CATANIA: i contenuti della seduta di lavoro odierna, lunedì mattina la rifinitura

Catania già in Puglia che ha svolto in mattinata il primo allenamento in vista della sfida al Monopoli, in calendario martedì alle 20.30 al “Veneziani”: programmi differenziati per due gruppi di lavoro. Seduta di defaticamento e rigenerazione per i rossazzurri schierati fin dall’inizio al “Torre”; lavoro ad alta intensità ed esercitazioni in fase offensiva per gli altri atleti disponibili. Lunedì, in mattinata, in programma la seduta di rifinitura.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: otto sberle per gli etnei nelle ultime stagioni, adesso sete di riscatto

Otto precedenti in campionato tra Monopoli e Catania in terra pugliese

Vittorie Catania 1
Vittorie Monopoli 3
Pareggi 4
Gol Catania 4
Gol Monopoli 12

Serie C1 1987-88 Monopoli 0-0 Catania
Serie C1 1988-89 Monopoli 1-1 Catania
Serie C1 1989-90 Monopoli 1-1 Catania
Serie C1 1990-91 Monopoli 0-0 Catania
Serie C1 1991-92 Monopoli 1-0 Catania
Lega Pro 2015-16 Monopoli 1-2 Catania
Lega Pro 2016-17 Monopoli 3-0 Catania
Serie C 2017-18 Monopoli 5-0 Catania

Martedì il Catania scenderà in campo allo stadio “Veneziani” di Monopoli per affrontare la formazione biancoverde nel contesto di un match valido per il recuper della 1/a giornata di Serie C. E’ la nona volta che i rossoazzurri se la vedranno, in gare di campionato, con la compagine pugliese. La storia dice che, nei precedenti ufficiali tra le due squadre (negli anni ’80 e 90′ tutte partite disputate in terza serie con Angelo Attaguile Presidente del Catania), a prevalere è il segno “X”.

Si sono infatti registrati quattro pareggi con tre calciatori etnei andati a segno: nel 1990 Giuseppe Scienza (attuale tecnico del Monopoli), un anno prima Giancarlo Marini, nella stagione 2015-16 Fabio Scarsella (autore di una doppietta per l’1-2 finale, in risposta al momentaneo vantaggio pugliese di Esposito). I padroni di casa non avevano mai realizzato più di un gol a stagione, prima del 2017 quando rifilarono un sonoro 3-0 al Catania.

Esposito, Ricucci e Genchi (su rigore) tramortirono un Catania in evidente difficoltà. Ancora peggio è andata nella scorsa annata. Nel caso specifico addirittura cinque i gol rifilati all’Elefante. Una durissima lezione che per poco non portò la dirigenza a cambiare la guida tecnica. I ragazzi di Lucarelli crollarono sotto i colpi di Salvemini, Genchi, Sounas, Longo e Mangni. Adesso si presenta l’opportunità di riscattare quel pomeriggio nefasto.

MONOPOLI – CATANIA, HIGHLIGHTS YOUTUBE STAGIONE 2015-16

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIENZA (all. Monopoli): “Tour de force? Catania più avvantaggiato di noi, ma non cerchiamo alibi”

Tour de force devastante per il Catania. In questo periodo anche il Monopoli si ritrova costretto a giocare varie partite ravvicinate. Ne parla in Sala Stampa l’allenatore biancoverde Giuseppe Scienza, al termine della partita persa 2-1 con la Juve Stabia. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Il caso ripescaggi ha determinato svantaggi per tutti, ci siamo dentro anche noi che facciamo i conti con giocatori acciaccati o non al meglio fisicamente e martedì saremo di nuovo in campo. Forse chi ha una rosa più ampia ed importante come il Catania può sfruttare una rotazione migliore dei giocatori riscontrando, quindi, meno problemi di noi. E’ un campionato un pò pazzo ma non cerchiamo alibi e pensiamo già ai rossoazzurri, vediamo cosa succederà”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, Juve Stabia e Catania squadre più in forma del momento

Vento in poppa per Catania e Juve Stabia. Il ruolino di marcia registrato dalle squadre in questo avvio di stagione evidenzia, infatti, come entrambe vantino il migliore rendimento del girone C. Le Vespe dimostrano di fare sul serio avendo vinto, finora, tutte le prime sei partite da calendario. Il Catania, invece, di gare ne ha disputate cinque facendo sempre bottino pieno ad eccezione della trasferta di Caserta, dove è andato vicinissimo ai tre punti, sfumati poi in pieno recupero. Martedì sera i rossoazzurri avranno la ghiotta opportunità di approfondire ulteriormente il feeling con le vittorie confermando il buon momento di forma.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA – CURIALE: sei gol in due trascinando il Catania

Prima di sabato avevano segnato, in precedenza, un gol sul campo della Paganese. Stavolta, giocando in tandem dall’inizio, hanno deciso di fare di più firmando una doppietta a testa allo stadio “Marcello Torre” come contributo decisivo nell’economia della gara vinta 4-2. Gli attaccanti del Catania Alessandro Marotta e Davis Curiale continuano a perfezionare l’intesa. Un’intesa che va alla grande sia dentro che fuori dal campo, avendo finora siglato sei gol in due in questo campionato (3+3, ndr) ed instaurando un rapporto di grande amicizia e stima reciproca.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: spostamento in direzione Puglia, il tour de force prosegue. Primo allenamento verso Monopoli

Reduce dalla vittoriosa trasferta di Pagani, il Catania cambia regione e raggiunge la Puglia per effettuare il primo allenamento in vista di Monopoli-Catania. Non c’è tempo da perdere, si gioca senza sosta e nel giro di pochi giorni bisogna preparare nel migliore dei modi la trasferta dello stadio “Vito Simone Veneziani” su uno dei campi più ostici del girone.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: terza migliore media gol in C, seconda nel girone meridionale

E’ un Catania che continua ad entrare nel tabellino dei marcatori con una certa facilità. Sabato, a Pagani, i rossoazzurri hanno raggiunto quota 13 gol fatti in campionato dopo cinque giornate con una media esatta di 2.6 reti a partita. Nel girone meridionale solo la Juve Stabia ha fatto meglio con 17 centri su 6 ed una media pari a 2.83. Includendo gli altri gironi di Serie C, invece, ci accorgiamo che la Carrarese degli ex Silvio Baldini e Giuseppe Caccavallo è salita a quota 19 marcature su 7 incontri disputati siglando, mediamente, 2.71 gol a partita.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA 1-1 MONOPOLI (Berretti), Russo: “Dobbiamo gestire meglio il vantaggio, ci serva da lezione”

Primo pareggio stagionale per la Berretti del Catania: alla rete di Di Stefano, seconda dell’attaccante in questo campionato, il Monopoli risponde nel finale con la punizione di Pinto per il definitivo 1-1. In vetta alla classifica, rossazzurri raggiunti dal Siracusa a quota 7 punti. Mister Orazio Russo commenta così il pareggio attraverso il sito ufficiale etneo:

“Nel primo tempo abbiamo sofferto la loro intensità, specialmente in avvio; nella ripresa abbiamo iniziato benissimo e siamo passati meritatamente in vantaggio. Abbiamo sfiorato in almeno due occasioni il 2-0, poi loro hanno preso fiducia creando un paio di pericoli su corner ed a cinque minuti dalla fine hanno riequilibrato l’incontro con una punizione dal limite. Dobbiamo lavorare molto per imparare a gestire le situazioni di vantaggio in prossimità del fischio finale. Speriamo che quanto è accaduto ci serva da lezione in vista delle prossime partite”.

Sabato prossimo, in programma Catania-Vibonese.

TABELLINO PARTITA

Reti: st 6° Di Stefano, 37° Pinto.

CATANIA: Buemi; Castiglia, Rosalia, Lombardo, Calì, Puglisi, Licciardello (35°st Ramella), Bulla (26°st Molinari), Distefano, Palermo (35°st Strano), Rossitto (26°st Pecorino). A disposizione: Florio; Escu, Zannini, Giuffrida, D’Arrigo, Lanzanò, Panebianco, Camuti. Allenatore: Russo.

MONOPOLI: Gallinelli; Cianciaruso, Antonacci, Daugenti (35°st Pinto), Marangi, Pollice, Console, Ricco (11°st Stancarone), Caruso (41°st Dammacco), Mariani (11°st Grassi), Vecchio. A disposizione: Biasi; Scarimbolo, Ricci, Zonno, Ranieri. Allenatore: Paris.

AMMONITI: Pecorino e Puglisi (C), Caruso (M).
RECUPERO: pt 1′, st 4′.
ARBITRO: Salerno di Catania.
ASSISTENTI: Sebastianella e Minutoli di Messina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, 8/a giornata. Risultati e classifica. La Juve Stabia risponde a Catania e Trapani, solo un pari per la Casertana

RISULTATI SERIE C GIRONE C – 8/a GIORNATA

20.10. 14:30 Paganese 2 – 4 Catania (1′ Marotta, 3′ Curiale, 13′ Marotta, 36′ Parigi, 53′ Scarpa, 82′ Curiale)
20.10. 14:30 Trapani 3 – 0 Rieti (31′ Corapi, 35′ Aloi, 41′ Corapi)
20.10. 16:30 Vibonese 1 – 0 Sicula Leonzio (60′ Bubas)
20.10. 18:30 Matera 2 – 2 Casertana (38′ Dammacco, 50′ Castaldo, 56′ Stendardo, 67′ Castaldo)
20.10. 20:30 Juve Stabia 2 – 1 Monopoli (25′ Berardi, 31′ Troest, 51′ Carlini)
21.10. 14:30 Siracusa 0 – 1 Potenza (20′ Genchi)
21.10. 16:30 Rende 3 – 0 Bisceglie (4′ Laaribi, 19′ Awua, 85′ Vivacqua)
22.10. 14:30 Reggina – Virtus Francavilla (posticipo)

CLASSIFICA

1. Trapani 19
2. Juve Stabia 18 
3. Rende 15 
4. Catania 13 
5. Vibonese 13
6. Casertana 11
7. Catanzaro 9 
8. Potenza 9
9. Monopoli 8 
10. Bisceglie 8 
11. Cavese 8 
12. Sicula Leonzio 8 
13. Reggina 7 
14. Rieti 7
15. Virtus Francavilla 6
16. Matera 4 
17. Siracusa 3 
18. Paganese 1 
19. Viterbese 0

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Paganese – Catania, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione la clip contenente le azioni salienti della partita Paganese-Catania, valida per l’8/a giornata del girone C di Serie C e vinta 4-2 dai rossoazzurri allo stadio “Marcello Torre”:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***