CATANIA: c’è ancora un particolare tabù esterno da sfatare

Maledizione esterna del sabato per il Catania fuori casa

Autore: Igor Pagano

E’ giunta (finalmente!) la prima vittoria esterna per il Catania in campionato. I rossoazzurri non vincevano fuori dalle mura amiche da ben 11 mesi. In quel caso fu vittoria ed amara retrocessione a Bologna. Su 17 trasferte, fino ad ora disputate, il Catania ha raccolto solo 8 punti frutto di 5 pareggi e la vittoria di Varese. Resta però un ultimo tabù esterno da sfatare: nelle trasferte disputate di sabato, 9 in totale, il Catania ha raccolto zero punti. I 5 pareggi esterni sono stati ottenuti giocando di martedì o in posticipo di domenica e lunedì, mentre la vittoria è arrivata di giovedì. La prossima trasferta a Latina è stata posticipata a domenica, mentre contro il Bologna si giocherà di lunedì. A Brescia e/o Carpi vedremo se i rossoazzurri sconfiggeranno la “maledizione” del sabato fuori casa.

POST CATANIA-AVELLINO: messinesi allo stadio, cori contro etnei e pro irpini (Video)

Video tifo Messina allo stadio San Filippo, cori contro il Calcio Catania dopo Avellino

I fatti di Catania-Avellino non sono passati inosservati a Messina. Di recente, presso lo stadio San Filippo, i tifosi hanno manifestato tutta la propria vicinanza verso Avellino, ribadendo con ancora più forza la rivalità sportiva esistente con gli ultras catanesi. La tifoseria giallorossa, in occasione della 33/a giornata del campionato di Serie B, persino con una rappresentanza di 20 messinesi ha raggiunto lo stadio Angelo Massimino per sostenere la squadra allenata da Massimo Rastelli. Sul campo, però, Calaiò ha regalato un dispiacere, trasformando il calcio di rigore decisivo ai fini della vittoria rossoazzurra.

CATANIA: nel derby la speranza di recuperare almeno uno tra Martinho e Coppola?

Il Catania spera di recuperare quanto prima Coppola e Martinho

Concluso l’allenamento mattutino in Lombardia, il Catania riprenderà lunedì ad allenarsi a Torre del Grifo per preparare al meglio la prossima partita di campionato, l’atteso derby di Sicilia con il Trapani, avversario allo stadio Angelo Massimino. Settimana prossima lo staff tecnico rossoazzurro verificherà le condizioni dei calciatori a disposizione di Dario Marcolin. Obiettivo fare in modo di consegnare all’allenatore bresciano una squadra con ancora più alternative in vista del derby, che sarà costretto a non giocare lo squalificato Odjer. Con Belmonte recuperato e sceso in campo nei minuti finali di Varese-Catania, la speranza è quella di recuperare almeno uno tra il brasiliano Martinho e l’ex centrocampista del Cesena Coppola. Per intanto è certo il rientro dalla squalifica di Rosina.

CATANIA: dalla tristezza di Bologna al sorriso ritrovato a Varese nel giro di 11 mesi

Il successo di Varese ha un sapore di gran lunga più particolare rispetto a quello di Bologna 11 mesi fa

11 maggio 2014, 2 aprile 2015. Quasi un anno è trascorso dall’ultima vittoria ottenuta in trasferta dal Catania. Un’eternità per una tifoseria che ha sofferto tantissimo nel periodo di tempo considerato, proseguendo un percorso fatto di mille insidie, ostacoli e difficoltà incontrate ovunque. Dai tre gol che caratterizzarono il match dello stadio Dall’Ara di Bologna recanti la firma di Monzon, Morleo e Bergessio, si è passati alla tre realizzazioni del Franco Ossola, teatro giovedì sera di Varese-Catania.

In questo caso tre reti tutte all’attivo per la formazione dell’Elefante che, rispetto ad undici mesi fa, ha portato a casa una vittoria che alimenta le speranze di salvezza in Serie B. A Bologna, invece, vincere non bastò alla compagine etnea per evitare la retrocessione nel torneo cadetto. Una beffa autentica del destino che concretizzò la retrocessione del Catania nello stadio in cui, nel campionato 2006/2007, vide il popolo rossoazzurro esultare contro il Chievo per una salvezza che sembrava ormai quasi impossibile da raggiungere. Stavolta il successo di Varese non è stato accompagnato dalle lacrime bolognesi.

Nessun’illusione, bensì il ritrovamento dell’entusiasmo di un gruppo che non ci sta a mollare la presa ed è determinato, fino in fondo, a scongiurare quello che sarebbe un vero e proprio tracollo sportivo, cioè il salto in Lega Pro. Tre gol dal sapore di tre punti di speranza e rinnovato ottimismo per un Catania avente tutte le carte in regola per difendere la categoria. Costruendo un futuro più consono al blasone della squadra dell’Elefante.

ABODI: “Disumano quanto successo agli avellinesi a Catania!”

Andrea Abodi risponde ai tifosi avellinesi che continuano a lamentarsi per il trattamento ricevuto dalla Questura di Catania

Tornano di moda i fatti di Catania-Avellino. La Questura di Catania ha svelato la dinamica dei fatti, ma i tifosi dell’Avellino giunti ai piedi dell’Etna continuano a ritenere di avere ricevuto dalla stessa Questura un trattamento tutt’altro che rispettoso, parlando addirittura di “abuso di potere” della polizia. Una vicenda che in Campania continua a fare discutere. Lo stesso Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi, che in occasione del derby Catania-Trapani dovrebbe recarsi allo stadio Angelo Massimino per assistere alla partita, è intervenuto sull’argomento schierandosi in favore dei tifosi irpini. Queste le sue considerazioni su Twitter, rispondendo alla gente avellinese:

“Certi modi non sono accettabili. Sono già intervenuto e lo farò anche domani parlando con i vertici. Il Rispetto va garantito. Non posso accettare che una trasferta diventi un’operazione militare. Dipende anche da noi, ma soprattutto da altri. RISPETTO. Quello che è successo a Catania non ha niente di umano, non è il calcio che vogliamo e per il quale ci impegniamo ogni giorno”.

FAN ZONE, PUZZLE: Varese-Catania, l’abbraccio di Maniero a Marcolin

Vantaggio Catania a Varese, Maniero e Marcolin si abbracciano

Nuovo Puzzle inserito. Momento importante al 39’ del primo tempo di Varese-Catania, partita valida per la 34/a giornata del campionato di Serie B. L’attaccante rossoazzurro Riccardo Maniero si fa trovare al posto giusto al momento giusto da Castro, che di testa serve l’ex giocatore del Pescara, pronto a depositare in fondo al sacco la palla che consente al Catania di sbloccare il risultato allo stadio Franco Ossola. Nella circostanza, Maniero corre verso la panchina ad abbracciare il tecnico Dario Marcolin, anch’egli comprensibilmente felice per il vantaggio etneo.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Varese-Catania, l’abbraccio di Maniero a Marcolin

L I V E L L O  F A C I L E

preview48 pieceVarese-Catania, l’abbraccio di Maniero a Marcolin

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview96 pieceVarese-Catania, l’abbraccio di Maniero a Marcolin

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceVarese-Catania, l’abbraccio di Maniero a Marcolin

CATANIA: quale voto merita la prestazione di Varese? (Sondaggio)

Vota la prestazione del Catania a Varese

Era ora che i tifosi rossoazzurri festeggiassero la prima vittoria esterna stagionale! Sembrava diventato impossibile per il Catania sfatare questo maledetto tabù trasferta in campionato. Finalmente la squadra dell’Elefante è riuscita nell’intento di vincere, rifilando tre gol al malcapitato Varese presso lo stadio Franco Ossola. Per l’occasione, come ogni giornata di campionato, chiediamo al popolo rossoazzurro di attribuire un voto alla prestazione offerta dal Catania sul rettangolo di gioco. Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania:


CATANIA: quale voto merita la prestazione di Varese?

50%
5.50%
60%
6.50%
70%
7.50%
80%
8.50%
90%

MARCOLIN, SU COL MORALE: Catania terz’ultimo ma tante rivali risucchiate

La vittoria del Catania contribuisce ad accorciare sensibilmente la classifica di Serie B

Nel post gara di Varese-Catania, l’allenatore rossoazzurro Dario Marcolin si è mostrato deluso in sala stampa per i risultati maturati sugli altri campi. Eppure non c’è da essere così abbattuti nonostante il Catania abbia mantenuto il terz’ultimo posto in classifica dopo la 34/a giornata. Innanzitutto è importante sottolineare che gli etnei hanno definitivamente affondato una diretta rivale per evitare la Lega Pro, cioè il Varese che ha perso in malo modo la gara da ultima spiaggia.

Secondariamente, la formazione dell’Elefante ha dato convincenti segnali di ripresa riducendo sensibilmente il distacco da molte dirette rivali in chiave salvezza. Basti pensare alla Pro Vercelli, non andata oltre l’1-1 casalingo contro il Vicenza di Pasquale Marino. Oppure al Cittadella, che ha perso il rocambolesco match di Latina. Positivo per il Catania, inoltre, il ko di Avellino rimediato dal Modena, che si è improvvisamente spento. Che dire, poi, della Virtus Entella? La formazione di Chiavari sembrava destinata ad allontanarsi dalla zona calda e, invece, scopre di starci dentro fino al collo.

Per il resto il trionfo bresciano a Pescara dimostra che le rondinelle, malgrado il penultimo posto, sono ancora vive e daranno il massimo fino a quando la matematica non le condannerà. Mantengono le distanze dal Catania il già citato Latina, la Ternana vittoriosa ai danni del Bari, il Crotone tutto cuore e grinta che ha trafitto lo Spezia ed il Trapani, capace di piegare il Frosinone. Tantissime formazioni coinvolte nello spazio di pochi punti. Il successo ottenuto dal Catania a Varese rappresenta un segnale molto importante per la sempre più agguerrita lotta salvezza.

CATANIA: sfatati a Varese due tabù in un colpo solo!

Il Catania sfata due tabù a Varese

Non uno, bensì due i tabù sfatati dal Catania allo stadio Franco Ossola. Il convincente 0-3 della squadra allenata da Dario Marcolin consente ai rossoazzurri di conseguire il primo successo esterno stagionale, e questo è il dato di gran lunga più importante, ma anche di portare a casa la prima vittoria in trasferta al cospetto del Varese in occasione di partite valide per il campionato di Serie B. Mai, prima di ieri, il Catania era riuscito ad imporsi in terra lombarda. C’era riuscito solamente nella massima categoria vincendo per 1-2 e 0-1 grazie ai gol di Bruno Petroni e Giorgio Bernardis negli anni ’60 e ’70. Per la prima volta nella storia, sempre in match di campionato, inoltre, i rossoazzurri siglano più di due gol a Varese e per la seconda non subiscono reti dalla compagine biancorossa (non accadeva dalla stagione 1970/71, allora si giocava in Serie A). Con la netta affermazione di ieri sera, la compagine etnea riscatta le precedenti due sconfitte consecutive per 2-1 e 4-1 che risalivano agli anni ’80.

CATANIA: in tre a rischio diffida, cinque diffidati

Situazione disciplinare aggiornata in casa Catania alla 34/a giornata

Cosa cambia in casa Catania dal punto di vista disciplinare? Dopo la trasferta di Varese che ha visto i rossoazzurri trionfare con il risultato di 0-3, la situazione aggiornata alla 34/a giornata del campionato di Serie B indica che soltanto un calciatore salterà il derby siciliano con il Trapani per squalifica. Trattasi del centrocampista ghanese Moses Odjer, ingenuamente espulso nel corso della ripresa ieri sera. Per il resto rientrerà dalla squalifica Alessandro Rosina e sono cinque i giocatori diffidati: Gyomber, Del Prete, Ceccarelli, Sciaudone, Escalante. A rischio diffida, invece, in tre: Chrapek, Capuano e Parisi.