SERIE C: Pro Piacenza, calciatori e AIC preannunciano sciopero

Nota ufficiale Assocalciatori

L’AIC e i calciatori professionisti attualmente tesserati per l’A.S. Pro Piacenza 1919 s.r.l., denunciano per la seconda volta in questa stagione sportiva una situazione inaccettabile ed insostenibile.

Nonostante le numerose ed inutili promesse, i calciatori ancor oggi non hanno ricevuto il pagamento delle mensilità di settembre, ottobre e novembre 2018.

Appare evidente come la società versi oggi in una situazione di decozione che appare irreversibile, lasciando ben poche speranze sulla possibilità di proseguire il campionato fino al termine della stagione sportiva.

Si è appreso, inoltre, dalle notizie pubblicate anche sul web che nella mattinata odierna il Direttore Generale del Club signor Massimo Londrosi ha presentato presso la Procura della Repubblica di Piacenza un esposto sulla gestione economico-finanziaria della società A.S. Pro Piacenza 1919 s.r.l. affinché sia valutata dal Pubblico Ministero competente la condotta dell’amministratore sotto il profilo penale.

Fino ad oggi l’intera rosa della Prima Squadra ha continuato ad allenarsi con impegno e spirito di sacrificio, per rispetto verso la città e verso i tifosi, volendo credere alle parole più volte spese dal Presidente della Società.

Siamo alle porte del Natale; le difficoltà ora evidenziate stanno pregiudicando anche la serenità familiare di molti calciatori e rendono impossibile lo svolgimento dell’attività lavorativa in modo dignitoso e consono alla categoria.

Per tali motivi l’AIC e i calciatori professionisti tesserati con la società A.S. Pro Piacenza 1919 s.r.l., dichiarano lo stato di agitazione e preannunciano sin d’ora lo sciopero per la giornata di domenica 23 dicembre 2018, auspicando che la Società, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per tutte le mensilità ad oggi maturate entro venerdì 21 dicembre 2018, in modo così da evitare l’esercizio del diritto di sciopero.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: c’è la fiducia del Catania, ma bisogna invertire la rotta

Voci di un Andrea Sottil a rischio esonero in caso di mancato risultato contro la Cavese stanno circolando in queste ore. Ma restano, appunto, solo voci. Nel senso che il Catania segue con attenzione l’evolversi delle vicende interne, non può essere soddisfatto della netta involuzione della squadra ma, al tempo stesso, sa di avere fatto una scelta ben precisa puntando su Sottil. Il tecnico di Venaria Reale, non a caso, ha sottoscritto un accordo di durata triennale con la società rossoazzurra in estate.

Il suo curriculum parla da solo, è un allenatore vincente per questa categoria ed in più ha il vantaggio di conoscere le pressioni e le esigenze della piazza. La dirigenza, pertanto, al momento non valuta la possibilità di un esonero ma è chiaro che se l’andazzo continuasse ad essere così negativo non escluderebbe a priori l’ipotesi futura di un cambio alla guida tecnica. E’ il momento in cui tutti sono sotto esame, in primis i giocatori che devono dimostrare di meritare la maglia del Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: torna di moda l’ipotesi 4-3-3

Bisogna modificare qualcosa. Il Catania fatica a trovare la quadratura, mister Andrea Sottil le sta provando tutte ma i risultati tardano ad arrivare. Sembrava che con il 4-2-3-1 il Catania avesse trovato i giusti equilibri, invece le ultime tre partite disputate hanno messo a nudo nuove pecche. E’ un problema di atteggiamento, carattere, interpretazione dei ruoli in campo? Gli etnei sono alla ricerca di una precisa identità. In vista di Catania-Cavese nelle ultime ore avanza l’ipotesi di un ritorno al 4-3-3, modulo che appartiene da anni al DNA rossoazzurro. A centrocampo Lodi potrebbe riappropriarsi del posto da titolare mentre, in avanti, da Vassallo a Marotta scalpitano in tanti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ammende continue da meno di un mese, finalmente uno stop

Nel giro di meno di un mese, ammende continuamente inflitte al Calcio Catania secondo quanto stabilito dal Giudice Sportivo. La causa comune? Cori inneggianti ad Antonio Speziale. La prima volta nella stagione regolare è accaduto in occasione di Catania-Reggina. Successivamente a Bisceglie, dal Settore Ospiti dell’impianto sportivo pugliese, sempre infliggendo 500 euro di multa. Poi, sanzione ancora più elevata (mille euro) per cori pro-Speziale nel corso di Catania-Virtus Francavilla. Finalmente si è registrato un freno in termini di ammende comminate alla società rossoazzurra. Alla lettura delle decisioni del Giudice dopo le gare della 17/a giornata, infatti, non scorgiamo alcun provvedimento sanzionatorio nei confronti del club.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (sondaggio): quali giocatori andrebbero ceduti a gennaio?

Si avvicina la riapertura del calciomercato. Sicuramente il Catania non si tirerà indietro per potenziare un organico che, finora, nonostante l’elevato tasso tecnico fatica ad ingranare la marcia giusta. Inevitabile che qualcuno andrà via a gennaio e, ovviamente, sarà rimpiazzato. A questo proposito ti chiediamo quali, tra i giocatori attualmente in forza al Catania, farebbe bene secondo te la dirigenza a cedere nella sessione invernale del mercato? Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO – Clicca qui per conoscere l’esito

SICULA LEONZIO – CATANIA: Aya migliore rossoazzurro secondo i tifosi

E’ il roccioso centrale difensivo Ramzi Aya il migliore giocatore del Catania sceso in campo nei giorni scorsi al “Sicula Trasporti Stadium”. E’ quanto stabilito dalla maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com. Il Catania non ha disputato una prova eccelsa, ma Aya si è confermato perno autentico del reparto difensivo contro la formazione bianconera.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Paponi sempre al comando, Marotta raggiunto da altri cinque giocatori

Aggiorniamo come di consueto la classifica marcatori del girone C di Serie C. Nessuna variazione in vetta quando siamo giunti alla 17/a giornata: sempre Paponi al comando a quota 8 gol. Marotta raggiunto anche da Mangni, Ricci, Carlini, Sandomenico e Sarao. Ricordiamo che non figura Calapai in quanto, il gol dello 0-2 rossoazzurro al “XXI Settembre-Franco Salerno”, è attribuibile al portiere del Matera Alessandro Farroni (autorete).

8 GOL
Daniele Paponi (Juve Stabia)

7 GOL
Carlos França (Potenza) 

6 GOL
Luigi Castaldo (Casertana), Francesco Vivacqua (Rende), Leonardo Taurino (Vibonese)

5
Alessandro Marotta (Catania), Doudou Mangni (Monopoli), Manuel Ricci (Matera), Massimiliano Carlini (Juve Stabia), Giuseppe Genchi (Potenza), Salvatore Sandomenico (Reggina), Anthony Partipilo (Virtus Francavilla), Manuel Sarao (Virtus Francavilla), Cedric Gondo (Rieti), Emanuele Catania (Siracusa)

4
Francesco Lodi (Catania), Giacomo Tulli (Trapani), Jacopo Sciamanna (Cavese), Nicolas Bubas (Vibonese), Felice Evacuo (Trapani), Theophilus Awua (Rende), Giacomo Parigi (Paganese), Riccardo Rossini (Rende), Fabio Maistro (Rieti), Ernesto Starita (Bisceglie)

3
Marco Biagianti (Catania), Francesco Corapi (Trapani), Anthony Taugourdeau (Trapani), Federico Gerardi (Monopoli), Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Badr El Ouazni (Juve Stabia), Nicola Ciccone (Catanzaro), Eugenio D’Ursi (Catanzaro), Mamadou Kanoute (Catanzaro), Giacomo Calò (Juve Stabia), Antonio Floro Flores (Casertana), Davis Curiale (Catania), Leandro Guaita (Potenza), Francesco Golfo (Trapani), Luigi Canotto (Juve Stabia), Michele Scaringella (Matera), Federico Vázquez (Siracusa), Francesco Scarpa (Paganese), Edoardo Tassi (Reggina), Flores Heatley (Cavese), Michael Folorunsho (Virtus Francavilla)

2
M’Bala Nzola (Trapani), Vittorio Triarico (Matera), Giacomo Risaliti (Matera), Luigi Viola (Juve Stabia), Christian Cesaretti (Paganese), Luca Piana (Paganese), Mario Pacilli (Viterbese), Simone De Marco (Casertana), Luis Alfageme (Casertana), Angelo D’Angelo (Casertana), Luca Giannone (Catanzaro), Ettore Mendicino (Monopoli), Manuel Fischnaller (Catanzaro), Émerson (Potenza), Juanito Gomez (Sicula Leonzio), Francesco Ripa (Sicula Leonzio), Marco Rosafio (Cavese), Luca Baldassin (Viterbese), Matteo Montinaro (Monopoli), Carmine De Sena (Bisceglie), Nicholas Allievi (Juve Stabia), Mattia Rossetti (Sicula Leonzio), Santo D’Angelo (Sicula Leonzio), Salvatore Tazza (Paganese), Orlando Viteritti (Rende), Alessandro Godano (Rende), Domenico Franco (Rende), Alessandro Polidori (Viterbese), Matteo Solini (Reggina)

1 
Gianvito Plasmati (Matera), Salvatore Elia (Juve Stabia), Nunzio Di Roberto (Juve Stabia), Alessandro Mastalli (Juve Stabia), Magnus Troest (Juve Stabia), Andrea Vassallo (Catania)Kalifa Manneh (Catania)Tommaso Silvestri (Catania), Giuseppe Figliomeni (Catanzaro), Valerio Anastasi (Virtus Francavilla), Giuseppe Statella (Catanzaro), Alessandro Minelli (Rende), Pasquale Di Sabatino (Siracusa), Miguel Ángel Sainz-Maza (Sicula Leonzio), Pasquale Giannotti (Rende), Lucas Dambros (Trapani), Enrico Zampa (Monopoli), Diego Conson (Reggina), Filippo Berardi (Monopoli), Nicola Strambelli (Potenza), Nikolay Todorov (Rieti), Juan Ramos (Trapani), Dimitrios Sounas (Monopoli), Francesco Salvemini (Potenza), Federico Pasqualoni (Casertana), Daniel Onescu (Bisceglie), Rodrigo Tuninetti (Siracusa), Luigi Silvestri (Vibonese), Boubakary Diarra (Rieti), Fabrizio Melara (Juve Stabia), Roberto Vitiello (Juve Stabia), Ramzi Aya (Catania), Rubén Palomeque (Cavese), Stefano Padovan (Casertana), Pasquale Rainone (Casertana), Giancarlo Gallifuoco (Rieti), Tiziano Tulissi (Reggina), Facundo Ott Vale (Siracusa), Ngissah Bismark (Viterbese), Jan Vandeputte (Viterbese), Vincenzo Agate (Cavese), Domenico Bettini (Cavese), Gaetano Dammacco (Matera), Mariano Stendardo (Matera), Giovanni Della Corte (Paganese), Giovanni Cappiello (Paganese), Denny Gigliotti (Rende), Filippo Lorenzini (Casertana), Ciro De Angelis (Monopoli), Giuseppe Fella (Cavese), Saveriano Infantino (Catanzaro), Carlo De Risio (Catanzaro), Alvaro Iuliano (Catanzaro), Mohamed Laaribi (Rende), Thomas Vasiliou (Rieti), Marco Turati (Siracusa), Toni Markic (Bisceglie), Giuseppe Palma (Rieti), Cristian Riggio (Catanzaro), Cecè Pepe (Rieti), Matteo Cericola (Rieti), Erasmo Mulè (Trapani), Edgar Cani (Vibonese), Manuel De Carolis (Vibonese), Mario Prezioso (Vibonese), Gabriele Franchino (Vibonese), Mattia Maita (Catanzaro), Luca Pagliarulo (Trapani), Salvatore Aloi (Trapani), Daniele Ferretti (Trapani), Simone Franchini (Reggina), Giuseppe Ungaro (Reggina), Antonio Aquilanti (Sicula Leonzio), Antonio Gammone (Sicula Leonzio), Stefano Cason (Virtus Francavilla), Ciro De Franco (Monopoli), Simone Sales (Potenza)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RICCARDO CUCCHI: “Il mio momento più triste e difficile la morte di Raciti a Catania”

Impegno e solidarietà gli ideali del Premio Internazionale Le Velò, istituito e portato avanti dal senatore Riccardo Nencini, giunto alla 22/a edizione a Scarperia (Firenze). Tra i premiati, tanti nomi di spicco come Riccardo Cucchi, voce storica di “Tutto il Calcio minuto per minuto”. Ha raccontato 8 Olimpiadi e sei Mondiali di calcio, scrivendo di recente un libro “Radiogol” che racconta le bellezze di un certo tipo di calcio e di sport:

“L’emozione più bella, la finale del 2006 in Germania con l’Italia campione del mondo. Il momento più triste e difficile nel 2007 – le parole di Cucchi evidenziate da lanazione.it quando il calcio si fermò per la morte dell’ispettore di polizia Filippo Raciti avvenuta 48 ore prima allo stadio di Catania. La trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto andò in onda ugualmente, ma dagli stadi raccontammo di un calcio che non c’era”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: sale a circa 1.500 il numero di tifosi in trasferta

A Rende erano presenti in 21 unità, organizzando in fretta e furia la trasferta del “Lorenzon” per via della nota vicenda ripescaggi che fino all’ultimo metteva in dubbio il regolare svolgimento della gara. Nella successiva partita esterna di Caserta, figuravano invece nel Settore Ospiti dell’impianto sportivo campano 9 sostenitori rossoazzurri non residenti in Sicilia.

Poi, in occasione di Paganese-Catania, trasferta sostenuta da 49 tifosi, una decina dei quali provenienti dal Nord Italia come fu al “Pinto”. Complessivamente fanno 79 unità tra Rende, Caserta e Pagani. A questi si aggiungono i 25 di Monopoli, i 150 di Potenza, i 7 di Castellammare di Stabia, i 26 di Matera, i 105 di Bisceglie ed i 1.068 di Lentini per un totale di 1.460 con una media di 162 tifosi etnei a partita.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ORLANDI (all. Vibonese): “Messa in difficoltà la Juve Stabia, loro gol su calcio piazzato inesistente”

0

Juve Stabia attrezzata per vincere il campionato ma, ultimamente, le avversarie hanno riscontrato alcuni episodi arbitrali favorevoli ai campani. Come nel caso di Nevio Orlandi, allenatore della Vibonese, che spende parole positive per il valore della squadra gialloblu ma ha qualcosa da ridire sulla rete dell’1-1 di Carlini:

“La Juve Stabia è una squadra in cima alla classifica che ha tutte le componenti per arrivare fino in fondo. E’ attrezzata per stare lì. Nel proseguo della stagione le variabili possono essere tante, magari legate anche ad un eventuale infortunio oppure al fatto che spesso il girone di ritorno è tutta un’altra cosa. Sicuramente le Vespe hanno la capacità di gestire il gioco e componenti tali da potere vincere il campionato. Noi li abbiamo messi in difficoltà offrendo una prestazione molto buona. Non voglio fare polemiche ma il calcio piazzato da cui è scaturito il loro gol dell’1-1 non c’era. Evidentemente non siamo stati fortunati”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***