GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Si gioca regolarmente, ma nessuna preclusione nelle decisioni ancora da prendere”

“Il Consiglio di Stato non ha concesso la misura cautelare, bisogna ricominciare a giocare. Però questo non significa che ci sia preclusione nelle decisioni ancora da prendere. La Virtus Entella attende l’inserimento in B? C’è un’ordinanza che investe la FIGC: in base alla decisione del Collegio di Garanzia, bisognerà modificare la classifica cadetta della precedente stagione. Siamo in attesa di decisioni definitive”. Così il Presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, ai microfoni di tuttoc.com, sul caso ripescaggi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NUMERO ABBONAMENTI: tra le “ripescande” comanda il Catania

Se in Serie C, come più volte ricordato, il numero di abbonamenti sottoscritti in casa Catania è da considerarsi leggermente inferiore solo al Vicenza, dando un’occhiata ai dati delle squadre che proseguono la battaglia per il ripescaggio in B (riammissione nel caso dell’Entella, ndr), ci accorgiamo che i rossoazzurri dominano il confronto. Circa 6.500 le sottoscrizioni in casa Catania contro le 2.410 del Novara che ha già chiuso la Campagna Abbonamenti. Seguono Robur Siena e Ternana che hanno raggiunto all’incirca le 2.000 unità. Più giù con un migliaio di tessere Pro Vercelli e Virtus Entella.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CUTOLO (Arezzo): “Lucarelli farà carriera. Caso ripescaggi, anche giusto dire che B si conquista sul campo”

Punta attualmente in forza all’Arezzo, Aniello Cutolo esprime parole incoraggianti nei confronti dell’ex guida tecnica del Catania Cristiano Lucarelli e dice la sua in relazione al caso ripescaggi. Queste le parole di Cutolo nei giorni scorsi a Il Tirreno:

“Cristiano ha fatto un lavoro eccellente a Catania. Il Livorno, con lui, ha riportato a casa un pezzo di storia, ma anche un allenatore che ha raccolto nel 2017/18 i primi frutti di un lavoro già cominciato anni addietro. Farà carriera, è un tecnico preparatissimo. Caso ripescaggi? Situazione assurda, che condiziona il regolare svolgimento di due campionati. E’ una vicenda inaudita. Vero che le regole non si cambiano dalla sera alla mattina, ma è anche giusto che la B si conquisti sul campo. Si metta un punto e ci facciano ripartire sereni. Non se ne può più. Che questa confusione serva da monito per fare una riforma seria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AIA: cordoglio per morte ex arbitro internazionale Agnolin

Nota dell’Associazione Italiana Arbitri

È morto oggi l’ex arbitro internazionale Luigi Agnolin. Arbitro dal 1961, Ha diretto 226 gare in Serie A in cui esordì il 18 marzo 1973 in Fiorentina-Cagliari (3-0). Nominato arbitro internazionale nel 1978, rappresentò l’Italia al Campionato mondiale di calcio 1986 ed a quello di Italia ’90.

Nel 1980 era stato insignito del prestigioso Premio Nazionale ‘Giovanni Mauro’. Tra il 1990 e il 1992 ha ricoperto il ruolo di Commissario della CAN C, prima di lasciare l’Associazione. Nel 2006 fu nominato Commissario Straordinario dell’Associazione Italiana Arbitri.

Il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi ed il Vice Narciso Pisacreta, insieme ai componenti del Comitato Nazionale, al Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Alfredo Trentalange ed ai Responsabili degli Organi Tecnici Nazionali, anche a nome dei 33.000 arbitri italiani, esprimono alla sua famiglia profondo cordoglio e vicinanza. Si uniscono il Segretario ed il Vice Segretario dell’AIA, il Direttore Responsabile della Rivista ‘l’Arbitro’ ed i Coordinatori della redazione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PRO VERCELLI: “Danno inimmaginabile. Giustizia sportiva, prima Figc spettatrice. Ora…”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante del calcio italiano, molto critico in merito a quanto sta accadendo sul caos ripescaggi in Serie B. Queste le sue parole su Facebook:

“Il problema non è rappresentato solo dai contenziosi ma è il sistema calcio che non tutela i veri protagonisti dello spettacolo sportivo: club e tifosi. In passato le istituzioni (CONI e FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio) erano spettatrici delle vicende di giustizia sportiva, ora invece intervengono nei processi e presentano ricorsi avverso decisioni favorevoli alle società affiliate. Il tutto a danno delle competizioni che vengono frustrate da contraddittorie condotte processuali come quella della Gestione Commissariale della Figc che è stata in grado di sostenere tesi differenti in tema di competenza davanti al TFN e davanti al Collegio di Garanzia. Questa vicenda sta creando un danno inimmaginabile al calcio italiano, anche a livello internazionale. Il calcio è patrimonio di tutti e non terreno di conquista di pochi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE – CATANIA: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Rende, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.23 milioni di euro: Federico Angiulli (450mila), Francesco Lodi, Luigi Scaglia, Matteo Pisseri (400mila) e Davis Curiale (375mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne il Rende, invece, la rosa a disposizione di Francesco Modesto avrebbe un valore pari a 2.60 milioni. Theophilus Awua (300mila), Riccardo Rossini (275mila), Mohamed Laaribi (250mila), Mattia Sanzone (200mila) e Denny Gigliotti (150mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONACO (Perugia): accostato al Catania in estate, reintegrato in lista

Era stato accostato al Catania e la notizia non fu smentita nè dal ragazzo, nè dal papà Gennaro, indimenticato ex rossoazzurro che sarebbe entusiasta di vederlo, un giorno, indossare la casacca del Catania. Il difensore del Perugia Salvatore Monaco, dopo essere stato messo fuori lista, da un paio di settimane è stato reintegrato dalla società umbra che ne ha comunicato l’integrazione del numero di maglia alla Lega B. Vedremo se troverà spazio nelle prossime partite.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DONATIELLO (vice Pres. Virtus Francavilla): “Riposi fastidiosi ed inutili. Casertana squadra più forte del girone C”

Alcune considerazioni del Vice Presidente della Virtus Francavilla Tonino Donatiello sulla lotta al vertice nel girone C di Serie C ed il calcio caos, ai microfoni di blunote.it:

“I vari riposi stanno dando fastidio a tutti, sono stop inutili: non si capisce più niente. Comunque, a mio avviso la Casertana resta la squadra più forte in assoluto. Alla lunga verrà fuori e dimostrerà la sua forza e compattezza”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA vs MODESTO: ultima volta avversari sei anni fa

Primo confronto da allenatore contro il Catania, ma non si tratta della prima volta in assoluto. Spesso, in passato, l’attuale tecnico del Rende Francesco Modesto ha affrontato i rossoazzurri da calciatore indossando le casacche di Reggina, Genoa, Bologna, Parma e Pescara. Bilancio complessivamente non favorevole al Catania visto che Modesto, quando è sceso in campo, ha collezionato 4 vittorie, 4 pareggi e due sconfitte siglando anche due gol. L’ultima volta furono avversari sei anni fa in occasione di un Pescara-Catania di Serie A. Finì 2-1 per gli abruzzesi con a segno Celik (23′), Barrientos (53′) e Togni autore del beffardo 2-1 su punizione al 95′.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MORIERO: “Russotto, doti tecniche incredibili. Anche Calderini determinante”

Francesco Moriero ha allenato sia Andrea Russotto che Elio Calderini sedendo sulla panchina del Catania. Parla proprio delle potenzialità di entrambi gli attaccanti in forza alla Sambenedettese. Questo il suo pensiero al Corriere Adriatico:

“Russotto è un giocatore di categoria superiore e credo che la Samb abbia fatto un grande colpo. Ha doti tecniche incredibili e poche società se lo possono permettere; molto dipenderà da lui, ma credo che potrà essere determinante. Calderini? Lui è un altro elemento che può fare la differenza perché può coprire diversi ruoli in attacco: esterno offensivo, trequartista o anche punta centrale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***