REGGINA: probabile 4-3-1-2 col Catania, scalpita Bellomo. Sabato conferenza di Drago

Ultimi giorni di allenamenti a  porte chiuse per la Reggina con il Presidente Luca Gallo ad osservare da vicino il lavoro di Massimo Drago. In vista del Catania, il tecnico amaranto potrebbe adottare un 4-3-1-2 con Nicola Bellomo trequartista, scalpitante ed al rientro dalla squalifica, pronto ad infastidire Francesco Lodi in cabina di regia e, al tempo stesso, mettere le punte nelle condizioni di far male alla difesa rossazzurra. Davanti al portiere Confente, la retroguardia calabrese potrebbe essere formata da Kirwan, Conson, Gasparetto e Solini con Marino, De Falco e Salandria a centrocampo; il già citato Bellomo presumibilmente dietro il tandem Strambelli-Doumbia. Indisponibile, lo ricordiamo, la temibile punta Baclet. Sabato mattina, alle 10.30, conferenza stampa di mister Drago.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI PIAZZA – MAROTTA: semaforo verde negli ultimi confronti con la Reggina

Serie positiva di risultati nelle ultime partite disputate con la Reggina per gli attaccanti ora in forza al Catania Matteo Di Piazza ed Alessandro Marotta. Quest’ultimo è reduce da due successi con gol che risalgono, rispettivamente, al campionato di Lega Pro 2014-2015 ed alla gara d’andata disputata in questa stagione per 1-0 al “Massimino”: rete decisiva ai fini della vittoria del Catania mentre, vestendo la maglia del Benevento, Marotta ha contribuito alla vittoria campana siglando il 4-0 finale. Nel caso di Di Piazza, invece, la rete manca dal 2015 (2-2 al “Granillo” quando giocava nel Savoia) ma negli ultimi confronti disputati con gli amaranto, da calciatore di Foggia e Lecce, ha sempre piegato la resistenza calabrese vincendo con il risultato di 1-0, 3-2 e 0-1 tra il 2017 e 2018.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PETKOVIC: esordio da titolare con la Croazia di Modric per l’ex rossazzurro

Ricordate Bruno Petkovic? Il possente attaccante croato, scovato dall’attuale ds rossazzurro Christian Argurio e transitato dapprima nella formazione Primavera allenata da Giovanni Pulvirenti e successivamente con scarse fortune in prima squadra, ha debuttato ieri sera con la maglia della propria Nazionale. Una partita da ricordare, quella disputata contro l’Azerbaijan e valevole per le qualificazioni al campionato europeo 2020 (vinta 2-1 dai croati).

75′ in campo con alcuni dei protagonisti dell’ultimo Mondiale (su tutti il Pallone d’oro in carica Luka Modric), prima dell’avvicendamento con Ante Rebic, altro attaccante con trascorsi nel campionato italiano. Prosegue nei migliori dei modi, dunque, la carriera del giocatore, già protagonista in Europa League con la maglia della Dinamo Zagabria. L’esordio positivo nelle competizioni europee ha attirato le attenzioni giustificate del commissario tecnico Dalic, il quale ha deciso di premiarlo schierandolo titolare nel tridente offensivo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TOMMASI (Pres. AIC): “Formazione giovani, non servono le liste. Ce l’hai un secondo portiere valorizzato?”

Nota ufficiale Damiano Tommasi – Assocalciatori

È andato in scena a Torino un confronto promosso da Lega Pro e Juventus sul progetto Seconde Squadre e valorizzazione dei giovani.

Tra gli aneddoti sentiti emblematica la ricerca di un secondo portiere con il premio di valorizzazione compreso. Veniva da chiedersi: “Si fa calcio da queste parti?”.

È evidente l’involuzione e la deriva intrapresa.

Dal lontano 2010 Demetrio Albertini, ora presidente del Settore Tecnico Figc, propone e sponsorizza il progetto delle Seconde Squadre. A quasi 10 anni di distanza siamo arrivati ad 1 sola U23 presente nei nostri campionati professionistici.

La Juventus ha presentato i risvolti positivi del progetto nonostante la partenza “improvvisa”.

La risposta della Lega Pro, deputata alla formazione dei giovani, come sarà?

Negli ultimi anni siamo passati dall’obbligatorietà all’età media per finire al blocco delle liste per over22 poi diventati over23. La strategia comune a tutte queste politiche è principalmente una: abbattere i costi costringendo presidenti e allenatori a tesserare e far giocare i giovani.

La frase citata, quel secondo portiere valorizzato, tradisce infatti una proiezione diretta ai costi a prescindere dall’aspetto tecnico-sportivo.

Abbiamo visto, dati alla mano, come aumentare il numero dei giovani non significhi dar loro una possibilità, ma abbassare la qualità dell’offerta sportiva.

Sono gli stessi giovani, quindi, a subire le prime negative conseguenze di queste politiche. Iniettando giovani, spesso impreparati nei campionati professionistici, si finisce per farli giocare in campionati sempre meno competitivi/formativi.

Parlando di formazione dei giovani sono alcuni, pochi, gli assunti da cui partire per trovare la quadra tra costi e formazione, qualità e spettacolo, sostenibilità e prospettive.

1. Deve giocare chi merita perché ci guadagnano il calcio, la società di appartenenza, lo spettacolo, la Lega di riferimento e, soprattutto, i giovani.

2. I soldi per i giovani (bravi) non sono mai costi ma sono sempre investimenti.

3. Per chi fa calcio, con l’orizzonte rivolto al risultato sportivo e alla valorizzazione dei giovani, non servono le liste.

Era agosto 2017 quando l’Assemblea della Lega Pro, attraverso il suo presidente Gravina, si impegnava in un progetto triennale di sistema delle liste.

Siamo a metà del secondo anno di tale Accordo e già si rumoreggia che va rivisto. Credo sia utile, invece, partendo dall’impegno preso, avviare un confronto serio, lungimirante e credibile per ridare al tema “formazione giovani” solide basi e progetti a medio termine.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

REGGINA – CATANIA: saranno presenti in meno di 10mila al “Granillo”?

Prezzi popolarissimi e video realizzato appositamente per incoraggiare i tifosi reggini a raggiungere numerosi lo stadio “Oreste Granillo”. Alle ore 14.30 di oggi, venerdì 22 marzo, sono 1.800 i tagliandi staccati. Considerando anche i 2.904 abbonati, alla fine potrebbero assistere al confronto casalingo con il Catania in meno di 10mila unità facendo registrare, comunque, un’affluenza di pubblico tra le più importanti della stagione amaranto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 

TORRE DEL GRIFO: tattica e partitella, sabato mattina la rifinitura

Penultima seduta d’allenamento settimanale, per il Catania, a Torre del Grifo Village quando si avvicina la trasferta di Reggio Calabria: completata la fase di riscaldamento, i rossazzurri hanno svolto esercitazioni tattiche nelle fasi principali di gioco. In chiusura, partitella. Sabato mattina, rifinitura e convocazioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MORIERO: “Di Piazza migliore colpo di gennaio”

Qual è stato il colpo di mercato migliore a gennaio e quale futuro attende l’ex allenatore del Catania Francesco Moriero? Poco tempo fa ne ha parlato quest’ultimo ai microfoni di zonacalcio.net:

“Avevo tanta fiducia in Baclet, che è arrivato in un contesto particolare dove lo stesso necessita di tempo per offrire il suo grande contributo, mentre Di Piazza merita la menzione come migliore colpo di mercato della sessione invernale, con Marotta costituisce una grande coppia. Il mio futuro? Ci sono tante partite ancora da giocare, e sono sempre disponibile ad un progetto importante che mi possa dare la possibilità di mettere in mostra il mio valore alla guida di una squadra”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALA STAMPA: verso Reggina-Catania, parola a Novellino

Il Calcio Catania informa che sabato 23 marzo alle 12.30 ed in sala stampa, a Torre del Grifo Village, è in programma la conferenza pre-gara di mister Walter Novellino: alla vigilia della sfida alla Reggina, in calendario domenica alle 14.30 al “Granillo”, l’allenatore rossazzurro risponderà alle domande dei giornalisti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “Nessuna paura, anche a Catania abbiamo dominato…”

Ai microfoni de Il Messaggero, il Direttore Generale della Juve Stabia Clemente Filippi torna sul ko di Catania guardando avanti con fiducia:

“Il Rieti è l’avversario peggiore che ci potesse capitare in questo momento. Conosco molto bene Capuano e so quanto è difficile sfidare le sue squadre. Riesce sempre a far giocare male gli avversari. Preoccupati? Niente affatto. La squadra è viva più che mai e ha risposto sempre alla grande sul campo. Stiamo bene e anche domenica contro il Catania abbiamo dominato la partita. Sono sereno perché la squadra gioca bene e crea molte occasioni, non è che possiamo segnare sempre tanto come nel girone d’andata. Non abbiamo alcuna paura perché siamo consapevoli dei nostri mezzi e della nostra forza. La squadra ogni domenica mi dà segnali importanti, questa è la cosa che conta di più”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI: Catania, i convocati di Russo in vista del Bisceglie

L’allenatore Orazio Russo ha convocato 19 giovani calciatori in vista di Bisceglie-Catania, gara valevole per la diciannovesima giornata del girone E del Campionato Nazionale “Dante Berretti”, in programma sabato 23 marzo, alle 13.00, al Centro Sportivo “San Pio” di Bari.

Portieri: Fabiani (1999), Mangione (2002).

Difensori: Algiati (2001), Berti (2000), Castiglia (2001), Cucuzza (2001), Escu (2001), Puglisi (2001).

Centrocampisti: Boffano (2002), Molinari (2001), Palermo (2000), Panebianco (2001), Ramella (2001), Strano (2001).

Attaccanti: Distefano (2000), Giuffrida (2001), Mujkic (2000), Rossitto (2001), Toscano (2001).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***