MAROTTA: non solo precedenti favorevoli, la Casertana gli ricorda anche un traguardo storico…

Detto dei precedenti favorevoli e della tripletta nell’ultimo confronto che risale al 2016, il ricordo della Casertana rappresenta per Alessandro Marotta qualcosa di ancora più speciale. Sì, perchè l’attuale attaccante del Catania, in quella occasione, tripletta personale (terza in carriera, ndr) e 6-0 a parte, registrò un traguardo storico: il raggiungimento e superamento di quota 100 gol, 102 per la precisione. Pomeriggio da grande protagonista per Marotta che indossava la casacca del Benevento e beneficiò degli assist perfetti di Amato Ciciretti, il cui cartellino appartiene oggi al Napoli che lo ha ceduto in prestito al Parma.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTANA – CATANIA: numero spettatori in casa e abbonati a confronto

Finora il Catania ha disputato, tra le mura amiche, una sola partita di campionato facendo registrare una quota di abbonamenti sottoscritti pari a più di 6.700. Ad assistere a Catania-Vibonese sono stati, invece, 9.557 tifosi al “Massimino”. Confrontando i dati relativi all’affluenza sugli spalti con quelli della Casertana in casa, i falchetti dopo i 5.063 all’esordio con la Cavese hanno evidenziato un forte ribasso in occasione dello scontro diretto con il Catanzaro davanti a 1.802 spettatori allo stadio “Pinto”. Un migliaio sono, invece, gli abbonati rossoblu. Tifoseria calda, quella della Casertana, ma con una partecipazione casalinga molto meno numerosa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CASERTANA: multa per invasione di campo supporter che inveisce contro tifosi ospiti

Multa inflitta alla Casertana, prossima avversaria del Catania allo stadio “Alberto Pinto”. In occasione della recente partita di Coppa Italia disputata contro la Juve Stabia tra le mura amiche, il club rossoblu ha ricevuto una sanzione di mille euro perchè dopo la gara un tifoso della Casertana “scavalcava la recinzione, entrando nel recinto di gioco, e si avvicinava al settore riservato ai tifosi ospiti inveendo contro gli stessi; il medesimo rientrava dopo pochi istanti nel proprio settore”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTA (all. Juve Stabia): “Catania, Catanzaro, Casertana e Trapani? Ci siamo anche noi”

L’allenatore della Juve Stabia Fabio Caserta, fresco di vittoria in Coppa Italia contro la Caserta ed ex calciatore rossoazzurro, parla delle ambizioni del club gialloblu. Ecco quanto si legge su magazinepragma.com:

“La Casertana è forte, come il Catania, Catanzaro e Trapani ma noi vogliamo dire la nostra. Il Direttore ha fatto un ottimo mercato, siamo coperti in ogni ruolo, per fare un campionato importante abbiamo bisogno di tutta la rosa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: valore mercato giocatori. Nella Top 10 del girone C quattro etnei e due casertani

Quali sono i giocatori aventi il valore di mercato più elevato nel campionato di Serie C? Secondo dati raccolti dalla nostra redazione presso Transfermarkt, in una ipotetica Top 10 stilata dalla nostra redazione figurano quattro giocatori del Catania nel girone C. Si tratta di Angiulli, Pisseri, Lodi e Scaglia. Primi due posti per i centrocampisti Mastalli e Vacca. Tra le fila della Casertana, oltre a quest’ultimo figura D’Angelo. Confrontando gli altri due gironi spiccano gli ex rossoazzurri Lorenzo Del Prete e Francesco Nicastro, rispettivamente in forza alla Juventus B ed alla Ternana.

GIRONE A

1.Fabrizio Caligara, Olbia – 1,00 mln € 
2.Damir Ceter, Olbia – 1,00 mln € 
3.Davide Luppi, Virtus Entella – 800 mila € 
4.Stephy Mavididi, Juventus B – 800 mila €
5.Umberto Germano, Pro Vercelli – 650 mila € 
6.Michele Di Gregorio, Novara – 600 mila €
7.Leonardo Gatto, Pro Vercelli – 600 mila €
8.Lorenzo Del Prete, Juventus B – 600 mila € 
9.Accursio Bentivegna, Carrarese – 600 mila € 
10.Simone Emmanuello, Juventus B – 600 mila €

GIRONE B

Petko Hristov, Ternana – 800 mila €
Francesco Nicastro, Ternana – 700 mila €
Guido Marilungo, Ternana – 700 mila €
Alfredo Bifulco, Ternana – 600 mila € 
Federico Furlan, Ternana – 600 mila € 
Simone Guerra, Feralpisalò – 600 mila € 
Simone Iocolano, Monza – 500 mila € 
Lorenzo Callegari, Ternana – 500 mila € 
Corentin Fiore, Imolese – 500 mila €
Stefano Giacomelli, Vicenza Virtus – 500 mila €

GIRONE C

1.Alessandro Mastalli, Juve Stabia – 500 mila € 
2.Antonio Junior Vacca, Casertana – 500 mila € 
3.Federico Angiulli, Catania – 450 mila €
4.Angelo D’Angelo, Casertana – 450 mila € 
5.Matteo Pisseri, Catania – 400 mila € 
6.Simone Palermo, Viterbese – 400 mila €
7.Francesco Lodi, Catania – 400 mila € 
8.M’Bala Nzola, Trapani – 400 mila € 
9.Luigi Scaglia, Catania – 400 mila € 
10.Magnus Troest, Juve Stabia – 400 mila €

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ETA’ MEDIA IN CAMPO: girone C, Casertana e Catania al terzo e quarto posto

L’età media dei giocatori delle squadre del campionato di Serie C, girone C, scesi finora in campo evidenzia il fatto che Casertana e Catania si piazzano rispettivamente al terzo e quarto posto nella speciale classifica di riferimento. Più elevata in assoluto l’età media del Potenza (29.7) davanti a Juve Stabia (28.7) e, appunto, Casertana (27.7) e Catania (27.4). Dato che conferma il tasso d’esperienza importante di falchetti ed etnei, avversari sabato allo stadio “Alberto Pinto” per la 6/a giornata. Gente come Antonio Floro Flores, Luigi Castaldo e Angelo D’Angelo da una parte; Francesco Lodi, Marco Biagianti e Alessandro Marotta dall’altra. Giocatori di qualità abituati ad altre categorie, pronti a lottare fino in fondo per portare in alto le rispettive squadre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): gli “orrori” del campionato, terza puntata

Errori, papere e tante risate: Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, realizza la clip contenente la terza puntata degli “orrori” più evidenti sul rettangolo di gioco nel campionato di Serie C:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASSANO: “Caso Virtus Entella fuori dal mondo”

0

Antonio Cassano si allena con la Virtus Entella, in attesa di capire da quale categoria ripartire e valutando l’ipotesi di firmare un nuovo contratto dopo diverso tempo trascorso lontano dal campo. L’attaccante parla del caso riammissione che vede coinvolta la squadra ligure:

“E’ una cosa fuori dal mondo. In questo momento qua io penso e spero che possano riammettere l’Entella perchè è una cosa grottesca. Lo merita. Visto che ci sono dei giudici che sono persone molto serie e capiscono di calcio e di persone, spero che possano riammettere l’Entella. Però il calcio italiano è tanto tempo ormai che va così”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA B: “Merito già stato esaminato dal TFN, Collegio di Garanzia non aveva competenze”

Nota ufficiale Lega B

Il Consiglio di Stato conferma le ordinanze del Tar e respinge l’appello cautelare della F.C. Pro Vercelli 1892 e della Robur Siena che chiedevano l’annullamento delle decisioni del Collegio di Garanzia dell’11 settembre. Ciò perché secondo il Consiglio di Stato, lo stesso Collegio di Garanzia, così come esso stesso aveva stabilito a maggioranza, non aveva competenze sulle controversie in questione. Correttamente pertanto il merito è stato esaminato dal Tribunale Federale Nazionale che lo scorso 1 ottobre ha riconfermato la legittimità dei provvedimenti di FIGC e Lega B.

È importante infine sottolineare come il Consiglio di Stato non abbia mancato di ricordare che “continuano a restare immanenti all’autonomia decisionale degli organi dell’ordinamento sportivo le valutazioni di opportunità circa la congrua definizione degli assetti organizzativi del campionato”.

Inoltre, per quanto riguarda l’U.S. Avellino 1912, il Consiglio di Stato ha ritenuto decisivo il fatto che, a suo tempo, il club non avesse tempestivamente impugnato le regole fissate dalla Figc per l’iscrizione al campionato. Pertanto anche il ricorso del club irpino è stato respinto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGANESE – CATANIA: sabato 20 ottobre alle 14.30 su richiesta club etneo

La Lega Pro, vista la richiesta avanzata dalla società Catania, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara Paganese-Catania, in programma sabato 20 ottobre allo Stadio “Marcello Torre” di Pagani abbia inizio alle ore 14.30, anziché alle 16.30.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***