CATANIA: ecco tutti i giovani di serie svincolati per rinuncia

Quest’oggi sono state pubblicate le liste dei giovani di serie svincolati dai club di C, secondo l’art. 107 delle NOIF (svincolo per rinuncia). Ecco l’elenco che riguarda il Catania:

D’ARRIGO ANTONIO, 25/01/02000
DANTO DOMENICH, 02/07/02003
FERRAROTTI SALVATORE, 17/05/02002
FLORIO SAMUELE, 06/04/02001
MASCARA MARCELLO, 07/10/02002
ROSANO ANDREA, 23/01/02000
RUSSO GABRIELE, 20/05/02002
ACCARINO LUCA, 13/05/02004
AVITABILE ROBERTO, 07/05/02003
BELLAROSA CIRO, 30/08/02002
BIFANO GIOVANNI, 16/01/02002
BOTTIGLIERI EMANUELE, 11/06/02003
BROGNA ANTONIO, 26/03/02001
CAPPUCCIO MATTIA, 17/01/02003
CAPUOZZO CARMINE, 06/04/02002
COPPOLA ALFONSO, 03/12/02002
COSENZA ANDREA, 03/02/02003
DE LAURENTIS LUIGI, 26/04/02003
DI DOMENICO VINCENZO, 30/01/02002
DI GENNARO DAVIDE, 02/01/02001
DI NOCERA EMANUELE, 19/07/02004
DONATELLI LUIGI, 23/07/02004
ESPOSITO ANTONIO, 15/06/02004
ESPOSITO UMBERTO, 19/08/02004
GUADAGNI ELIA, 11/10/02002
GUASTELLA ARTURO, 11/11/02001
ISTRICE EMMANUEL, 31/10/02003
MAGLIONE ALESSANDRO, 08/04/02001
OLIVA LUIGI, 27/08/02002
PALLADINO PIERPAOLO, 05/03/02003
PISCITELLA GIANPIERO, 25/03/02002
RENIS VINCENZO, 09/02/02001
RICCIO EMMANUEL, 02/05/02003
RUSSO GIUSEPPE, 11/11/02003
SORRENTINO SALVATORE, 21/02/02004
VITA ANTONIO JUNIOR, 02/04/02002
VORZILLO DOMENICO, 24/06/02002

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA, tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti. Lo Monaco: “Serie C tremenda, ma noi vogliamo la B”

Nota ufficiale Calcio Catania

Nel cuore di Catania, a due passi dall’imponente Castello Ursino tanto caro ai catanesi, si è tenuto ieri il tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti che raccontano quotidianamente le vicende rossazzurre. L’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco, ringraziando i rappresentanti del mondo dell’informazione sempre attenti alle sorti del Catania, ha evidenziato così la fondamentale importanza del dialogo, cruciale fattore di sviluppo dei progetti migliori:

“Possiamo incontrare difficoltà, come accade in questa fase della stagione, ma vogliamo ribadire che il nostro obiettivo è andare in Serie B: evidentemente dovrà accadere attraverso fatica, perché la Serie C è tremenda. A prescindere dai momenti più o meno brillanti, ad ogni modo, a noi interessa esclusivamente che il Catania lasci infine questa categoria. Quando si evidenzia un problema, svolgendo una funzione di discernimento che nessuno vuole negare, è importante prospettare una soluzione, non abbandonarsi al giudizio senza appello: questa non è e non vuole essere una lezione ma è l’espressione di uno stato d’animo, nella consapevolezza dell’importanza della condivisione. Da sempre, nel calcio, la compattezza dell’ambiente assume infatti un valore fondamentale per arrivare alle grandi conquiste: di conseguenza, vi chiedo di cercarla insieme a noi, mantenendo un’ottica costruttiva, e chiaramente formulo un simile auspicio nel pieno rispetto del vostro ruolo e delle vostre analisi. Auguri sinceri a voi ed alle vostre famiglie”.

Enzo, Alberto e Luana Tomaselli, giovani imprenditori di successo nel mondo della ristorazione fin dal 2007 e legati al Calcio Catania da una soddisfacente partnership avvalorata da una sincera passione per i nostri colori, hanno accolto il Direttore, mister Sottil, il Direttore Sportivo Christian Argurio, altri rappresentanti della società ed i cronisti offrendo un servizio impeccabile, caratterizzato dalla cortesia e dalla ben nota qualità che rende il rinomato ristorante “Il Borgo di Federico”, in Piazza Federico di Svevia, un punto di riferimento nella ricerca del gusto e dei migliori sapori della cucina tipica catanese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: secondo allenamento settimanale, il calendario verso Catania-Cavese

Archiviato il pareggio maturato a Lentini e vissuto un giorno di riposo, il Catania ha sostenuto martedì il primo allenamento settimanale in vista della sfida alla Cavese, in calendario domenica alle 14.30 al “Massimino”. Completata l’attivazione tecnica, il gruppo si è dedicato ad una sessione di lavoro intermittente, seguita da una partitella. Oggi, in programma una doppia seduta. Giovedì i rossazzurri saranno in campo dalle 15.00 e venerdì in mattinata. Sabato mattina, rifinitura e convocazioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTA (all. Juve Stabia): “Puntiamo a campionato importante. Squadra non vuole perdere neppure in allenamento”

E’ un Fabio Caserta molto soddisfatto, quello che commenta il rocambolesco pareggio della Juve Stabia contro la Vibonese in Calabria. Queste alcune delle parole più significative del tecnico gialloblu rilasciate a mezzo stampa:

“Prendere gol al 92′ non è bello e non è facile reagire, ma i miei ragazzi ci hanno creduto sul campo di un’ottima squadra, sapendo soffrire. E’ stato un pareggio davvero molto importante. Credo molto al lavoro dei ragazzi, io do indicazioni tattiche e trasmetto la voglia di far bene, ma la loro determinazione va oltre tutto: non vogliono perdere neppure nelle partitelle di allenamento, questo è un gran segnale. Vuol dire che la squadra vuole fare un campionato davvero importante, continuando sulla scia intrapresa finora”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Pro Piacenza, calciatori e AIC preannunciano sciopero

Nota ufficiale Assocalciatori

L’AIC e i calciatori professionisti attualmente tesserati per l’A.S. Pro Piacenza 1919 s.r.l., denunciano per la seconda volta in questa stagione sportiva una situazione inaccettabile ed insostenibile.

Nonostante le numerose ed inutili promesse, i calciatori ancor oggi non hanno ricevuto il pagamento delle mensilità di settembre, ottobre e novembre 2018.

Appare evidente come la società versi oggi in una situazione di decozione che appare irreversibile, lasciando ben poche speranze sulla possibilità di proseguire il campionato fino al termine della stagione sportiva.

Si è appreso, inoltre, dalle notizie pubblicate anche sul web che nella mattinata odierna il Direttore Generale del Club signor Massimo Londrosi ha presentato presso la Procura della Repubblica di Piacenza un esposto sulla gestione economico-finanziaria della società A.S. Pro Piacenza 1919 s.r.l. affinché sia valutata dal Pubblico Ministero competente la condotta dell’amministratore sotto il profilo penale.

Fino ad oggi l’intera rosa della Prima Squadra ha continuato ad allenarsi con impegno e spirito di sacrificio, per rispetto verso la città e verso i tifosi, volendo credere alle parole più volte spese dal Presidente della Società.

Siamo alle porte del Natale; le difficoltà ora evidenziate stanno pregiudicando anche la serenità familiare di molti calciatori e rendono impossibile lo svolgimento dell’attività lavorativa in modo dignitoso e consono alla categoria.

Per tali motivi l’AIC e i calciatori professionisti tesserati con la società A.S. Pro Piacenza 1919 s.r.l., dichiarano lo stato di agitazione e preannunciano sin d’ora lo sciopero per la giornata di domenica 23 dicembre 2018, auspicando che la Società, posto il preavviso di sciopero, adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per tutte le mensilità ad oggi maturate entro venerdì 21 dicembre 2018, in modo così da evitare l’esercizio del diritto di sciopero.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: c’è la fiducia del Catania, ma bisogna invertire la rotta

Voci di un Andrea Sottil a rischio esonero in caso di mancato risultato contro la Cavese stanno circolando in queste ore. Ma restano, appunto, solo voci. Nel senso che il Catania segue con attenzione l’evolversi delle vicende interne, non può essere soddisfatto della netta involuzione della squadra ma, al tempo stesso, sa di avere fatto una scelta ben precisa puntando su Sottil. Il tecnico di Venaria Reale, non a caso, ha sottoscritto un accordo di durata triennale con la società rossoazzurra in estate.

Il suo curriculum parla da solo, è un allenatore vincente per questa categoria ed in più ha il vantaggio di conoscere le pressioni e le esigenze della piazza. La dirigenza, pertanto, al momento non valuta la possibilità di un esonero ma è chiaro che se l’andazzo continuasse ad essere così negativo non escluderebbe a priori l’ipotesi futura di un cambio alla guida tecnica. E’ il momento in cui tutti sono sotto esame, in primis i giocatori che devono dimostrare di meritare la maglia del Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: torna di moda l’ipotesi 4-3-3

Bisogna modificare qualcosa. Il Catania fatica a trovare la quadratura, mister Andrea Sottil le sta provando tutte ma i risultati tardano ad arrivare. Sembrava che con il 4-2-3-1 il Catania avesse trovato i giusti equilibri, invece le ultime tre partite disputate hanno messo a nudo nuove pecche. E’ un problema di atteggiamento, carattere, interpretazione dei ruoli in campo? Gli etnei sono alla ricerca di una precisa identità. In vista di Catania-Cavese nelle ultime ore avanza l’ipotesi di un ritorno al 4-3-3, modulo che appartiene da anni al DNA rossoazzurro. A centrocampo Lodi potrebbe riappropriarsi del posto da titolare mentre, in avanti, da Vassallo a Marotta scalpitano in tanti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ammende continue da meno di un mese, finalmente uno stop

Nel giro di meno di un mese, ammende continuamente inflitte al Calcio Catania secondo quanto stabilito dal Giudice Sportivo. La causa comune? Cori inneggianti ad Antonio Speziale. La prima volta nella stagione regolare è accaduto in occasione di Catania-Reggina. Successivamente a Bisceglie, dal Settore Ospiti dell’impianto sportivo pugliese, sempre infliggendo 500 euro di multa. Poi, sanzione ancora più elevata (mille euro) per cori pro-Speziale nel corso di Catania-Virtus Francavilla. Finalmente si è registrato un freno in termini di ammende comminate alla società rossoazzurra. Alla lettura delle decisioni del Giudice dopo le gare della 17/a giornata, infatti, non scorgiamo alcun provvedimento sanzionatorio nei confronti del club.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (sondaggio): quali giocatori andrebbero ceduti a gennaio?

Si avvicina la riapertura del calciomercato. Sicuramente il Catania non si tirerà indietro per potenziare un organico che, finora, nonostante l’elevato tasso tecnico fatica ad ingranare la marcia giusta. Inevitabile che qualcuno andrà via a gennaio e, ovviamente, sarà rimpiazzato. A questo proposito ti chiediamo quali, tra i giocatori attualmente in forza al Catania, farebbe bene secondo te la dirigenza a cedere nella sessione invernale del mercato? Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO – Clicca qui per conoscere l’esito

SICULA LEONZIO – CATANIA: Aya migliore rossoazzurro secondo i tifosi

E’ il roccioso centrale difensivo Ramzi Aya il migliore giocatore del Catania sceso in campo nei giorni scorsi al “Sicula Trasporti Stadium”. E’ quanto stabilito dalla maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com. Il Catania non ha disputato una prova eccelsa, ma Aya si è confermato perno autentico del reparto difensivo contro la formazione bianconera.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***