AVV. GITTO: “Martedì discuteremo il ricorso al TAR”

Virtus Entella in attesa del responso del TAR Lazio, fissato per martedì mattina, allo scopo di conoscere il proprio destino. Nella medesima data, inoltre, si discuterà il ricorso proposto dai legali del Catania con una motivata istanza, al fine di ripristinare le norme stravolte. A questo proposito ecco le parole di uno degli avvocati rossoazzurri, Giuseppe Gitto, rilasciate a La Sicilia:

“Il Governo ha compreso che in alcune materie la giustizia sportiva fa fatica, per usare un eufemismo, a giudicare con serenità e, quindi, ha adottato il più drastico dei rimedi e cioè ha sottratto al magistrato sportivo la possibilità di decidere trasferendola al Giudice Statale. Noi avevamo già proposto il ricorso al TAR Lazio eccependo tutti i vizi di legittimità che a nostro avviso affliggono i provvedimenti impugnati. Domani discuteremo così il ricorso e chiederemo la decisione. Siamo certi della bontà delle nostre tesi e convinti che troveremo un Giudice senza la necessità di andare a Berlino”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Ottimo lavoro sulle fasce. A Caserta senza perdere di vista l’obiettivo di vincere da Catania”

Il quotidiano La Gazzetta dello Sport mette in evidenza alcune parole di Andrea Sottil dopo l’importante vittoria ottenuta con la Vibonese:

“Il lavoro di chi presidia le fasce è ottimo, perchè la società ha scelto uomini veloci che riescono a soddisfare le esigenze della squadra, mettendo in difficoltà gli avversari che si chiudono. Adesso pensiamo a Caserta senza perdere di vista l’obiettivo di vincere da Catania dando ai nostri splendidi tifosi le soddisfazioni che meritano”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “Tutti vogliono battere il Catania. Avvio positivo, sta emergendo la nostra identità”

Il quotidiano La Gazzetta dello Sport evidenzia alcune dichiarazioni rilasciate dal centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti, reduce dal 3-0 inflitto alla Vibonese:

“Abbiamo dimostrato una volta di più quanto sia valida l’organico, quanta collaborazione ci sia tra noi calciatori. Le direttive dell’allenatore sono state rispettate, per noi è stata una partenza più che positiva ma da qui ad un paio di mesi non avremo tregua, per via degli impegni ravvicinati, anche di Coppa Italia. Restiamo vigili, tutti vorranno battere il Catania. Ma pian piano sta emergendo la nostra reale identità”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI: “Mi piace l’ambiente caldo del Sud. Casertana con rosa di prim’ordine, ci sarà da combattere. Trapani, sarà derby importante”

Intervistato dal quotidiano La Sicilia, il difensore del Catania Tommaso Silvestri parla anche dei prossimi due impegni con Casertana e Trapani in campionato. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“L’impegno con la Casertana? Arriva al momento giusto. Abbiamo l’obiettivo di vincere il campionato, dobbiamo essere consapevoli della nostra forza e che ogni partita sarà una battaglia. Tutti vogliono batterci, anche la Casertana che ha un organico di prim’ordine.  Castaldo, D’Angelo, Floro Flores sono acquisti che hanno fortificato il gruppo. Sarà una partita combattuta, giocando fuori casa avremo l’opportunità di confrontarci con una squadra che non si chiude. Il livello di applicazione deve essere al top”.

Il derby col Trapani è importante non solo per me. La spinta dei tifosi sarà fondamentale, un’arma in più. Ho sentito gli ex compagni e lo staff medico, persone con cui sono rimasto in ottimi rapporti. Non si aspettavano questa partenza fulminante dopo le tante vicissitudini estive. Sono stati bravi a compattarsi anche a livello societario con acquisti mirati e mantenendo lo zoccolo duro. L’arrivo di Italiano ha completato il quadro d’insieme”. 

Mi sgancio sulle palle inattive. Abbiamo lavorato in allenamento. In C questi schemi sono fondamentali per sbloccare le partite. Difesa a tre nel finale con la Vibonese? Tatticamente siamo duttili e Sottil può serenamente cambiare modulo quando è necessario. Esposito, subentrato, ha dato la giusta sicurezza al reparto. La scelta di giocare nel Sud? Quando in B affrontai, con la SPAL, il Trapani mi colpì l’ambiente caldo: volevo vivere un’esperienza al Sud per misurarmi con l’agonismo e le difficoltà. Per me al Trapani è stata la stagione più positiva, ho segnato 6 gol di cui 4 di testa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AYA: primo gol al Massimino, secondo in rossoazzurro

Importanza notevole attribuita ai calci piazzati. Il Catania di Andrea Sottil punta frequentemente sulle situazioni da palla inattiva. A beneficiarne anche i difensori, che spesso s’inseriscono alla ricerca del gol negli ultimi metri. Vedi il caso di Ramzi Aya che, sabato, contro la Vibonese ha siglato il suo primo gol allo stadio “Angelo Massimino” da quando indossa la casacca rossoazzurra. Si tratta anche della seconda rete da giocatore del Catania dopo quella che mise a segno la scorsa stagione sul campo della Paganese (2-5, ndr)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AIC: “Continuiamo a denunciare operato Fabbricini, anche Entella vittima”

0

Nota ufficiale AIC

“Nella giornata di mercoledì 3 ottobre Andrea Fiumana e l’avv. Alessandro Calcagno hanno incontrato i giocatori della Virtus Entella per ribadire il completo sostegno e la vicinanza dell’AIC.

I calciatori hanno esposto il disagio che stanno vivendo in questa prima parte di stagione nella quale dal 15 luglio ad oggi sono riusciti a disputare unicamente tre gare ufficiali, due in TIM CUP e una nel campionato di Serie C.

In più occasioni la nostra Associazione ha denunciato apertamente l’operato del commissario FIGC Fabbricini, le cui scelte discutibili non hanno risparmiato la Virtus Entella.

I calciatori si trovano, loro malgrado, incolpevoli vittime della macroscopiche distorsioni generate dalle stranezze emerse nella gestione della Giustizia Sportiva.

Il disagio creato ai tesserati professionisti, ivi incluso lo staff tecnico, non può passare inosservato.

Diventa oramai difficile rispondere alle numerose domande che ci sono state poste dai calciatori e giustificare ai loro occhi questa aberrante situazione.

Il Collegio di Garanzia del CONI ha di fatto riammesso in Serie B la squadra ligure già dallo scorso 19 settembre; il normale adempimento alla decisione del supremo organo della Giustizia Sportiva avrebbe limitato il numero di gare da recuperare, garantendo una regolarità della stagione che oggi viene sempre più  compromessa dall’inaspettata ed incomprensibile decisione della FIGC di impugnare la decisione avanti agli organi statuali.

L’Associazione Italiana Calciatori auspica ancor oggi una pronta soluzione della questione, in aderenza alle recenti pronunce che avrebbero dovuto porre la parola fine all’annosa questione giudiziale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORRADO (Pres. Pisa): “C’è il rischio che qualcuno venda partite. Caso ripescaggi miccia di un sistema che non funziona da anni”

Giuseppe Corrado, Presidente del Pisa, lancia un grido di allarme sulla regolarità dei campionati. Ecco quanto si legge su tuttopisa.it:

“Speriamo almeno sia l’ultima volta e dalla prossima stagione si possa competere con regole diverse e soprattutto certe. Ci sono una decina di squadre che hanno presentato una fideiussione attraverso una società non legittimata dal Consiglio di Stato e che attualmente giocano in deroga in attesa che ne producano una regolare: qualcuno lo ha già fatto ma altre non hanno ancora provveduto. Che cosa accadrà se non lo faranno? Semplice: campionati falsati dato che diverse società rischiano anche sette o otto punti di penalizzazione e il rischio che qualcuno cominci a vendere le partite. C’è bisogno di dare un colpo di spugna a quanto accaduto negli ultimi cinque o sei anni perché la questione dei ripescaggi è stata soltanto il detonatore o la miccia di un sistema che non funziona da tempo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RISOLO (Bisceglie): “Girone C molto difficile, un terzetto in lotta per la vetta”

Il centrocampista del Bisceglie Andrea Risolo, al termine della partita vinta di misura contro il Matera, riflette sulla lotta promozione in Serie C. Ecco quanto evidenziato da tuttomatera.com:

“Il Girone C è sempre molto difficile. Soprattutto quest’anno perché non tutte hanno giocato e ci sono diversi match da recuperare. Però, credo che le favorite sono Casertana, Catanzaro e Catania su tutte”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FONTANA (all. Casertana): “Vittoria fortunata. Il nostro gioco non entusiasma? Anche le altre non esprimono grande calcio”

Critiche all’indirizzo di Gaetano Fontana, allenatore della Casertana, sul piano del gioco dopo la vittoria in extremis. Il tecnico rossoblu risponde così:

“Ci saranno delle partite in cui avremo la possibilità di giocare meglio. Io per tanti anni ho fatto questa categoria e non mi sembra che ci siano squadre invitate con il tappeto rosso. Vedo le altre partite e non riscontro altre formazioni esprimere un grandissimo calcio. Su un campo in condizioni assai deficitarie la mia squadra non ha giocato bene e siamo stati fortunati, ma a volte la fortuna si cerca. Nel nostro momento migliore abbiamo subito gol. Nella ripresa, forzando la mano, abbiamo concesso tante occasioni al Francavilla ma ci sta, oltretutto contro una squadra che possiede anche attaccanti di qualità. Non è che davanti a noi non c’è nessuno in campo, in questa categoria non è facile vincere. Se qualcuno pensa che questa Casertana debba passeggiare contro ogni avversario, allora ci si sbaglia di grosso”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOZZI (Pres. Virtus Entella): “Lotito uomo di potere e spesso fuori dai limiti”

Intervista rilasciata a ‘Dribbling’, trasmissione di RaiSport, dal Presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi:

“Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. Le società piccole, come l’Entella non sono ritenute interessanti. Ed è un errore perché non si capisce che il calcio italiano è fatto di campanili, di piccoli comuni. Lotito è un uomo di potere e spesso come fanno gli uomini di potere rischia di andare fuori dai limiti, non soltanto in tema di atteggiamenti che sono folkloristici, ma nella mancata percezione degli equilibri tra regole e potere. Il nostro paese per avere credibilità deve essere un paese di diritto, non di influenza”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***