CATANIA: in caso di promozione in B, amichevole con l’Enna

Su iniziativa del Club Juventus Beppe Furino di Enna, si è tenuto nel capoluogo ennese una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche l’ex juventino Franco Causio e l’Amministratore Delegato rossazzurro Pietro Lo Monaco. Entrambi fecero cose importanti all’Udinese, inoltre Lo Monaco è stato allenatore dell’Enna negli anni ’80 (campionato Interregionale, ndr). A proposito del club gialloverde, il dirigente del Catania ha promesso che se la squadra dell’Elefante salirà in B quest’anno, verrebbe disputata la gara dei festeggiamenti proprio con l’Enna.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DRAGO (all. Reggina): “Ecco perchè non sono andato al Catania in estate”

L’intervista risale a circa un mese fa, ma la riportiamo poichè si riferisce alla possibilità che la scorsa estate Massimo Drago, attuale allenatore della Reggina, sedesse sulla panchina del Catania prima di puntare su Andrea Sottil. Ecco quanto rilasciato a sport.strill.it:

“Si tratta di momenti. Non c’erano i presupposti affinché io, con il mio modo di vedere il calcio, potessi dare il massimo per quella società e con quella squadra, fatta comunque di ottimi giocatori, ma non adatti al mio calcio. Nel calcio moderno se non corri fai fatica”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAPONI (Juve Stabia): “Adesso il Rieti per tornare a volare!”

0

“Ripartire dalla nostra prestazione pensando subito alla partita contro il Rieti per tornare a volare!!! Forza vespeeeee!”. Così, via social, dopo la sconfitta di misura riportata a Catania il bomber della Juve Stabia Daniele Paponi, che tuttavia sarà costretto a saltare il match casalingo con il Rieti per squalifica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARCHI (Rieti) ‘avvisa’ la Juve Stabia: “Possiamo dare fastidio a chiunque, ce la giocheremo”

Il centrocampista del Rieti Alessandro Marchi lancia un messaggio alla Juve Stabia, in vista del match di lunedì sera dopo la sorprendente vittoria ai danni del Catanzaro. Queste le sue parole a Il Messaggero:

“Battere i giallorossi ci ha dato una grande autostima. La soddisfazione più grande è che concediamo davvero pochissimo a queste grandi squadre, merito soprattutto del mister. Molti meriti dell’allenatore. Ho giocato tanti anni ma non avevo mai trovato uno che preparasse così meticolosamente le partite. Sa tutto sugli avversari, per ogni giocatore lui ha pronta la contromossa. Ma è riduttivo dire che prepara bene la fase difensiva, è tutto l’insieme che funziona benissimo. Siamo una squadra con una vera identità. Presto arriveremo al nostro obiettivo. Con i campani siamo consapevoli di potercela giocare per fare risultato. Possiamo dare fastidio a chiunque”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GAMBIA: Manneh in panchina contro l’Algeria

Allo stadio “Mustapha Tchaker” di Blida, confronto difficile per il Gambia con l’Algeria, nel contesto di un match valido per le qualificazioni alla fase finale dell’Africa Cup of Nations. 1-1 il risultato finale, non riesce nell’impresa di vincere la nazionale gambiana che risponde al momentaneo vantaggio avversario di Baghdad Bounedjah con Assan Ceesay. Il giocatore del Catania Kalifa Manneh scalda la panchina fino al triplice fischio del direttore di gara.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: fatturati, tra i proprietari più facoltosi il catanese Leonardi

La nostra terza serie non ha fatto registrare soltanto le acquisizioni del Monza e del Lanerossi Vicenza da parte di due giganti del capitalismo italiano come Silvio Berlusconi e Renzo Rosso, patron del marchio di abbigliamento Diesel. Sono diverse le società che prendono parte all’edizione 2018-19 del campionato di Serie C a vantare fatturati di rilievo. Lettera43.it ha stilato una la classifica dei proprietari più facoltosi.

Nel girone C spiccano Floriano Noto (Catanzaro), Marco Santoriello (Cavese) e Giuseppe Leonardi (Sicula Leonzio). A proposito di quest’ultimo si legge che “a Catania la raccolta dei rifiuti è curata dalla Ipi-Oikos; ma, poiché la differenziata raggiunge livelli marginali, se non trascurabili, la quasi totalità viene smaltita nella discarica di proprietà dei Leonardi. Il giovane Giuseppe ha puntato anche a diversificare gli investimenti, acquistando l’ex Aga Hotel oggi Plaza di Catania, oltre a un albergo ad Aci Trezza e una importante tabaccheria”.

1. Andrea Agnelli, Juventus B (fatturato annuo 14.3 miliardi)
2. Silvio Berlusconi, Monza (5.1 miliardi)
3. Antonio Gozzi, Virtus Entella (4.7 miliardi)
4. Renzo Rosso, Vicenza (1.5 miliardi)
5. Giuseppe Pasini, Feralpisalò (1.12 miliardi)
6. Mauro Biasin, Triestina (1 miliardo)
7. Floriano Noto, Catanzaro (265 milioni)
8. Michelangelo De Salvo, Novara (250 milioni)
9. Giuseppe Leonardi, Sicula Leonzio (173 milioni)
10. Franco Fedeli, Sambenedettese (152 milioni)
11. Massimiliano Santoriello (110 milioni)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): “Catania, vietato abbassare la guardia a Reggio. Si accorcerà ancora il distacco dalla vetta?”

Oltre venti punti di differenza, ma pesa la robusta penalizzazione inflitta alla Reggina. Domenica pomeriggio gli amaranto, a secco di vittorie da un mese e mezzo, ospiteranno il Catania allo stadio “Oreste Granillo”. Ecco il video di presentazione del match realizzato da Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SARNO: gol dell’ex a Reggio, domenica ci riprova…

Abbiamo già parlato dei trascorsi alla Reggina di Vincenzo Sarno, tra gli ex di turno oltre ai mister Walter Novellino e Massimo Drago domenica pomeriggio allo stadio “Oreste Granillo”. L’attaccante ora in forza al Catania, qualora scendesse in campo, affronterebbe gli amaranto per la quinta volta in carriera. Finora imbattuto con tre vittorie ed un pareggio da calciatore del Foggia in terza serie tra il 2014 ed il 2017, proverà a siglare il classico gol dell’ex come avvenuto il 13 dicembre 2014: allora la sua squadra vinse 2-0 a Reggio con Sarno autore del primo gol rossonero.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PANINI TOUR: invasione figurine, ritorno a Catania sabato e domenica

Torna a Catania il “Panini Tour Up! 2019”. L’iniziativa promozionale per il lancio della collezione “Calciatori 2018-2019” dà appuntamento ai fan delle figurine sabato 23 e domenica 24 marzo presso il Centro Commerciale Katanè. Collezionisti piccoli e grandi potranno scambiare le proprie doppie, partecipare ai giochi e ai quiz a premio delle “Figuriniadi”, oltre ad ottenere il timbro ufficiale “Album Completato” e ricevere in omaggio lo starter kit della collezione “Calciatori 2018-2019” contenente un album e le prime figurine. Il tour, che si concluderà il 31 marzo prossimo, toccherà oltre 30 città in tutta la penisola per un totale di 36 tappe e 48 giornate evento. La collezione “Calciatori 2018-2019” comprende quest’anno 734 figurine di grande formato su giocatori e squadre di Serie A TIM e Serie BKT, oltre alla presenza di Serie C, Serie D e Serie A Femminile.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 22 marzo 2006, il Catania lanciato verso la A si affida all’esperienza di Olive

Prima di vestire la maglia del Catania giocò in squadre importanti come Perugia, Napoli, Parma e Bologna. Renato Olive venne ingaggiato a parametro zero dai rossazzurri il 22 marzo 2006. Era il Catania di Pasquale Marino, che lottava per il tanto atteso ritorno in Serie A e pensò di affidarsi ad un giocatore esperto per contribuire soprattutto a tenere compatto lo spogliatoio.

Olive totalizzò una sola presenza ai piedi dell’Etna ma, nonostante l’avventura durata pochi mesi, a Catania ha lasciato un ricordo positivo per la professionalità e disponibilità messe al servizio della squadra. Terminata l’esperienza siciliana, Olive ha fatto ritorno a Bologna, prima di giocare nel Ravenna, intraprendere la carriera di allenatore a Fasano (provincia di Brindisi, ndr) e di collaborare con Roberto Donadoni a Parma e Bologna.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***