MATTEAZZI (D.G. Virtus Entella): “Giustizia sportiva lenta e troppi rimpalli. Valutiamo richiesta risarcimento”

Si avvicina il giorno del giudizio in casa Virtus Entella. Spera nella riammissione il Direttore Generale del club ligure Matteo Matteazzi, che valuta la possibilità di richiedere un risarcimento danni secondo quanto affermato a tuttoc.com:

“Alla fine siamo penalizzati anche adesso, il calciatori e lo staff sono fermi da un mese, il danno comunque lo abbiamo, e penseremo, a sentenza avvenuta, a una richiesta di risarcimento. Questo è un danno dovuto alla lentezza e alle contraddizioni della giustizia sportiva, si vuol sempre girare intorno alle cose, ci sono troppi rimpalli”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): “Campionato a 19 squadre? Ci sono riforme in sospeso da dieci anni…”

0

Mauro Balata, Presidente della Lega B, auspica che con la riduzione dell’organico di Serie B si possano gettare le basi per la riforma dei campionati. Ecco quanto si legge su salernitananews.it:

“Se si è arrivati ad una situazione così critica è perché c’è la necessità di rinnovare e riformare. Ci vogliono idee, autorevolezza e coraggio nel portare avanti queste idea. Sulla B a 19 squadre l’augurio è di essere stati la scintilla per riforme che rimangono in sospeso da dieci anni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: test con la Berretti, otto gol. In particolare evidenza Barisic e Curiale. Martedì doppia seduta

Il Catania ha svolto oggi pomeriggio, a Torre del Grifo, il primo allenamento settimanale verso la trasferta di Caserta. Per i calciatori schierati fin dall’inizio sabato sera, seduta iniziata in palestra e completata con una sessione di lavoro aerobico; per tutti gli altri, in campo con la Berretti, ottanta minuti di gioco suddivisi in due tempi da 40′, nel corso dei quali la Prima Squadra ha realizzato otto reti: tripletta di Barisic, doppiette di Curiale (un rigore) e Vassallo, gol di Scaglia. Martedì, in programma una doppia seduta di lavoro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAR LAZIO: martedì la “partita” di Siena e Catania. Presiede il collegio la Panzironi

Come detto martedì 9 ottobre, a parte il ricorso della Virtus Entella che chiede a gran voce la riammissione in B, si discuterà anche quello del Catania contro il format a 19 squadre. Situazione identica per la Robur Siena. Alle 9 il collegio giudicante – Prima Sezione Ter – sarà composto dalla presidente Germana Panzironi, Daniele Dongiovanni (relatore) e Anna Maria Verlengia (consigliere).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Patron Ternana): “Diritto Serie B rubato. Ripescaggi, Ternana sarebbe al primo posto. Il Governo ha asfaltato la giustizia sportiva”

Ai microfoni di Radio Cusano Campus torna a parlare il Patron della Ternana sul decreto-legge ufficialmente in vigore dal 7 ottobre che si riferisce al caso ripescaggi. Ecco le parole più significative evidenziate da ‘ternananews.it’:

“Negli ultimi due mesi e mezzo noi non abbiamo capito prima a quale tribunale dovevamo andare, secondo non abbiamo capito se potevamo fare una domanda o meno. Abbiamo visto cose impressionanti, da mettersi a piangere: non ci hanno nemmeno ascoltato. Credo che il governo abbia fatto bene. Non è che io abbia invocato il governo Conte: i ternani, la Ternana hanno invocato per primi questo intervento. Io potrei dire che si è realizzato il ‘lodo Ternana’. E fossi ternano sarei orgoglioso di esserlo, anche se questa disposizione di legge non dovesse portarci direttamente in serie B, ma fosse qualche altra squadra a beneficiarne. Se qualcuno avesse veramente fatto giustizia e se i tribunali sportivi avessero veramente fatto il loro lavoro noi non saremmo arrivati oggi a questo punto e forse esisterebbero ancora i tribunali sportivi per decidere chi deve essere in quale categoria. Sono felice che il governo attualmente in carica abbia asfaltato la giustizia sportiva, almeno per quanto riguarda questo settore, perché si è dimostrata incapace di decidere”.

“Terni dovrebbe festeggiare un cambio epocale nella giustizia sportiva italiana grazie alla battaglia fatta dalla Ternana e dai ternani. Nella mia università si è sospesa la materia di diritto sportivo perché va riscritta. Dopo il ‘lodo Ternana’ si deve cambiare. C’è un nuovo paragrafo che spiega che a decidere sui ripescaggi è il Tar e questa è una cosa bellissima. Decideranno dei giudici pagati da tutti i noi, dalle tasse dei contribuenti, e non i giudici della Figc e del Coni, stipendiati anche da qualcuno che è contro di te: questa era una situazione quantomeno imbarazzante. Il governo italiano non ha preso una decisione leggere, ha cambiato ciò che andava avanti da 50 anni, ha cambiato la storia di questo paese: è stato tolto a qualcuno il potere di fare qualcosa ed è stato dato questo potere ad altri”.

“Voglio dire anche che i ternani hanno subito il più grande torto mai subito perché, girando tutte le cartucce, emerge che la Ternana o è prima per i ripescaggi o è prima per i ripescaggi o è prima per i ripescaggi. Lo ripeto per i ternani: la serie C ce la siamo guadagnata sul campo grazie alla mia gestione schifosissima dell’anno passato. Oggi la Ternana è giustamente in un campionato di serie C però, dopo che io ho sborsato tra fideiussioni e fondo perduto 2 milioni su un bando aperto dalla Figc, e non mi sono quindi autoinvitato, ai ternani e a me viene rubato il diritto di essere in serie B”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERNANA: giovedì “partita” al Consiglio di Stato

Giovedì toccherà alla Ternana presentarsi al Consiglio di Stato per il ricorso presentato contro il blocco dei ripescaggi. I legali rossoverdi Fabio Giotti, Massimo Proietti e Mario Rosario Spasiano dovranno battagliare con chi difende gli interessi della Lega cadetta (Angeletti, Avilio Presutti) e della FIGC (Giulio Napolitano). Secondo quanto si legge su umbriaon.it, il presidente della V° sezione giurisdizionale sarà il 67enne di Gubbio Giuseppe Severini, quindi il relatore Valerio Perotti (colui che ha firmato il ‘no’ all’istanza cautelare monocratica rossoverde) e i consiglieri Roberto Giovagnoli, Fabio Franconiero e Alessandro Maggio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 CATANIA: prime punte in gol, non succede da luglio-agosto

Curiosamente nessuna prima punta a disposizione di Andrea Sottil ha ancora trovato la via della rete in questo campionato di Serie C. Non si registrano marcature in competizioni ufficiali da luglio-agosto. Allora il Catania scese in campo per la Coppa Italia. A fine luglio toccò a Davis Curiale entrare nel tabellino dei marcatori contro il Como (3-0). A metà agosto, invece, Alessandro Marotta in gol al cospetto dell’Hellas Verona. Entrambi, adesso, sono a caccia del primo centro in campionato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI – CARACCIOLO – CACIA – GRANOCHE: bomber senza età

Francesco Lodi, Andrea Caracciolo, Daniele Cacia e Pablo Granoche meritano la copertina dell’ultimo weekend di Serie C a suon di gol e prestazioni di gran lunga sopra la media. Lo riporta, senza indugio, la redazione di gianlucadimarzio.com. Si legge infatti che in Feralpisaló-Teramo, Caracciolo ha aperto le danze al 55’ con la rete dell’1-0, mentre nella trasferta di Piacenza è stato Cacia, grande ex della partita, a schiacciare gli avversari con una doppietta”. “E se il ritorno del bomber ora al Novara non è stato dei più dolci per i tifosi del Piacenza, tutto l’opposto si può dire del Diablo Granoche, che a 35 anni e in occasione della terza partita casalinga della sua Triestina, è riuscito a trovare la prima rete in campionato”, tornato a Trieste nove anni dopo l’ultima volta. Il più giovane di loro è Lodi, 34 anni, direttore d’orchestra in casa Catania ed esperto in calci piazzati. “Granoche e Cacia sono classe ’83, mentre Caracciolo nemmeno un mese fa ha compiuto 37 anni. Insieme, contano la bellezza di 90 reti messe a segno in Serie A. Sono oltre 400, invece, quelle in Serie B, comprensive di playoff e play-out”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

JURIC: “Caos ripescaggi dà immagine negativa alla B”

0

Ai microfoni di tuttocalciopuglia.com, l’allenatore Ivan Juric ha parlato brevemente nei giorni scorsi del campionato di Serie B e della vicenda ripescaggi:

“Il caos ripescaggi dà un’immagine negativa a quello che è un campionato avvincente e dal seguito elevato.Vedo una cadetteria molto competitiva sebbene ritengo ci siano quattro-cinque squadre superiori alle altre”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMILLI (Pres. Viterbese): “Addio girone C? E’ una roulette, speriamo di avere la pallina giusta”

Il destino della Viterbese è strettamente legato alle sorti della Virtus Entella. Qualora i liguri fossero ripescati, infatti, la società del Presidente Piero Camilli lascerebbe il girone C come richiesto, prendendo il posto dell’Entella nel gruppo A. Lo stesso Camilli rilascia le seguenti dichiarazioni a riguardo, intervenendo ai microfoni di tuttoc.com:

“Ci alleniamo e basta, non possiamo fare neanche amichevoli perché sono tutte impegnate. Speriamo che la cosa si risolva a breve in un senso o nell’altro. Se ho la sensazione che lasceremo il girone C? Non lo so, le sensazioni non esistono, la legge è stata stravolta. È tutta una roulette. Speriamo di avere la pallina giusta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***