MARCOLIN: le soluzioni tattiche possibili in vista dell’Avellino

Quale sistema di gioco utilizzerà Marcolin?

Molteplici soluzioni tattiche possibili per Dario Marcolin, sulla base dei giocatori a disposizione in vista del confronto casalingo con l’Avellino. La sensazione è che si ritornerà alla difesa a quattro, ma non potrà escludere nulla. L’obiettivo è trovare finalmente il bandolo della matassa. Concreta l’ipotesi di utilizzare nuovamente il 4-3-1-2, ma ecco le possibili soluzioni da adottare domenica pomeriggio allo stadio Angelo Massimino:

4-3-1-2 Terracciano; Del Prete (Parisi), Sauro (Capuano), Ceccarelli, Mazzotta; Sciaudone, Rinaudo, Odjer (Escalante); Rosina; Calaiò, Maniero (Castro).

4-4-2 Terracciano; Del Prete (Parisi), Sauro (Capuano), Ceccarelli, Mazzotta; Rosina, Rinaudo, Odjer (Escalante), Castro; Calaiò, Maniero.

4-3-3 Terracciano; Del Prete (Parisi), Sauro (Capuano), Ceccarelli, Mazzotta; Sciaudone, Rinaudo, Odjer (Escalante); Rosina, Calaiò (Maniero), Castro.

4-2-3-1 Terracciano; Del Prete (Parisi), Sauro (Capuano), Ceccarelli, Mazzotta; Rinaudo, Odjer (Escalante); Sciaudone, Rosina, Castro; Calaiò (Maniero).

4-3-2-1 Terracciano; Del Prete (Parisi), Sauro (Capuano), Ceccarelli, Mazzotta; Escalante, Rinaudo, Odjer; Sciaudone (Castro), Rosina; Calaiò (Maniero).

3-5-2 Terracciano; Sauro, Ceccarelli, Capuano; Del Prete (Parisi), Sciaudone (Rosina), Rinaudo, Odjer (Escalante), Mazzotta; Calaiò, Maniero (Castro).

3-4-3 Terracciano; Sauro, Ceccarelli, Capuano; Del Prete (Parisi), Odjer (Escalante o Sciaudone), Rinaudo, Mazzotta; Rosina, Calaiò (Maniero), Castro.

3-4-2-1 Terracciano; Sauro, Ceccarelli, Capuano; Del Prete (Parisi), Odjer (Escalante), Rinaudo, Mazzotta; Rosina, Castro (Sciaudone), Calaiò (Maniero). 

SUPERBI (Entella): “Ecco cos’ha fatto la differenza contro il Catania”

Matteo Superbi torna sulla vittoria ottenuta dalla Virtus Entella col Catania

Matteo Superbi, direttore sportivo della Virtus Entella, individua l’elemento che più degli altri ha fatto la differenza in occasione dell’inedito scontro salvezza che la sua squadra è riuscito a fare suo al cospetto del Catania. Questo il pensiero di Superbi a riguardo, attraverso i microfoni di Primocanale:

“Credo che la differenza nel risultato sia stata la logica conseguenza dell’atteggiamento che il mondo Entella ha messo nell’interpretare quella gara rispetto al Catania. Quindi con la voglia di regalare qualcosa al nostro Presidente e di dare un segnale importante in questo senso. Tutti hanno voluto dare qualcosa in più durante la partita”.

FAN ZONE, PUZZLE DI PAROLE: Catania vs Avellino

0

Risolvi il nostro Puzzle di Parole in vista di Catania-Avellino

Domenica pomeriggio alle ore 15.00 il Catania affronterà l’Avellino allo Angelo Massimino. Sono trascorse trentadue giornate di campionato e la formazione campana vuole ritrovare il sorriso dopo avere rimediato due sconfitte consecutive. L’ultima gara disputata, ha visto gli irpini soccombere tra le mura amiche al cospetto del Perugia. Un ko incredibile, concretizzatosi nei minuti finali. Viceversa il rinnovato Catania, dopo avere conseguito diversi pareggi consecutivi, è stato sconfitto a Chiavari dalla Virtus Entella e continua a ricercare la prima vittoria esterna stagionale. Riportiamo di seguito il “Puzzle di Parole” da risolvere in vista del confronto tra le due squadre. Trova l’incastro giusto dei termini preselezionati da TuttoCalcioCatania, affrettati perché hai cinque minuti di tempo a disposizione!

ALMIRON: ancora in cerca di sistemazione, l’Argentina chiama

Sergio Almiron continua a valutare il proprio futuro

Il centrocampista Sergio Almiron ha risolto consensualmente il contratto con il Catania poco tempo fa. Una scelta resa praticamente obbligatoria, considerate le condizioni fisiche del giocatore che per tanto tempo ha dovuto fare i conti con problemi fisici frequenti che ne hanno pregiudicato rendimento e disponibilità. Gli anni scorsi sono stati d’oro per il Catania e, in questo contesto, Almiron ha dato un contributo preziosissimo. Purtroppo per lui, però, dopo la stagione dei record gli infortuni non gli hanno lasciato tregua, ha vissuto l’incubo della retrocessione in Serie B e, in gran parte, lo scenario che attualmente vede il Catania faticare a risollevarsi anche nel torneo cadetto. Adesso Almiron è alla ricerca di una nuova sistemazione in Italia. Il giocatore attribuisce la priorità al nostro Paese, ma se non dovesse trovare l’offerta giusta farà ritorno in Argentina, dove non mancano i club disposti ad accoglierlo.

MARCOLIN: ingiusto annullare il ritiro? Ecco cosa pensano i tifosi

L’esito del sondaggio relativo all’annullamento del ritiro da parte di Marcolin

Giusto annullare il ritiro originariamente previsto immediatamente dopo la brutta sconfitta maturata a Chiavari contro la Virtus Entella? Lo abbiamo chiesto al popolo rossoazzurro, proponendo un sondaggio attraverso il quale si evince che la gente di Catania non è d’accordo con la decisione del tecnico Dario Marcolin. Secondo la maggioranza dei votanti, bene avrebbe fatto il Catania a non annullare il ritiro a Torre del Grifo. Una buona fetta di utenti, invece, sarebbe stato favorevole a svolgerlo lontano dal Centro Sportivo etneo. In pochi si sono detti favorevoli all’annullamento, ed una percentuale ancora minore lo avrebbe svolto a condizione che non fosse un ritiro punitivo.

MANIERO: Avellino è un tabù, macchina da gol inceppata

Su cinque partite giocate, Riccardo Maniero ancora mai a segno contro l’Avellino

Mentre i tifosi rossoazzurri chiedono a gran voce che Riccardo Maniero torni a giocare dal 1’ insieme con Emanuele Calaiò, in vista di Catania-Avellino l’ex attaccante del Pescara spera fortemente di tornare al gol, contribuendo a risollevare le sorti della squadra dell’Elefante. L’avversario irpino, però, ad oggi si è rivelato particolarmente indigesto per il bomber napoletano classe 1987. Su cinque partite regolarmente disputate in carriera con l’Avellino, infatti, Maniero non è mai riuscito ad andare a segno. Il giocatore ha affrontato i biancoverdi in partite ufficiali di Serie B. Domenica riuscirà a sfatare il tabù?

SERIE B: le partite della 33/a giornata, si gioca di sabato e domenica

Le gare valide per la 33/a giornata di Serie B

Sabato e domenica, Serie B in campo per la 33/a giornata. Si parte con gli anticipi delle ore 15.00 Bologna-Livorno e Spezia-Pescara. Nel primo caso i felsinei cercano punti per consolidare la zona promozione, mentre i toscani proveranno a risollevarsi dopo un periodo profondamente negativo. A La Spezia, big match in ottica playoff tra due formazioni che godono di buona salute. Alle 18.00, le due principali rivelazioni a confronto: il Vicenza da una parte, il Carpi dall’altra, avversari allo stadio Menti.

Veneti all’inseguimento della zona promozione, capolista Carpi determinata a tenere distanti le dirette rivali. Domenica alle 12.30 un Perugia entusiasta proseguirà l’assalto ai playoff, trovandosi però di fronte un insidioso ostacolo chiamato Crotone, motivato a raggiungere la salvezza come la Pro Vercelli, che disputerà una trasferta particolarmente impegnativa a Bari. L’Avellino vuole interrompere la striscia negativa di risultati. Per fare questo dovrà assicurarsi di non perdere fuori casa contro un Catania sempre più in crisi.

Cittadella-Ternana sarà scontro diretto per la permanenza in Serie B. Attesa a Frosinone per la sentitissima gara interna con il Latina, invece il Modena ha la possibilità di affossare forse in via definitiva il fanalino di coda Varese. Pochi punti di distanza dividono Virtus Lanciano ed Entella. Gli abruzzesi devono vincere per puntare i playoff, viceversa la compagine ligure cerca ulteriori punti salvezza. Non ci sono alternative alla vittoria, infine, per il Brescia. Rondinelle ultime a quota 27 punti che, alle 20.30, ospiteranno il Trapani apparentemente rigenerato dalla cura Cosmi.

SABATO, ORE 15.00
Bologna-Livorno
Spezia-Pescara

SABATO, ORE 18.00
Vicenza-Carpi

DOMENICA, ORE 12.30
Perugia-Crotone

DOMENICA, ORE 15.00
Bari-Pro Vercelli
Catania-Avellino
Cittadella-Ternana
Frosinone-Latina
Modena-Varese
Virtus Lanciano-Virtus Entella

DOMENICA, ORE 20.30
Brescia-Trapani

CLASSIFICA AGGIORNATA ALLA 32/a GIORNATA:

Carpi 62, Bologna 53, Vicenza 52, Frosinone 51, Avellino e Spezia 49, Livorno e Pescara 47, Perugia 46, Lanciano 43, Bari 41, Entella 40, Modena, Pro Vercelli, Cittadella e Trapani 38, Latina 37, Ternana 36, Crotone 35, Catania 32, Brescia e Varese 27

RISULTATI TURNO DI CAMPIONATO PRECEDENTE:

PESCARA-BARI 0-0

AVELLINO-PERUGIA 1-2 28′ Trotta (A), 85′ e 91′ Falcinelli (P)

CROTONE-BRESCIA 2-1 54′ Ciano rig. (C), 67′ Stoian (C), 87′ Corvia rig. (B)

ENTELLA-CATANIA 2-0 17′ e 33  Masucci (E)

LATINA-SPEZIA 1-2 9′ Giannetti (S), 63′ Catellani (S), 65′ Oduamadi (L)

LIVORNO-CITTADELLLA 0-1 40′ Sgrigna rig. (C)

MODENA-VICENZA 1-2 1′ Granoche (M), 25′ Cocco (V), 63′ Giacomelli (V)

PRO VERCELLI-LANCIANO 2-1 33′ Di Roberto (PV), 35′ Marchi (PV), 40′ Paghera (L)

TERNANA-CARPI 0-1 43′ aut. Brignoli (C)

TRAPANI-BOLOGNA 0-0

VARESE-FROSINONE 1-4 24′ Dionisi (F), 37′ Carlini (F), 41’ Zecchin (V), 65’ Carlini (F), 82′ Santana (V)

FAN ZONE, PUZZLE: Catania, passo indietro per Parisi

0

In difficoltà Parisi sul piano difensivo a Chiavari. Anche lui non irresistibile in occasione del gol del 2-0

Nuovo Puzzle inserito. Finalmente si è rivisto in campo contro il Vicenza, sfornando una prova diligente allo stadio Romeo Menti. Mister Marcolin ha rinnovato la fiducia al giovane laterale destro Tino Parisi, schierato dal primo minuto a Chiavari per affrontare la Virtus Entella. In questo caso, però, Parisi ha fatto registrare un passo indietro rispetto alla trasferta in terra veneta. In particolare in fase difensiva, come dimostra lo sviluppo dell’azione che ha portato al 2-0 dei padroni di casa. Nella circostanza si è fatto superare con eccessiva facilità da Iacoponi, il quale ha fornito il cross attraverso cui Masucci ha beffato Capuano, Mazzotta e Gillet insaccando di testa.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania, passo indietro per Parisi

L I V E L L O  F A C I L E

preview49 pieceCatania, passo indietro per Parisi

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview100 pieceCatania, passo indietro per Parisi

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview156 pieceCatania, passo indietro per Parisi

TORRE DEL GRIFO: avvincente sfida in famiglia nel pomeriggio

A Torre del Grifo, partitella di 50 minuti che si conclude 2-2

Continua a lavorare con grande impegno il Catania a Torre del Grifo, in vista dell’importante match in programma domenica allo stadio Angelo Massimino con l’Avellino. Pomeriggio di lavoro improntato sulla ricerca di movimenti e soluzioni tattiche idonee per fronteggiare la minaccia irpina domenica. Per i primi 20 minuti della sessione d’allenamento odierna, esercizi di riscaldamento; in seguito, avvincente sfida “in famiglia” conclusa sul 2-2 al termine dei 50 minuti di gioco disposti da mister Marcolin. In evidenza gli autori delle due reti più belle del test match: il centrocampista Moses Odjer e l’attaccante Riccardo Maniero.

CATANIA-AVELLINO: quando Cordone e Ambrosi furono decisivi (Video)

Giugno 2001, semifinale playoff tra Catania ed Avellino. Vincono gli etnei 2-0

Giugno 2001, playoff del campionato di Serie C1. Svanisce allo stadio Cibali il sogno dell’ Avellino di conquistare la finale. La serie B se la giocarono Catania e Messina. La squadra di Ammazzalorso, futuro allenatore etneo, resta in partita per poco più di un’ ora, poi si arrende quando il Catania mette al sicuro il risultato nella ripresa con il raddoppio di Ambrosi, dopo il momentaneo 1-0 siglato da Cordone sugli sviluppi di un calcio da fermo. Ambrosi ribalta il vantaggio minimo che l’Avellino aveva raccolto nella gara d’andata, condannando gli irpini al ko davanti ad oltre 20mila spettatori, tra cui 700 provenienti dalla Campania. Riportiamo di seguito il video contenente i gol che caratterizzarono la sfida: