SERIE C: girone C, sconfitta inattesa per il Trapani contro la Cavese

Importante e sorprendente risultato per quanto riguarda le zone di vertice della classifica di Serie C. Il Trapani non rispetta il pronostico che lo vedeva favorito sul campo della Cavese, tornando in Sicilia senza alcun punto in tasca. Ha vinto, infatti, la formazione campana in uno degli anticipi validi per la 9/a giornata del girone C. Dopo un primo tempo letteralmente dominato dai granata con tanti errori sottoporta, l’1-0 finale porta la firma di Fella al 52′.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAOLUCCI – CALIL: ex Catania a quota 3 gol in Premier League (Malta)

Entrambi militanti nel campionato di massima divisione maltese, gli ex attaccanti del Catania Michele Paolucci e Caetano Calil hanno conosciuto un avvio di stagione positivo sul piano personale. Paolucci è andato a segno tre volte, finora, indossando la casacca del Tarxien Rainbows (decima posizione). Stesso numero di reti per Calil militando tra le fila dell’Hamrun Spartans (sesto posto). L’obiettivo nelle prossime partite non può che essere quello di dare continuità al buon rendimento offerto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA B esulta: “Richiesta accolta. Sistema più sostenibile a difesa del diritto maturato sul campo”

Nota ufficiale Lega B

Il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare il pronunciamento con cui il Tar del Lazio, tre giorni fa, aveva accolto le istanze della Pro Vercelli e del Novara: tornano quindi in vigore tutti i provvedimenti che il Tar aveva ‘congelato’, cioè la Serie B a 19 squadre. Il Consiglio di Stato ha fissato per il 15 novembre una camera di consiglio per esaminare la questione. E’ stata così accolta la richiesta di sospensiva avanzata con il ricorso dalla Lega B a cui si erano aggiunti singolarmente gli altri club della Serie B.

Dopo l’ordinanza di mercoledì, in Assemblea le società avevano all’unanimità votato il ricorso al Consiglio di Stato dimostrando ancora una volta la compattezza che dura da oltre tre mesi e che va nella direzione di una maggiore sostenibilità del sistema ma soprattutto del diritto di giocare di chi ha maturato sul campo la Serie B, che fra ricorsi e controricorsi non ha mai conosciuto le squadre da ripescare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: tra le imbattute in Serie C registra il terzo migliore rendimento

Pordenone, Ternana, Catania, Juve Stabia, Pro Vercelli, Robur Siena. A queste aggiungiamo la Virtus Entella, con una sola gara disputata (Viterbese non ancora scesa in campo, ndr). Sono le formazioni del campionato di Serie C al momento imbattute. Tutte con un ruolino di marcia differente, come si può notare dalle seguenti statistiche:

JUVE STABIA – 6 vittoria, 0 pareggi, 17 gol fatti, 3 gol subiti, 18 punti
PORDENONE – 5 vittorie, 3 pareggi, 13 gol fatti, 8 gol subiti, 18 punti
CATANIA – 4 vittorie, 2 pareggi, 13 gol fatti, 5 gol subiti, 14 punti
PRO VERCELLI – 3 vittorie, 1 pareggio, 7 gol fatti, 3 gol subiti, 10 punti
TERNANA – 2 vittorie, 3 pareggi, 5 gol fatti, 2 gol subiti, 9 punti
ROBUR SIENA – 0 vittorie, 5 pareggi, 4 gol fatti, 4 gol subiti, 5 punti
VIRTUS ENTELLA – 1 vittoria, 0 pareggi, 3 gol fatti, 1 gol subito, 3 punti

Stesso numero di gare e stessi punti conquistati da Pordenone e Juve Stabia. Catania con il terzo migliore rendimento ma qualche partita in meno rispetto alle due formazioni citate. Siena affetto da pareggite.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: dal prossimo weekend tutti in campo?

Il prossimo weekend tutti in campo. A meno che la FIGC non decida diversamente, secondo quanto raccolto da tuttoc.com. La Lega Pro sarebbe intenzionata, seguendo le disposizioni del Consiglio di Stato, a far disputare le gare di Serie C del weekend del 3-4 novembre anche alle squadre attualmente ferme a causa del caos della B (Catania, Novara, Robur Siena, Pro Vercelli, Ternana, Virtus Entella e Viterbese). Il tutto in attesa delle decisioni che la FIGC prenderà nel Consiglio Federale di martedì indetto per trovare una soluzione al caos ripescaggi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI CINTIO (avv. Pro Vercelli): “Consiglio di Stato, evidente errore giuridico. Continuiamo a dare battaglia”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, analizza via Twitter il responso del Consiglio di Stato in merito al ricorso della Lega B:

“Ho ricevuto oggi la notifica del decreto del Consiglio di Stato che ha sospeso il provvedimento del Tar del 24 ottobre. Secondo il Cds l’allora Commissario Fabbricini poteva modificare il format della B portando l’organico a 19 squadre. Come sempre rispetto la decisione, che comunque andrà discussa il 15/11 in camera di consiglio. Ma non posso non muovere una critica per l’evidente errore giuridico che a mio parere emerge. Il Cds fa una valutazione parziale dei poteri dell’allora Commissario. Secondo il Cds il Commissario poteva predisporre “nuove norme statutarie e regolamentari” ma viene omesso che poteva farlo “al fine di consentire la corretta ricostituzione degli Organi federali e la celebrazione dell’Assemblea ordinaria elettiva”. 

“Il cambio di format della Serie B non è di certo finalizzato alla “corretta ricostituzione degli Organi federali” e alla “celebrazione dell’Assemblea ordinaria elettiva”. Ergo, il Commissario non aveva il potere di emettere i provvedimenti del 13 agosto. La decisione odierna del Cds l’avevamo messa tra le ipotesi possibili. Aggiungo che siamo pronti a continuare a dare battaglia il prossimo 15 novembre perché gli argomenti legali sui quali discutere, come si vede, non mancano di certo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SPASIANO (avv. Ternana): “Consiglio di Stato aggiunge confusione, motivazioni non conformi a normativa vigente. Ora Gravina che farà?”

Uno degli avvocati della Ternana, l’esperto di diritto amministrativo Mario Rosario Spasiano, commenta con qualche perplessità l’accoglimento del ricorso della Lega B da parte del Consiglio di Stato. Ecco quanto si legge su umbriaon.it:

Non è chiaro e crea ulteriore confusione. Sospende l’ordinanza del Tar Lazio sulla base di motivazioni opinabilissime e non conformi alla normativa vigenti; inoltra riporta in sede federale le decisioni da assumere sul campionato. La cosa singolare è che in tutto questo è entrato in vigore il decreto-legge 115. Nel decreto del Consiglio di Stato non ce n’è traccia; viene poi riportata la sentenza della Corte costituzionale numero 49 del 2011, quella che stabiliva che per i provvedimenti di natura disciplinare il tribunale amministrativo ha soltanto una funzione di tipo risarcitorio e non può entrare nel merito delle sanzioni, né revocarle. Ora c’è il decreto governativo che dice l’esatto contrario e supera totalmente quella sentenza. Ripeto, il decreto è motivato in maniera inappropriata rispetto alla normativa vigente. Tra l’altro martedì il Consiglio federale ha all’ordine del giorno l’ottemperanza all’ordinanza del Tar Lazio, e ora che dovrebbe fare Gravina?.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): premiato con la Stella al merito sociale 2018

0

Oggi, sabato 27 ottobre, presso lo stabilimento balneare Village di Ostia, sequestrato e confiscato dal tribunale di Roma al clan Fasciani nel luglio 2012 e ora riaperto e in amministrazione controllata, dalle ore 18 alle 20 andrà in scena, nell’ambito della decima edizione dell’International Social Commitment Award, la cerimonia di premiazione “Stelle al merito sociale 2018“. Tra i premiati anche il presidente della Lega B, Mauro Balata, per “la sua consapevole capacità, fondata su valori etici e innovativi, di perseguire obiettivi per strutturare il sistema del calcio professionistico basato su legalità, trasparenza, sostenibilità e condivisione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. GRASSANI: “Il ripescaggio è un diritto, Collegio di Garanzia fuori dai giochi”

L’avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, torna sulla vicenda ripescaggi dicendo la sua a La Gazzetta dello Sport:

“Serie B a 19 squadre? Fu una scelta molto ardita, magari giusta nelle finalità ma del tutto irrituale nei tempi e nei modi, idonea a generare una deriva pericolosissima per la credibilità dell’intero sistema calcistico, come confermano due categorie letteralmente sconvolte. Per non parlare dell’Entella che meriterebbe un capitolo a parte. Il ripescaggio è un diritto se la FIGC stabilisce termini perentori e presentazione di garanzie di ingente valore. Collegio di Garanzia? Fuori dai giochi, lo ha sancito il decreto Salvini”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PELLEGRINO: “Salvaguardare B a 19 squadre soluzione migliore. Risarcimenti? Non possono pretendere i danni in sei…”

0

Gianluigi Pellegrino, avvocato amministrativista, commenta a La Gazzetta dello Sport il caos ripescaggi in Serie B. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“In questa vicenda hanno fatto a gara a chi è più irresponsabile. E che la soluzione di minima coerenza, minima responsabilità amministrativa, minimo buon senso, sia la salvaguarda del campionato a 19 in corso. Rischio di risarcimenti milionari? Mi domando come potrebbero pretendere i danni in sei con tre posti a disposizione. E poi se ora si cambia tutto il rischio è di 19 ricorsi al posto di 6”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***