FABBRICINI: al momento resta al vertice di CONI Servizi

Da qualche tempo si parla di un possibile cambio al vertice di CONI Servizi spa, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia operatrice all’interno del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Finora, però, tutto è rimasto invariato con l’ex Commissario Straordinario della FIGC Roberto Fabbricini che continua a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione ed Alberto Miglietta Amministratore Delegato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MORIERO: “E’ una bella Serie C. Girone meridionale il più difficile. Juve Stabia, occhio al Trapani”

L’ex allenatore del Catania Francesco Moriero analizza il campionato di Serie C, ai microfoni di tuttoc.com. Ecco di seguito riportato, in particolare, il suo pensiero sulla lotta al vertice nel girone meridionale:

“Oltre varie problematiche, quella di adesso è una Serie C bella e formata da squadre importanti, anche se è effettivamente vero che ci sono squadre che devono trovare il loro assestamento, nonostante abbiamo magari obiettivi ben chiari in testa. Non è semplice giocare quando ci sono tre gare in una settimana: viene difficile per un allenatore preparare le partite e per i giocatori tenere certe ritmi. Ma ripeto, credo ci sia della buona competizione. Il C è il girone più difficile dei tre a mio avviso. La Juve Stabia sta però ottimamente figurando, ho avuto modo di vederla e posso dire che gioca un buon calcio, semplice ma bello, anche se dietro ha un Trapani che a dispetto delle difficoltà estive, quelle di carattere societario, ha dato prova di carattere e sta meritando i vertici della graduatoria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI BIAGIO a Torre del Grifo: “Catania club serio ed organizzato, merita la A”

Nota ufficiale Calcio Catania

L’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco ha accolto oggi con entusiasmo, a Torre del Grifo, l’allenatore della Nazionale Under 21 Luigi Di Biagio, con pieno merito da anni tra gli uomini più importanti e rappresentativi del movimento calcistico italiano, ed il segretario della principale formazione giovanile azzurra, Mauro Vladovich. Grazie ad un’invidiabile esperienza ai massimi livelli, in passato da atleta ed oggi da tecnico, Di Biagio è senza dubbio professionista in grado di apprezzare e soppesare al meglio su scala internazionale la consistenza delle specificità tecniche e strutturali di una “piazza”; conseguentemente, le parole del tecnico azzurro al termine della visita nel quartier generale del nostro club rappresentano certificazione di qualità ed incoraggiamento:

“Dire che Torre del Grifo Village è bello sarebbe certamente riduttivo, si tratta infatti di una vera eccellenza. Tanti protagonisti del nostro calcio, da Fabio Cannavaro ai tecnici dell’Under 17 che vennero qui quattro anni addietro, mi avevano già descritto una realtà estremamente funzionale e moderna: confermo le loro impressioni ed aggiungo che si tratta di un centro sportivo eccezionale, davvero ai massimi livelli. Compatibilmente con l’intenzione ed i programmi della Federazione, spero di poter dirigere in futuro proprio qui uno stage dell’Under 21 e magari che i miei ragazzi possano giocare a Catania una gara ufficiale. Per me, il “Massimino” è speciale: il 28 gennaio 1998, nel vostro stadio, debuttai con la maglia dell’Italia in occasione di una gara amichevole con la Slovacchia, vinta per 3-0; ricordo che una mia conclusione si stampò sul palo e la mia prestazione fu positiva. Il Catania è una società seria ed organizzata: mi auguro possa tornare presto in Serie A, lo merita”.

Il Calcio Catania ringrazia mister Gigi Di Biagio, Mauro Vladovich ed il Club Italia per l’attenzione mostrata, che testimonia l’intenzione di sottolineare concretamente e valorizzare esempi virtuosi di programmazione, anche con riferimento al tema degli impianti, oggi cruciale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook ***

TORRE DEL GRIFO: doppia seduta, si rivede Llama

Il Catania ha svolto oggi, a Torre del Grifo, due sedute d’allenamento in vista della sfida alla Cavese: in mattinata, lavoro di forza seguito da esercitazioni tattiche collettive e partitella; nel pomeriggio, gioco di posizioni e partite ad alta intensità. Ha ripreso a correre con i compagni l’argentino Llama. Giovedì, rossazzurri in campo alle 15.00.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI GRAZIA: pesa l’assenza di un giocatore con le sue caratteristiche

Il Catania sta facendo i conti con difficoltà di naturale caratteriale ma anche, probabilmente, strutturali. Il movimento sulle corsie esterne, in particolare, è sempre stato considerato alla vigilia del campionato una preziosissima arma a disposizione di mister Andrea Sottil. Almeno sulla carta i rossoazzurri avrebbero dovuto frequentemente sfondare sulle fasce, dotando l’allenatore di una rosa molto attrezzata in questo senso.

In realtà è proprio lì che l’Elefante sembra accusare i principali problemi. La sensazione è che stia venendo a mancare non poco, per caratteristiche, un elemento come Andrea Di Grazia. Il catanese classe 1996 avrebbe potuto fornire un prezioso contributo alla causa etnea quest’anno dando anche imprevedibilità alla manovra offensiva, ma forti divergenze di natura contrattuale hanno determinato l’estromissione del ragazzo dal progetto tecnico.

Un vero peccato perchè estro, talento, corsa, spirito di sacrificio, tecnica, inventiva e fantasia sono doti sicuramente importanti e che non mancano a Di Grazia. Probabilmente a questo Catania che fatica a rendersi pericoloso sulle fasce laterali – con molti interpreti discontinui o che stanno rendendo ben al di sotto delle aspettative – un Di Grazia avrebbe fatto comodo. Difficile se non improbabile, però, che le parti arrivino ad una riappacificazione. Più probabile, invece, un intervento sul mercato di gennaio per colmare le lacune emerse.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CAVESE: quote “1 X 2”, cosa dicono le agenzie di scommesse…

Una settimana di lavoro standard in casa Catania. Etnei impegnati domenica pomeriggio contro la Cavese allo stadio “Angelo Massimino” dopo il pareggio stentato sul campo della Sicula Leonzio. La partita, valida per la 18/a giornata del girone C di Serie C, confrontando le quote “1 X 2” di alcune delle più importanti agenzie di scommesse sportive si presenta dal pronostico favorevole ai rossoazzurri. La quota “1” mediamente più diffusa è infatti pari a 1.50, il segno “X” a 3.65, il “2” a 6.00. La carta dice quindi Catania, ma la Cavese proverà a vendere cara la pelle ed è sempre opportuno precisare che non esistono partite dall’esito scontato…

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PARTITA DEL CUORE BIANCAZZURRO: presenti anche ex Catania, All Stars Sicilia vince ad Agrigento

Lunedì pomeriggio si è svolta allo stadio “Esseneto”, alle 14.30, la gara di calcio tra Akragas Legend e All Stars Sicilia. La ‘Partita del CUORE Biancazzurro’, manifestazione di beneficenza, è stata preceduta da un mini torneo tra le scuole calcio agrigentine. Numerosi atleti, tecnici, dirigenti e direttori presenti allo stadio agrigentino. Molti dei quali anche ex Catania tra cui Ciro Capuano, mister Pino Rigoli, Sergio Garufo, Dario Scozzari, Davide Baiocco, Maurizio Pellegrino e Armando Pantanelli. Match vinto dalle All Stars per 4-2.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ecco tutti i giovani di serie svincolati per rinuncia

Quest’oggi sono state pubblicate le liste dei giovani di serie svincolati dai club di C, secondo l’art. 107 delle NOIF (svincolo per rinuncia). Ecco l’elenco che riguarda il Catania:

D’ARRIGO ANTONIO, 25/01/02000
DANTO DOMENICH, 02/07/02003
FERRAROTTI SALVATORE, 17/05/02002
FLORIO SAMUELE, 06/04/02001
MASCARA MARCELLO, 07/10/02002
ROSANO ANDREA, 23/01/02000
RUSSO GABRIELE, 20/05/02002
ACCARINO LUCA, 13/05/02004
AVITABILE ROBERTO, 07/05/02003
BELLAROSA CIRO, 30/08/02002
BIFANO GIOVANNI, 16/01/02002
BOTTIGLIERI EMANUELE, 11/06/02003
BROGNA ANTONIO, 26/03/02001
CAPPUCCIO MATTIA, 17/01/02003
CAPUOZZO CARMINE, 06/04/02002
COPPOLA ALFONSO, 03/12/02002
COSENZA ANDREA, 03/02/02003
DE LAURENTIS LUIGI, 26/04/02003
DI DOMENICO VINCENZO, 30/01/02002
DI GENNARO DAVIDE, 02/01/02001
DI NOCERA EMANUELE, 19/07/02004
DONATELLI LUIGI, 23/07/02004
ESPOSITO ANTONIO, 15/06/02004
ESPOSITO UMBERTO, 19/08/02004
GUADAGNI ELIA, 11/10/02002
GUASTELLA ARTURO, 11/11/02001
ISTRICE EMMANUEL, 31/10/02003
MAGLIONE ALESSANDRO, 08/04/02001
OLIVA LUIGI, 27/08/02002
PALLADINO PIERPAOLO, 05/03/02003
PISCITELLA GIANPIERO, 25/03/02002
RENIS VINCENZO, 09/02/02001
RICCIO EMMANUEL, 02/05/02003
RUSSO GIUSEPPE, 11/11/02003
SORRENTINO SALVATORE, 21/02/02004
VITA ANTONIO JUNIOR, 02/04/02002
VORZILLO DOMENICO, 24/06/02002

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA, tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti. Lo Monaco: “Serie C tremenda, ma noi vogliamo la B”

Nota ufficiale Calcio Catania

Nel cuore di Catania, a due passi dall’imponente Castello Ursino tanto caro ai catanesi, si è tenuto ieri il tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti che raccontano quotidianamente le vicende rossazzurre. L’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco, ringraziando i rappresentanti del mondo dell’informazione sempre attenti alle sorti del Catania, ha evidenziato così la fondamentale importanza del dialogo, cruciale fattore di sviluppo dei progetti migliori:

“Possiamo incontrare difficoltà, come accade in questa fase della stagione, ma vogliamo ribadire che il nostro obiettivo è andare in Serie B: evidentemente dovrà accadere attraverso fatica, perché la Serie C è tremenda. A prescindere dai momenti più o meno brillanti, ad ogni modo, a noi interessa esclusivamente che il Catania lasci infine questa categoria. Quando si evidenzia un problema, svolgendo una funzione di discernimento che nessuno vuole negare, è importante prospettare una soluzione, non abbandonarsi al giudizio senza appello: questa non è e non vuole essere una lezione ma è l’espressione di uno stato d’animo, nella consapevolezza dell’importanza della condivisione. Da sempre, nel calcio, la compattezza dell’ambiente assume infatti un valore fondamentale per arrivare alle grandi conquiste: di conseguenza, vi chiedo di cercarla insieme a noi, mantenendo un’ottica costruttiva, e chiaramente formulo un simile auspicio nel pieno rispetto del vostro ruolo e delle vostre analisi. Auguri sinceri a voi ed alle vostre famiglie”.

Enzo, Alberto e Luana Tomaselli, giovani imprenditori di successo nel mondo della ristorazione fin dal 2007 e legati al Calcio Catania da una soddisfacente partnership avvalorata da una sincera passione per i nostri colori, hanno accolto il Direttore, mister Sottil, il Direttore Sportivo Christian Argurio, altri rappresentanti della società ed i cronisti offrendo un servizio impeccabile, caratterizzato dalla cortesia e dalla ben nota qualità che rende il rinomato ristorante “Il Borgo di Federico”, in Piazza Federico di Svevia, un punto di riferimento nella ricerca del gusto e dei migliori sapori della cucina tipica catanese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: secondo allenamento settimanale, il calendario verso Catania-Cavese

Archiviato il pareggio maturato a Lentini e vissuto un giorno di riposo, il Catania ha sostenuto martedì il primo allenamento settimanale in vista della sfida alla Cavese, in calendario domenica alle 14.30 al “Massimino”. Completata l’attivazione tecnica, il gruppo si è dedicato ad una sessione di lavoro intermittente, seguita da una partitella. Oggi, in programma una doppia seduta. Giovedì i rossazzurri saranno in campo dalle 15.00 e venerdì in mattinata. Sabato mattina, rifinitura e convocazioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***