MAXI LOPEZ (Vasco da Gama): l’ex Catania uomo partita contro la Chapecoense

Prime gioie quest’anno per l’ex attaccante del Catania Maxi Lopez. Nell’ultima gara disputata nel Brasileirao, il Vasco da Gama ha ospitato la Chapecoense dopo due pareggi di fila. L’argentino è stato grande protagonista della scena grazie ad un gran gol di sinistro all’85’ (provvisorio 2-1 per i suoi), rete intervallata dai due assist per i compagni Wagner e Thiago Galhardo. Un successo fondamentale, padroni di casa vittoriosi per 3-1 e che salgono a quota 24 punti in classifica. Notte magica per il centravanti classe 1984 all’”Estádio São Januário”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: no Scuffet. A breve ufficialità Pulidori vice Pisseri

Guido Pulidori (nella foto) sarà un nuovo giocatore del Catania nelle prossime ore. Il giovane portiere del Livorno si appresta a firmare il contratto che lo legherà alla società rossoazzurra. Pulidori è già a Torre del Grifo, pronto a giocarsi le sue chance facendo da secondo a Matteo Pisseri. A proposito di quest’ultimo, non trovano riscontro nè le voci di un addio al Catania, nè quelle di un possibile approdo in Sicilia di Simone Scuffet (Udinese).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. CAVALLARO: “Caso Catania, prevale la tutela delle società aventi titolo al ripescaggio”

Riceviamo e pubblichiamo alcune riflessioni sulla vicenda ripescaggi a firma di Nicola Cavallaro, avvocato del Foro di Bergamo, con competenza in Diritto Comparato e dello Sport:

Come è noto, col comunicato ufficiale numero 49 di quest’anno la FIGC ha deliberato di non procedere all’integrazione delle vacanze di organico del Campionato di Serie B 2018/2019, il tutto dopo avere richiamato il comunicato ufficiale n. 48 del 13 agosto 2018 con il quale è stato deliberato “di annullare le disposizioni contenute nel Comunicato Ufficiale n. 54 del 30 maggio 2018 e di modificare con effetto immediato, d’intesa con la Lega Nazionale Professionisti Serie B e sentite le componenti tecniche, l’art. 49 delle N.O.I.F. prevedendo per il Campionato di Serie B 2018/2019 un numero di 19 squadre anziché 22, mantenendo inalterato il numero delle promozioni (3 squadre) e delle retrocessioni (4 squadre)”. Non si intende in questa sede rimarcare quanto già ampiamente commentato nella stampa sportiva e giuridico – sportiva in merito alla inammissibilità di una modifica di norme sportive per situazioni ormai pendenti, alla irritualità di una delibera che annuncia con effetto immediato una modifica, tanto più quando e’ ancora presente una situazione straordinaria di commissariamento (inoltre con una serie A a 20 squadre risulterebbe illogico ovvero ‘non giustamente piramidale’ che la serie c.d. cadetta abbia un format con un numero inferiore a 19 squadre).

Si vuole piuttosto valutare la portata dei richiami del comunicato FIGC in questione a volere scongiurare “il rischio del possibile andirivieni dei partecipanti e del conseguente grave vulnus al diritto dei soggetti già ammessi di poter organizzare tempestivamente e proficuamente la rispettiva attività”, nonché a volere ritenere “che sussistano concreti rischi per il tempestivo avvio del Campionato di Serie B”. In primo luogo, si osserva che nel nostro ordinamento sportivo non è stato in senso proprio ancora effettivamente introdotto ovvero tipizzato un autonomo principio di tutela della stabilità e della continuità della competizione sportiva, a differenza di altri ordinamenti (ad esempio, in Brasile, a seguito della riforma del Codice di Giustizia Sportiva); in secondo luogo, laddove si sia voluto far confluire tale esigenza nel volere eliminare rischi rispetto all’avvio del campionato di serie B, si rileva che il requisito dell’urgenza non possa trovare tutela laddove l’inerente rischio derivi da una attività annunciata ovvero venga – anche se soltanto come effetto non voluto ovvero consequenziale di altra attività – precostituito. Preannunciare una modifica (peraltro sub accertamento di legittimità) di un format per il campionato di serie B e – una volta che questo venga avviato – invocare a quel punto la necessità e l’urgenza di non alterare un campionato, ormai iniziato, priva di materialità e di apprezzamento giuridico il requisito del rischio e della urgenza, che tale non è perché effetto di una attività evitabile e, per l’appunto, preannunciata. Alla luce di tutto ciò, si confida – si intende nel pieno rispetto delle decisioni, della indipendenza ed autonomia degli organi di giustizia sportiva – che nel valutare le istanze delle società, aventi titolo al ripescaggio, non si invochino argomenti di sopravvenuta urgenza, per quanto spiegato, ma si decida nel merito della ammissibilità o meno del cambiamento di un format di un campionato per situazioni già pendenti.

Si ringrazia l’avv. Nicola Cavallaro per il prezioso e gentile contributo offerto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ABBONAMENTI: l’anno scorso oltre 500 sottoscrizioni in meno nello stesso periodo

Il dato ufficializzato lunedì sera dal Calcio Catania parla di 5.314 sottoscrizioni effettuate fino a questo momento dall’apertura della Campagna Abbonamenti 2018-2019. Un trend che, nelle ultime settimane, va costantemente a rilento dopo un incoraggiante inizio. L’auspicio in casa rossoazzurra è che si registri un’impennata nei prossimi giorni. Facendo un paragone con la passata stagione al quarantesimo giorno di attività dei punti vendita, comunque, la differenza è pari a 542 abbonati in più quest’anno.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

IACHINI: “Un peccato non ripescare squadre come Catania, Siena e Novara”

Intervenuto nei giorni scorsi ai microfoni di stadionews.it, l’ex allenatore, tra le altre, del Palermo Giuseppe Iachini ha espresso il proprio parere in merito al blocco dei ripescaggi in serie B:

“Il campionato di Serie B è sempre stato rinomato come un campionato lungo mentre quest’anno con 3 squadre in meno sarà un po’ meno lungo. Una vera e propria novità. Le possibili ripescate come Catania, Siena e Novara potevano essere un’ulteriore concorrenza alle squadre che vogliono vincere il campionato. Sono squadre che in B hanno fatto sempre campionati importanti, peccato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PROIETTI (Ass. Sport Terni): “Incontro con senatore Barbaro, iniziative a tutela della Ternana e dei club esclusi dai ripescaggi”

Si muove l’Assessore allo Sport di Terni Elena Proietti, la quale fa notare che a margine di un evento sportivo ha “incontrato il senatore Claudio Barbaro, dirigente e manager sportivo ma soprattutto capogruppo della Lega in settima commissione, quella competente sullo sport, per valutare eventuali iniziative legislative a tutela della Ternana e delle altre società di calcio escluse dai ripescaggi del campionato di serie B. Tra le ipotesi all’ordine del giorno anche quella dell’avvio di una indagine conoscitiva”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: mercato, ecco quanto vale al momento la rosa confrontata con le altre di C

Ad oggi, 27 agosto 2018, l’organico del Catania avrebbe un valore complessivo pari a 6.28 milioni di euro secondo dati raccolti dalla nostra redazione presso Transfermarkt. La formazione rossoazzurra sarebbe quarta in una ipotetica classifica di riferimento nel campionato di Serie C. Rispettivamente alle spalle di Novara, Virtus Entella e Ternana. Ecco le dieci squadre dal valore di mercato più elevato in terza serie:

1.Ternana, 7.48 milioni
2.Virtus Entella, 7.43 
3.Novara, 6.79
4.Catania, 6.28
5.Robur Siena, 5.75
6.Olbia, 5.38
7.Juventus B, 5.03
8.Catanzaro, 4.88
9.Feralpisalò, 4.85
10.Pro Vercelli, 4.68

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C (sondaggio chiuso): sette promozioni in B? Ecco cosa pensano i tifosi

Nessun ripescaggio? Il Presidente di Lega Pro Gabriele Gravina ha proposto, in alternativa, l’aumento del numero di squadre promosse dalla C alla B a sette unità. Il popolo rossoazzurro si è espresso sull’argomento e, attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, una netta maggioranza di votanti si dice favorevole a questa eventualità. E’ il pensiero del 57% di utenti. Le altre opzioni sono invece rappresentate da chi sostiene che sarebbe opportuno anche ridurre il numero di squadre partecipanti ai Play Off (18%); chi premierebbe la migliore terza dei tre gironi di C eliminando i Play Off (16%); chi boccia chiaramente la proposta di Gravina (7%) ed infine coloro i quali lascerebbero tutto invariato (2%).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALDINI (all. Carrarese) taglia corto: “Ripescaggi? Non me ne frega niente…”

Si dimostra totalmente disinteressato all’argomento ripescaggio l’ex allenatore del Catania Silvio Baldini, ora seduto sulla panchina della Carrarese. Lo si evince dalle seguenti dichiarazioni rilasciate a Il Tirreno:

“Lo slittamento a metà settembre in C? Secondo me è una scelta giusta. Se ci sono delle regole, vanno rispettate, e se ci sono delle sentenze, queste vanno ascoltate. La Lega ha fatto bene a posticipare. Cosa succederà al Coni con i ripescaggi? Non lo so e non me ne occupo. Non sto neanche a leggere quello che dicono o cosa fanno. Sinceramente non me ne frega niente. Io penso alla Carrarese e basta. Per me il calcio è la Carrarese. Il resto non mi fa nè caldo nè freddo: Cristiano Ronaldo, i processi, tutte queste cose. Il mio scopo nel calcio è fare l’allenatore, farlo a Carrara e realizzare quello che ho sempre sperato: portare la Carrarese prima in Serie B e poi in A. Del resto non mi preoccupo: delle sentenze dei tribunali o se la Juve prende anche Messi. Mi interessa solo la Carrarese”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PEIANI (D.G. Livorno): “Stop a rivendicazioni di ripescaggi in cui millantano più diritti di altri…”

Tutta la soddisfazione di Mirco Peiani, Direttore Generale del Livorno (alla sinistra della foto, ndr), per la formazione della Serie B a 19 squadre. Queste le sue parole rilasciate nei giorni scorsi ai microfoni de Il Tirreno:

“Siamo soddisfatti, dal sottoscritto ad Aldo e Roberto Spinelli. Ha vinto la linea della fermezza e di questo voglio ringraziare personalmente il presidente della Lega. Stop agli avventurieri, stop a rivendicazioni di ripescaggi in cui ciascuno millanta maggior diritti di altri”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***