TORRE DEL GRIFO: martedì ripresa allenamenti a porte aperte
Il Catania ha osservato una giornata di riposo dopo il pareggio a Melfi ed il rientro in sede. Domani, martedì 18 ottobre alle 16.00, a Torre del Grifo in programma il primo allenamento settimanale in vista della gara con il Lecce: la seduta si svolgerà a porte aperte. L’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili.
CALCIO SICILIANO: salta la panchina del Messina, arriva Lucarelli
E’ giunta al capolinea l’avventura di Salvatore Marra sulla panchina del Messina. Fatale al tecnico peloritano la sconfitta riportata sul campo del Monopoli. Allo scopo di consentire alla formazione giallorossa di risalire la china, la società siciliana ha assunto la decisione di rimpiazzare Marra con l’ex attaccante del Livorno Cristiano Lucarelli. Precedentemente Lucarelli ha allenato gli Allievi Nazionali del Parma, il Perugia, il Viareggio, la Pistoiese ed il Tuttocuoio.
LEGA PRO: firmata convenzione a sostegno dell’impiantistica sportiva dei club
Comunicato emesso dalla Lega Pro
Il Presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina e il Commissario Straordinario dell’Istituto per il Credito Sportivo Paolo D’Alessio, hanno firmato oggi una nuova convenzione destinata allo sviluppo dell’edilizia sportiva e al sostegno finanziario all’operatività delle società sportive di Lega Pro. Scopo della convenzione, che avrà la durata di 3 anni, quello di creare una collaborazione strategica concreta che nell’ambito dell’edilizia sportiva preveda una serie di interventi strutturali volti sia a riportare i veri appassionati di sport e le famiglie alle partite, sia alla realizzazione del modello “Stadi senza barriere”, in attuazione delle intese tra la Lega Pro e l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive presso il Ministero dell’Interno. Per tutti questi interventi l’Ics metterà a disposizione un plafond di mutui a tassi agevolati, grazie a contributi negli interessi, di €150.000.000,00”. Inoltre, tutti gli interventi ricompresi nel progetto “Stadi senza barriere”, in particolare quelli finalizzati all’abbattimento di tutte le barriere tra il pubblico e il terreno di gioco nonché tra i settori, potranno usufruire di un apposito plafond dedicato di €30.000.000,00 a tassi particolarmente agevolati. La convenzione sarà destinata anche a mettere a punto una serie di interventi di sostegno finanziario all’operatività delle società sportive di Lega Pro con erogazioni finalizzate al reperimento di risorse per lo svolgimento dell’attività sportiva mediante la concessione di anticipazioni relative a crediti vantati nei confronti di altre società per la compravendita dei calciatori ed i premi di valorizzazione, i proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi ed i contratti di sponsorizzazione. Ulteriori strumenti finanziari verranno studiati in funzione del merito creditizio generale dei soggetti da finanziare. La novità principale della convenzione sottoscritta è rappresentata dalla condivisione del ricorso ad un Consorzio di garanzia fidi, da individuare di comune accordo, per favorire l’accesso al credito delle società di Lega Pro attraverso il rilascio di una garanzia del 40% che, in connessione a quella prestata per il 60% dal Fondo di garanzia per l’impiantistica sportiva gestito dal Credito Sportivo, possa coprire integralmente le garanzie richieste dalla banca finanziatrice. “Attraverso i nostri servizi finanziari, vogliamo dare ai club di Lega Pro la possibilità di crescere in termini di impiantistica sportiva ha commentato il Commissario Paolo D’Alessio, e particolare questa intesa renderà possibile il finanziamento di grandi e piccoli progetti di sport attraverso i quali colmare il gap rispetto agli altri paesi in termini di qualità dell’ospitalità e della sicurezza degli impianti. Vogliamo rendere possibili tutti quegli investimenti che consentano di incrementare la fruibilità quotidiana degli impianti da parte di tutta la comunità, e così riusciremo a rigenerare il calcio italiano e a riportare le famiglie allo stadio”. “La convenzione sottoscritta con Ics si inserisce nel percorso delle attività dedicate ai club, ai tifosi e per gli stadi- ha affermato Gabriele Gravina, Presidente della Lega Pro- e ha tra gli obiettivi anche quello del sostegno finanziario per gli interventi sulle strutture destinate ai settori giovanili dei nostri club e sugli impianti di allenamento. L’accordo è nato con uno scopo condiviso: quello di migliorare l’offerta del prodotto-calcio e la sua fruizione, sia sotto il profilo della qualità dell’ospitalità che della sicurezza”.DA MELFI A… MELFI: Catania, inizio e prosecuzione del mal di trasferta
Sono passati circa undici mesi dall’ultimo acuto esterno del Catania in trasferta. Il destino ha voluto che proprio a cominciare dallo stadio “Arturo Valerio” di Melfi i rossoazzurri non festeggiassero mai più la conquista dei tre punti fuori casa. Esattamente dal 3-3 maturato nella passata stagione in Lega Pro. L’Elefante sperava di chiudere il cerchio vincendo domenica a Melfi. Invece il campo della formazione gialloverde testimonia che il mal di trasferta del Catania prosegue laddove é originariamente iniziato.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
LEGA PRO: girone C, classifica marcatori aggiornata alla 9/a giornata
Ecco di seguito riportata la classifica marcatori del girone C di Lega Pro aggiornata alla 9/a giornata. L’attaccante sloveno Maks Barisic si aggiunge all’elenco dei rossoazzurri andati a segno fino a questo momento.
- 8 Caturano (Lecce)
- 7 Torromino (Lecce)
- 5 Mazzeo (Foggia) – Pozzebon (Messina)
- 4 Zanini (Akragas) – Gambino (Cosenza) – Albadoro (Fondi) – Tiscione (Fondi) –Ripa (Juve Stabia) – Armellino (Matera) – Negro (Matera) – Montini(Monopoli)
- 3 Di Grazia (Catania) – Sarno (Foggia) – Lisi (Juve Stabia) – Iannini (Matera) –Defendi (Melfi) – Gatto (Monopoli) – Deli (Paganese) – Coralli (Reggina) –Catania (Siracusa) – Saraniti (Vibonese) – Nzola (Virtus Francavilla)
- 2 Gomez (Akragas) – Marino (Akragas) – Carlini (Casertana) – Giannone(Casertana) – Di Bari (Catanzaro) – Caccetta (Cosenza) – Mungo (Cosenza) –Statella (Cosenza) – Onescu (Fidelis Andria) – Padovan (Foggia) – Bombagi(Fondi) – Del Sante (Juve Stabia) – Izzillo (Juve Stabia) – Mancosu (Lecce) – Pacilli(Lecce) – Infantino (Matera) – Strambelli (Matera) – De Vena (Melfi) – Foggia(Melfi) – Madonia (Messina) – Esposito (Monopoli) – Cicerelli (Paganese) –Reginaldo (Paganese) – Bangu (Reggina) – Porcino (Reggina) – Dezai (Siracusa) –Bollino (Taranto) – Viola (Taranto) – De Angelis (Virtus Francavilla) – Pastore(Virtus Francavilla)
- 1 Carriero (Casertana) – Orlando (Casertana) – Taurino (Casertana) – Barisic (Catania) – Calil (Catania) – Di Cecco (Catania) – Fornito (Catania) – Paolucci (Catania) – Piscitella (Catania) – Campagna (Catanzaro) – Carcione (Catanzaro) –Giovinco (Catanzaro) – Tavares (Catanzaro) – Baclet (Cosenza) – Cavallaro(Cosenza) – Filippini (Cosenza) – Pinna (Cosenza) – Tedeschi (Cosenza) – Cianci(Fidelis Andria) – Fall (Fidelis Andria) – Mancino (Fidelis Andria) – Angelo (Foggia) –Chirico’ (Foggia) – Letizia (Foggia) – Riverola (Foggia) – Calderini (Fondi) –D’Agostino (Fondi) – Iadaresta (Fondi) – Atanasov (Juve Stabia) – Cancellotti(Juve Stabia) – Kanoute (Juve Stabia) – Liotti (Juve Stabia) – Liviero (Juve Stabia) –Marotta (Juve Stabia) – Montalto (Juve Stabia) – Sandomenico (Juve Stabia) –Lepore (Lecce) – De Rose (Matera) – Sartore (Matera) – Mancini (Messina) –Milinkovic (Messina) – Genchi (Monopoli) – Mouzakitis (Monopoli) – Alcibiade(Paganese) – Longo (Paganese) – Zerbo (Paganese) – De Francesco (Reggina) –Gianola (Reggina) – Oggiano (Reggina) – Turati (Siracusa) – Valente (Siracusa) –Balestrieri (Taranto) – Stendardo (Taranto) – Albertini (Virtus Francavilla) –Triarico (Virtus Francavilla)
LEGA PRO: risultati 9/a giornata e classifica. Catania, play off distano 6 punti
A conclusione delle partite valide per la 9/a giornata del campionato di Lega Pro, riportiamo di seguito i risultati del girone C e la classifica aggiornata:
RISULTATI
Akragas 1-1 Fidelis Andria
Casertana 2-2 Reggina
Vibonese 0-0 Siracusa
Melfi 1-1 Catania
Monopoli 2-1 Messina
Taranto 0-2 Unicusano Fondi
Cosenza 2-1 Paganese
Juve Stabia 4-1 Foggia
Lecce 3-0 Virtus Francavilla
Matera 4-0 Catanzaro
CLASSIFICA
1.Lecce 23
2.Foggia 20
3.Juve Stabia 19
4.Cosenza 19
5.Matera 18
6.Monopoli
7.Casertana 12
8.Unicusano Fondi 11
9.Reggina 11
10.Akragas 11
11.Paganese 10
12.Taranto 9
13.Fidelis Andria 9
14.Virtus Francavilla 8
15.Messina 7
16.Siracusa 7
17.Catanzaro 7
18.Vibonese 6
19.Catania 5
20.Melfi 5
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
LECCE: Torromino-show e morale a mille in vista di Catania
Nono risultato utile consecutivo ed immediato ritorno alla vittoria dopo il pareggio di Vibo Valentia per il Lecce. Il prossimo avversario del Catania ha riassaporato il gusto dei tre punti piegando la resistenza della Virtus Francavilla allo stadio “Via del Mare” con un sonoro 3-0. Autenticamente scatenato l’ex Crotone Giuseppe Torromino, autore di una tripletta. Vento in poppa per la formazione giallorossa salentina, solitaria in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sul Foggia.
CATANIA: tanti sacrifici per seguirlo in trasferta, ma ancora un boccone amaro per i tifosi
Speravano che fosse la volta buona per conquistare il primo successo esterno della stagione. Invece i tifosi del Catania che hanno seguito la squadra di Pino Rigoli in trasferta, hanno ingoiato un altro boccone amaro. Solo un pareggio stentato al cospetto di un avversario con limiti tecnici ed una difesa in assoluta emergenza.
Gli oltre 100 supporters rossoazzurri presenti nel Settore Ospiti dello stadio “Arturo Valerio” hanno incitato a più non posso l’Elefante trasmettendo il consueto calore ai giocatori, fino ad arrivare alle legittime contestazioni del finale di gara. Questa squadra può e deve fare di più, lo meritano soprattutto quei tanti tifosi che fanno sacrifici per assistere alle partite del Catania lontano dal “Massimino”.