CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, la Virtus Francavilla, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.23 milioni di euro: Federico Angiulli (450mila), Francesco Lodi, Luigi Scaglia, Matteo Pisseri (400mila), Davis Curiale (375mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne la Virtus Francavilla, invece, la rosa a disposizione di Bruno Trocini avrebbe un valore pari a 2.83 milioni. Alessandro Albertini, Anthony Partipilo, Andrea Pastore, Mario Vrdoljak, Stefano Pino e Michael Folorunsho (200mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra pugliese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

STARITA (Bisceglie): rete al Catania una liberazione, era a secco da due mesi

La firma sulla clamorosa vittoria del Bisceglie a Catania porta la firma di Ernesto Starita. L’attaccante ha sfruttato il “regalo” di Matteo Pisseri siglando al 26′ la rete che è valsa il definitivo 1-0 nerazzurro allo stadio “Gustavo Ventura”. Un gol che Starita ricercava da due mesi, precisamente dal 6 ottobre, data in cui il Matera venne sconfitto con il medesimo risultato sul campo del Bisceglie.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: trovata al “Massimino” testa di maiale mozzata con biglietto d’insulti a Lo Monaco

E’ stata trovata questa mattina al centro del campo dello stadio “Angelo Massimino” – con un biglietto di insulti all’amministratore delegato del Catania Pietro Lo Monaco – una testa mozzata di maiale travisata con una parrucca bionda e un paio di occhiali. Scoperta fatta dai giardinieri comunali che dovevano curare il fondo dell’impianto. Sul posto è intervenuta la Digos della Questura. La procura di Catania ha aperto un’inchiesta ma la polizia non si potrà avvalere delle immagini del sistema di videosorveglianza che viene attivato soltanto prima, durante e dopo le gare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, le partite della 16/a giornata. Ostacolo Sicula Leonzio per la Juve Stabia, Trapani cerca riscatto a Potenza

Squadre di Serie C a breve di nuovo in campo per la 16/a giornata. Nel girone C, posticipata per ordine pubblico la partita Catanzaro-Viterbese. Infatti, proprio mercoledì 12 dicembre, a Catanzaro si terrà un’udienza del maxi-processo Stige contro le cosche mafiose. Il match dovrebbe essere recuperato a gennaio. La Juve Stabia vuole continuare a volare, provando a battere anche la Sicula Leonzio a Castellammare. Il Siracusa tenterà di rendere la vita difficile alla Casertana, mentre il Trapani cerca riscatto sul difficile campo di Potenza dopo la sconfitta-choc subita in casa con la Juve Stabia.

Il Catania si lecca le ferite a seguito del sorprendente ko di Bisceglie puntando a risollevarsi al cospetto della Virtus Francavilla. Monopoli-Vibonese match interessante tra formazioni che occupano le prime 8 posizioni della classifica. Punti importanti in chiave salvezza tra Paganese e Matera, mentre la Reggina cerca continuità in Calabria contro la Cavese, avversario mai semplice da affrontare. Rende in calo che proverà a rilanciare le proprie ambizioni in casa vedendosela con il Rieti. Turno di riposo per il Bisceglie.

12.12. 14:30 Juve Stabia – Sicula Leonzio 
12.12. 14:30 Siracusa – Casertana
12.12. 16:30 Paganese – Matera
12.12. 18:30 Potenza – Trapani
12.12. 18:30 Reggina – Cavese
12.12. 20:30 Catania – Virtus Francavilla
12.12. 20:30 Monopoli – Vibonese
12.12. 20:30 Rende – Rieti

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: fiocco rosa, nasce Marta Zoe

“Marta Zoe. Buona vita luce dei miei occhi”. Il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti annuncia così, su Instagram, la nascita della piccola. Era ormai solo questione di tempo la realizzazione del gol più bello. Per la gioia del fratellino Mattia, dello stesso Biagianti e della moglie Martina, a cui rivolgiamo i nostri migliori auguri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAN GALA’ CALCIO SICILIANO: premiati anche Sottil e Manneh

All’hotel Villa Orchidea di Vittoria, in Sicilia, si è svolto il Gran Galà del Premio Nazionale del Calcio Siciliano, giunto alla 18esima edizione. Serata condotta da Jolanda Di Rienzo e Fabio Galante. Premi per allenatori, calciatori, dirigenti e giornalisti sportivi. Tra questi l’attuale tecnico del Catania Andrea Sottil, per quanto di eccellente fatto la scorsa stagione sulla panchina del Livorno, ed il laterale sinistro gambiano rossoazzurro Kalifa Manneh.

Tra i premiati Giovanni Carnevali, direttore generale del Sassuolo Calcio, il vice presidente della Federcalcio Cosimo Sibilia, nonché i premi alla carriera all’ex interista Mario Corso e all’ex romanista Roberto Pruzzo, al tecnico del Napoli Ottavio Bianchi, nonché ai giornalisti Xavier Jacobelli, direttore di Tuttosport ed Emiliano Dotto di Radio Rai Sport. Premiato anche l’arbitro Antonio Damato, l’ex capitano della nazionale azzurra femminile Carolina Morace. Spiccano, inoltre, l’allenatore della Spal Leonardo Semplici e Roberto D’Aversa del Parma. Calciatore rivelazione dell’anno Alberto Brignoli del Palermo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BLACKOUT CATANIA: zero alibi, testa bassa e pedalare

Tanti elogi, complimenti, applausi per avere messo in seria difficoltà una compagine della massima categoria in Coppa Italia, il Sassuolo, per di più in trasferta. Pochi giorni dopo il figurone fatto a Reggio Emilia, un pò tutti si aspettavano un Catania pimpante, determinato e soprattutto vincente sul campo del Bisceglie. Invece la piccola squadra nerazzurra ha tirato fuori tutto l’orgoglio possibile contro il gigante rossoazzurro, giocando un brutto scherzo ma, soprattutto, regalandosi un risultato di platino.

Sconfitta che brucia per il Catania che non ha saputo reagire con convinzione alla papera di Pisseri. Una metamorfosi incredibile, netta, decisa. Un’involuzione totalmente inattesa. Bellissimo al “Mapei Stadium”, orribile a Bisceglie. Questa la squadra di Sottil che, evidentemente, ancora oggi non ha pienamente acquisito la tipica mentalità di una big del campionato pronta a fare bottino pieno ovunque. A prescindere dal nome dell’avversario.

Si ricorderà che il Catania ha fatto i conti con il caos ripescaggi. Vero. E’ altrettanto doveroso sottolineare gli enormi disagi causati e l’evoluzione di un torneo di C per più di certi aspetti falsato. I continui tour de force, inoltre, non giovano a nessuno. Tutto questo va menzionato ma non deve rappresentare un alibi. Nulla può giustificare il tonfo biscegliese, soprattutto nei confronti di quel centinaio di tifosi che ha macinato chilometri per assistere ad una pessima prestazione.

Il Catania ha l’obbligo morale e sportivo di reagire mercoledì sera contro la Virtus Francavilla. Di farlo esprimendo carattere e personalità, ma soprattutto uno spiccato senso di responsabilità. La maglia rossoazzurra non è per tutti, va onorata al cospetto di chiunque per non tradire la fiducia di una tifoseria unica per passione e calore ma anche stanca di non ottenere i risultati che merita. Testa bassa e pedalare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Llama e Barisic in uscita a gennaio?

Difficoltà sulle corsie esterne per il Catania. L’assenza di Andrea Di Grazia, fuori dal progetto tecnico, i continui infortuni di Cristian Llama ed i frequenti errori individuali di Maks Barisic potrebbero suggerire alla società rossoazzurra d’intervenire con particolare attenzione in questi ruoli sul mercato di gennaio. Il nome di Cosimo Chiricò è sempre attuale, le scorse settimane è emersa anche l’ipotesi Riccardo Sottil. Catania vigile, ci saranno sicuramente novità alla riapertura del calciomercato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: Catania da lunedì in campo, oggi rifinitura e convocazioni

Ieri mattina il Catania ha svolto il primo allenamento a Torre del Grifo Village in vista della sfida alla Virtus Francavilla, in programma mercoledì alle 20.30 al “Massimino”. I calciatori in campo a Bisceglie dall’inizio si sono dedicati ad un lavoro di defaticamento e rigenerazione; per tutti gli altri rossazzurri disponibili, dopo l’attivazione, lavoro di forza e partite ad alta intensità. Oggi rifinitura pomeridiana e convocazioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: fiducia tifosi da riconquistare, affluenza in calo mercoledì al “Massimino”

I tifosi non hanno ancora digerito la brutta sconfitta di Bisceglie, assolutamente inattesa e priva di giustificazioni. La delusione è tanta, mentre il Catania vede ancora più lontana la vetta della classifica. Il momento è delicato e serve una reazione veemente per invertire subito la rotta. In questo contesto di difficoltà mercoledì sera al “Massimino” si registrerà un’affluenza di pubblico in calo contro la Virtus Francavilla rispetto alle precedenti apparizioni casalinghe. Proprio perchè l’ambiente è rimasto ancora scottato dal recente ko. Alla squadra di Andrea Sottil il compito di riconquistare la fiducia della tifoseria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***