MELCHIORRI (Pescara): “Valuto varie ipotesi, non solo il Carpi”

Federico Melchiorri parla del proprio futuro

Ai microfoni di pescarasport24.it, l’attaccante Federico Melchiorri si è soffermato sul proprio futuro. Carpi in pole, ma sono numerose le squadre interessate, sia in Serie A che nel campionato cadetto. Tra queste spicca il Catania. Riportiamo di seguito le parole di Melchiorri in proposito:

“Io al Carpi? Devono mettersi d’accordo le società. Non devo forzare niente. Parleremo più nello specifico con le varie squadre interessate a me, non solo il Carpi. Se rimanessi a Pescara non mi dispiacerebbe perché è una città che mi ha dato tanto. Non so quando si deciderà il mio futuro, spero di saperlo al più presto”.

SMERALDA: famiglia dona farmaci a bambini in difficoltà

Gesto significativo da parte della famiglia della piccola Smeralda

A circa due mesi dalla sua scomparsa la famiglia di Smeralda, la bambina di 4 anni diventata il simbolo della lotta per il diritto alle cure con le cellule staminali, ha assunto una decisione significativa. Quella di donare farmaci e presidi medico-chirurgici della piccola ai bambini italiani affetti da gravi patologie e al Mohammed al-Durrah children’s hospital, il soccorso medico per i palestinesi colpiti dalla guerra e che fornisce assistenza sanitaria ai bambini nella zona est di ‪Gaza City. Un gesto di grande valenza e generosità per aiutare i bimbi affetti da patologie rare.

CAGLIARI: anche le idee Frison e Gillet per la porta

Cagliari alla ricerca di un nuovo portiere. Frison tra i profili valutati

Con Brkic destinato a dare ritorno all’Udinese, una volta terminato il prestito al Cagliari, la squadra sarda fresca di retrocessione in Serie B sonda il mercato alla ricerca di un nuovo portiere. Lo juventino Marco Storari è il primo nome nella lista, ma l’elevato ingaggio rende molto complicata l’operazione. Così il club rossoblu valuta le alternative. Tra le tante piste prese in considerazione, spiccano le idee Alberto Frison e Jean François Gillet, entrambi di proprietà del Catania. Il primo potrebbe non essere riscattato dalla Sampdoria, mentre il secondo può lasciare la Sicilia se Pietro Terracciano verrà promosso come primo portiere. Gillet, lo ricordiamo, piace anche in Belgio.

CATANIA REWIND 2014/15 (Video): l’ultima vittoria del Catania in campionato

Gli highlights della partita vinta dal Catania contro la Ternana

Archiviamo la rubrica “Catania Rewind 2014/2015”, attraverso la quale abbiamo ripercorso i momenti migliori della stagione rossoazzurra recentemente trascorsa, ricordando l’ultima vittoria etnea in campionato. Risale al 24 aprile scorso, quando allo stadio Angelo Massimino la formazione dell’Elefante ospitò la Ternana di Attilio Tesser. La squadra allenata da Dario Marcolin riuscì ad imporsi con il risultato di 2-0.

Allo scadere del primo tempo, sfruttando un pregevole assist di Alessandro Rosina, Riccardo Maniero sblocca il match battendo l’estremo difensore Alberto Brignoli. Nel corso della ripresa ci pensa Lucas Castro a mettere la parola fine all’incontro, innescato da uno splendido suggerimento di Emanuele Calaiò. Pochi pericoli creati dalla Ternana e successo in tasca per i padroni di casa.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (17-06-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 17 giugno 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera B Nacional
20:30 Boca Unidos Atletico Parana
BIELORUSSIA: Vysshaya Liga
17:30 Gomel Brest
17:30 Neman Naftan
18:00 Belshina Slavia Mozyr
18:00 Zhodino FC Minsk
BRASILE: Série B
00:30 Finale Nautico 1 – 1 Paysandu (1 – 0)
02:50 Finale Luverdense 0 – 1 Criciuma (0 – 1)
CAMERUN: Elite One
14:30 Dragon Douala Union Douala
14:30 New Star APEJES Academy
16:30 Botafogo Unisport Bafang
16:30 Canon Yaounde Panthere
16:30 Cotonsport Cosmos de Bafia
16:30 Fovu Baham Tonnerre
16:30 Lion Blesse Young Sports Academy
16:30 Njalla Quan Bamboutos FC
16:30 UMS de Loum Les Astres
EGITTO: Premier League
17:30 El Masry Enppi
17:30 Misr Elmaqasah Al Ahly
20:00 Zamalek Alaab Damanhour
EUROPA: Campionati Europei U21 – Qualificazione
18:00 Faerøerne U21 Azerbaigian U21
EUROPA: Campionati Europei U21
18:00 Repubblica Ceca U21 Danimarca U21
20:45 Germania U21 Serbia U21
FILIPPINE: UFL
11:15 Posticipata Kaya Manila Jeepney
FINLANDIA: Veikkausliiga
17:30 HJK SJK
17:30 Inter Turku KTP
17:30 Mariehamn KuPS
17:30 VPS Lahti
FINLANDIA: Ykkonen
17:30 Haka VIFK
17:30 Kemi Jazz Pori
17:30 Mikkeli Ekenas
17:30 PK-35 Vantaa TPS Turku
FINLANDIA: Kakkonen North
17:30 AC Kajaani GBK Kokkola
17:30 JBK Kiisto
17:30 Santa Claus YPA
FINLANDIA: Kakkonen South
17:30 Honka JaPS
17:30 Ilves-Kissat Keski-Uusimaa
17:30 NJS Gnistan
FINLANDIA: Kakkonen East
17:30 JIPPO Viikingit
17:30 Myllypuro Futura
FINLANDIA: Kakkonen West
17:30 KaaPo SalPa
17:30 P-Iirot Rauma Narpes
GERMANIA: Oberliga Play Offs – Play Off Promozione
19:00 Luckenwalde Markranstadt
MONDO: Amichevoli Club
17:00 Botosani (Rou) MTK Budapest (Hun)
18:00 Bernolakovo (Svk) Dun. Streda (Svk)
19:00 Domzale (Slo) Hajduk Split (Cro)
19:00 Wetteren (Bel) Gent (Bel)
MONDO: U20 Campionato mondo – Play Offs
06:00 Finale  Brasile U20 5 – 0 Senegal U20  (4 – 0)
09:30 Dopo
Suppl.
 Serbia U20 2 – 1
(1 – 1)
Mali U20  (1 – 1)
MONDO: Women’s World Cup
02:00 Finale Australia D 1 – 1 Svezia D (1 – 1)
02:00 Finale Nigeria D 0 – 1 USA D (0 – 1)
22:00 Inghilterra D Colombia D
22:00 Messico D Francia D
NORD E CENTRO AMERICA: Coppa del Mondo – Qualificazione – Seconda fase
01:37 Finale  Canada 4 – 0 Dominica (2 – 0)
03:00 Finale  El Salvador 4 – 1 Saint Kitts e Nevis (1 – 0)
NORVEGIA: Division 2, avd 3
18:00 Eidsvold Egersunds
SPAGNA: Segunda Division – Play Off Promozione
20:00 Saragozza Las Palmas
SUD AMERICA: Copa America
01:30 Finale Argentina 1 – 0 Uruguay (0 – 0)
SUD COREA: K-League Classic
12:00 Finale Jeonbuk 2 – 1 Ulsan Hyundai (0 – 1)
12:00 Finale Jeonnam 2 – 1 Seongnam (1 – 1)
12:30 Finale Daejeon 0 – 0 Gwangju (0 – 0)
12:30 Finale Pohang 0 – 2 Incheon (0 – 1)
12:30 Finale  Seoul 0 – 0 Busan (0 – 0)
13:00 Finale Jeju 3 – 4 Suwon (1 – 1)
SVEZIA: Superettan
19:00 Östersunds Mjallby
SVEZIA: Division 2, Norrland
19:00 Gaellivare Malmberget Anundsjo
19:00 Selånger Harnosands
SVEZIA: Division 2, Norra Svealand
19:00 S. Kerbura Kvarnsvedens
19:00 Skiljebo Upsala IF
SVEZIA: Division 2, Västra Götaland
19:00 Helsingborgs IF Akademi Larje/Angereds
19:00 Kortedala Jonsereds
19:30 Tenhults Tvaakers
19:30 Vinbergs Dalstorps IF
19:30 Ytterby Lindome
SVEZIA: Division 2, Södra Götaland
19:00 Asarums Osterlen FF
19:00 Hassleholms IF Malmo FK
19:30 Karlskrona Prespa Birlik
19:30 Lindsdals Torns
SVEZIA: Division 2, Södra Svealand
19:00 Värmdö AFK Linkopings
SVEZIA: Division 2 – Norra Götaland
19:00 Uddevalla Gauthiod
SVEZIA: Svenska Cupen – Qualificazione
19:30 Aspudden Tellus Enskede
USA: US Open Coppa
01:30 Finale  New York Red Bulls 3 – 0 Atlanta (2 – 0)
01:30 Dopo
Rigori
 Philadelphia 1 – 0
(0 – 0)
Rochester (0 – 0)
02:30 Dopo
Suppl.
 Chicago Fire 1 – 0
(0 – 0)
Louisville City (0 – 0)
02:30 Finale  Sporting Kansas City 1 – 0 Saint Louis (0 – 0)
03:00 Finale  Colorado Rapids 4 – 1 Colorado Springs  (2 – 0)
03:00 Finale  FC Dallas 4 – 1 Oklahoma City Energy (3 – 0)
04:00 Finale  Real Salt Lake 2 – 1 Seattle 2 (0 – 1)
04:30 Dopo
Rigori
 San Jose Earthquakes 3 – 2
(2 – 2)
Sacramento Republic (0 – 1)
04:30 Dopo
Suppl.
 Seattle Sounders 1 – 3
(1 – 1)
Portland Timbers  (0 – 0)

LODI: disposto a tornare a Catania, la società cosa ne pensa?

Francesco Lodi considera anche l’ipotesi di giocare in Serie B

Francesco Lodi ed il Catania. Un rapporto che si è spezzato nell’estate del 2013 con la cessione al Genoa, poi ricucitosi a gennaio con il ritorno in Sicilia. Lo scorso anno, il centrocampista napoletano è stato nuovamente ceduto, stavolta destinazione Parma nonostante la dirigenza rossoazzurra avesse, in un primo momento, dato rassicurazioni sulla sua permanenza. Adesso che il contratto di prestito con il Parma sta per scadere, qualche club di Serie A ha manifestato interesse ma il giocatore, come ammesso pubblicamente, è disposto a valutare anche l’ipotesi di giocare in B. incluso il ritorno ai piedi dell’Etna, magari anche attraverso la riduzione dell’ingaggio ma spetterà al Catania stabilire il da farsi.

CATANIA: arriva la cantera dell’FC Barcelona, tutte le info

DAL 30 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE L’FCB ESCOLA E GLI ALLENATORI CATALANI

PER UNA SETTIMANA DI CAMP

·       Tutti gli allenamenti saranno coordinati dai tecnici provenienti dal “cuore” del settore giovanile più famoso al mondo

·       I camp saranno aperti ai bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 16 anni. Per loro: un corso di spagnolo, lezioni di sana alimentazione nello sport e un progetto charity “speciale”.

·       Per i partecipanti anche l’opportunità di essere selezionati per il Team Italia che parteciperà al torneo internazionale di Pasqua 2016 a Barcellona tra le Escola del mondo e poter essere invitati per una settimana ad allenarsi con i pari categoria del settore giovanile dell’FC Barcelona.

·       Iscrizioni online su www.fcbcampitalia.com

Ieri pomeriggio a Torre del Grifo Village è stato presentato l’FCB ESCOLA CAMP CATANIA, la scuola calcio dell’FC Barcellona che si svolgerà nel centro sportivo di Catania, dal 30 agosto al 4 settembre. Erano presenti, Andrea Cicchetti, Amministratore della Macsy la società che organizza in esclusiva le scuole calcio del Barcelona in Italia e Orazio Russo, Responsabile e Coordinatore tecnico dell’Academy del Calcio Catania – Torre del Grifo Village. Durante la presentazione è intervenuto con un video messaggio, Inaki Andreu, Coordinatore FCB Escola International e Gionatha Spinesi, presente invece in sala e riferimento di Macsy in Sicilia.

Gli FCB Escola Camp sono i Camp di calcio ufficiali del FC Barcellona rivolti a bambini/e e ragazzi/e (6-16 anni, nati tra il 1999 e il 2009 compresi) organizzati dall’azienda riminese MACSY, su licenza ufficiale dell’ FCB Escola del FC Barcelona, che si svolgeranno in 9 località italiane che abbracceranno virtualmente tutta la penisola.

 I Summer Camp in Italia festeggiano il loro terzo compleanno e nascono dalla preziosa e soprattutto vincente esperienza del 2013 e 2014 che hanno visto la partecipazione in totale di 900 bambini provenienti non solo dalla penisola ma anche da diversi Paesi europei.

FCB CAMP ITALIA 2015: IL PROGETTO

I Summer Camp targati FC Barcelona sono sei giorni di lavoro incentrato sul calcio e sui colori blaugrana, ma non solo.

Sono infatti in programma dei corsi formativi quotidiani, ludico e didattici in lingua spagnola e dei momenti di approfondimento legati alla nutrizione sana e al benessere nello sport, in collaborazione con gruppi leader a livello internazionale come il CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO, ELIOR RISTORAZIONE e GRUPPO GALVANINA.

FCB CAMP ITALIA sono una settimana di divertimento e di vita assieme agli altri ragazzi imparando a rispettarsi: per stimolare il senso di responsabilità, per imparare il valore delle regole e dell’educazione, per trasformare la gioia dell’infanzia in un momento di aggregazione.

Il tutto sempre sotto la guida diretta e costante, sul campo, degli allenatori ufficiali della “Cantera”, che arriveranno direttamente e appositamente da Barcellona.

IN CAMPO UNO STAFF QUALIFICATO COORDINATO DAI TECNICI DELLA CANTERA

La peculiarità degli FCB Escola Camp è rappresentata dal fatto che gli allenatori del FC Barcelona, saranno presenti ogni giorno e per tutto il periodo sui campi dall’allenamento, affiancati dai tecnici MACSY.

I Supervisori FCB Escola sono tecnici di altissimo profilo. A loro spetta il compito di pianificare la parte prettamente tecnica del Barcelona Summer Camp, programmando il lavoro degli allenatori MACSY. Mediamente il rapporto è 1 allenatore ogni 10/12 ragazzi, garanzia di elevata qualità nell’insegnamento e nell’apprendimento.

PROGRAMMA E OBIETTIVI: ALLENAMENTI PERSONALIZZATI PER I PORTIERI

Il programma formativo di ogni FCB Escola Camp Italia si basa sull’applicazione diretta della filosofia di gioco e della metodologia del FC Barcelona.

L’obiettivo principale è che tutti i partecipanti possano esprimere il loro potenziale tecnico, tattico e fisico a prescindere dal proprio livello di abilità. Ogni giorno cercheremo di stimolare i nostri ragazzi a capire i propri limiti e a cercare di migliorarli. Gli FCB Escola Camp Italia si basano su quattro parole per noi fondamentali: giocare, provare, crescere e migliorare, ma sempre divertendosi!

 

I Camp si basano su tre obiettivi principali: tecnici, tattici ed educativi. Dal punto di vista tecnico vogliamo migliorare le capacità individuali, soprattutto attraverso la gestione del possesso palla e l’efficacia dei movimenti atletici e tecnici. Gli allenamenti si incentreranno tanto sulla precisione e sulla qualità individuale, quanto sulla scoperta di nuove tecniche di gioco.

Dal punto di vista tattico vogliamo migliorare l’abilità nel gioco di squadra attraverso simulazioni e sfide che vi faranno comprendere l’importanza e le caratteristiche di ogni singolo ruolo e posizione in campo.

Dal punto di vista educativo vogliamo valorizzare il ruolo del bambino come persona in grado di condividere valori importanti quali il rispetto, l’amicizia, l’ascolto, il gioco, la solidarietà. Crediamo fortemente che per essere dei giocatori migliori è necessario essere prima di tutto persone migliori. E’ inoltre previsto un programma specifico di allenamento per i portieri per affrontare le complesse tecniche di gioco di questo ruolo. Si svolgeranno allenamenti “su misura” per i portieri, con specifici preparatori, supervisionati e diretti da un tecnico della FCB Escola.

 

LA CANTERA ARRIVA A CATANIA. AL CENTRO SPORTIVO “TORRE DEL GRIFO 30 AGOSTO  AL 4 SETTEMBRE

Da domenica 30 agosto gli FCB CAMP ITALIA arriveranno a Catania dove si concluderà il tour estivo 2015 degli FCB Camp Italia dopo aver attraversato l’intero stivale dalla metà di giugno. Un lungo percorso che culmina in una delle strutture sportive più all’avanguardia della penisola e cioè al Centro Sportivo “Torre del Grifo”. I giovani calciatori si alleneranno infatti nella struttura sportiva etnea, in linea con le esigenze espresse dall’FCB Escola e dall’FC Barcellona e soggiorneranno nella medesima struttura.

“Si tratta di un’esperienza che riteniamo molto importante e suggestiva – ha spiegato Andrea Cicchetti, Amministratore della Macsy – Siamo convinti di poter lavorare molto bene in una struttura che ricorda molto la culla del settore giovanile dell’FC Barcelona e fin da subito abbiamo trovato una grande professionalità e collaborazione dal management della struttura.

Sono partite da poche le iscrizioni ma siamo fortemente convinti di raggiungere presto il limite massimo di iscritti imposto dall’FC Barcellona che, negli allenamenti, predilige alla quantità, la qualità. Proprio per questo motivo, daremo la possibilità di partecipare al camp ad un numero limitato di ragazzi. Per partecipare – continua Cicchetti – basta collegarsi al sitowww.fcbcampitalia.com. E’ molto semplice, veloce e intuitivo”.

 Siamo lieti di accogliere FCB Escola e Macsy, che hanno scelto questa sede per le loro attività, sottolineando così funzionalità e bellezza del nostro Centro Sportivo – ha detto Orazio Russo, Responsabile e Coordinatore Tecnico Academy School Calcio Catania – Torre del Grifo Village -. Strutture come Torre del Grifo Village consentono di realizzare iniziative preziose, proposte tecniche di qualità per i giovanissimi. Per tutti gli istruttori ed i formatori delle Scuole Calcio, dialogo e confronto delle esperienze sono sempre molto importanti”.       

 “Il 2015 segna il terzo anno della collaborazione tra l’FCB Escola e Macsy – ha detto Iñaki Andreu, Coordinatore Internazionale FCB Escola – e siamo molto contenti di come stiamo lavorando in Italia. Abbiamo sempre saputo che la concorrenza è notevole in questo Paese ma i numeri che abbiamo realizzato fino ad oggi ci rendono molto soddisfatti e ne approfitto per ringraziare Macsy, per la professionalità che mette nel suo lavoro.

Quando ci rivolgiamo ai ragazzi ma soprattutto ai genitori, quello che vogliamo far capire loro è che noi prima di tutto vogliamo insegnare ai giovani il rispetto per i compagni e per gli allenatori. Questa per noi è una dote ancora più importante rispetto alle qualità tecniche del ragazzo. Sia chiaro, non veniamo in Italia con la presunzione di dire che il nostro metodo di allenamento è il migliore del mondo. Semplicemente, questo è il nostro approccio al lavoro”.

 

DOVE SAREMO, IL PROGRAMMA, I COSTI E LE MODALITA’ DI ACQUISTO DEI CAMP

Gli FCB Camp Italia toccheranno l’intera penisola. Si parte il 14 giugno da Fidenza e si conclude il 4 settembre a Catania. In totale saranno 9 le località coinvolte. Nello specifico:

 

14 – 19 giugno

Fidenza (Parma)

21 – 26 giugno

Bardonecchia (Torino)

28 giugno – 3 luglio

Mogliano Veneto (Treviso)

5 – 10 luglio

Perugia

12 – 17 luglio

Città Sant’Angelo (Pescara)

19 – 24 luglio

Cava de’ Tirreni (Salerno)

26 -31 luglio

 Ischia

23-28 agosto

Ragusa

30 agosto – 4 settembre

Catania

 

Per quanto riguarda il programma, i camp partiranno la domenica pomeriggio con il benvenuto e il primo allenamento in cui i tecnici dell’Escola, divideranno i partecipanti per gruppi. Ogni giorno si svolgeranno due allenamenti: dalle ore 9,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 18. Gli orari sono variabili a seconda delle condizioni meteo. Le due sessioni di allenamento saranno intervallate dalle lezioni di spagnolo. Venerdì pomeriggio invece si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi di partecipazione.

 

La proposta degli FCB Camp Italia è quella con la formula “Day Camp” ed ha un costo di 500 euro in tutte le località. Grazie al prestigio e al valore dell’FC Barcelona, in ogni sede del camp, è stato inoltre possibile formulare con le strutture ricettive del luogo, delle condizioni speciali per i ragazzi e per le loro famiglie. Questa scelta è voluta da MACSY per creare un valore aggiunto all’economia turistica del territorio che ospita gli FCB Camp Italia.

MELCHIORRI (Esclusiva): lotta a sette, ci prova anche il Catania

Concreto l’interesse del Catania per Federico Melchiorri

Atalanta, Frosinone, Sassuolo, Carpi, Palermo, Cagliari e Catania. Tutti in fila per l’attaccante attualmente in forza al Pescara Federico Melchiorri. Fa gola a numerose società italiane il giocatore classe 1987. Lui mette in cima alle preferenze il Carpi, i rossoazzurri sanno che non è facile strappare Melchiorri alla concorrenza ma hanno effettuato un tentativo concreto nelle ultime ore per provare a spuntarla. Nei prossimi giorni il Carpi migliorerà la proposta economica e attenzione anche agli altri club interessati. Catania in piena corsa per un giocatore che, nel caso in cui si accordasse con il club etneo, ritroverebbe l’amico Riccardo Maniero.

MARCHESE: continua il pressing di Maran, a caccia del suo pupillo

Chievo non molla Giovanni Marchese

Dopo l’acquisto di Massimo Gobbi, il Chievo punta Giovanni Marchese per la fascia sinistra. Il Genoa fatica all’idea di lasciarlo partire, ma la società clivense insiste e vorrebbe accontentare Rolando Maran, fortemente interessato al terzino di Delia che, peraltro, ha già vestito la maglia del Chievo ed è stato allenato dal tecnico di Rovereto ai tempi di Catania. Marchese al Chievo sostituirebbe Zukanovic. Nei giorni scorsi si è vociferato anche un presunto interesse del Catania, al momento però la pista concreta porta a Verona. Non è facile, comunque, superare le resistenze del Genoa che, su suggerimento di Gasperini, non vorrebbe privarsi di Marchese.

CATANIA: Calaiò, pro e contro di un’eventuale cessione

Il futuro di Emanuele Calaiò merita una valutazione approfondita

Via da Catania o resta? Emanuele Calaiò rimarrebbe molto volentieri in Sicilia, qualora la società rossoazzurra fosse dello stesso avviso. Le richieste non mancano per l’attaccante palermitano, sondato da almeno 4-5 club tra cui Atalanta e Chievo in Serie A. A questo punto la palla passa al Catania, in particolare all’Amministratore Delegato Pablo Cosentino che non ha ancora assunto una decisione sul futuro di Calaiò. Scade tra un anno il contratto dell’attaccante palermitano, che potrebbe rimanere fino alla scadenza dell’accordo oppure prolungare il rapporto contrattuale.

L’incognita è rappresentata dalle scelte tattiche di Pasquale Marino. E’ risaputo che il tecnico marsalese abbia un debole per il 4-3-3, sistema di gioco che ha spesso adottato in carriera, fermo restando che Marino è pronto a valutare anche altre ipotesi tattiche se la situazione lo richiedesse. Uno tra Riccardo Maniero ed il già citato Emanuele Calaiò potrebbe non trovare spazio tra i titolari, ragion per cui potrebbe rendersi necessaria la cessione in caso di malcontento.

Pensando al fatto che il Catania, lo scorso anno, ha prelevato l’ex giocatore del Napoli a costo zero, inoltre non sarebbe una cattiva idea valutare l’ipotesi di fare cassa in questa sessione di mercato. Perdere un elemento come Calaiò, tuttavia, significa dire addio ad un leader dentro e fuori dal campo, che ha avuto il merito in questi mesi d’indossare la fascia di capitano, simbolo di grande senso di responsabilità verso i colori rossoazzurri.

Non bisogna, inoltre, dimenticare che Calaiò ha sempre lasciato il segno in Serie B, categoria che conosce benissimo garantendo un bottino di reti niente male. La stagione recentemente trascorsa non è da considerarsi positiva per il Catania ma, in un contesto deficitario, va sottolineato e ribadito che l’Arciere ha messo a segno qualcosa come 18 gol. A lungo ha tirato la carretta, contraddistinguendosi per spirito di sacrificio ed abnegazione, non lesinando sforzi fino all’ultimo istante.

Dal punto di vista comportamentale avrebbe potuto evitare qualche cartellino ingenuo, ma non si può certamente valutare in termini negativi la stagione vissuta a livello personale da Calaiò. In vista di un campionato di Serie B che si preannuncia ancora più difficile con almeno una decina di squadre potenzialmente in lotta per la promozione, rinnovare la fiducia a Calaiò sarebbe un segnale importante. Un messaggio ben preciso da inoltrare alle dirette rivali. Come dire che il Catania c’è e possiede mezzi rilevanti potendo dire la sua.

La società del Presidente Pulvirenti potrebbe reperire sul mercato un sostituto ma, francamente, è difficile fare a meno della sua esperienza. Inoltre, anche se fosse più difficile trovare spazio nell’undici di partenza, non va dimenticato che il torneo cadetto è lungo ed estenuante e ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in evidenza. Indispensabile, pertanto, che il club dell’Elefante rifletta bene sul futuro di Calaiò, uno dei punti fermi del Catania 2014/2015, valutando pro e contro di un’eventuale cessione.