SERIE B: Punto sulla 42/a giornata, risultati e marcatori turno precedente

Diamo un’occhiata alle prossime partite del campionato di Serie B

42/a giornata del campionato di Serie B che sta per aprire i battenti. Tutte in campo le formazioni del torneo cadetto questo venerdì sera alle ore 20.30. Bologna impegnato tra le mura amiche al cospetto del Lanciano per ottenere il migliore piazzamento Playoff possibile dopo essersi lasciato sfuggire la promozione diretta. Il già retrocesso Brescia ospiterà l’Avellino, mentre il Catania cerca punti salvezza sul campo del capolista Carpi. Cittadella costretto a battere il Perugia per sperare nella permanenza in Serie B, ma anche Crotone e Virtus Entella si daranno battaglia per difendere la categoria in un autentico scontro diretto. In quest’ottica è molto importante anche Latina-Modena, con la formazione gialloblu che rischia persino la retrocessione diretta. Pescara-Livorno match clou in chiave playoff: abruzzesi che devono necessariamente vincere per entrare nella griglia. Spezia favorito per la vittoria finale contro un Bari che non ha più nulla da chiedere, mentre la Ternana se la vedrà con il Varese, match importante per certificare o meno la salvezza umbra. A Trapani, in occasione del confronto con la Pro Vercelli, si festeggerà la permanenza in B della squadra di Cosmi e, forse, quella dei piemontesi. Il Frosinone fresco di promozione nella massima categoria affronterà, infine, il Vicenza di Pasquale Marino in trasferta. CLASSIFICA AGGIORNATA: Carpi 79; Frosinone 71; Bologna e Vicenza 65; Spezia e Vicenza 64; Perugia 63; Avellino 61; Livorno 59; Pescara 58; Bari 54; Lanciano 50; Pro Vercelli, Latina e Trapani 49; Ternana e Catania 48; Crotone 47; Modena ed Entella 46; Cittadella 44; Brescia 39; Varese 35. RISULTATI 41/a GIORNATA: Perugia-Carpi 2-0 (7′ Ardemagni, 13′ Falcinelli) Avellino-Trapani 1-1 (55′ Sbaffo (A), 90′+7 Caldara (T)) Catania-Cittadella 2-3 (39′ Gerardi (Ci), 42′ Schiavi (Ca), 53′ Kupisz (Ci), 86′ Calaiò rigore (Ca), 90′ Stanco (Ci)) Frosinone-Crotone 3-1 (16′ Ciofani (F), 41′ e 70′ Dionisi (F), 79′ Gigli (C)) Livorno-Vicenza 1-1 (33′ Vantaggiato (L), 90′+3 Cocco su rigore (V)) Modena-Ternana 1-2 (31′ Meccariello autogol (M), 45′+1 Fazio (T), 77′ Avenatti (T)) Pro Vercelli-Bologna 1-1 (57′ Büchel (B), 87′ Di Roberto (P)) Varese-Pescara 2-1 (45′+2 Jakimovski (V), 73′ Memushaj (P), 90′+4 Forte (V)) Virtus Entella-Latina 2-0 (6′ Troiano, 74′ Mazzarani) Virtus Lanciano-Spezia 0-2 (45′ Šitum, 90′+1 Giannetti) Bari-Brescia 3-2 (11′ Schiattarella (Ba), 31′ Bellomo (Ba),55′ Corvia (Bs), 61′ Boateng (Ba), 68′ Benali (Bs))

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

0

Emanuele Calaiò sta per segnare il gol del 2-2 contro il Cittadella

Nuovo Puzzle inserito. Non andava a segno allo stadio Angelo Massimino da circa due mesi. Emanuele Calaiò, attaccante in forza al Catania, ha ritrovato la via del gol sabato scorso in occasione del match casalingo disputato e perso dai rossoazzurri contro il Cittadella. Quella siglata da Calaiò è stata la diciottesima realizzazione della punta palermitana in questo campionato di Serie B, confermandosi un autentico cecchino nell’area di rigore avversaria. Penalty trasformato impeccabilmente dall’ex giocatore del Napoli, autore del momentaneo 2-2. In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp . Catania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto L I V E L L O  F A C I L E preview50 pieceCatania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto L I V E L L O  I N T E R M E D I O preview98 pieceCatania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto L I V E L L O  D I F F I C I L E preview162 pieceCatania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

CATANIA-CROTONE: la ricostruzione della tentata combine

Nerjaku rimprovera Di Nicola per la mancata combine

Il Corriere della Calabria ricostruisce in questo modo la combine non riuscita in occasione della partita Catania-Crotone, giocata questa stagione e conclusasi con il risultato di 1-1 allo stadio Angelo Massimino: I manovratori occulti della partita del Crotone sarebbero il direttore sportivo de L’Aquila, Ercole Di Nicola, e lo “scommettitore/finanziatore” albanese Edmond Nerjaku. Era lo stesso ds della squadra che milita in Lega Pro a dichiarare di avere il potere di combinare le partite del calcio professionistico, di Serie B ma anche di campionati inferiori.  Sabato 15 febbraio. Di Nicola chiama Nerjaku per dirgli che sta “lavorando” alla partita di Catania, valida per la 26esima giornata di B. Lo scommettitore, però, non si fida, e spiega al ds che l’accordo può avvenire solo dietro precise condizioni: «Ho capito, ma i miei amici vogliono garanzie. Se no è inutile che ci vediamo. Senza garanzie non lavorano». Cinque ore dopo, Nerjaku – incassato l’ok dei suoi “sodali” – chiede a Di Nicola di conoscere il “costo” dell’affare. Il manager de L’Aquila si allarga: 60mila euro per la vittoria del Catania e 100mila per il successo dei casalinghi associato a un numero totale di gol non inferiore a 3. Di Nicola – scrivono gli inquirenti – «si mostrava pronto ad alterare l’incontro tra il Catania e il Crotone in modo da combinare i due risultati, a seconda del finanziamento disponibile». Quello che avviene tra i due è un fitto scambio di sms, nei quali Nerjaku esplicita sempre la sua preoccupazione: le garanzie per i suoi soci. Di Nicola ostenta la solita sicurezza: «Ogni settimana in B ne fanno una…». I soci dell’albanese sono interessati. Il finanziatore spiega che sono pronti a sborsare 100mila euro: «Non fanno niente senza garanzie. Ti danno 100. Ma se non esce ne vogliono 200. Senza garanzie loro non li interessa niente. Non dipende da me». I due programmano un incontro ad Ancona, ma la stessa sera, memore del buon esito di una precedente combine organizzata da Di Nicola (Livorno-Brescia), Nerjaku decide di scommettere 21mila euro sulla vittoria del Catania, pur non avendo stretto alcun accordo certo con il ds. Una puntata “live” che il faccendiere albanese affida a un suo uomo di fiducia, che gli anticipa anche i soldi della giocata. Il Crotone va via dalla Sicilia con un punto; e Nerjaku rimprovera Di Nicola: «Hai visto ieri sera come è andata – scrive –. Per questo motivo i miei amici non fanno niente senza garanzie». «Guarda – replica Di Nicola – che non è stata fatta… chi cacciava i soldi?».

INVESTIGATORI: “Catania-Crotone, nessuna frode perché…”

Ribadita la mancata combine in occasione di Catania-Crotone

A conferma che nessuna combine è stata effettuata in occasione della partita Catania-Crotone, tirata in ballo in queste ore, arrivano le parole degli investigatori. Ernesto Di Nicola, direttore sportivo dell’Aquila Calcio, viene ritenuto come uno dei personaggi di spicco dell’organizzazione dedita al calcioscommesse. Di Nicola, attraverso alcune intercettazioni telefoniche, “si mostrava sicuro di sé ed esprimeva tutte le sue capacità combinatorie, dicendosi capace di alterare gare del campionato di serie B pur se in questa evenienza la frode non sarà portata a termine non riuscendo Di Nicola a reperire finanziamenti alla combine”.

TORRE DEL GRIFO: chiusura allenamento con partitella da 60 minuti

Proseguono gli allenamenti del Catania a Torre del Grifo in vista del Carpi

Terzo giorno di lavoro questa settimana a Torre del Grifo Village. Attenzioni rivolte alla prossima partita del Catania, in programma venerdì sera presso lo stadio Sandro Cabassi. Avversario il capolista Carpi. Rossazzurri in campo per 90 minuti questo pomeriggio. Nella fase iniziale della seduta, riscaldamento con la palla e cura del possesso negli spazi ridotti. Successivamente, sessione di lavoro atletico caratterizzata da tre circuiti di rapidità ed agilità. Infine, partitella: 30 minuti di gioco in due tempi. Mercoledì mattina, penultimo allenamento settimanale a Torre del Grifo a porte chiuse.

GIUNTOLI (Carpi): “Contro il Catania dare tutto, anche rischiando di perdere”

Cristiano Giuntoli vuole che il Carpi provi a chiudere in bellezza la stagione

“Contro il Catania mi aspetto di festeggiare ancora questa stagione fantastica e che il Carpi giochi una partita dignitosa come fatto a Perugia, dove non meritavamo di perdere. Ci mancheranno almeno 5-6 giocatori per problemi fisici, ma chi scenderà in campo darà il massimo, come sempre. Se il nostro massimo non basterà, vincerà il Catania, viceversa vinceremo noi. Ciò che è certo, però, è che giocheremo al massimo delle nostre attuali possibilità. Anche rischiando di perdere, non ci interessa”. Parole recanti la firma di Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Carpi, intervenuto ai microfoni di una nota trasmissione televisiva modenese.

CATANIA: come sostituire Rinaudo a Carpi?

Mister Marcolin valuta il sostituto dello squalificato Rinaudo

Piuttosto altalenante in questa stagione il rendimento di Fabian Rinaudo. Il centrocampista, sabato scorso in occasione della gara persa dal Catania in casa contro il Cittadella, ha rimediato un cartellino giallo che lo costringerà a saltare per squalifica, essendo già diffidato, la delicata trasferta di Carpi. Mister Dario Marcolin sta valutando le possibili soluzioni da adottare allo stadio Cabassi per sostituirlo. Scalpita, in particolare, il ghanese Moses Odjer ma attenzione anche alla carta Gonzalo Escalante. Argentino come Rinaudo, spera di tornare in campo dal primo minuto ma il promettente Odjer resta in pole.

CATANIA: Cosmi avrà ragione? Lo scopriremo presto

Serse Cosmi sicuro della salvezza del Catania

“Probabilmente solo uno psicologo potrebbe spiegare perché il Catania si trova in quella situazione in classifica. Sono sicuro al 100%, però, che il Catania si salverà. Anche perché conosco bene il valore di certi giocatori che ho avuto modo di allenare in passato. Rosina, in particolare, è un amico. Con Calaiò, Coppola e Belmonte conservo un rapporto migliore rispetto a quello che ho con molti altri giocatori, anche al di là del campo”. Dichiarazioni che rilasciò tempo fa l’allenatore del Trapani Serse Cosmi, al termine del derby di Sicilia vinto nettamente dalla formazione dell’Elefante. Da quel giorno il Catania non è ancora riuscito a centrare la salvezza aritmetica. Vedremo se ce la farà venerdì a Carpi.

MARCOLIN: un precedente curioso con il Carpi

0

Dario Marcolin ha pareggiato contro il Carpi nella passata stagione, ma la partita venne sospesa e…

Soltanto un precedente per Dario Marcolin, attuale allenatore del Catania, con il Carpi, prossimo avversario in campionato. Risale alla stagione 2013/2014. Marcolin sedeva sulla panchina del Padova, che affrontò la compagine emiliana in occasione di un match valido per la seconda giornata del campionato di Serie B. Sul rettangolo di gioco le due formazioni non andarono oltre il risultato di parità allo stadio Alberto Braglia di Modena, ma al 27’ del primo tempo il match fu sospeso a causa di un guasto all’impianto d’illuminazione. Quando la partita venne recuperata, cioè sei mesi dopo, Marcolin non allenava più il Padova essendo stato esonerato a settembre e le due squadre pareggiarono 1-1: al gol di Ledian Memushaj al 45’ rispose, nella ripresa, Riccardo Improta.

CATANIA ATTENTO: nei precedenti, Castori sempre vittorioso in casa

I precedenti del Catania con squadre allenate da Fabrizio Castori

Leggermente a favore di Fabrizio Castori il bilancio dei precedenti in campionato tra il Catania e formazioni allenate dall’attuale allenatore del Carpi. Tre le vittorie etnee, quattro quelle di Castori che, tra l’altro, quando ha affrontato il Catania non ha mai pareggiato. Per la prima volta i rossoazzurri ebbero la meglio nel 2001, quando Massimo Cicconi ed Eddy Baggio fissarono il risultato sul 2-0 in Serie C1 contro la Virtus Lanciano. Nel 2005, stesso risultato conseguito ma in Serie B e con Castori che sedeva sulla panchina del Cesena. Marcatori Jeda e Christian Silvestri. Un anno dopo, Castori ancora tecnico cesenate. Al 46’ ci pensò Roberto De Zerbi a piegare la formazione bianconera con il risultato di 1-0. In trasferta, invece, Catania sempre sconfitto con un gol di scarto. Un tabù assolutamente da sfatare venerdì sera allo stadio Sandro Cabassi. CATANIA, BILANCIO PRECEDENTI CON FABRIZIO CASTORI (3 vittorie Catania, 0 pareggi, 4 vittorie Castori) Serie C1 2001/02 Catania 2-0 Lanciano (3′ Cicconi, 41′ Baggio) Serie C1 2001/02 Lanciano 2-1 Catania (45’+2 rig. Cicconi, 51′ Bocchini, 62′ rig. Ranalli) Serie B 2004/05 Cesena 1-0 Catania (68’ Rinaudo) Serie B 2004/05 Catania 2-0 Cesena (10′ Jeda, 77′ Silvestri) Serie B 2005/06 Cesena 1-0 Catania (88′ Pestrin) Serie B 2005/06 Catania 1-0 Cesena (46’ De Zerbi) Serie B 2014/15 Catania 0-2 Carpi (56’ Di Gaudio, 81’ Inglese)