LO MONACO: “Montella o Mihajlovic a Napoli? Ecco su chi punterei”

Pietro Lo Monaco suggerisce al Napoli di dare fiducia a Mihajlovic se parte Benitez

Sinisa Mihajlovic e Vincenzo Montella. Due tra gli allenatori che più degli altri hanno lasciato il segno a Catania. Adesso entrambi sono nel mirino dei grandi club. In particolare vengono accostati al Napoli. A questo proposito l’ex dirigente del Catania Pietro Lo Monaco spiega, ai microfoni di Radio Kiss Kiss, perché punterebbe sul tecnico serbo:
“Io prenderei Mihajlovic in una piazza come Napoli, più che Montella. Vincenzo in campo ha grande abilità ma Sinisa lo vedo più adatto ad allenare la squadra partenopea per un discorso legato alle sue spiccate capacità di motivare il gruppo. Nel caso in cui Benitez lasciasse la Campania, se fossi in De Laurentiis io non avrei alcun dubbio nel puntare su Mihajlovic”.

CALCIO SICILIANO: Catania e Messina per la salvezza, Palermo e Trapani per onorare il campo

Derby ad alta tensione per il Messina, sfida decisiva per il Catania a Carpi

Consueto appuntamento con le prossime partite che riguardano le formazioni del calcio siciliano professionistico, cioè Palermo, Catania, Trapani e Messina. In Serie A, il Palermo dopo avere raggiunto da tempo la salvezza punta alla chiusura della stagione nella parte sinistra della classifica. Domenica pomeriggio alle ore 15.00, però, troverà un ostacolo molto insidioso allo stadio Renzo Barbera, la Fiorentina allenata dall’ex Catania Vincenzo Montella. A proposito di Catania, scendendo di categoria, i rossoazzurri disputeranno l’ultima giornata di Serie B. Obiettivo raggiungere la matematica salvezza. Per fare questo occorrerà un risultato positivo a Carpi o, in alternativa, che giungano notizie confortanti dai campi delle dirette rivali. Altrimenti sarà costretto a disputare i Playout. Rimanendo in B, il Trapani ha già avuto modo di conquistare la permanenza e festeggerà davanti ai propri tifosi. Al “Provinciale” se la vedrà con la Pro Vercelli, ormai vicinissima al raggiungimento del medesimo obiettivo. In Lega Pro, invece, il Messina soffre fino in fondo ma spera di riuscire a strappare in extremis la salvezza. Avversaria, ai Playout, la Reggina dopo l’ultima decisione della giustizia sportiva che ha evitato la retrocessione diretta ai calabresi, a scapito del Savoia. Derby dello Stretto ad alta tensione, l’andata si giocherà a Reggio Calabria martedì alle ore 17.00.

GYOMBER: da sette mesi svanito il sogno Nazionale, ma ci crede ancora

Il ct della Slovacchia continua a tenere in considerazione Norbert Gyomber

Il percorso di crescita di Norbert Gyomber ha subito una brusca frenata nel mese di novembre. Un infortunio molto delicato ha infatti costretto il difensore del Catania a rimanere fermo ai box per lungo tempo, non potendo fornire il proprio contributo alla causa rossoazzurra ma anche a quella della Nazionale del suo Paese. Gyomber ha giocato sette mesi fa l’ultima partita con la Slovacchia, affrontando in trasferta la Bielorussia nel contesto di un match valido per la qualificazione agli Europei. Gyomber non dispiacque, giocando per 90 minuti e rimediando un cartellino giallo. Da allora il difensore slovacco non ha più rindossato la maglia della Nazionale, ma il ct Jan Kozak lo stima e continua a tenerlo in considerazione. Importante, a questo proposito, si rivelerà procedere al recupero completo dell’integrità fisica in un futuro che potrebbe essere lontano da Catania.

CATANIA: i precedenti stagionali dei neoacquisti contro il Carpi

Quante batoste! Sconfitte sonore in particolare per Lorenzo Del Prete e Riccardo Maniero

Alcuni dei giocatori acquistati dal Catania nel mercato di gennaio hanno già affrontato il Carpi in questa stagione. Al cospetto della formazione biancorossa, ne sono scesi in campo soltanto tre. Si tratta del laterale destro Lorenzo Del Prete, del difensore centrale Luca Ceccarelli e dell’attaccante Riccardo Maniero. Il primo ha giocato per 90 minuti vivendo l’incubo di un 4-0 molto pesante da digerire allo stadio Cabassi quando militava nel Perugia. Il secondo, invece, è stato sostituito al 81’ da Gagliardini e lo Spezia perse 2-1 tra le mura amiche. Il terzo al 44’ ha dato spazio a Fiorillo dopo l’espulsione del portiere del Pescara in terra abruzzese. Pomeriggio terribile per Maniero che vide la sua squadra soccombere per 5-0 davanti ai propri tifosi. Il Frosinone di Raffaele Schiavi strappò un punto con il difensore che però rimase in panchina. Indisponibile, infine, Daniele Sciaudone per Bari-Carpi, match conclusosi 0-1.

BARONE (Modena): “Catania squadrone, ma Carpi e Frosinone…”

0

Simone Barone sottolinea i meriti di Carpi e Frosinone

Attuale allenatore della Primavera del Modena, l’ex centrocampista del Palermo e della Nazionale italiana Simone Barone si sofferma sulle sorprese e delusioni del campionato di Serie B. Questo il suo pensiero in un’intervista realizzata da Claudio Ruggieri per ilsussidiario.net:
“Sorprese Carpi e Frosinone? Hanno effettuato un campionato incredibile, soprattutto il Carpi, approfittando anche delle difficoltà di squadroni come Bologna, Bari e Catania. Ma sono stati bravi sia il Carpi ed il Frosinone ad approfittare di questa situazione, i progetti contano ancora nel calcio”.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Carpi, Mbakogu urla “Forza Palermo” all’andata

0

Urlo provocatorio di Jerry Mbakogu in occasione del match disputato a Catania

Nuovo Puzzle inserito. Attaccante nigeriano classe 1982 cresciuto anche nelle giovanili del Palermo, Jerry Mbakogu salterà il match di oggi contro il Catania non essendo in condizioni fisiche ottimali. Una perdita di rilievo per la formazione carpigiana, visto e considerato che Mbakogu è il bomber della squadra di Castori. In occasione della gara d’andata giocò da titolare allo stadio Massimino, venendo sostituito nel corso della ripresa da Roberto Inglese, autore del gol del definitivo 0-2. Al momento della sostituzione Mbakogu, fischiato dai pochi tifosi rossoazzurri presenti, urlò un provocatorio “Forza Palermo”. In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp . Catania-Carpi, Mbakogu urla “Forza Palermo” all’andata L I V E L L O  F A C I L E preview49 pieceCatania-Carpi, Mbakogu urla “Forza Palermo” all’andata L I V E L L O  I N T E R M E D I O preview100 pieceCatania-Carpi, Mbakogu urla “Forza Palermo” all’andata L I V E L L O  D I F F I C I L E preview156 pieceCatania-Carpi, Mbakogu urla “Forza Palermo” all’andata

CARPI-CATANIA: stesso numero di sconfitte con fischio d’inizio alle 20.30

Un solo ko per Catania e Carpi, che hanno iniziato la serie positiva il 30 agosto

In questa stagione le formazioni di Catania e Carpi, avversarie stasera presso lo stadio Sandro Cabassi, hanno rimediato una sola sconfitta con fischio d’inizio alle ore 20.30. In entrambi i casi in trasferta. Il Catania sconfitto per 2-0 dal Bologna, il Carpi con il medesimo risultato dal Perugia. I rossoazzurri hanno interrotto il 27 aprile un’imbattibilità che durava dallo scorso 30 agosto (Catania-Lanciano 3-3). La serie positiva anche nel caso dei carpigiani è iniziata il 30 agosto (Livorno-Carpi 1-1), interrompendosi il 15 maggio. Riportiamo, di seguito, il bilancio dei precedenti delle due squadre alle 20.30: BILANCIO CATANIA: Vittorie 3 Pareggi 5 Sconfitte 1 Gol fatti 18 Gol subiti 9 Differenza reti +9 Catania-Lanciano 3-3 Crotone-Catania 1-1 Catania-Entella 5-1 Catania-Pro Vercelli 4-0 Catania-Crotone 1-1 Bari-Catania 1-1 Vicenza-Catania 0-0 Varese-Catania 0-3 Bologna-Catania 2-0 BILANCIO CARPI: Vittorie 4 Pareggi 3 Sconfitte 1 Gol fatti 11 Gol subiti 5 Differenza +6 Livorno-Carpi 1-1 Spezia-Carpi 1-2 Carpi-Ternana 3-1 Trapani-Carpi 0-0 Carpi-Avellino 2-0 Carpi-Bologna 3-0 Carpi-Bari 0-0 Perugia-Carpi 2-0

22 MAGGIO: Catania, tre risultati positivi su quattro nei precedenti in Serie B

Nel 1977 l’ultima sconfitta del Catania in Serie B in data 22 maggio

Quest’oggi il Catania scenderà in campo per disputare l’ultima giornata del campionato di Serie B. Nel torneo cadetto, in data 22 maggio, i precedenti sono nel complesso positivi per la formazione dell’Elefante. Quattro le partite disputate dai rossoazzurri: dagli anni ’60 al 2004, soltanto una sconfitta per il Catania risalente al 1977, in trasferta contro l’Avellino grazie ad uno sfortunato autogol di Luigi Chiavaro. Per il resto sono due i successi etnei, di cui uno in trasferta. Dal 1983 in poi squadra rossoazzurra imbattuta. L’ultima volta, nel 2004, Gennaro Delvecchio e Giuseppe Mascara entrarono nel tabellino dei marcatori contribuendo alla vittoria del Catania a Bari 1960 Catania 3-1 Novara (1′ rig. Prenna, 18′ Mentani, 46′ Macor, 73′ Macor) 1977 Avellino 1-0 Catania (10’ aut. Chiavaro) 1983 Monza 0-0 Catania 2004 Bari 1-2 Catania (25′ Delvecchio, 35 Mascara, 68′ rig. Cordova)

CALDERINI, l’agente: “Fa piacere anche interesse Catania”

L’agente parla del futuro di Elio Calderini

In merito all’interessamento del Catania per l’attaccante del Cosenza Elio Calderini, l’agente Alessandro Marino si esprime così ai microfoni di cosenza24.net:
“Elio rimarrebbe più che volentieri ed in Lega Pro accetterebbe pochissime squadre che non siano Cosenza. Abbiamo già declinato l’offerta dell’Arezzo anche se fa piacere l’interesse di un allenatore come Capuano, grande estimatore del calciatore così come Vivarini, mister del Teramo appena promosso. Fa piacere l’interessamento del Matera, così come quello di squadre come Trapani, Pescara e Catania. Con il Cosenza la situazione è in stand-by. Dovremmo sentirci in settimana”.

CARPI-CATANIA: differenza valore mercato organici

Organico Carpi da Playoff, quello del Catania da promozione. Ma solo sulla carta…

In vista di Carpi-Catania, partita valida per la 42/a giornata del campionato di Serie B, diamo uno sguardo al valore di mercato delle due squadre. Da una parte la compagine biancorossa emiliana ha dominato il torneo cadetto, andando al di là di ogni aspettativa. Viceversa la squadra rossoazzurra che avrebbe dovuto “ammazzare” il campionato è invischiata nella lotta per evitare la retrocessione in Lega Pro. Ebbene secondo dati raccolti presso Transfermarkt.it, l’organico del Catania è da considerarsi superiore a quello del Carpi per un valore economico pari a 5.22 milioni di euro di differenza (22.45 l’organico etneo, 17.23 quello carpigiano). La rosa biancorossa, stando ai numeri confrontati con le altre compagini del campionato cadetto, sarebbe dovuta essere da ottavo posto, quella rossoazzurra da promozione diretta (seconda posizione).