DI SORA: “Lodi a Frosinone? Sarebbe inutile…”

Il giornalista Amedeo Di Sora non favorevole ad un eventuale ritorno di Francesco Lodi in Ciociaria

Amedeo Di Sora, giornalista vicino alle vicende del Frosinone Calcio, commenta ai microfoni di tuttofrosinone.com l’indiscrezione relativa ad un possibile trasferimento di Francesco Lodi in Ciociaria. Sarebbe un ritorno per il centrocampista attualmente in forza al Parma ma ancora di proprietà del Catania.

“Un nuovo ritorno di Lodi? Io mi auguro di no, le minestre riscaldate non mi piacciono. Poi Lodi ha una parte della tifoseria che sta con lui ed un’altra che non gli ha perdonato il suo ultimo addio. A Ciccio auguro tante altre soddisfazioni calcistiche, ma credo che non sia affatto utile un suo ritorno al Frosinone”.

JACOBELLI: “Catania, non basta spendere per fare bene”

Senza organizzazione non si va da nessuna parte secondo il parere di Xavier Jacobelli

Il giornalista Xavier Jacobelli pone l’accento sul concetto fondamentale di organizzazione per il raggiungimento degli obiettivi. In questo senso squadre come il Catania hanno deluso le attese. Jacobelli ne parla ai microfoni di tuttobari.com rilasciando le seguenti dichiarazioni in proposito:

“Mi sembra evidente che chi parta con i favori del pronostico sia condannato a vincere. Oltre ai biancorossi, ci sono esempi altrettanto calzanti come Catania e Livorno. Non sempre chi più spende, riesce ad ottenere il massimo. Occorre organizzazione. Carpi e Frosinone insegnano”.

SEDIVEC: riparte dall’Asd Golfo del Tigullio

A fine giugno, Jaroslav Sedivec occupato con Summer Camp per bambini

Due stagioni vissute ai piedi dell’Etna tra il 2002 e il 2004, prestazioni all’altezza ed un buon rapporto costruito con la tifoseria rossoazzurra. Pulvirenti lo avrebbe voluto ancora a Catania ma il suo cartellino era di proprietà dei Gaucci e Jaroslav Sedivec si trasferì a Perugia, per poi proseguire la carriera a Crotone, Mantova, Trieste, prima di giocare in Lega Pro tra le fila di Salernitana e Feralpi Salò.

Il 12 novembre 2012 è ripartito dal Bastia, formazione umbra di Serie D e l’anno successivo, dopo essere rimasto svincolato per oltre due mesi, ha firmato con la Maccarese, altro club dilettantistico prima di passare all’Atletico San Paolo Padova (Serie D). Lo scorso dicembre Sedivec, dopo avere ricevuto diverse offerte anche dall’estero (Asia) e dal Sud Italia (formazioni pugliesi e calabresi), ha accettato la proposta del Portomansuè.

Una scelta dettata dall’amore e dall’esigenza di non creare disagi alla compagna, con cui abita a S. Vito al Tagliamento e dalla quale ha avuto una bimba. Adesso apprendiamo che Sedivec fa parte dello staff tecnico dell’Asd Golfo del Tigullio, Associazione Sportiva Dilettantistica con sede in Leivi. A fine giugno sarà occupato con un Summer Camp per bambini.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania, si riparte dai gol di Calaiò e Maniero?

0

Emanuele Calaiò e Riccardo Maniero, 36 gol stagionali in due

Nuovo Puzzle inserito. Emanuele Calaiò e Riccardo Maniero hanno dimostrato sul rettangolo di gioco di avere un buon feeling con il gol. Il primo ha realizzato qualcosa come 18 reti con la maglia del Catania. Stesso numero di gol stagionali per il secondo, che però in 12 circostanze ha trovato la rete nella prima parte del campionato con la casacca del Pescara. Il Catania edizione 2015/2016 potrebbe ripartire proprio dai “gemelli del gol”, nell’ottica di rilanciare le ambizioni della squadra dell’Elefante.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania, si riparte dai gol di Calaiò e Maniero?

L I V E L L O  F A C I L E

preview50 pieceCatania, si riparte dai gol di Calaiò e Maniero?

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview98 pieceCatania, si riparte dai gol di Calaiò e Maniero?

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview153 pieceCatania, si riparte dai gol di Calaiò e Maniero?

CATANIA (sondaggio): chi si salva in questa stagione? Vota il podio dei migliori

Eleggi i migliori giocatori del Catania

Una salvezza ottenuta soltanto alla 42/a giornata di Serie B, si è conclusa un’annata molto difficile per il Catania, che avrebbe dovuto disputare un campionato di tutt’altro profilo. Ieri vi abbiamo chiesto di votare il podio dei peggiori rossoazzurri della stagione nefasta archiviata contro il Carpi allo stadio Sandro Cabassi, adesso chiediamo ai tifosi etnei di eleggere i giocatori che, nonostante le difficoltà incontrate, si sono messi maggiormente in luce. Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania. Nei prossimi giorni pubblicheremo l’esito.


COLANTUONO: contattato da società di A e B, valuta proposta più allettante

Stefano Colantuono in attesa di conoscere il proprio futuro

Stefano Colantuono smanioso di ripartire dopo l’esperienza conclusasi con l’Atalanta. L’ex allenatore del Catania, secondo le ultime indiscrezioni, è stato contattato da società di Serie A e B in vista della prossima stagione. E’ avanzata nelle scorse settimane anche l’ipotesi di un ritorno a Catania per il dopo-Marcolin ma, almeno per il momento, sono Udinese e Cagliari le piste più attendibili per il tecnico romano. Colantuono, tra l’altro, preferirebbe allenare in Serie A. Nei prossimi giorni valuterà la proposta più allettante per dare nuovo slancio alla propria carriera.

MARCOLIN: stesso numero di vittorie, pareggi e sconfitte quest’anno

Dario Marcolin ha concluso la stagione ai piedi dell’Etna con una media di 1.33 punti a partita

La partita disputata dal Catania a Carpi rappresenta la 77/a in campionato da allenatore in Prima Squadra nella carriera professionistica di Dario Marcolin. Il bilancio aggiornato delle gare vissute in panchina dal tecnico bresciano, tenendo conto anche delle esperienze di Monza, Modena e Padova, vede Marcolin vittorioso in 22 occasioni con una media di 1.19 punti ottenuti. Sono invece 26 i pareggi e 29 le sconfitte.

Al termine della stagione, il numero di pareggi e sconfitte è, pertanto, prevalente rispetto al bottino di vittorie per l’ex vice di Mihajlovic. Se consideriamo le sole gare disputate dal Catania alla guida di Marcolin, invece, il tecnico classe 1971 ha collezionato 28 punti su 21 partite con un bilancio di 7 vittorie, 7 pareggi ed altrettante sconfitte ed una media punti pari a 1.33.

Calaiò: non solo bomber, anche re degli assist vincenti

Per numero di assist vincenti, Calaiò è al primo posto con Rosina

Con i suoi 18 gol all’attivo si è rivelato il bomber principe del Catania nonostante la squadra rossoazzurra abbia vissuto una stagione da incubo, ottenendo la matematica salvezza soltanto alla 42/a giornata. Emanuele Calaiò ha risposto presente, dimostrando sin dalle battute iniziali di avere tanta voglia di ben figurare con la maglia del Catania. Parla ottimamente la lingua del gol, ma non solo. L’attaccante palermitano, infatti, sulla base del numero di assist vincenti effettuati non è secondo a nessuno nella formazione dell’Elefante. Anzi è il migliore a pari merito con il compagno ed amico Alessandro Rosina (9). Sul podio degli assist-man vincenti, inoltre, spicca la presenza del terzino sinistro Antonio Mazzotta (4).

DEL PRETE: possibile conferma per lui a Catania

Lorenzo Del Prete sta bene ai piedi dell’Etna e sarebbe disposto a rimanere

Prelevato dal Perugia a titolo definitivo sottoscrivendo un contratto in scadenza nel 2018, in pochi mesi Lorenzo Del Prete ha fornito un valido contributo alla causa rossoazzurra. Dopo essersi ripreso da un infortunio che lo tormentava dai tempi dell’esperienza perugina, il laterale destro ha assicurato esperienza, solidità, corsa, dedizione al sacrificio e buona spinta sulla fascia. Nel finale di stagione un nuovo problema fisico lo ha costretto a tornare ai box.

In vista del prossimo torneo cadetto che dovrà necessariamente vedere la formazione etnea protagonista della scena, Del Prete potrebbe rappresentare un’arma in più. Lui sta bene in Sicilia, a gennaio aveva raggiunto Catania con l’intento di contribuire a riportare i rossoazzurri in Serie A. Appuntamento che potrebbe essere rinviato alla prossima stagione.

MARINO-CATANIA: aggiornamenti sul futuro del tecnico

I possibili scenari sul futuro di Pasquale Marino

Quale futuro per il tecnico marsalese? Pasquale Marino ha vissuto una stagione importante, risollevando il Vicenza da una situazione complicata di classifica fino a sfiorare la promozione diretta in Serie A. Adesso i veneti sono attesi dalla lotteria dei Playoff. L’eventuale vittoria degli spareggi spianerebbe la strada verso la permanenza di Marino sulla panchina biancorossa, altrimenti sono varie le ipotesi che lo riguarderebbero. La prima pista porta in Serie A, destinazione Sassuolo in caso di addio di Eusebio Di Francesco. La seconda lo vede pronto a rimanere comunque a Vicenza qualora venisse allestito un organico di vertice nella prossima stagione.

La terza riguarda il trasferimento di Marino sulla panchina di un club cadetto ambizioso. Il Cesena fresco di retrocessione vuole ripartire di slancio, sta cercando di convincere Domenico Di Carlo a non muoversi dalla Romagna ma ha già contattato l’ex allenatore del Catania, il quale si è detto disponibile ad approfondire i dettagli di un’eventuale trattativa. Possibile anche un ritorno ai piedi dell’Etna, in virtù degli ottimi rapporti rimasti intatti con il Presidente Pulvirenti. Al momento è tutto fermo, Marino pensa soltanto ai Playoff ma è incerto il futuro del tecnico marsalese.