ANNO SOLARE 2019: tutti i marcatori rossazzurri, secondo gradino del podio per Lodi
La classifica marcatori completa dei rossazzurri nell’anno 2019 che volge al termine vede in vetta con 15 reti complessive tra campionato, Coppa Italia e Play Off Matteo Di Piazza. L’attaccante di Partinico si conferma giocatore più prolifico tra le fila del Catania nell’arco dei 12 mesi che hanno caratterizzato l’annata dell’Elefante tra la seconda parte della scorsa stagione e la prima del 2019/20. Alle sue spalle Francesco Lodi, che stacca nettamente al terzo posto Davis Curiale.
15Â GOLÂ Di Piazza
12 GOL Lodi Â
6Â GOL Curiale
5 GOLÂ MazzaraniÂ
4 GOL Sarno Â
3 GOLÂ Marotta
2 GOLÂ Biagianti, Esposito, Biondi, Bucolo, Di Molfetta
1Â GOL Dall’Oglio, Catania, Mbende, Welbeck, Silvestri, Carriero
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MIHAJLOVIC: “Quando allenavo il Catania e non ho potuto abbracciare per l’ultima volta mio padre…”
Sinisa Mihajlovic ha ricevuto il premio “Leggenda” ai Gazzetta Sports Awards, il Gran Galà del quotidiano milanese che ha premiato i migliori sportivi dell’anno. L’ex allenatore del Catania, adesso alla guida del Bologna e che combatte la battaglia contro la leucemia, ricorda tristemente il padre:
“Se ho rimpianti? Mio padre aveva il cancro e io non l’ho potuto abbracciare per l’ultima volta. Io allenavo il Catania e non l’ho visto per 5-6 mesi e poi una volta finito il campionato ho portato i miei figli a vedere la finale di Champions League Bayern Monaco-Inter. Quel giorno ho chiamato mia mamma e mi aveva confermato che mio padre stava bene e così ho deciso di portare i miei figli a Madrid. Il giorno dopo quando dovevo ripartire per Belgrado mi chiama mio fratello dicendomi che era morto mio padre. Non l’ho potuto abbracciare per l’ultima volta e adesso quando bevo la grappa ne prendo una per me e una per lui”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GALIGANI: “Defiscalizzazione? Lo Stato non la concederà mai. Ghirelli, gestione che non mi piace”
Vittorio Galigani, ex dirigente tra le altre di Milan, Cagliari, Taranto, Pescara, Ternana, Trapani e Foggia, dice la sua in relazione al blocco della 1/a giornata di ritorno del campionato di Serie C decisa dal Presidente Francesco Ghirelli:
“La defiscalizzazione è impossibile, lo Stato non la concedera’ mai. Le risorse vanno trovate all’interno del sistema calcio. Si trovi un’intesa con la Serie A sui pesi elettorali. Come poter risolvere la situazione? Con la Serie C a 40 squadre, garanzie fidejussorie al 100% a chi supera il milione di lordo. Vedrai come si abbasserà il tetto degli ingaggi, anche sui contratti che superano i 60 mila lordi. Non mi piace la gestione Ghirelli, idee obsolete ed impraticabili. La solvibilità e la sostenibilita’ rimangono due miraggi, i presidenti sono tutti scontenti”, le parole di Galigani a tuttoc.com.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CURIOSITA’: Lucarelli, quando l’ex Catania Cantarutti lo suggerì al Valencia
Sorprendente qualificazione agli Ottavi di finale di Champions League per l’Atalanta, che affronterà il Valencia. Cristiano Lucarelli, attuale allenatore del Catania, ha militato in entrambe le squadre negli anni ’90 svelando un curioso aneddoto:
“Ho ottimi ricordi di entrambi i club – ha sottolineato in un’intervista rilasciata a L’Eco di Bergamo – In Spagna mi portò Claudio Ranieri su segnalazione dell’ex atalantino Aldo Cantarutti”.
Cantarutti è un nome ben noto anche ai tifosi del Catania, avendo totalizzato più di 90 presenze in rossazzurro con una trentina di reti all’attivo. Fu acquistato dall’allora Presidente Angelo Massimino per 900 milioni di lire dal Pisa, instaurando nel tempo un rapporto splendido con la tifoseria dell’Elefante. Anche Ranieri è un ex Catania, avendo giocato alle pendici dell’Etna tra il 1982 e 1984. Oggi siede sulla panchina della Sampdoria.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
AVELLINO: se avesse giocato oggi, in tre avrebbero saltato Catania per squalifica
Come noto, la Lega Pro ha optato per il blocco della 1/a giornata di ritorno. Il Catania sarebbe dovuto scendere in campo quest’oggi, domenica 22 dicembre, contro l’Avellino ma la disputa dell’incontro slitta al 22 gennaio. Se gli irpini fossero scesi in campo al “Massimino”, i rossazzurri avrebbero avuto il vantaggio di affrontare un avversario con tre importanti squalificati: l’attaccante Luis Alfageme ed i difensori Santiago Morero e Giuliano Laezza. Squalifica che, a questo punto, verrà scontata il 12 gennaio al cospetto della Vibonese.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BINDA: “Blocco Serie C segnale forte. Catania fa gola agli investitori. Su Pulvirenti potremmo scrivere un libro…”
Nicola Binda, collega de ‘La Gazzetta dello Sport’, ai microfoni di Radio Catania ragiona sui temi della defiscalizzazione, del blocco del campionato di Serie C e del futuro societario rossazzurro:
“Blocco del campionato di Serie C? Le ragioni della Lega Pro sono credibili. C’è una problematica di fondo di una categoria che è sofferente e sta lavorando sodo per trovare una maggiore sostenibilità e dare più forza alle società . In Italia chiudono 100 aziende al giorno, è normale che anche nel calcio ci sia qualche defaillance. Le istituzioni stanno provando a mettere regole certe, lo scenario attuale è decisamente migliore rispetto a qualche anno fa. La Lega Pro è una categoria troppo soggetta a delle problematiche extra calcio che la rovinano. Da quasi tre anni chiede al Governo un confronto per trovare delle soluzioni legate alla defiscalizzazione per potersi reggere con le proprie gambe. Il Governo finalmente ha ascoltato le istanze, ma la categoria ha voluto dare un segnale forte bloccando per un turno il campionato. Come dire che i problemi ci sono, cerchiamo di risolverli”.
“Girone C? Il Bari è la squadra che spende di più ma non è davanti a tutti. La Reggina, invece, è una buona squadra ma ha fatto più del previsto ed è meritatamente in testa. Le piazze importanti non mancano in terza serie. Il Catania? Capisco che il tifoso rossazzurro voglia giocare almeno in B, ma se non hai Berlusconi presidente o una proprietà forte che possa investire tanto… non è che il Catania non abbia speso dopo la caduta rovinosa in C, ci ha provato ma, chi più spende, non è automatico vinca”.
“Cambio di proprietà ? E’ indubbio che il Catania faccia gola a chi vuole investire nel calcio perchè è una piazza importante. De Laurentiis perchè investe a Bari? Non c’è nulla di romantico. E’ solo una questione di business. Se il Bari torna almeno in B può garantirti una sostenibilità importante grazie al bacino d’utenza. E Catania è piazza di questo tipo. Però gli investitori esterni lasciano sempre delle perplessità ”.
“Su Pulvirenti potremmo scrivere un libro, nel bene e nel male. Nel male se n’è parlato tanto. Il Catania è in C per un problema legato a certe sue operazioni. Ha anche speso tanti soldi, realizzato un Centro sportivo che è un fiore all’occhiello. Poi ti rendi conto che l’entusiasmo, le risorse e le energie esauriscono. Mi auguro che Pulvirenti, se davvero vuole passare la mano, non si affidi a degli avventurieri. L’ideale sarebbe un gruppo di imprenditori forti nel proprio territorio che facciano un piano di rilancio importante, all’altezza della piazza”.Â
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MERCATO: Mangni e Nicastro, al momento solo voci
La Gazzetta dello Sport evidenzia due nomi, ritenendoli possibili obiettivi di mercato del Catania: gli attaccanti Doudou Mangni e Francesco Nicastro. Entrambi in forza al Catanzaro, potrebbero lasciare la sponda giallorossa calabrese alla riapertura del calciomercato. Nicastro, ex rossazzurro, già da qualche anno viene accostato alla squadra dell’Elefante ma il trasferimento non si è mai concretizzato. Si tratta, comunque, di semplici rumors per il momento.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO CATANESE: Serie D, Eccellenza, Promozione. Risultati e classifiche. Cadono Acireale e Giarre, vola l’Aci Sant’Antonio
Risultati e classifiche dei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione in cui militano le formazioni della provincia di Catania.
SERIE D – 17/a GIORNATA GIRONE I
RISULTATI
Biancavilla 1-0 Marsala
Corigliano – San Tommaso (sospesa)
FC Messina 1-0 Roccella
Giugliano 2-1 ACR Mssina
Licata 2-1 Marina di Ragusa
Nola 2-1 Castrovillari
Palermo 0-0 Troina
Palmese 1-4 Cittanovese
Savoia 4-2 AcirealeÂ
CLASSIFICA
- Palermo 41
- Savoia 38
- Licata 31
- FC Messina 29
- Giugliano 29
- Troina 28Â
- Cittanovese 28Â
- ACR Messina 26Â
- Biancavilla 26
- Acireale (-4) 24
- Castrovillari 20
- Nola 20
- Marsala 18
- Marina di Ragusa 15
- San Tommaso 12
- Roccella 12
- Corigliano 11
- Palmese 8
- Paternò 36
- Città di S. Agata 30
- Palazzolo 29
- Rosolini 28
- Ragusa 28
- Giarre 27
- Mascalucia San Pio X 26
- Santa Croce 23Â
- Real Siracusa Belvedere (-1) 20Â
- Carlentini 14
- Sporting Pedara 13Â
- Aci Catena 10
- Enna 9
- Gela (-1) 5
- Atletico Catania 1
- Aci S. Antonio 39
- Milazzo 32
- Jonica 30
- Motta 29Â
- Atletico Messina 27Â
- Sporting Taormina 27Â
- Calatabiano 22
- Palagonia 20
- Sporting Viagrande 18Â
- Real Aci 18
- Valdinisi 15
- Messana 13
- Gescal 12
- Ciclope Bronte 12
- Misterbianco 9Â
- Villaggio Sant’Agata 8
- Pozzallo 35
- Megara Augusta 34
- Siracusa 30
- Caltagirone 28
- Virtus Ispica 25Â
- Sporting Eubea 21
- Modica 21
- Comiso 21
- Floridia 20
- Frigintini 20
- Leonfortese 17
- Atletico Scicli 15
- RG 15
- Don Bosco 2000 12
- Armerina 11Â
- Climiti FC San Paolo Priolo 4
TORRE DEL GRIFO: rompete le righe, ripresa allenamenti il 2 gennaio
Concluso l’allenamento odierno a Torre del Grifo, l’ultimo del 2019, mister Cristiano Lucarelli ha disposto il classico “rompete le righe”. In occasione della sosta di fine anno, concessi nove giorni di riposo. Giovedì 2 gennaio, alle 14.30, in programma il primo allenamento del 2020: per i rossazzurri sarà l’avvio della preparazione in vista di Virtus Francavilla-Catania, in calendario domenica 12 gennaio alle ore 15.00.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TIFOSI IN CORTEO (Video): “Per la maglia e la città . Liberate il Calcio Catania”
I tifosi scendono in piazza per urlare, una volta di più, l’amore per i colori rossazzurri ma soprattutto chiedere alla proprietà di adoperarsi immediatamente per la cessione del Calcio Catania, ritenendo concluso il ciclo Pulvirenti-Lo Monaco in mancanza delle necessarie risorse a garanzia del futuro dell’Elefante. Circa 500 sostenitori etnei hanno partecipato al corteo in pieno centro.
La nostra redazione, presente sul posto, ha effettuato le seguenti riprese video:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***