AGENZIE SCOMMESSE: Varese-Catania, quote sensibilmente cambiate e c’è chi le ha rimosse

A distanza di due giorni, le principali agenzie di scommesse sportive hanno fatto registrare un cambiamento significativo per quanto riguarda le quote “1 X 2” della partita Varese-Catania, valida per la prossima giornata del campionato di Serie B ed in programma giovedì sera allo stadio Franco Ossola. Riportiamo di seguito la differenza evidenziata rispetto a quanto abbiamo pubblicato qualche giorno fa, notando che diverse agenzie stanno persino rimuovendo le quote di Varese-Catania:

VALORE QUOTE DUE GIORNI FA:

PADDY POWER  3.15, 3.00, 2.40
PLANET WIN 365  3.30, 3.12, 2.40
EUROBET  2.95, 3.00, 2.55
SNAI  3.00, 3.00, 2.50
IZI PLAY  2.85, 3.05, 2.55
STANLEY BET  2.95, 3.10, 2.50 

VALORE QUOTE ATTUALMENTE:

PADDY POWER  5.20, 3.60, 1.64
PLANET WIN 365  5.15, 3.40, 1.63
EUROBET  rimossa
SNAI  rimossa
IZI PLAY  rimossa
STANLEY BET  rimossa 

MUTTI: “Catania, classifica bugiarda. Lega Pro sarebbe clamorosa”

Bortolo Mutti analizza il momento del Catania

“Per il Catania la classifica è bugiarda. Ha valori in rosa ben più importanti della posizione in classifica che occupa. Deve stringere i denti in queste ultime nove giornate di campionato per evitare una retrocessione che avrebbe del clamoroso”.

Con queste parole, ai microfoni di Radiogoal24, l’allenatore di calcio Bortolo Mutti commenta il delicato momento attraversato dal Catania, attualmente in piena zona retrocessione ma reduce dalla preziosissima vittoria ottenuta domenica scorsa ai danni dell’Avellino, avversario allo stadio Angelo Massimino.

CONVOCATI CATANIA: In Odjer, Gillet e Belmonte. Out Martinho, Coppola e Gyomber

La lista dei giocatori del Catania convocati per la gara di Varese

Mister Dario Marcolin ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Varese. Gillet e Jankovic, reduci dalla convocazione nelle rispettive Nazionali, regolarmente a disposizione del tecnico bresciano. Si rivede, inoltre, Belmonte. Marcolin ha deciso di convocare allo stadio Franco Ossola anche Belmonte e Odjer. Resta da capire se gli ultimi due giocatori citati siano da considerarsi pienamente disponibili o meno. Catania in ritiro da stasera in Lombardia. Ancora assenti Gyomber, Martinho e Coppola. Questo l’elenco dei calciatori convocati da Marcolin:

Portieri – 12 Ficara, 1 Gillet, 22 Terracciano.
Difensori – 26 Belmonte, 24 Capuano, 45 Ceccarelli, 18 Del Prete, 43 Mazzotta, 28 Parisi, 5 Schiavi.
Centrocampisti – 19 Castro, 8 Escalante, 27 Jankovic, 39 Odjer, 25 Piermarteri, 21 Rinaudo, 44 Sciaudone.
Attaccanti – 14 Barisic, 9 Calaiò, 7 Maniero, 34 Rossetti.

 

VARESE-CATANIA: tifosi etnei aggrediti due anni fa “a difesa del territorio”

Tifosi del Catania aggrediti a Varese nel 2013

La sfida Varese-Catania fa tornare alla mente l’ultima volta che le sue squadre si affrontarono in terra lombarda. Nel 2013, in amichevole, rossoazzurri e biancorossi pareggiarono con il risultato di 2-2 in virtù delle reti di Doukara, Momentè, Damonte e Keko. Prima del fischio d’inizio, però, fecero discutere gli episodi verificatisi all’esterno dello stadio. Un gruppo di tifosi catanesi subì l’aggressione di alcuni ultrà varesini. Il Questore e la Digos di Varese ricostruirono in questo modo l’accaduto:

“Un episodio isolato che è solo frutto di logiche di difesa territoriale e del suolo, nate da una sottocultura a cui credono questi ragazzi. Quel pomeriggio, il gruppo dei 15 siciliani giunti a Varese in pulmino, si è posizionato nel piazzale, mangiando un panino e facendosi notare dalla tifoseria rivale. Un gesto che potrebbe essere stato interpretato come una sfida, secondo certe logiche, tanto che lo scontro è nato da una provocazione visiva, che forse si poteva evitare. Gli ultrà hanno una mentalità del tutto particolare, secondo la quale si cerca di difendere il territorio, come se lo si stesse presidiando da un attacco nemico. Spesso gli ultras vivono l’arrivo di altre tifoserie come una sorta di invasione straniera. Probabilmente c’è stato un passaparola, causato proprio dalla presenza di questo gruppo di catanesi in quella zona, e si è determinata una reazione. Lo scontro tuttavia è stato molto breve, ma va detto che i segnali di una premeditazione o di una vendetta legata a un presunto rifiuto di esporre uno striscione a Catania, in passato, non hanno fondamento. Anche l’utilizzo di oggetti trovati in terra sul momento, come l’asta di un cartello stradale, fa pensare a un episodio imprevisto. Mentre non stupisce il fatto che abbiano usato le cinture dei pantaloni per battersi”. 

#ioleggoperché: la cultura scende in campo anche allo stadio Massimino

Al momento del saluto tra i giocatori, la squadra ospitante consegnerà un libro della collana #ioleggoperché agli avversari

Grazie alla Lega Serie A, Lega Serie B, in due weekend per la serie B (12 e 19 aprile) e uno per la serie A (12 aprile), al momento del saluto tra i giocatori la squadra ospitante (11 giocatori) consegnerà un libro della collana #ioleggoperché agli avversari. Gli arbitri membri dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) nelle partite di serie A TIM, vestiranno la maglia #ioleggoperché. In 32 stadi di città e cittadine sparse in tutta Italia, da Verona a Napoli, da Torino a Catania, da Bologna a Trapani, verrà così promossa l’iniziativa #ioleggoperché per incoraggiare anche i tifosi  a dedicarsi alla lettura e a partecipare al grande evento del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

Ecco le partite coinvolte nell’iniziativa:

Serie A – Giornata 30

GENOA – CAGLIARI

PARMA – JUVENTUS

HELLAS  VERONA – INTER

CESENA – CHIEVO VERONA

ATALANTA – SASSUOLO

LAZIO – EMPOLI

NAPOLI – FIORENTINA

TORINO – ROMA

UDINESE – PALERMO

MILAN – SAMPDORIA

Serie B – Giornata 35

VICENZA – AVELLINO

BARI – CROTONE

BRESCIA – BOLOGNA

CATANIA – TRAPANI

CITTADELLA – CARPI

FROSINONE – PESCARA

MODENA – VIRTUS ENTELLA

PROVERCELLI – LIVORNO

SPEZIA – TERNANA

VIRTUS LANCIANO – LATINA

PERUGIA- VARESE

Serie B – Giornata 36

LIVORNO – FROSINONE

BOLOGNA –SPEZIA

CARPI – BRESCIA

CITTADELLA – VICENZA

CROTONE – VIRTUS LANCIANO

LATINA – CATANIA

PESCARA – MODENA

TERNANA – PERUGIA

TRAPANI – BARI

VARESE – AVELLINO

VIRTUS ENTELLA – PRO VERCELLI

Il 23 aprile, 240mila libri in edizione speciale saranno consegnati dai Messaggeri ai lettori saltuari e ai non lettori: una collana di 24 titoli, scelti da editori associati ad AIE per la loro qualità letteraria e capaci di conquistare anche chi legge poco o non legge. Gli autori delle 24 opere, che per questa edizione speciale non percepiscono alcun diritto d’autore, sono: Kader Abdolah; Kamal Abdulla; Age & Scarpelli, Mario Monicelli; Silvia Avallone; Alessandro Baricco; Ronald Everett Capps; Paola Capriolo; Massimo Carlotto; Sveva Casati Modignani; Cristiano Cavina; Andrea De Carlo; Diego De Silva; Khaled Hosseini; Erin Hunter; Emily Lockhart; Margaret Mazzantini; Giuseppe Munforte; Yōko Ogawa; Maria Pace Ottieri; Daniel Pennac; Roberto Riccardi; Luis Sepulveda; Marcello Simoni; Andrea Vitali.

#ioleggoperché è organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani – Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo), Milano Città del Libro 2015 – Comune di Milano e Assessorato Cultura e Turismo di Roma Capitale, con il contributo di RAI, con il patrocinio di ANCI(Associazione Nazionale Comuni italiani), Comune di Milano, CRUI (Conferenza dei Rettori delle Universita Italiane), MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo); main partner Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Pirelli; partner 3M-Post-it®, Artic Paper, CEVA Logistics, Grafica Veneta, Messaggerie Libri, TIM, Lega Calcio Serie A e Serie B e AIA (Associazione Italiana Arbitri), SIAE. Mediapartner dell’iniziativa: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, la Repubblica, RAI. Mediasupporter: Famiglia Cristiana, Il Fatto Quotidiano, LaEffe, LaFeltrinelli.it, IBS, IlLibraio.it, R101, RaiRadio2, RaiRadio3, Vanity Fair.

Per informazioni: www.ioleggoperché.it

Social:

facebook: https://www.facebook.com/ioleggoperche

twitter: https://twitter.com/ioleggoperche

youtube: https://www.youtube.com/channel/UCREx_4qlQqlI9pNF8aiwKiw

instagram: http://instagram.com/ioleggoperche

pinterest: http://www.pinterest.com/ioleggoperche/

SCHELOTTO (Lanus): “Leto out fino ad agosto ma sarà importante rinforzo”

L’allenatore del Lanus parla dell’indisponibilità di Sebastian Leto

Il peggio è passato per Sebastian Leto. L’attaccante che il Catania ha ceduto a gennaio con la formula del prestito con diritto di riscatto al Lanus, tempo fa è stato operato dopo la frattura cranica con interessamento meningeo riportata durante esercitazioni in palestra. Sottopostosi ad un intervento molto delicato, adesso Leto attende il momento giusto per tornare in pista e dimostrare di potere fornire un contributo prezioso alla causa del club argentino. L’allenatore Guillermo Barros Schelotto ha parlato proprio di Leto ai microfoni di ESPN FC:

“Viene costantemente seguito dal club. E’ stata una brutta tegola per noi l’infortunio del giocatore. Adesso Leto sta bene, ma non sarà disponibile fino ad agosto. Comunque rappresenterà un importante rinforzo per il periodo successivo”.

SENSIBILE: “Quando, alla Sampdoria, preferì Maxi Lopez a Pellé”

Retroscena di mercato svelato da Pasquale Sensibile ai tempi della Sampdoria, relativamente a Graziano Pellé e Maxi Lopez

Graziano Pellè e Maxi Lopez. Due ex giocatori del Catania ricordati in maniera diversa dai tifosi rossoazzurri. Il primo non lasciò il segno e, adesso, è cresciuto al punto da diventare un attaccante di valore. Il secondo pare essersi rigenerato tra le fila del Torino. A proposito di entrambi, Pasquale Sensibile svela un retroscena di mercato che li ha riguardati quando lavorava nelle vesti di dirigente della Sampdoria:

“Pellè? Era del Parma – riporta Il Secolo XIX -, in Italia aveva difficoltà a esprimersi, ma in Olanda aveva già fatto vedere buone cose. Prendemmo lui ed Éder in quel disperato mercato di gennaio: con la Samp più vicina alla C che alla A, il presidente Garrone decise di sborsare altro denaro. Il riscatto era abbordabile, ma decisi di puntare su Maxi Lopez che aveva fatto bene a Catania . Maxi partì bene, poi un infortunio lo frenò”.

BUCCI: “Montella, che bravo. Anche a Catania mi complimentai”

L’ex portiere Luca Bucci elogia il lavoro di Vincenzo Montella fin dai tempi di Catania

Ex portiere del Parma, Luca Bucci, che con la squadra ducale ha vinto prestigiosi trofei, ha speso parole d’elogio nei confronti di Vincenzo Montella, attuale allenatore della Fiorentina. Queste le considerazioni espresse da Bucci ai microfoni di fiorentina.it:

“Sono convinto che lo staff tecnico della Fiorentina e il suo allenatore sappiano bene come motivare il gruppo. Credo che Montella sia molto, molto bravo. E preparato anche sotto questo aspetto. Gli feci complimenti personalmente già quando era a Catania, dove ha svolto un ottimo lavoro”.

CATANIA-AVELLINO: i tifosi votano la prestazione rossoazzurra

Soltanto una sufficienza stentata come voto attribuito al Catania visto contro l’Avellino

Ritorno alla vittoria per il Catania. Finalmente! Un successo importante che dà fiducia ad una squadra a cui serve un bel bottino di punti per assicurarsi la permanenza in Serie B. Contro l’Avellino è stata vinta la prima “finale”. Successo di misura che porta la firma di Emanuele Calaiò, andato a segno al 42’ del primo tempo su calcio di rigore. Per quanto visto sul rettangolo di gioco domenica, bravo il Catania dal punto di vista del cuore e del sacrificio, ma anche fortunato a non avere subito la rete del pareggio, insistentemente ricercata dall’Avellino che ha fatto di tutto per superare l’ex Terracciano, non riuscendo nell’intento. Abbiamo chiesto al popolo rossoazzurro, come di consueto, di attribuire un voto alla prestazione offerta complessivamente dalla formazione guidata da Dario Marcolin. Ebbene, secondo la maggioranza dei votanti al nostro sondaggio, il Catania non merita una valutazione superiore alla sufficienza stentata. A conferma che bisogna proseguire il cammino con i piedi per terra, senza facili entusiasmi perché c’è ancora da migliorare e da lottare per difendere la Serie B.

BERGESSIO E CASTRO: effettuato scambio di casacche

Castro e Bergessio si scambiano le maglie di Catania e Sampdoria

Gonzalo Bergessio e Lucas Castro non si sono affatto dimenticati, anche se spesso il calcio ti porta a cambiare casacca, a sposare nuovi progetti e salutare chi ti è stato vicino per parecchio tempo. In questo caso Castro è rimasto a Catania, Bergessio ha invece lasciato la sponda rossoazzurra della Sicilia la scorsa estate destinazione Sampdoria. Al di là del fatto di non giocare più nella medesima squadra, Bergessio e Castro continuano ad essere particolarmente legati. I due calciatori argentini si sono scambiati le rispettive maglie. Bergessio ha regalato l’attuale numero 18 alla Sampdoria, Castro la numero 19 tra le fila del Catania. L’attaccante attualmente in forza alla Samp ha ringraziato il ‘Pata’ per il gesto via Twitter, aggiungendo un “Forza Catania!” giusto per ribadire la propria vicinanza nei confronti dello stesso Castro ma anche del Catania, che attraversa un momento particolarmente delicato.