SCIAUDONE AL BARI: non arrivano conferme

Daniele Sciaudone non torna in Puglia

A Bari si è parlato nelle ultime settimane di un possibile ritorno di Daniele Sciaudone, acclamato da tanti tifosi biancorossi dopo avere perso il proprio beniamino nel mercato di gennaio destinazione Catania. Proprio a questo proposito, secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania, non giungono conferme. Sciaudone ha firmato con la società del Presidente Antonino Pulvirenti un contratto con scadenza fissata per il 2018. Il trasferimento ai piedi dell’Etna si è concretizzato con  la formula del prestito con obbligo di riscatto già fissato in favore del Catania.

ROSSETI: possibile ritorno di fiamma del Catania

Valerio Rosseti potrebbe lasciare l’Atalanta in estate

Talentuoso attaccante classe 1994 attualmente in forza all’Atalanta, nel mercato di gennaio era stato adocchiato anche dal Catania. Stiamo parlando di Valerio Rosseti, che al termine della scorsa stagione si è trasferito a Bergamo (via Juventus) dopo il fallimento del Siena, da cui il Catania ha prelevato Alessandro Rosina a parametro zero. Il nome di Rosseti potrebbe tornare di moda a giugno, in considerazione del fatto che è un profilo tuttora gradito alla società rossoazzurra e lo stesso attaccante gradirebbe giocare con maggiore continuità altrove, dopo che a gennaio Atalanta e Juventus hanno deciso di non lasciarlo partire.

LETO: nel prossimo semestre si gioca la permanenza al Lanus

Sebastian Leto spera di convincere il Lanús ad esercitare il riscatto del cartellino di proprietà del Catania

Sebastian Leto ed il Lanús. Un rapporto solido, ricordi indelebili nella memoria dell’attaccante argentino cresciuto proprio nelle giovanili del club in questione. Quando si è prospettata l’ipotesi di fare ritorno al Lanús, Leto l’ha vista in termini assolutamente positivi da subito. La trattativa, poi, si è sviluppata nel giro di qualche settimana fino ad arrivare al raggiungimento di un accordo per il trasferimento del giocatore dal Catania con la formula del prestito con diritto di riscatto. Adesso Leto, dopo un lungo periodo di stop, ha ripreso gli allenamenti e nel prossimo semestre si giocherà la permanenza. Il Lanús lo stima particolarmente, lo stesso allenatore Guillermo Schelotto lo considera un valore aggiunto. Leto è pronto a scaldare i motori, speranzoso di fornire un eccellente contributo alla causa della squadra granata meritandosi la riconferma.

FAN ZONE, PUZZLE: Carpi-Catania, Abodi consegna la Coppa

0

Coppa Ali della Vittoria consegnata al Carpi

Nuovo Puzzle inserito. In occasione di Carpi-Catania, partita valida per la 42/a giornata del campionato di Serie B e conclusasi nei giorni scorsi con il risultato di 0-0 allo stadio Sandro Cabassi, i padroni di casa hanno festeggiato la conquista della Coppa Ali della Vittoria. Una coppa che avrebbe potuto vincere il Catania, grande favorito alla vigilia del torneo cadetto, ed invece se l’è aggiudicata una squadra partita con l’obiettivo di centrare la salvezza. Salvezza che, invece, ha ottenuto in extremis proprio la formazione dell’Elefante. Il Presidente della Lega di B Andrea Abodi consegna la Coppa ai carpigiani, vittoriosi con pieno merito al termine di una stagione incredibile. In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp . Carpi-Catania, Abodi consegna la Coppa L I V E L L O  F A C I L E preview50 pieceCarpi-Catania, Abodi consegna la Coppa L I V E L L O  I N T E R M E D I O preview98 pieceCarpi-Catania, Abodi consegna la Coppa L I V E L L O  D I F F I C I L E preview152 pieceCarpi-Catania, Abodi consegna la Coppa

DRAGO: piaceva al Catania, adesso altri club di B interessati

Massimo Drago nel mirino di società cadette

Un profilo accostato al Catania la scorsa estate, quello di Massimo Drago, attuale tecnico del Crotone che potrebbe lasciare la Calabria quest’anno. Adesso Drago, al termine di una stagione intensa, avrà modo di confrontarsi con la dirigenza rossoblu per decidere il futuro. Intanto alcuni club cadetti sono alla finestra. In particolare la neopromossa Salernitana nel caso in cui Leonardo Menichini non venisse confermato alla guida tecnica granata. Spicca anche il Pescara, che però mette in pole Zdenek Zeman se Massimo Oddo non rimanesse in Abruzzo, oltre al Cesena fresco di retrocessione in Serie B e che dovrebbe perdere Domenico Di Carlo.

ZEMAN: in attesa di panchina, segue allenamenti Bayern Monaco

Zdenek Zeman attende di sposare un nuovo progetto

Tra i papabili per la panchina del Catania, nell’ottica di sostituire Dario Marcolin, il quale ha ancora un anno di contratto che lo lega alla società del Presidente Pulvirenti, spicca anche il nome di Zdenek Zeman. Il tecnico boemo, sponsorizzato dall’ormai ex direttore sportivo Daniele Delli Carri, però, pare sempre più vicino al ritorno sulla panchina del Pescara, dove in passato ha ottenuto ottimi risultati in Serie B. Intanto, nell’attesa che sposi un nuovo progetto, una volta terminata negativamente l’esperienza a Cagliari, Zeman ha assistito recentemente agli allenamenti del Bayern Monaco.

CATANIA: pronto a sondare il mercato dei terzini sinistri

Se non viene riscatto Mazzotta, tra i nomi in agenda spicca Daprelà

Potrebbe non essere riscattato dal Catania il cartellino di Antonio Mazzotta. Il terzino sinistro prelevato a gennaio con la formula del prestito con diritto di riscatto dal Cesena, sarebbe favorevole a ripartire dalla sponda rossoazzurra della Sicilia ma il club etneo non ha ancora deciso se ripartirà da lui nella prossima stagione. La sensazione è che, allo stato attuale, sia più probabile un ritorno di Mazzotta a Cesena. Il Catania sta già pensando ad un eventuale sostituto. Numerosi terzini sinistri nell’agenda di Pablo Cosentino. Ci sarebbe anche Fabio Daprelà, un profilo adocchiato pure nella finestra invernale del calciomercato e che potrebbe lasciare il Palermo, essendo in cerca di maggiore spazio.

MARCOLIN: richiesto in Lega Pro

Dario Marcolin piace, in particolare, al Mantova

Una stagione di alti e bassi ha caratterizzato il cammino di Dario Marcolin sulla panchina del Catania. Con altissima probabilità il tecnico bresciano non verrà confermato alla guida tecnica della squadra rossoazzurra nella prossima stagione. Ha ancora un contratto che lo lega alla società del Presidente Pulvirenti per un altro anno pertanto, in caso di addio, Marcolin dovrà prima assicurarsi di sciogliere il vincolo trovando, poi, una nuova sistemazione. In questo senso avanza l’ipotesi di un futuro in Lega Pro. In particolare il Mantova avrebbe messo gli occhi su di lui. Ivan Juric, attuale allenatore della squadra mantovana, potrebbe invece trasferirsi in Serie B.

MEDIA SPETTATORI: classifica finale, Catania al terzo posto

Circa 13.500 spettatori in media a Catania in questa stagione

Al termine della 42/a giornata, il quadro definitivo legato alle media spettatori registratasi nel campionato di Serie B edizione 2014/2015 vede la tifoseria del Catania grande protagonista. La conferma ufficiale arriva dal dato dei 13.476 spettatori che, in media, hanno assistito alle partite della formazione dell’Elefante in questa stagione di sofferenza. Primato che spetta, invece, ai tifosi del Bari. Alle loro spalle quelli del Bologna. Riportiamo, di seguito, la classifica finale in Serie B: 1.Bari 19.272 spettatori 2.Bologna 15.177 3.Catania 13.476 4.Perugia 10.837 5.Vicenza 7.868 6.Avellino 7.167 (dato ufficioso) 7.Pescara 7.006 8.Livorno 6.335 9.Spezia 6.299 10.Brescia 5.946 11.Modena 5.634 12.Frosinone 5.246 13.Trapani 5.038 14.Ternana 4.923 15.Crotone 4.527 16.Latina 3.810 17.Lanciano 3.024 18.Carpi 3.020 19.Pro Vercelli 2.988 20.Varese 2.977 21.Cittadella 2.643 22.Entella 2.176

CATANIA: tifoseria più “social” d’Italia per #LoveFootballMore

Un concorso a premi su Twitter vede i tifosi del Catania al Top in una speciale classifica social

Concorso a premi curioso indetto da #LoveFootballMore rivolto ai soggetti maggiorenni residenti in Italia o nella Repubblica di San Marino. Si tratta di un concorso rivolto agli utenti iscritti su Twitter inviando un Tweet attraverso il sito http://lovefootballmore.it/ relativo alla propria squadra del cuore. Ebbene, secondo la classifica aggiornata delle squadre del campionato italiano, risulta che la tifoseria del Catania è nettamente la più “social” con circa 15.000 Tweet inviati, superiore di ben 10.000 unità ai tifosi della Juventus campione d’Italia. Ai primi cinque posti della classifica troviamo, oltre alle già citate Catania e Juve, Milan, Napoli e Roma.