ABODI: “Pulvirenti, mi hai tradito. Per fortuna non sono come te”

Andrea Abodi pensava che Antonino Pulvirenti fosse una persona diversa

Andrea Abodi, Presidente della Lega di Serie B, ai microfoni di lalaziosiamonoi.it parla del rapporto con Antonino Pulvirenti, il quale si è recentemente dimesso da ogni carica del Calcio Catania:

“Non sono i rapporti personali e di lavoro che portano a questi danni. Ma sono le cose che si dicono e quello che ci può essere dietro. Sentendo le intercettazioni di Pulvirenti, mi sono sentito tradito. Pensavo fosse un’altra persona. E invece ho scoperto un individuo diverso da me. Per fortuna non sono così. Chi sbaglia non merita perdono”.

CATANIA: scaduti contratti di prestito, chi torna e chi parte

30 giugno 2015, prestiti scaduti in casa Catania

Oggi, 30 giugno 2015, giorno in cui il Catania ha presentato la documentazione necessaria per procedere con l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B (la Covisoc darà l’ufficialità entro la prima metà di luglio), scadono i contratti di prestito di alcuni calciatori rossoazzurri. In particolare vale la pena sottolineare la scadenza del vincolo contrattuale con il terzino sinistro Antonio Mazzotta, che fa ritorno a Cesena dove ritrova mister Drago. Il difensore argentino Gaston Sauro, invece, torna al Basilea.

Termina anche il prestito di Filip Jankovic, ora nello status di svincolato a seguito degli sviluppi del caso Parma. Tornano momentaneamente a Catania, inoltre, il centrocampista Francesco Lodi, l’attaccante Edgar Cani, il difensore costaricano Erick Cabalceta, il centrale di centrocampo Federico Moretti (il riscatto da parte del Vicenza sarebbe stato immediato se Pasquale Marino si fosse trasferito in Sicilia) e Sergio Garufi, l’estremo difensore Alberto Frison, l’esterno offensivo Emiliano Tortolano e la punta Bruno Petkovic.

‘IL BARONE’ (Curva Sud Milan): “Mi dispiace per i tifosi del Catania”

Solidarietà dalla Curva Sud del Milan

“Mi dispiace per i tifosi del Catania, sono tifosi come noi, soffrono e fanno sacrifici. Chi paga in queste situazioni sono sempre i tifosi”.

Il messaggio arriva dalla sponda rossonera di Milano, precisamente da Giancarlo Capelli, noto esponente della Curva Sud del Milan e meglio conosciuto come ‘Il Barone’. Il suo pensiero è stato espresso tramite i microfoni di Telelombardia e pone l’accento sul fatto che, a pagare le conseguenze della tristemente nota inchiesta ‘I treni del gol’, è la tifoseria etnea. Tifoseria che ha sofferto tanto negli ultimi anni e non merita tutto questo.

NOVELLINO: “Catania, fuori dal mondo comprare partite!”

Walter Novellino sul caso Catania

Intervistato da Spazio Milan, l’esperto allenatore ex Modena Walter Novellino, che in passato ha militato tra le fila del Catania ma da calciatore, parla dell’inchiesta ‘I treni del gol’ che vedrebbe la responsabilità diretta del club rossoazzurro. Riportiamo di seguito le parole di Novellino a commento della vicenda:

“Chi ci rimette in tutto questo sono i calciatori, il movimento calcistico italiano non ci fa una bella figura, spero si faccia pulizia una volta per tutte nel nostro mondo perchè non è giusto per i tifosi. E’ fuori dal mondo che un presidente compri le partite“.

BELLUSCI: in forse la permanenza al Leeds

Dubbi sul futuro di Giuseppe Bellusci

30 partite disputate in questo campionato con la maglia del Leeds United da parte di Giuseppe Bellusci, difensore prelevato la scorsa estate dal Catania a titolo definitivo firmando un contratto in scadenza nel 2018. La sua squadra, militante nella Serie B inglese, non ha disputato un campionato all’altezza. Rendimento discontinuo dell’ex calciatore rossoazzurro, che in Inghilterra ha realizzato due gol. I tifosi non sembrano rimasti entusiasti dalle prestazioni di Bellusci che, nelle prossime settimane, potrebbe lasciare il Leeds. Lo fa pensare il fatto che la società stia sondando il mercato alla ricerca di un nuovo difensore per il futuro. Trattasi di un potenziale titolare.

MOSCATI (Livorno): “In caso di combine a Catania avrei riferito tutto. Chiedo rispetto”

Anche Marco Moscati si dichiara innocente

Centrocampista del Livorno, Marco Moscati nega il coinvolgimento nell’inchiesta catanese ‘I treni del gol’. Ecco le parole del giocatore riprese dal quotidiano La Nazionale:

“Non conosco alcuna delle persone che, secondo la stampa, sarebbero coinvolte in questa scellerata vicenda e non sono mai stato contattato da alcuno per proposte del genere. Ho ricevuto un avviso di garanzia il 25 giugno da parte della procura di Catania. Ho letto sulla stampa l’infamante possibilità di aver partecipato a una presunta ‘combine’ per favorire la vittoria del Catania”.

“Se fosse accaduto e accadesse in futuro avrei riferito e riferirei immediatamente il fatto alla società e agli organi competenti. L’educazione morale e sportiva che ho avuto dalla mia famiglia e dalla società mi pongono anni luce lontano dal solo pensare di truccare una partita per 1 euro o per milioni di euro”.

“Attendo di poter chiarire al più presto questo incubo e da persona completamente innocente ed estranea a qualsiasi coinvolgimento in fatti così infamanti, spregevoli antimorali e antisportivi, chiedo con cortesia rispetto per me e per la mia famiglia”.

PULVIRENTI: sarà accolta o respinta la richiesta di revoca dei domiciliari?

Antonino Pulvirenti chiederà la revoca nei prossimi giorni

Nei giorni scorsi la notizia dell’arresto ai domiciliari dell’ormai ex Presidente del Catania Antonino Pulvirenti e la confessione di quest’ultimo che ha tentato di acquistare le partite al centro dell’inchiesta ‘I treni del gol’ ha provocato amarezza, rabbia e sconforto tra i tifosi rossoazzurri. Adesso si attende di conoscere ulteriori sviluppi in questa vicenda. Nel frattempo Pulvirenti, dopo avere collaborato con la Procura di Catania di fronte al Gip Fabio Di Giacomo, chiederà nei prossimi giorni la revoca degli arresti domiciliari. Richiesta che verrà accolta o respinta?

TERLIZZI (Trapani), l’avvocato: “Col Catania nessuna combine”

L’avvocato di Christian Terlizzi parla dell’interrogatorio del suo assistito

Quest’oggi il difensore del Trapani Christian Terlizzi è stato interrogato a Catania, nell’ambito dell’inchiesta ‘I treni del gol’, in particolare per capire se può essere stato coinvolto nella presunta combine nel derby col Catania perso 4-1. L’avvocato di Terlizzi si esprime in questi termini sull’interrogatorio:

“Il mio assistito ha riferito tutto quello di cui era a conoscenza, escludendo categoricamente non solo il suo coinvolgimento in questa presunta ipotesi di combine relativa a Catania-Trapani, ma negando categoricamente di avere avuto anche lontanamente il sentore che ci fosse qualche manovra strana intorno alla partita. Un interrogatorio assolutamente sereno, cordiale”, ha assicurato l’avvocato”.

INFANTINO (Uefa): “Caso Catania allarmante, lottiamo contro questi episodi”

Gianni Infantino manifesta preoccupazione nel commentare il caso Catania

Il caso Catania viene commentato anche dal Segretario Generale della Uefa, Gianni Infantino, che manifesta preoccupazione:

“Siamo ovviamente rammaricati nell’apprendere quanto sta succedendo. Il fatto che un club di serie B possa truccare cinque partite pagando 100 mila euro a gara ci preoccupa. Siamo preoccupati dal caso in se’ e della situazione in generale, ed e’ per questo che stiamo lottando contro questi episodi, e’ per questo che stiamo lavorando al fianco della magistratura e delle Federazioni. Sfortunatamente abbiamo a che fare con organizzazioni criminali”.

TORRE DEL GRIFO: Russia Under 19 rifila 9 gol a rappresentativa catanese

Russi vittoriosi per 9-2 in amichevole a Torre del Grifo

Questo pomeriggio la Nazionale russa Under 19 ha svolto un test amichevole presso la struttura di Torre del Grifo Village. Avversario una formazione composta da giovani catanesi. Sul rettangolo di gioco, sono riusciti a spuntarla i russi imponendosi sulla rappresentativa etnea con una netta affermazione: 9-2 il risultato finale. Ottimo test per la squadra russa in vista della fase finale dei campionati europei che verranno disputati a luglio in Greca. In gol per gli ospiti Barinov, Maksimenko (doppietta), Guliev, Majrovic, Khodzhaniyazov e Zemeletdinov (doppietta). Ai catanesi non bastano i gol di Carbonaro e Condorelli.