MARCOLIN: vincere derby anche per battere record Sannino

Se batte il Trapani, Marcolin supera Sannino in fatto di punti conquistati

Sta inseguendo un altro record personale il tecnico del Catania Dario Marcolin. Detto della possibilità di centrare la migliore serie di vittorie consecutive, in caso di successo in occasione del derby in programma sabato prossimo con il Trapani, Marcolin batterebbe anche il record di punti di Giuseppe Sannino. L’allenatore di Ottaviano, infatti, ha raccolto 19 punti nel corso della sua gestione ai piedi dell’Etna su un totale di 15 partite disputate dal Catania. Al momento il tecnico bresciano, invece, è fermo a quota 17 con due gare in meno rispetto a Sannino. Un’eventuale vittoria ai danni del Trapani, consentirebbe a Marcolin di effettuare il sorpasso sul collega, salendo a 20 punti collezionati.

CATANIA E TRAPANI: Centri sportivi moderni a confronto

“Torre del Grifo Village” e “Roberto Sorrentino”, Centri sportivi fiore all’occhiello di Catania e Trapani

Catania e Trapani sono le società siciliane ad essersi dotati dei Centri sportivi più moderni ed efficienti. All’appello manca, in particolare, il Palermo che da anni vorrebbe fare altrettanto ma per lungaggini burocratiche non riesce a dare il via ai lavori. Fiore all’occhiello del Calcio Catania, Torre del Grifo Village è stato inaugurato nel 2011. Qui la Prima Squadra, il settore giovanile ma anche le squadre ospiti possono disporre di ben 4 campi regolamentari: 2 in erba naturale e 2 in erba sintetica. I due campi in erba naturale sono attrezzati con tribune. È certamente una delle strutture sportive private più grandi d’Italia, con oltre 1.500 mq di superficie coperta su 4 livelli, 2 piscine coperte, 4 sale per attività di fitness, Centro Benessere, Sala Congressi, bar, ristorante, Catania Point. Inoltre, è servito da un parcheggio privato gratuito con oltre 400 posti auto. È possibile praticare 17 diverse attività sportive in piscina e 23 differenti attività nelle palestre.

Nel 2011, anche il Trapani ha inaugurato ufficialmente il proprio Centro sportivo, che porta il nome dell’ex calciatore granata Roberto Sorrentino. Si tratta di un impianto sportivo all’avanguardia, dotato di impianto di illuminazione, infermeria, sala stampa, magazzino e di una tribuna con capienza di 700 spettatori. Contiene tre campi: uno di calcio ad 11 regolare con fondo in erba sintetica di ultima generazione, uno di calcio a cinque sempre in erba sintetica anch’esso di ultima generazione ed uno di tennis. Centro d’aggregazione, ospita tutti gli allenamenti e le partite del settore giovanile del Trapani Calcio, migliorando non poco l’immagine e la fruibilità del quartiere Fontanelle, visto che, a parte i residenti, in pochi conoscevano quella zona. La società del Presidente Morace sta investendo tanto sulle infrastrutture e continuerà a farlo nei prossimi anni.

CATANIA: doppietta, oltre due mesi di digiuno. Ultimo autore Emanuele Calaiò

La doppietta manca, in casa Catania, dal 23 gennaio scorso. A segno Calaiò

Curioso dato statistico che fa riferimento alle doppiette realizzate da giocatori del Catania in questo campionato. Nel corso della stagione sono riusciti nell’intento di mettere a segno una doppietta gli attaccanti Sebastian Leto (ora in forza al Lanus con la formula del prestito), Alessandro Rosina (che non va a segno da diverse partite) ed Emanuele Calaiò. Proprio quest’ultimo è stato l’autore dell’ultima doppietta siglata dal Catania nel torneo cadetto. Manca dal 23 gennaio scorso, quando i rossoazzurri travolsero la Pro Vercelli con il risultato di 4-0. Calaiò andò in gol tra il 6’ ed il 16’, andando a segno su rigore nel secondo caso. Da oltre due mesi, pertanto, non si segnalano doppiette in casa Catania.

SERIE B, 34/a GIORNATA: Varese-Catania gara meno seguita sugli spalti

Gli spettatori sugli spalti in Serie B in occasione delle gare valide per la 34/a giornata

Il Catania è abituato, solitamente, a fare registrare ingressi notevoli allo stadio Angelo Massimino nonostante le difficoltà incontrate. Non si può dire lo stesso per il Varese che, giovedì sera, proprio in occasione del confronto casalingo con il Catania è stato seguito da 2.826 spettatori. Un numero che rappresenta il dato più negativo sugli spalti della 34/a giornata del campionato di Serie B. Al Partenio-Lombardi la maggiore affluenza di pubblico per Avellino-Modena, secondo posto per lo stadio Adriatico relativamente alla gara Pescara-Brescia. Completa il podio l’Armando Picchi di Livorno, teatro del match disputato dagli amaranto al cospetto del Lanciano. In totale, sempre per quanto concerne la 34/a giornata, oltre 50.000 tifosi presenti sugli spalti con una media di circa 5.000 presenze a partita.

1.Avellino-Modena, circa 8.000
2.Pescara-Brescia, 7.340
3.Livorno-Lanciano, 5.696
4.Trapani-Frosinone, 5.589
5.Crotone-Spezia, 4.660
6.Carpi-Bologna, 4.144
7.Ternana-Bari, 3.972
8.Latina-Cittadella, 3.560
9.Pro Vercelli-Vicenza, 3.145
10.Entella-Perugia, 2.828
11.Varese-Catania, 2.826         

CATANIA: quanti ricordi nei precedenti con Cosmi!

Caccia alla terza vittoria del Catania ai danni di squadre allenate da Serse Cosmi

Serse Cosmi ed il Catania. Sabato prossimo saranno di nuovo avversari per la nona volta in partite di campionato. Lo stadio Angelo Massimino è teatro di tanti ricordi. Nella stagione 1999-2000 Cosmi portò a casa un buon punto quando allenava l’Arezzo in Serie B. Nel 2004, invece, il Genoa rifilò tre reti al Catania. Milito, portato in Italia via Cosentino, attuale A.D. rossoazzurro, cominciò a muovere i primi significativi passi avanti con la maglia del Genoa andando a segno proprio in Sicilia.

Momentaneo pareggio di Ferrante ma, poi, Stellone e Makinwa regalarono i tre punti alla squadra di Cosmi. Nel 2009, pesantissima realizzazione di Danilevicius nei minuti finali. Beffa autentica del Livorno contro un Catania che sprecò numerose opportunità per andare a segno. Marcolin, attuale allenatore rossoazzurro, fungeva da vice Mihajlovic.

Decisamente amaro per Cosmi il ko che condannò il suo Palermo ad un sorprendente 4-0 nella stagione 2010/11. Sconfitta che l’ex tecnico del Perugia pagò, peraltro, con l’esonero. Cosmi si riscattò in occasione di Catania-Lecce del 2012, nel contesto di una partita rocambolesca: Bergessio porta in vantaggio i padroni di casa, Corvia e Di Michele ribaltano il risultato beneficiando anche dell’espulsione di Carrizo per proteste all’indirizzo dell’arbitro, con Lodi improvvisatosi portiere.

A dicembre del 2012, l’ultimo confronto in generale. In questo caso si giocava a Siena, ed il Catania di Maran conquistò la prima affermazione esterna stagionale. Momentaneo 1-0 di Rosina, ora rossoazzurro, nel primo tempo. Risposta catanese affidata, dopo l’intervallo, a Castro e Bergessio (doppietta), autori dei gol del definitivo 1-3.

CATANIA, BILANCIO PRECEDENTI CON SERSE COSMI:

Vittorie Catania 2
Pareggi 3
Vittorie Cosmi 3

Serie A 2012/13 Siena 1-3 Catania (Rosina, Castro, Bergessio, Bergessio)
Serie A 2011/12 Catania 1-2 Lecce (Bergessio, Corvia, Di Michele)
Serie A 2010/11 Catania 4-0 Palermo (48′ Balzaretti aut., 61′ Bergessio, 68′ Ledesma, 77′ Pesce)
Serie A 2009/10 Catania 0-1 Livorno (88’ Danilevicius)
Serie B 2004/05 Genoa 0-0 Catania
Serie B 2004/05 Catania 1-3 Genoa (4′ Milito rig., 15′ Ferrante, 46′ Stellone, 81′ Makinwa)
Serie C1 1999/00 Arezzo 1-1 Catania
Serie C1 1999/00 Catania 0-0 Arezzo

CATANIA: finalmente un ‘7’ in pagella! I tifosi ti premiano

Il voto che i tifosi attribuiscono alla prestazione del Catania a Varese

Spesso durante la gestione Marcolin i tifosi rossoazzurri, attraverso i nostri abituali sondaggi, attribuivano al Catania voti pari alla sufficienza o inferiori al ‘6’. Finalmente, alla luce della prestazione dello stadio Franco Ossola contro il Varese, la formazione rossoazzurra ha fatto entusiasmare la tifoseria vincendo e convincendo sul piano del gioco e del risultato. Nulla ancora è stato fatto, visto e considerato che la squadra di Marcolin continua a stazionare al terz’ultimo posto in classifica, ma la prima vittoria esterna della stagione ha dato entusiasmo a tifosi e giocatori, meritevoli di un ‘7’ in pagella per la performance offerta a Varese secondo la maggioranza dei votanti al sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania. Sicuramente un bel viatico in vista dell’importantissimo derby di sabato prossimo.

AVELLINO: tifosi ancora in polemica con Questura Catania, sciopero tifo e manifestazione

Tifosi Avellino continuano a protestare contro trattamento Questura Catania

Giovedì scorso i tifosi dell’Avellino hanno manifestato apertamente tutto il proprio dissenso per il trattamento ricevuto a Catania dalla Questura e conseguentemente ai Daspo ricevuti. Lo hanno fatto attraverso lo sciopero del tifo nei primi venti minuti della partita in programma con il Modena e vinta di misura. Lasciato vuoto il settore del tifo organizzato, nessun coro e l’esposizione di uno striscione a denuncia di quanto lamentato a Catania. Inoltre è andata in scena una manifestazione all’esterno dello stadio Partenio-Lombardi. Ancora si discute in Irpinia dell’accaduto, dopo che il Presidente della Lega Serie B Andrea Abodi ha deciso di schierarsi in favore dei sostenitori biancoverdi parlando di trattamento disumano.

FAN ZONE, PUZZLE: Varese-Catania, Odjer protesta ma l’espulsione è giusta

0

Inutile protesta di Moses Odjer quando l’arbitro Manganiello lo espelle dal campo a Varese

Nuovo Puzzle inserito. Buona prestazione a Varese, macchiata però dall’episodio dell’espulsione. Il centrocampista Moses Odjer giovedì sera allo stadio Franco Ossola è stato decisamente ingenuo, consentendo ai padroni di casa di dare un pizzico di fiducia in più nella speranza di rimontare. L’arbitro Manganiello corretto nel sanzionare con il doppio giallo il promettente calciatore ghanese. Quest’ultimo ha commesso due falli inutili: il primo ai danni di Osuji nel primo tempo, il secondo su capitan Zecchin nella ripresa. Inutili le proteste di Odjer e rosso inevitabile.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Varese-Catania, Odjer protesta ma l’espulsione è giusta

L I V E L L O  F A C I L E

preview49 pieceVarese-Catania, Odjer protesta ma l’espulsione è giusta

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview100 pieceVarese-Catania, Odjer protesta ma l’espulsione è giusta

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview156 pieceVarese-Catania, Odjer protesta ma l’espulsione è giusta

CATANIA-TRAPANI: bilancio precedenti derby quasi a senso unico

La vittoria casalinga del Catania nel derby con il Trapani manca dal 1998

Dieci precedenti in partite ufficiali di campionato dagli anni ’30 ad oggi, un bilancio che vede il Catania vittorioso in sette occasioni. Appena tre i risultati di parità e mai la vittoria per il Trapani nei confronti con la formazione dell’Elefante ai piedi dell’Etna. Da notare come le due squadre, a Catania, non si siano mai affrontate né in Serie A, né in B. Precedenti in gare di campionato si registrano in Seconda e Prima Divisione, in Serie C e C2. L’ultimo precedente risale al mese di dicembre del 1998. Ferrara portò in vantaggio i trapanesi, ma un gol di Tarantino permise al Catania di pervenire al pareggio. A maggio del 1998, invece, risale l’ultima vittoria di marca etnea nel contesto di un derby emozionante. Mosca risponde al momentaneo 1-0 rossoazzurro di Brutto, con Furlanetto e Ricca il Catania ritrova la via del gol prima che Mosca, ancora una volta, insacchi la rete del definitivo 3-2.

CATANIA-TRAPANI, BILANCIO PRECEDENTI IN CAMPIONATO:

Vittorie Catania 7
Pareggi 3
Vittorie Trapani 0
Gol Catania 22
Gol Trapani 7

Seconda Divisione 1931-32 Catania 1-1 Trapani
Prima Divisione 1932-33 Catania 6-0 Trapani
Prima Divisione 1933-34 Catania 3-1 Trapani
Serie C 1942-43 Catania 4-1 Trapani
Serie C 1946-47 Catania 2-0 Trapani (vittoria a tavolino)
Serie C 1948-49 Catania 2-1 Trapani
Serie C 1974-75 Catania 0-0 Trapani
Serie C 1977-78 Catania 2-0 Trapani
Serie C2 1997-98 Catania 3-2 Trapani
Serie C2 1998-99 Catania 1-1 Trapani

CATANIA-TRAPANI: per agenzie di scommesse, derby sarà rossoazzurro

Quote “1 X 2” agenzie di scommesse in vista del derby Catania-Trapani

Confermate le previsioni delle principali agenzie di scommesse sportive, che vedevano il Catania favorito per la vittoria a Varese, abbiamo anche dato un’occhiata relativamente alla situazione in vista del derby di Sicilia di sabato prossimo con il Trapani. Secondo le quote 1 X 2 di Eurobet, Snai, Izi Play, Intralot, Stanley Bet e Net Bet, i favori dei pronostici sono, anche in questo caso, indirizzati verso la formazione rossoazzurra. Il segno ‘2’ rappresenta l’esito meno probabile del derby, che vedrà affrontarsi un Catania reduce da due vittorie consecutive ed un Trapani mai sconfitto da quando Serse Cosmi siede sulla panchina granata.

EUROBET  1.77, 3.40, 4.90
SNAI  1.95, 3.20, 4.20
IZI PLAY  1.80, 3.35, 4.60
INTRALOT  1.85, 3.35, 4.50
STANLEY BET  1.80, 3.60, 4.35
NET BET  1.75, 3.45, 4.25