ANDUJAR, l’agente: ”Felice di essere tornato grande a Napoli”

Entusiasta Mariano Andujar, portiere attualmente in forza al Napoli

A grandi passi verso il riscatto definitivo del cartellino da parte del Napoli, come già sottolineato da TuttoCalcioCatania. Si attende l’ufficialità, ma intanto il portiere Mariano Andujar ribadisce tutta la propria gioia per essere un giocatore del Napoli e per la notizia della convocazione in Nazionale. Con queste parole l’agente di Andujar, Jorge Cyterszpiler , commenta ai microfoni di areanapoli.it il ritorno del suo assistito nella Seleccion:

“Grazie a Dio questa chiamata è arrivata! Una convocazione meritata, frutto di sacrificio, lavoro e abnegazione. Mariano ci ha sempre sperato. E’ felicissimo e al tempo stesso grato al Napoli: in azzurro è felice ed è tornato grande”.

FAN ZONE, PUZZLE 2014/15: Calaiò porta in vantaggio il Catania a Crotone

0

Momentaneo 0-1 per il Catania sul campo del Crotone

Crotone-Catania, minuto 26 del primo tempo allo stadio Ezio Scida. Calcio d’angolo in favore dei rossoazzurri. Alessandro Rosina lo calcia dal lato sinistro del campo. Palla che giunge in area di rigore, dove Emanuele Calaiò riesce a liberarsi del diretto marcatore con caparbietà, insegue la sfera, calcia al volo beffando l’estremo difensore avversario Caio Secco. E’ il gol che scatena la gioia della squadra di Giuseppe Sannino e dei tifosi etnei, accorsi in buon numero a Crotone. Purtroppo per i rossoazzurri, tuttavia, la rete di Calaiò non è sufficiente per portare a casa la vittoria.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Crotone in svantaggio contro il Catania all’andata

L I V E L L O  F A C I L E

preview48 pieceCrotone in svantaggio contro il Catania all’andata

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview96 pieceCrotone in svantaggio contro il Catania all’andata

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceCrotone in svantaggio contro il Catania all’andata

SCAGLIA: nel mirino del Catania dal 2013

Luigi Scaglia rimane un profilo molto gradito al Catania

Luigi Scaglia, classe 1983, professione centrocampista ma non solo. Può ricoprire indifferentemente il ruolo di terzino, ala, esterno o interno di centrocampo. Giocatore molto duttile, un profilo che piace non poco al Catania. Contatti tra l’entourage del calciatore e la società rossoazzurra si registrano dal 2013, quando ancora Gasparin lavorava in Sicilia ma Pablo Cosentino, attuale Amministratore Delegato del club dell’Elefante, collaborava con il Catania. Con la retrocessione del Brescia in Lega Pro, per Scaglia il sodalizio etneo può provare ad affondare i colpi adesso che i tempi sembrano maturi per farlo. Tuttavia anche altre squadre del campionato cadetto hanno manifestato interesse per Scaglia.

MARTINHO: “Gioie e dolori, difficoltà fatte per essere superate”

Raphael Martinho su Instagram

Raphael Martinho pubblica un messaggio su ‘Instagram’, parlando delle difficoltà incontrate ma anche del momento gioioso della nascita della figlia. Riportiamo di seguito quanto reso noto dal calciatore brasiliano riscattato dal Catania la scorsa estate:

“Quest’anno è stato un anno incredibile, con tante gioie e anche con tante difficoltà, personalmente ho avuto la nascita di mia figlia come l’apice della gioia e allo stesso tempo noi abbiamo passato delle difficoltà in campionato, io con qualche infortunio di troppo che mia ha costretto a star fermo e impotente in modo di non poter aiutare i miei compagni a superare queste difficoltà, però il bello di tutto è che le difficoltà vengo fatte per essere superate, perché questa si ti fa crescere e diventare grande! Grazie a Dio per quest’anno!”.

MORETTI: sempre via da Catania. E se stavolta tornasse in Sicilia per restarci?

Federico Moretti, il Vicenza non lo ha ancora riscattato

Federico Moretti, un futuro ancora incerto e che potrebbe dipendere anche dall’esito dei Playoff. Il centrocampista è ancora di proprietà del Catania, molti tifosi rossoazzurri si sono spesso interrogati sul perché la società dell’Elefante non abbia mai voluto puntare con decisione sulle qualità del giocatore, pregevole sia come mezzala che nelle vesti di regista di centrocampo.

Il Catania ha sempre lasciato intendere che non rientrasse nei piani tecnici. Adesso che si avvicina la scadenza del prestito, il Vicenza non ha ancora esercitato il riscatto del cartellino. Al raggiungimento di tale scopo, potrebbe rivelarsi determinante l’eventuale promozione dei biancorossi in Serie A.

Viceversa, specialmente se Pasquale Marino dovesse approdare sulla panchina del Catania, potrebbero aumentare le possibilità di un ritorno di Moretti in Sicilia. Lui ha messo al primo posto il Vicenza ma, in caso di differenti accordi, non avrebbe problemi a considerare l’ipotesi di tornare ai piedi dell’Etna e per restarci, qualora venisse considerato parte integrante del progetto di rilancio rossoazzurro.

CHIEVO: Bellomo-Castro, se ne riparlerà col Catania?

Possibile che torni di moda l’ipotesi di scambio tra Nicola Bellomo e Lucas Castro

Finita l’avventura di Nicola Bellomo al Bari. Se ricordate, nel mercato di gennaio il Chievo stava trattando la cessione del giocatore al Catania, nell’ottica di uno scambio con Lucas Castro, ma l’A.D. rossoazzurro Pablo Cosentino decise di tenersi stretto il giocatore argentino. Adesso che il prestito di Bellomo è in scadenza, il Bari non lo riscatterà e lui farà ritorno alla base. Il Chievo, comunque, potrebbe utilizzarlo come pedina di scambio in estate. In tal senso può tornare di moda l’ipotesi di un inserimento di Bellomo nella trattativa per portare Castro al Chievo, che continua a gradire molto il ‘Pata’, mister Maran in primis.

ODJER (esito sondaggio): è il giovane che ha impressionato di più i tifosi

Moses Odjer miglior giovane rossoazzurro della stagione

Quale giovane rossoazzurro ti ha impressionato maggiormente in questa stagione nefasta? Lo abbiamo chiesto ai tifosi, i quali, attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania, hanno deciso in maggioranza di “premiare” il centrocampista ghanese Moses Odjer. Classe 1996, l’attuale Amministratore Delegato etneo Pablo Cosentino lo ha prelevato nel 2014 a parametro zero dopo avere svolto vari provini anche con società estere di spicco. Odjer ha firmato un contratto di cinque anni e, nella stagione appena conclusa, il Catania lo ha impiegato sul rettangolo di gioco in 11 occasioni. Il 62% dei votanti è rimasto principalmente colpito dalle prestazioni del centrocampista. Secondo posto per l’attaccante Mattia Rossetti (30), terzo Tino Parisi (8%).

CATANIA REWIND 2014/15 (Video): gol argentini e brasiliani contro la Virtus Entella

Il Catania di Sannino strapazza la formazione ligure, sconfitta per 5-1

Continuiamo a ripercorrere il cammino del Catania nel campionato di Serie B menzionando i rari momenti positivi che lo hanno caratterizzato. Tra questi, impossibile non citare la roboante affermazione rossoazzurra ai danni della Virtus Entella. Il Catania allenato da Giuseppe Sannino, travolge il malcapitato avversario con un rotondo 5-1. Di Lanini l’unico gol ospite, mentre in casa etnea entrano nel tabellino dei marcatori cinque calciatori diversi. Rispettivamente Escalante, Rinaudo, Sauro, Martinho e Marcelinho. Gol rossoazzurri argentini e brasiliani per contribuire alla seconda vittoria consecutiva dell’Elefante allo stadio Angelo Massimino.

VUGRINEC appende le scarpe al chiodo all’età di 40 anni

Davor Vugrinec, ex Catania, smette di giocare a calcio

Fine della carriera da calciatore per Davor Vugrinec. Giorni fa l’ex attaccante del Catania, che ha indossato la maglia rossoazzurra nella stagione 2004/2005 siglando appena due gol su un totale di 20 apparizioni in Serie B, ha ufficialmente deciso di appendere le scarpe al chiodo. Dopo che il Catania lo ha ceduto per 600mila euro, Vugrinec ha proseguito l’avventura da giocatore lontano dall’Italia, precisamente nel suo Paese, la Croazia. Qui ha militato tra le fila di HNK Rijeka, Dinamo Zagabria, NK Zagabria, NK Varazdin (squadra della propria città di nascita) e Slaven Belupo (dal 2012). In occasione del match valido per la trentacinquesima giornata della Prva NHL (Serie A  croata) contro lo Zadar, la sua squadra ha vinto per 2-0. Vugrinec è stato sostituito al 26’ per un problema fisico tra gli applausi scroscianti del pubblico. L’ormai ex attaccante ha dato l’addio al calcio all’età di 40 anni.

TERAMO, ultras Curva Est: “Speziale ha davvero ucciso ispettore Raciti?”

Evento organizzato dagli ultras della Curva Est del Teramo. Si parlerà anche del caso Speziale

Da sabato 30 Maggio a sabato 6 Giugno, si svolgerà presso lo Stadio Comunale di Teramo la dodicesima edizione del nostro torneo Ultras “Francesco per Sempre”, organizzato dagli ultrà della Curva Est biancorossa. Spazio alla disputa di un Torneo di calcio a 5 ma anche ad eventi collaterali. Ad esempio lunedì 1 giugno si parlerà, attraverso un documentario, della vicenda relativa alla morte dell’ispettore di polizia Filippo Raciti  e della condanna di Antonino Speziale. Questo il comunicato emesso dai tifosi della Curva teramana in proposito:

“Cercheremo di ricostruire la vicenda e che nonostante i tre gradi di giudizio confermino la colpevolezza dello Speziale, i fatti e le prove dimostrano come non è poi così certo che esso sia l’omicida dell’ispettore Raciti; e le conseguenti reazioni che il mondo istituzionale ha avuto, a quei tragici fatti, con il Decreto Amato che secondo noi non ha debellato la violenza come auspicabile, ma ha semplicemente cavalcato l’onda emotiva di quei giorni per emettere attraverso lo stesso una serie di disposizioni che tornassero utili a un idea di calcio sempre più commerciale, a discapito della libera d’espressione del tifoso da stadio”.