PROGETTO 3P: aderisce anche il Catania

Al via il Progetto 3P ( Patto – Passione – Partecipazione). Sono 12 le società di Serie C ad avere aderito: Alessandria, Robur Siena, Pisa, Virtus Entella, Vicenza, Sambenedettese, Feralpisalò, Ternana, Catania, Reggina, Virtus Francavilla e Catanzaro. Il percorso avrà inizio con il girone di ritorno ed è stato promosso dalla Lega Pro in collaborazione con l’Osservatorio delle Manifestazioni Sportive, al fine di costituire un nuovo modello di partecipazione e inclusione negli stadi, attraverso varie iniziative ed un piano di stretta collaborazione tra società sportive, istituzioni e tifosi, avendo come priorità il coinvolgimento delle famiglie negli eventi sportivi e la loro sicurezza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PALMIERI (Resp. scouting Puglia): “Grazie Catania, onorato del prestigioso incarico”

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato del nuovo incarico affidato a Vincenzo Palmieri come responsabile scouting per la Puglia del Calcio Catania. Lo stesso Palmieri ha così commentato la notizia:

“Ringrazio la società Catania Calcio per avermi onorato di questo prestigioso incarico e attraverso questo cercherò di dare massimo risalto ai talenti della nostra terra. Proverò a portare una nuova ventata di crescita calcistica, perché penso che nella nostra Regione ci siano diversi atleti che possono competere nel professionismo. Sono già operativo e nei prossimi giorni comincerò a girare in lungo e in largo la Puglia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FERRINI (Sicula Leonzio): “Dopo il pareggio col Catania è scattato qualcosa in noi”

Il difensore della Sicula Leonzio Manuel Ferrini è fiducioso che lo 0-0 col Catania possa rappresentare un buon trampolino di lancio per il futuro. Ne parla ai microfoni del sito ufficiale bianconero:

“L’atteggiamento e la mentalità con cui siamo scesi in campo col Catania sono state diverse dalle ultime partite ed è scattato qualcosa in noi che ci farà andare ad affrontare le prossime gare con altro piglio e spirito. Il mister è arrivato da poco ma le prime impressioni sono positive, ci ha dato la scossa che serviva”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. FIGC) risponde a Balata: “Siamo nel mondo federale, ci sono delle regole…”

Non si fa attendere la risposta del numero uno FIGC Gabriele Gravina, a margine del Premio Nazionale Letteratura del Calcio Antonio Ghirelli, nei confronti di Mauro Balata, Presidente della Lega B:

“Se si vuole riformare il calcio italiano e la Serie B ritiene di dover fare delle proposte relative alla sua autodeterminazione, lo deve proporre ma in sede di Consiglio federale. Come ho già detto in più occasioni la Federazione deve riacquistare il suo ruolo centrale. Nel rispetto di questo principio ho voluto precisare che tutte le decisioni, tutto quello che deve avvenire sotto il profilo del processo interno deve passare sotto il Consiglio federale. Se qualcuno pensa che un progetto di riforma passi attraverso una semplice delibera assembleare nella propria componente è fuori strada. Siamo nel mondo federale, ci sono delle regole. E’ chiaro che ci sono delle divergenze come logico che sia. Una delle sfide dei prossimi anni sarà di sicuro la stabilità del sistema per arrivare alla famosa riforma dei campionati”, le parole di Gravina evidenziate da La Gazzetta dello Sport.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): “Gravina sia coerente. Noi da sempre contrari ai ripescaggi”

“Gravina sta facendo ottime cose, ma deve essere coerente con le promesse di riforma che l’hanno portato all’elezione. Noi siamo da sempre contrari ai ripescaggi e una volta decise le riforme, se servisse reintegrare gli organici, servono criteri precostituiti e non valutazioni discrezionali”. Così Mauro Balata, Presidente della Lega B, commenta il ritorno del campionato cadetto a 22 squadre secondo quanto evidenziato da La Gazzetta dello Sport.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. DI CINTIO: “Decreto Giorgetti non convertito in legge, siamo tornati al punto di partenza…”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli e tra i maggiori esperti di diritto sportivo in Italia, è tornato sul tema della giustizia sportiva in un convegno svolto a Messina:

“Il decreto Giorgetti poteva rappresentare uno strumento importante per risolvere il caos nel quale era piombata la giustizia sportiva. E invece la sua mancata conversione in legge ci ha praticamente riportato al punto di partenza. Nel momento in cui non è stato convertito il decreto Giorgetti siamo tornati alle condizioni di partenza, quelle cioè che hanno favorito il corto circuito istituzionale dell’estate scorsa. Penso che dalla legge di bilancio possano essere comunque recuperate le norme e ho apprezzato che la Figc e il presidente Gravina abbiano anticipato i termini per le iscrizioni. Ora però è necessario che il Coni si adegui o che intervenga il legislatore, altrimenti non cambierà nulla”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: i convocati in vista della Cavese. C’è Llama

Al termine della rifinitura, svolta in mattinata, l’allenatore del Catania Andrea Sottil ha convocato 22 giocatori per la sfida alla Cavese, in programma domenica 23 dicembre alle 14.30 allo stadio “Angelo Massimino”. Rossoazzurri in ritiro pre-gara da stasera. Lunedì alle 10.00, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista di Rieti-Catania, in calendario giovedì 27 dicembre alle 14.30.

PORTIERI
12 Matteo Pisseri
1 Guido Pulidori

DIFENSORI
4 Ramzi Aya
17 Joel Baraye
26 Luca Calapai
23 Simone Ciancio
28 Andrea Esposito
3 Dragan Lovric
8 Luigi Alberto Scaglia
5 Tommaso Silvestri

CENTROCAMPISTI
6 Federico Angiulli
27 Marco Biagianti
21 Rosario Bucolo
16 Cristian Llama

10 Francesco Lodi
19 Kalifa Manneh
18 Giuseppe Rizzo

ATTACCANTI
7 Maks Barisic
14 Fran Brodic
11 Davis Curiale
9 Alessandro Marotta
20 Andrea Vassallo

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: piace Aramu, ma il Siena non lo cede

Cresciuto nel settore giovanile del Torino con trascorsi anche a Trapani, l’attaccante ora in forza al Catania Mattia Aramu, classe 1995, secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com piacerebbe al Catania. C’è la disponibilità della società rossoazzurra ad intavolare una trattativa, ma la Robur Siena proprietaria del cartellino non sembra interessata a discutere la cessione del ragazzo nella sessione invernale del calciomercato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DAL VENETO: “Maiorino, non c’è soltanto l’idea Catania”

Nome frequentemente accostato al Catania nella sessione estiva del calciomercato, il trequartista di proprietà del Livorno Pasquale Maiorino potrebbe lasciare la Toscana a gennaio, in quanto fatica a trovare spazio vista la concorrenza di Alessandro Diamanti. Secondo informazioni raccolte dai colleghi di trivenegoal.it, Maiorino piacerebbe ancora ai rossoazzurri ma sulle tracce del giocatore ci sarebbero anche Triestina e Ternana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DOUMBIA (Lecce): almeno tre club interessati, ci sarà il ritorno di fiamma del Catania?

Continua ad attendere novità sul proprio futuro l’attaccante del Lecce Abdou Doumbia. Contatti col Catania si sono registrati nella sessione estiva del calciomercato, ma chissà che non torni di moda l’interesse rossoazzurro a gennaio, essendo un giocatore che piace per caratteristiche al tecnico Andrea Sottil che lo ha allenato a Livorno. Intanto si apprende che alcuni club avrebbero mosso i primi passi concreti per l’esterno offensivo dei salentini: trattasi di Cosenza, Ternana e Vicenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***