia 3, Barrese 3, Randazzo 3, Branciforti 3, Catenanuovese 1, Leonfortese 1
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
RANIERI: l’ex Catania laureato all’Università di Perugia
Nei giorni scorsi l’Università degli Studi di Perugia ha conferito la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate” all’ex calciatore del Catania Claudio Ranieri, attuale allenatore del Leicester City con cui ha vinto la Premier League 2015/2016, il massimo campionato inglese per club.
Ranieri è stato proposto come possibile candidato a ricevere la Laurea Magistrale Honoris causa per i successi raggiunti dalla squadra da lui allenata, rappresentativi della più grande impresa sportiva di sempre, e l’applicazione di innovativi principi scientifici nella metodologia di allenamento.
SPOLLI – CHIEVO: il matrimonio prosegue?
Nicolas Spolli ed il Chievo Verona. Matrimonio che potrebbe proseguire. Ultimamente il difensore argentino ha trovato maggiore spazio tra le fila clivensi. In ogni caso gode della massima fiducia e stima del tecnico Rolando Maran, che ben conosce Spolli fin dai tempi in cui sedeva sulla panchina del Catania. Il contratto del giocatore classe 1983 scadrà il 30 giugno 2017, ma non si esclude la possibilità di estensione del vincolo dell’ex rossoazzurro con il club veneto.
MARCHESE – CATANIA: fantamercato o ritorno possibile?
Pazza idea di mercato per il Catania. Nelle ultime ore è avanzata l’ipotesi di un clamoroso ritorno di Giovanni Marchese. L’esperto terzino siciliano, senza contratto dopo la risoluzione avvenuta con il Genoa, vuole ripartire da una nuova sistemazione. Tornare a Catania rappresenterebbe una scelta di cuore, simile a quella di Marco Biagianti e Michele Paolucci. Solo fantamercato o la possibilità che Marchese indossi nuovamente la maglia rossoazzurra si tradurrà presto in realtà? Vedremo. Al momento sembra una pista non semplice da percorrere.
MELFI – CATANIA (Esclusiva): info biglietti Settore Ospiti
In vista della prossima partita di campionato che il Catania disputerà allo stadio “Arturo Valerio” di Melfi, avente una capienza complessiva di 4.100 posti tra cui 800 riservati alle opposte tifoserie, secondo informazioni raccolte da Igor Pagano in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com i biglietti per il Settore Ospiti saranno disponibili dal tardo pomeriggio di martedì oppure dalla giornata di mercoledì. Il prezzo dovrebbe essere fissato intorno ai 13-14 euro (diritti di prevendita inclusi). Tagliandi disponibili attraverso il circuito vendita Booking Show (a Catania, “Punto Ticket” viale Libertà 91).
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA – MESSINA: derby anche nel ricordo di “Bomboletta” e Currò
Pomeriggio di festa, domenica, allo stadio “Angelo Massimino”. Bella cornice di pubblico, insolita per la Lega Pro, tanto divertimento e spettacolo sia sul rettangolo di gioco che sugli spalti. E’ stata anche l’occasione per ricordare Angelo “Bomboletta” ed Antonino Currò. Il primo, giovanissimo e grande tifoso rossoazzurro scomparso due anni fa a seguito di un gravissimo incidente stradale. Il secondo per avere perso la vita in occasione del derby Messina-Catania disputato nel 2001 a causa dell’esplosione di un petardo.
Nell’arco dei 90 minuti, cori e striscioni per “Bomboletta” sia in Curva Nord che nella Sud mentre, dal Settore Ospiti dell’impianto sportivo etneo, si udivano forte e chiaro cori in memoria di Currò. Entrambi divisi nella “fede” calcistica ma uniti dalla passione per la propria squadra nel cuore; le rispettive tifoserie hanno cantato a squarciagola anche per loro.
CATANIA: la carica dei 10mila. “U picciriddu” abbatte il Messina, applausi a scena aperta
Quante emozioni domenica allo stadio “Angelo Massimino”. Quattro gol sul rettangolo di gioco, occasioni, pali, un pubblico di 10.000 unità festante e tanto entusiasmo sugli spalti. Il ritorno dei tifosi messinesi a Catania rende l’atmosfera ancora più elettrizzante. Cori d’incitamento delle rispettive squadre, sfottò sia da una parte che dall’altra come vuole il sano campanilismo senza generare alcun tipo di violenza.
Sul campo due formazioni che si danno sportivamente battaglia fino al triplice fischio del direttore di gara. Un Messina mai domo contro un Catania ancora più determinato a fare sua l’intera posta in palio riassaporando, finalmente, il successo che mancava dall’esordio stagionale in campionato con la Juve Stabia. Stesso risultato di allora, guarda caso: 3-1.
Protagonista indiscusso del derby, Andrea Di Grazia. I tifosi rossoazzurri si coccolano “u picciriddu”. Giovane classe 1996, catanese doc di San Giovanni Galermo, l’ex attaccante dell’Akragas ha confermato di attraversare uno splendido momento di forma. Gli mancava solo la via del gol. Finalmente é riuscito ad entrare nel tabellino dei marcatori, per di più in occasione di un derby dal sapore particolare e realizzando una tripletta di pregevole fattura.
La standing ovation nei suoi confronti sintetizza l’apprezzamento del pubblico circa la prestazione offerta dal baby rossoazzurro. Ma in generale l’intero complesso di squadra ha meritato gli applausi dei tifosi. La maglia è stata sudata ed onorata fino in fondo, la prestazione offerta ha inviato segnali confortanti per il futuro. Importante, adesso, proseguire il percorso sulla strada dell’umiltà e fare registrare ulteriori progressi per continuare la scalata della classifica.
TORRE DEL GRIFO: verso Melfi – Catania, martedì pomeriggio allenamenti a porte aperte
Giornata di riposo per il Catania, reduce dalla vittoria ottenuta al cospetto del Messina. Martedì 11 ottobre alle 16.00, a Torre del Grifo, in programma il primo allenamento settimanale in vista della sfida al Melfi: la seduta si svolgerà a porte aperte. L’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili.