CATANIA: Angiulli incassa la fiducia di Sottil. A rischio Llama, Scaglia ed Esposito?

Il centrocampista prosegue l’avventura sotto il vulcano

Importante novità per quanto riguarda il futuro di Federico Angiulli. Stando alle parole rilasciate da mister Andrea Sottil in conferenza stampa, il centrocampista non si muoverà da Catania nell’attuale finestra di calciomercato. Con due posti Over da liberare, a seguito degli ingaggi di Matteo Di Piazza e Vincenzo Sarno, si ricava l’impressione che a lasciare la Sicilia possano essere Luigi Scaglia, che piace ad alcuni club di Serie C ed il cui cartellino appartiene al Parma, e l’argentino Cristian Llama, per l’ennesima volta indisponibile. A rischio, inoltre, la permanenza del difensore Andrea Esposito con Giovanni Marchese che potrebbe prendere il suo posto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: domenica risveglio muscolare, lunedì di lavoro verso il Catanzaro

Niente riposo per il Catania…

Rossoazzurri in ritiro pre-gara da stasera. Domenica sosterranno alle 10.30 una seduta di risveglio muscolare in vista di Catania-Rende e l’indomani, lunedì 28 gennaio, squadra di Andrea Sottil nuovamente in campo a Torre del Grifo (alle 11.00, ndr) per preparare l’impegno casalingo di Coppa Italia con il Catanzaro, fissato per mercoledì 30 gennaio con fischio d’inizio alle 16.30.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI: Matera bombardato di gol dal Catania, a segno anche Mujkic

8-2 finale, Gianmarco Di Stefano in particolare evidenza

Vittoria straripante per il Catania a Torre del Grifo Village contro il Matera. Nella terza giornata di ritorno del campionato Berretti, i rossazzurri di mister Orazio Russo “asfaltano” la malcapitata formazione lucana con il risultato finale di 8 a 2. Scatenato Gianmarco Di Stefano, autore di una tripletta. A segno, per la squadra dell’Elefante, anche Molinari (doppietta), Palermo, Toscano e Mujkic. Di Samsam le uniche marcature del Matera.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Sarno e Marchese tra i convocati, quattro indisponibili

22 giocatori a disposizione di Sottil contro il Rende

Al termine della rifinitura, svolta nel pomeriggio, l’allenatore del Catania Andrea Sottil ha convocato 22 giocatori per la sfida al Rende. Prima sessione di lavoro in gruppo e prima convocazione per il neo-rossazzurro Vincenzo Sarno, che indosserà la maglia numero 33. Per Giovanni Marchese, già schierato in Coppa Italia, giunge invece la prima chiamata in vista di una gara del torneo attuale. Quattro indisponibili: Ciancio, Llama, Marotta e Rizzo.

PORTIERI
12 Matteo Pisseri
1 Guido Pulidori

DIFENSORI
4 Ramzi Aya
17 Joel Baraye
26 Luca Calapai
28 Andrea Esposito
3 Dragan Lovric
15 Giovanni Marchese
8 Luigi Scaglia
5 Tommaso Silvestri

CENTROCAMPISTI
6 Federico Angiulli
27 Marco Biagianti
21 Rosario Bucolo
30 Giuseppe Carriero
10 Francesco Lodi
19 Kalifa Manneh

ATTACCANTI
7 Maks Barisic
14 Fran Brodic
11 Davis Curiale
32 Matteo Di Piazza
33 Vincenzo Sarno
20 Andrea Vassallo

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MODESTO: “Abbiamo voglia di riscatto. A Catania faremo bene, giocando senza snaturarci”

Francesco Modesto in vista di Catania

Alle dichiarazioni del post-gara di Rende-Monopoli, si aggiungono quelle della vigilia di Catania-Rende. L’allenatore biancorosso Francesco Modesto ha visto i suoi ragazzi particolarmente carichi. Queste le sue parole in Sala Stampa evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Ci sono periodi della stagione in cui i risultati non arrivano. E’ normale che diventa difficile quando affronti squadre importanti, però noi sappiamo di dovere continuare a lavorare come stiamo facendo. Penso che già domenica faremo una buona partita perchè ho visto i ragazzi molto attenti, cattivi e vogliosi di riscatto. Le ultime prestazioni con Catanzaro e Monopoli non mi sono dispiaciute affatto. E’ normale che ci sono degli errori da limare ma io sono contento della squadra. Non è il momento di mettere i ragazzi in croce, le somme le tireremo a fine anno. Noi siamo partiti con l’obiettivo di fare crescere i giovani, con qualcuno ci siamo riusciti mentre gli altri stanno migliorando. Abbiamo sempre dimostrato di volere giocare a calcio. I miei giocatori devono scendere in campo con lo stesso modo di giocare, sempre, a prescindere dall’avversario. Anche col Catania non snatureremo il nostro modo di fare calcio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE: Awua non figura tra i convocati, ceduto Gigliotti

Ventidue biancorossi convocati per Catania

Il tecnico del Rende Francesco Modesto ha convocato 22 giocatori per la gara di domenica sera contro il Catania allo stadio “Angelo Massimino”. Indisponibile Awua, rientra Sabato e ceduto in prestito Gigliotti alla Virtus Francavilla:

PORTIERI – 1 Savelloni, 22 Borsellini, 12 Palermo

DIFENSORI – 13 Germinio, 5 Sanzone, 25 Calvanese, 3 Maddaloni, 6 Minelli, 23 Sabato

CENTROCAMPISTI – 20 Laaribi, 2 Viteritti, 16 Franco, 17 Blaze, 4 Cipolla, 32 Bonetto, 31 Zivkov, 33 Brignoli

ATTACCANTI – 11 Rossini, 9 Vivacqua, 18 Borello, 29 Negro, 15 Giannotti

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Palumbo? Vogliamo gente motivata. Puntiamo su Angiulli. Rialziamoci contro il Rende, serve sblocco mentale. Contento sia arrivato Sarno” 

Intervento di mister Andrea Sottil in Sala Stampa

Vigilia di Catania-Rende. Conferenza stampa a Torre del Grifo. Parola al tecnico Andrea Sottil, voglioso di ottenere il primo successo del 2019. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Il Matera non si è presentato? Continua ad essere un campionato falsato alla luce di tutto quello che succede. La vittoria a tavolino rappresenta una sconfitta per il calcio. Avremmo avuto la possibilità di giocare subito dopo lo stop di Siracusa, lo avremmo preferito. Purtroppo dobbiamo accettare la realtà, siamo andati allo stadio rispettando il regolamento però dispiace. Non è bello nel calcio professionistico assistere a questi atteggiamenti. E’ sempre preferibile giocare. Ormai siamo abituati dall’inizio della stagione a subire questi continui cambi di programma. Ne abbiamo approfittato per lavorare in una settimana standard cercando di riprendere quel trend lasciato prima della sosta. Adesso siamo concentrati sul lavoro e sulla prestazione da offrire domenica. Marotta? Purtroppo deve stare ancora fermo. Farò le ultime valutazioni su chi scegliere in avanti, come sempre guardando il nostro percorso. Dobbiamo vincere ed essere là davanti molto densi, occupare bene le zone, con determinazione. Posso scegliere tra vari tipi di giocatori con caratteristiche diverse. Ultimamente ho scelto Marotta decentrato e Curiale in coppia, soluzione che ha un peso sicuramente diverso dall’avere due attaccanti esperti puri ed una punta. Per me i moduli sono numeri. Se la mezzala si apre e l’attaccante esterno gioca decentrato, il 4-3-3 diventa 4-3-1-2. Nuovi innesti a centrocampo? Nel reparto siamo a posto così. Angiulli sta facendo bene. L’operazione Palumbo non è andata in porto ma a noi serve gente motivata. Sarno, Carriero e Di Piazza hanno voluto fortemente il Catania”. 

“I neo acquisti hanno poca continuità di lavoro con la palla, dobbiamo adeguarci tutti. Il caso di Di Piazza è diverso da Sarno, il primo ha fatto delle partite prima di trasferirsi da noi ed è più avanti in termini di condizione fisica, inoltre ha lavorato per l’intera settimana con il gruppo. Il secondo è un caso diverso. Da un mese e mezzo non si allena. Lo ha fatto individualmente a Padova, adesso deve ritrovare l’intensità con il pallone. E’ assolutamente integro comunque. Sono molto contento del suo acquisto, anche se avrei preferito arrivasse prima. Perchè poi i calciatori vanno allenati, non siamo in possesso di bacchette magiche. Bisogna adattarli anche al nostro modo di lavorare. Sarno ha fatto la rifinitura ma dobbiamo essere bravi a metterlo a posto in fretta. Cercavamo un rifinitore che rompesse gli equilibri nell’uno contro uno, guizzante. La sua mattonella è a destra, gli piace accentrarsi, viaggia tra le linee, non dà punti di riferimento, ha anche capacità realizzative e di assist. Lo abbiamo preso per questo. Siamo di fronte ad un ragazzo morfologicamente piccolo, quindi non ci metterà tanto tempo per entrare in condizione. Con la sua grande professionalità ed esperienza possiamo fare un buon lavoro insieme”. 

“Il Rende? Merita rispetto, come tutte le nostre avversarie. Awua è giocatore importante, di passo. Loro sono una squadra che esprime un certo tipo di calcio, fatto specialmente di spregiudicatezza e corsa. Noi dobbiamo essere bravi a colpirli nei punti deboli. In questa categoria le partite sono di corsa e contrasto principalmente. A queste caratteristiche possiamo abbinare le grandi qualità che non ci mancano, dobbiamo metterle in campo con grande convinzione ed autostima. C’è stata una brutta battuta d’arresto a Siracusa ma siamo obbligati a rialzare la testa, affrontando la gara contro una squadra aggressiva, che marca a uomo. Stiamo bene, porto avanti una metodologia di lavoro ben precisa. Durante la sosta abbiamo ricevuto degli ottimi dati dagli allenamenti individualizzati dei ragazzi. I neo arrivati chiaramente non possono avere la stessa condizione del resto della squadra. Fisicamente il Catania è a posto, ma io batto soprattutto sul discorso mentale. La continuità di gioco che avevamo acquisito prima di fermarci contava nel fisico ma soprattutto nell’atteggiamento mentale. Ripeto, l’aspetto fisico della squadra è molto soddisfacente ma conta molto il piano mentale. Abbiamo preso giocatori abituati a vincere che portano un’iniezione di freschezza e fiducia in uno spogliatoio importante. Dobbiamo liberare la testa, essere più spregiudicati e sereni”.

“I tifosi giustamente sono molto esigenti perchè Catania non merita questa categoria, ma ci siamo dentro. Io li capisco. Hanno ragione ad arrabbiarsi, però noi siamo convinti di potere ancora raggiungere l’obiettivo. La situazione si è complicata ma la testa deve essere libera, senza piangerci addosso. Abbiamo acquistato gente forte e vincente, questo aiuta ad inculare la giusta mentalità. Dobbiamo imporre il gioco. Non vuol dire vincere sempre 5-0 perchè non giochiamo soli, ma essere battaglieri, decisi, sputando sangue e facendoci trovare pronti fisicamente. Poi le nostre qualità possono fare la differenza. Quando siamo andati sotto non siamo mai riusciti a ribaltare il risultato, lo dicono i numeri. Col Siracusa però la reazione c’è stata, la squadra ha creato tanto e purtroppo è arrivato il ko. Brutta botta ma fa parte del calcio. Serve personalità, avere sana spregiudicatezza senza farsi troppe paranoie nè seghe mentali. Ci siamo confrontati dopo la sconfitta di Siracusa per capire i motivi. Non abbiamo fatto gol per bravura del portiere ma noi dovevamo essere più decisi, e questo fa parte dell’aspetto mentale. Se arrivi in area convinto di fare gol, la metti dentro. Altrimenti no, a prescindere dalla bravura del portiere”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SARNO: a Catania con entusiasmo. Duttilità e talento al potere

Ottimo innesto di mercato per i rossazzurri

“Willy ci siamo o no….?”. Così, poco prima della firma, l’attaccante Vincenzo Sarno via Instagram esortava il procuratore Willy Arciello a ratificare l’accordo per il trasferimento al Catania. Evidente come il ragazzo non vedesse l’ora di definire l’intesa, avendo sempre messo il Catania in cima alle proprie preferenze. Non a caso, attraverso il medesimo canale social, Sarno ha poi commentato con un “finalmente” il momento della firma sul contratto che lo legherà al club dell’Elefante fino a giugno 2021.

Giocatore che può ricoprire tutti i ruoli dalla trequarti di campo in su e “di talento”, come lo ha definito nei giorni scorsi l’ex rossazzurro Adrian Ricchiuti – suo compagno di squadra alla Virtus Entella – all’età di 10 anni venne addirittura soprannominato “Piccolo Maradona”,  sborsando il Torino ben 120 milioni di lire per lui. Esperto in promozioni, approda alle pendici dell’Etna in cerca di riscatto dopo l’esperienza con poche apparizioni al Padova.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: Catania, se passi il turno gara a Trapani alle 20.30

Prima però occorre superare l’ostacolo Catanzaro

La Lega Pro ha comunicato l’orario delle gare degli Ottavi di Finale di Coppa Italia in programma. La partita che il Trapani disputerà mercoledì 6 febbraio allo stadio “Provinciale” contro la vincente tra Catania e Catanzaro al “Massimino”, avversari il 30 gennaio (16.30), è stata fissata con fischio d’inizio alle ore 20.30.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCHELOTTO: l’ex Catania fa ritorno in Italia

Ezequiel Schelotto firma per il Chievo Verona

Nuova esperienza in Italia per una vecchia conoscenza dei tifosi rossoazzurri. Il centrocampista argentino naturalizzato italiano Ezequiel Schelotto, che indossò la maglia del Catania nel 2011, torna nel nostro Paese per giocare in Serie A. Schelotto, che nel campionato italiano ha giocato anche per Cesena, Atalanta, Inter, Sassuolo, Parma e Chievo Verona, fa ritorno proprio in quest’ultimo club a distanza di quattro anni, durante i quali si è messo in evidenza tra le fila di Sporting Lisbona e Brighton.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***