BEDIN (D.G. Vicenza): “Ci sarà tempo in C per chiudere il campionato”

Il direttore generale del Vicenza Paolo Bedin non crede che il campionato di Serie C possa terminare anticipatamente, a seguito dell’emergenza Coronavirus. Ne parla ai microfoni del Corriere del Veneto: “La Lega Pro avrà il tempo di completare il campionato con promozioni e retrocessioni. Noi non abbiamo le limitazioni della Serie A, dettate dal raduno della nazionale per gli Europei e quindi la stagione si porterà a compimento. C’è un mese in più rispetto al calendario originario, ci sarà tempo fino al 30 giugno”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SITUAZIONE DISCIPLINARE CATANIA: rientrano Mazzarani e Rizzo, sei diffidati

Profilo disciplinare aggiornata in casa Catania pochi giorni dopo la vittoriosa trasferta di Bisceglie. Il match era stato saltato per squalifica da Andrea Mazzarani e Giuseppe Rizzo poichè entrambi avevano raggiunto la quinta infrazione. Adesso sono disponibili per la ripresa del campionato. Sei, invece, i rossazzurri in regime di diffida. Trattasi di Marco Biagianti, Kevin Biondi, Jacopo Furlan, Emmanuel Mbende, Giovanni Pinto e Nana Welbeck. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FAVALLI (Reggiana): “Coronavirus, sono guarito ma devo aspettare ancora. La situazione è molto seria”

Risultato positivo al Covid-19, il difensore della Reggiana Alessandro Favalli rilascia un’intervista ai microfoni del Corriere dello Sport: “Sto bene, ho un forte raffreddore ma la febbre è passata. Ho fatto il tampone venerdì scorso perché ho avuto contatti con alcuni parenti che poi sono risultati positivi. Ho iniziato lunedì scorso con febbre, raffreddore, bruciore agli occhi e forte mal di testa. Ora sono guarito, il decorso è stato rapido anche se devo attendere la scomparsa definitiva di tutti i sintomi e fare un altro tampone per riscontrare la negatività”. “Ho visto sui social scene che denotano poco senso civico e poca responsabilità. La corsa ai treni, le feste, gli aperitivi di gruppo. Qualcuno non ha ancora capito che questa è una situazione molto seria. Il mondo del calcio si è mosso in ritardo, non bastava chiudere gli stadi perché dentro ci siamo noi che giochiamo e che siamo persone, con le nostre ansie e le nostre paure. Per fortuna è arrivato il decreto. Tra i giocatori c’è molta preoccupazione da quando è scoppiata l’emergenza. Non aveva più senso andare avanti, ho apprezzato le dichiarazioni di Tommasi in questo senso”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI: “Dal 22 ottobre qualcosa è cambiato”

Mister Cristiano Lucarelli in una breve intervista rilasciata di recente a La Gazzetta dello Sport soffermandosi sulla situazione del Catania in campionato: “Dal 22 ottobre qualcosa è cambiato, merito del mio staff e dei calciatori perché non è facile disputare due tornei, uno in campo e uno fuori. Non abbiamo nulla da perdere. Il mio futuro? Ho scelto la gavetta per crescere, intanto qui sono felice”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Serie C, slitta il pagamento delle tasse

Notizia che era nell’aria. Slitta il pagamento delle tasse per le squadre del campionato di Serie C al 16 aprile. Riportiamo di seguito la nota ufficiale: Il Consiglio Federale – tenuto conto che, a seguito della emergenza epidemiologica che sta interessando l’Italia da alcune settimane, i campionati professionistici hanno subito molteplici variazioni di programma, con rinvii di numerose partite e con la disputa di gare a porte chiuse, derivate dalle disposizioni emanate con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, in attuazione del Decreto Legge 23/02/2020 n.6; – considerato che la situazione sopra ricordata ha già inciso negativamente sulle società, anche sotto il profilo economico, e potrà gravare ulteriormente sulle stesse, per effetto della sospensione delle competizioni disposta in data odierna, in virtù del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020; – atteso che, con riferimento alle società di Serie B e di Serie C, sono imminenti le scadenze per il pagamento degli emolumenti ai tesserati, ai lavoratori dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo e per il versamento delle ritenute IRPEF, dei relativi contributi INPS e del Fondo Fine Carriera; – ritenuto necessario ed urgente adottare un provvedimento che, contemperando le esigenze di tutte le parti coinvolte, in un equilibrato bilanciamento degli interessi, possa consentire all’intero sistema di affrontare adeguatamente le difficoltà sopravvenute; – valutato equo, allo stato e fatta salva la emanazione di ulteriori determinazioni anche all’esito di eventuali nuovi provvedimenti dell’autorità governativa, rimodulare le scadenze dei pagamenti sopra ricordati, stabilendo per le società di Serie B e di Serie C che: a) per gli emolumenti netti delle mensilità di gennaio e febbraio 2020 e per quelle precedenti, ove non assolte prima, venga confermata la scadenza per il pagamento entro il 16 marzo 2020; b) per le ritenute IRPEF, i contributi INPS ed il Fondo Fine Carriera relativi agli emolumenti delle mensilità di gennaio e febbraio 2020 venga differita la scadenza per il versamento, dal 16 marzo 2020 al 16 aprile 2020; – ritenuto, infine, opportuno differire per tutte le società dei campionati professionistici, dal 31 marzo 2020 al 30 aprile 2020, il termine riguardante il deposito della Relazione Semestrale al 31 dicembre 2019; – visto l’art. 27 dello Statuto Federale d e l i b e r a a) in deroga all’art. 85, lett. B), par. VII delle NOIF, il termine del 16 marzo 2020 concernente il pagamento delle ritenute IRPEF, dei contributi INPS e Fondo Fine Carriera dovuti in favore dei tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo, con contratti ratificati, relativi agli emolumenti dovuti per le mensilità di gennaio e febbraio 2020, è differito al 16 aprile 2020; b) in deroga all’art. 85, lett. C), par. V delle NOIF, il termine del 16 marzo 2020, concernente il pagamento delle ritenute IRPEF, dei contributi INPS e Fondo Fine Carriera dovuti in favore dei tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo, con contratti ratificati, relativi agli emolumenti dovuti per le mensilità di gennaio e febbraio 2020, è differito al 16 aprile 2020; c) in deroga all’art. 85, lett. A), par. II; lett. B), par. II) e lett. C), par. II) il termine del 31 marzo 2020 è differito al 30 aprile 2020. Il mancato adempimento di cui alle precedenti lett. a) e b), comporta l’applicazione, a carico della società responsabile, della sanzione di cui all’art. 8, comma 1, lett. g) del Codice di Giustizia Sportiva, di almeno 2 punti in classifica, da scontarsi nella stagione sportiva in corso. Il mancato adempimento di cui alla precedente lett.c), comporta l’applicazione, a carico della società responsabile, della sanzione di cui all’art. 90, comma 2, delle N.O.I.F. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Vis Pesaro, giocatore positivo al Coronavirus ma asintomatico

0
Nuovo caso di Coronavirus in Serie C. La Vis Pesaro ha infatti comunicato che un tesserato è risultato positivo al tampone Covid-19 e si tratta di Andrea Tessiore, centrocampista classe 1999 in prestito dalla Sampdoria. Il ragazzo comunque sta benissimo ed è del tutto asintomatico. Nessun allarmismo, dunque. La squadra marchigiana è stata messa in quarantena volontaria. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CLASSIFICA IN CASA/TRASFERTA: ulteriore salto di qualità per il Catania lontano dal “Massimino”

L’aggiornamento della classifica del girone C di Serie C dopo 30 giornate riferita esclusivamente alle partite giocate in casa e fuori, vede il Catania tra le big del campionato per quanto concerne il ruolino di marca interno. In questo caso solamente Reggina, Bari e Potenza, infatti, hanno registrato un punteggio migliore dei rossazzurri, i quali al “Massimino” sono riusciti fin qui ad incamerare 30 punti. In trasferta, invece, il Catania continua a registrare passi avanti dopo avere vinto le ultime tre gare giocate fuori casa, salendo all’ottavo posto a quota 17 punti scavalcando Vibonese e Sicula Leonzio. CLASSIFICA IN CASA
  1. Reggina 34
  2. Bari 31
  3. Potenza 31
  4. Catania 30
  5. Catanzaro 30
  6. Teramo 28
  7. Viterbese 26 
  8. Monopoli 26
  9. Cavese 26
  10. Ternana 25
  11. Vibonese 25
  12. Casertana 24
  13. Paganese 23
  14. Virtus Francavilla 20
  15. Avellino 20 
  16. Picerno 19 
  17. Sicula Leonzio 15
  18. Rende 14
  19. Bisceglie 9
  20. Rieti 9
CLASSIFICA IN TRASFERTA
  1. Reggina 35
  2. Monopoli 31
  3. Bari 29
  4. Ternana 26
  5. Potenza 25
  6. Avellino 20
  7. Virtus Francavilla 20
  8. Catania 17
  9. Vibonese 14
  10. Sicula Leonzio 14 
  11. Teramo 13
  12. Catanzaro 13
  13. Viterbese 13
  14. Picerno 13
  15. Paganese 13
  16. Cavese 12 
  17. Casertana 11 
  18. Bisceglie 11 
  19. Rieti 11
  20. Rende 4
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Un sentito ringraziamento ai nostri club, a cui chiediamo una campagna di raccolta fondi in ogni città”

Nota ufficiale Lega Pro

”Corriamo insieme verso un nuovo obiettivo: dare un sostegno nell’emergenza”. È il messaggio della C e dei suoi club. Nascono nuove iniziative della Lega Pro e dei suoi club, che si ” fermano” sul campo, ma sono attivi in iniziative sociali. ”Voglio rivolgere un ringraziamento ai nostri club per quanto stanno facendo -dichiara Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro – tra iniziative e progetti legati alle donazioni agli ospedali, alla raccolta fondi per respiratori artificiali, partiti dai giocatori e dai vertici delle società di Lega Pro, fino ai video, che stanno nascendo in queste ore, con testimonial i giocatori che ribadiscono le regole da seguire come da disposizione del Governo”. ”Chiediamo ai nostri club – conclude Ghirelli  di dare vita ad una campagna di raccolta fondi per respiratori artificiali in ogni città. È il nostro modo di portare un aiuto, di essere un piccolo supporto con il nostro calcio, “ambasciatore” di valori. È questo il grande cuore della C che ci ha fatto costruire 510 iniziative sociali in meno di un anno”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 11 marzo 2001, Ambrosi e Corradi stendono il Giulianova di Ferrigno

11 marzo 2001. Reduce da sei risultati utili consecutivi, il Catania allenato da Vincenzo Guerini e militante nel campionato di Serie C1 prosegue il ruolino di marcia positivo affrontando il Giulianova in trasferta. La squadra dell’Elefante riesce ad imporsi con il risultato di 2-0. I rossazzurri festeggiano la conquista dei tre punti in terra giuliese grazie alle realizzazioni di Alessandro Ambrosi, che trasforma un calcio di rigore al 14’ del primo tempo, e del veloce laterale sinistro Roberto Corradi. Successo ottenuto davanti a circa 3.000 spettatori. Curiosità: presente sul rettangolo di gioco l’ex dirigente del Catania Fabrizio Ferrigno, allora centrocampista in forza al Giulianova che, contro la squadra etnea, giocò diligentemente per poi essere sostituito al minuto 11 della ripresa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GABELLINI (Pres. Fano): “Difficilmente i campionati di C potranno riprendere…”

Claudio Gabellini, Presidente del Fano, attraverso il sito ufficiale marchigiano s’interroga sugli sviluppi del Coronavirus nell’ambito dello svolgimento del torneo di Serie C: “Credo che difficilmente i campionati di C potranno riprendere e, dunque, si porranno tutta una serie di questioni in ordine a chi retrocede e a chi viene promosso, a meno che, per risolvere il tutto, adotteranno una moratoria sullo status quo. Molti i quesiti che rimangono in sospeso: chi pagherà i costi delle strutture fino a giugno? E quelli organizzativi? Come dobbiamo comportarci con gli atleti e tutti i dipendenti? Ci sarà da chiedersi chi rimarrà ‘vivo’ dopo questa ennesima battuta d’arresto. Voglio sottolineare che l’economia e, dunque, gli imprenditori usciranno a pezzi da questo disastro che il Covid-19 si porta dietro e certo sarà più facile che si concentrino sulle proprie aziende anzichè sulle squadre di calcio, specie quelle che militano in Serie C, categoria professionistica che del professionismo eredita solo i costi sempre più insostenibili, nonostante gli sforzi della Dirigenza Ghirelli che si fa in quattro per risolvere questi problemi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***