SERIE A BELGA: stop al campionato, pesanti accuse e arresti

0

Corruzione privata, organizzazione criminale e riciclaggio di denaro sporco: pesanti accuse nel calcio di massima divisione belga, la Pro League. Il campionato si ferma, rinviando tutte le partite del weekend a data da destinarsi. Qualche giorno fa, la Procura federale ha reso note 44 perquisizioni effettuate in tutto il Belgio. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 33 arresti, durante le perquisizioni nelle sedi dei nove club coinvolti della massima serie belga: Anderlecht, Standard Liegi, Bruges, Genk, Gent, Kortrijk, Lokeren, Ostenda e Mechelen. Sono stati requisiti contanti, gioielli, orologi per 8 milioni di euro. Confermati gli arresti di Dejan Veljkovic, Walter Mortelmans e Mogi Bayat, agenti di spicco del calcio belga. Presenti anche due arbitri coinvolti nello scandalo, Bart Vertenten e Sèbastien Delferière, entrambi sospesi con effetto immediato. Si sospetta, inoltre, delle ultime due gare di campionato del Malines che potrebbero essere state truccate per evitare la retrocessione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BONUCCI (Juventus): “Viterbese non ancora scesa in campo, non è normale. Servono regole ferree e certe”

Il difensore della Juventus e della Nazionale italiana Leonardo Bonucci commenta, in conferenza stampa, i problemi che attraversa il nostro calcio:

“La richiesta è quella di dare delle regole ferree e certe al movimento calcio. La Viterbese che a me sta tanto cara non ha ancora giocato una partita. Non credo sia normale nel calcio, quindi dovrà fare una riforma importante perché il movimento calcio riparta e trovi serenità. Noi abbiamo fiducia nel futuro presidente, che possa cambiare e migliorare il calcio italiano. Abbiamo vissuto un punto zero un anno fa. Non è cambiato praticamente niente, forse le cose sono peggiorate. Mi auguro che con le elezioni di un nuovo presidente federale si possa vedere del buono. Lo merita l’Italia, il movimento calcistico, i tifosi e noi giocatori perché ci sia chiarezza, con una riforma limpida che migliori il calcio italiano”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRANI (vice Pres. Siena): “Tornei falsati, la Fiera dell’Est continua. Prossima udienza il 23 ottobre”

Il vice Presidente della Robur Siena Federico Trani torna sul caso ripescaggi, ai microfoni di tuttoc.com:

“Purtroppo ormai non è neppure più un paradosso, quello che accade è diventata la normalità. Dopo la gara contro il Pontedera abbiamo fatto una conferenza stampa, dove provocatoriamente ho detto che tutto ciò sembrava la Fiera dell’Est, dove tutti si rimpallavano la questione, ma vedo che tutto è continuato. La prossima udienza è fissata al 23 ottobre, quando ci sarà anche un presidente della Federazione, spero si metta fine a quanto succede, in un modo o nell’altro. Questa vicenda non inciderà solo sul campionato della Robur, ma sul sistema calcio in generale, perché porta a tornei falsati, sia quello della B che quello della C, senza logica al calendario, alle spese, al lavoro, allo sforzo mentale: noi siamo molto provati. Ma ovviamente cerchiamo sempre di lavorare serenamente sulle nostre idee, pagheremo qualcosa ma poi arriverà il punto di svolta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

D’AGOSTINO (Pres. Casertana): “Vogliamo iniziare a comandare anche noi”

Il Presidente della Casertana Giuseppe D’Agostino durante l’inaugurazione di un club di tifosi nella vicina San Prisco, secondo quanto raccolto da tuttocasertana.it:

“Dobbiamo dare alla società il giusto equilibrio perchè abbiamo passato troppi anni nell’anonimato. Vogliamo iniziare a comandare anche noi. Ecco perché abbiamo scelto giocatori come Zito, Castaldo e Vacca con cui proveremo a vincere”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Gravina persona giusta al momento giusto”

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco conferma, ai microfoni di RMC Sport, di essere favorevole alla candidatura unica di Gabriele Gravina alla presidenza FIGC:

“Abbiamo toccato il fondo anche con la Nazionale. A Gravina, che presumo sarà il nuovo presidente federale, toccherà un lavoro non di riordino ma di rilancio di tutto il sistema. Ha un vissuto di oltre trent’anni del calcio. È un imprenditore che conosce bene le dinamiche dell’ambito federale ed è una persona a modo. Lavora nell’interesse del calcio e siccome è un momento topico, penso che sia la persona giusta al momento giusto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIORGETTI: “Ripescaggi, decreto Salvini unico modo per decidere in tempi certi. Gravina, in 25 anni metà di quello che vuoi fare…”

Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario del governo Conte con delega allo Sport, al Corriere dello Sport ha commentato l’articolo 41 del decreto Salvini che ha tolto la giustizia sportiva al mondo del calcio affidandola al TAR:

“Si poteva andare avanti così? Un’infinità di passaggi inutili, di ricorsi e sentenze puntualmente annullate. La 41 era ed è al momento l’unico modo per assicurare una decisione in tempi certi come si conviene a un Paese civile. Siamo gli unici con un campionato zoppo, a 19 squadre, roba da tornei aziendali. Anche il Coni ha preso atto della situazione. Le società devono funzionare in modo ordinato, nel calcio e nello sport non possono esserci improvvisazione o comportamenti fraudolenti”.

Relativamente alla candidatura unica di Gabriele Gravina alla presidenza FIGC, questo il pensiero di Giorgetti:

“Il calcio italiano non è in grado di offrire un’alternativa. Gravina l’ho incontrato, abbiamo parlato, mi ha spiegato che vuole cambiare, ha un programma ambizioso, ma per fare la metà delle cose che ha inserito nel testo occorrerebbero 25 anni. La riforma della giustizia sportiva è uno dei punti chiave. Così come quella della Lega Pro. Gravina ha capito che siamo all’anno zero, mi auguro si renda conto che devono cambiare anche molte facce. Gravina mi ha esposto le sue idee e conosce le mie”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FLORO FLORES VS CATANIA: quante partite in Serie A, bilancio in sostanziale equilibrio

Ben 20 precedenti con il Catania indossando le casacche di Udinese, Genoa, Sassuolo, Napoli, Perugia e Arezzo per Antonio Floro Flores, attaccante ora in forza alla Casertana. Spesso avversario dei rossoazzurri in Serie A, ne sanno qualcosa giocatori come Marco Biagianti, Francesco Lodi e Giovanni Marchese che hanno a lungo vissuto la massima categoria, quando Floro Flores è sceso in campo contro la squadra dell’Elefante ha totalizzato un bilancio (inclusi gli impegni di Serie B e Coppa Italia, ndr) di 7 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte andando a segno tre volte.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALVINI (Ministro dell’Interno): “Società di calcio parteciperanno a spese ordine pubblico”

Il Ministro dell’Interno nonché Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, ha annunciato che in uno degli emendamenti al Decreto Sicurezza sarà introdotta una norma che costringerà le società sportive a partecipare alle spese dell’Ordine Pubblico, destinando tra il 5 e il 10% dell’incasso dei biglietti per tale scopo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MILITELLO: “Virtus Entella, entro Natale saprai dove giocare?”

Cristiano Militello di Striscia La Notizia ironico sul caso Virtus Entella. Queste le sue parole su Twitter:

“E’ il 10 ottobre. Che dite, prima di Natale glielo fate sapere alla @V_Entella che campionato deve giocare? #serieb #SerieC #calcio

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONSIGLIO DI STATO: entro sabato decisione su ricorso Catania

Venerdì il Catania ha depositato al Consiglio di Stato il ricorso in appello con cui impugna l’ordinanza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio del 10 ottobre chiedendo la sospensione monocratica del provvedimento. Entro domani, sabato 13 ottobre, dovrebbe arrivare la decisione del Consiglio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***