ABBONAMENTI: Catania, il dato aggiornato. Si va a rilento. Raggiunta quota 5.314 abbonati

La società rossoazzurra comunica il dato aggiornato a lunedì 27 agosto degli abbonamenti sottoscritti, in occasione del quarantesimo giorno di attività dei punti vendita. Al momento sono 5.314 i tifosi del Catania che assicurano la loro presenza allo stadio “Angelo Massimino” nel prossimo campionato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: lavoro pomeridiano, Scaglia subito in gruppo. Martedì doppia seduta

Primo allenamento settimanale, nel pomeriggio, a Torre del Grifo: dopo l’attivazione tecnica, partitelle ad alta intensità e partitella conclusiva. Il neo acquisto del Catania Luigi Scaglia ha svolto inizialmente una sessione di lavoro differenziato e successivamente si è unito al gruppo, in occasione della sfida “in famiglia”. Martedì, in programma una doppia seduta.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Scaglia al Catania in prestito dal Parma

Nota del Calcio Catania

Il Calcio Catania comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Parma Calcio 1913 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luigi Alberto Scaglia, nato a Chiari (Brescia) il 23 novembre 1986. L’esterno sinistro lombardo conta 251 presenze in Serie B, collezionate nell’arco di dieci stagioni con le maglie del Brescia, del Torino, del Latina, del Parma e, nella seconda parte del 2017/18, del Foggia. Complessivamente, tra i cadetti, il duttile neo-rossazzurro ha realizzato 21 gol. Scaglia ha conquistato una promozione, vincendo con la formazione emiliana i playoff del campionato Lega Pro 2016/17, ed in terza serie ha militato anche nella Cremonese e nel Lumezzane; in C2, con quest’ultimo club, il difensore stabilì il suo record di marcature nel corso di un’annata, chiudendo a quota 6.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCAGLIA – CATANIA: attesa l’ufficialità, ci siamo

Luigi Scaglia pronto a sottoscrivere il contratto che lo legherà al Catania, lasciando a titolo temporaneo il Parma dopo l’esperienza in prestito vissuta al Foggia. Il forte ed esperto laterale sinistro è già a Torre del Grifo Village. Non resta che attendere l’ufficializzazione del passaggio in rossoazzurro del giocatore classe 1986 (nella foto con la maglia del Brescia, ndr).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MADONIA: “Caos in B e C non mi sorprende. Catania, lotta a due se sarà Lega Pro”

Giuseppe Madonia, esperto attaccante siciliano ora in forza all’Acireale, commenta la situazione delicata in Serie B e C, pronosticando anche le squadre in lotta per il vertice nel girone meridionale di Lega Pro. Questo il pensiero di Madonia ai microfoni di tuttoc.com:

“Sorpreso per la partenza della C a metà settembre? Per nulla. Non mi sorprende affatto il non riuscire a stilare i calendari, il non capire se ci saranno o meno i ripescaggi. Club gloriosi che falliscono come Bari e Reggiana, per fare un esempio in B e uno in C, fanno capire come non ci sia organizzazione a tutti i livelli. Credo che gente come Albertini e Tommasi, persone in gamba, dovrebbero entrare in FIGC da tempo e invece niente. Siamo al punto che squadre come il Catania festeggiano la B e il giorno dopo si vedono costretti a rimanere in C”.

“Chi vincerà il girone C? Il Catanzaro di Auteri è una delle squadre più forti di tutta la C: conosco il mister, so il suo gran valore. E so anche che i giallorossi hanno costruito uno squadrone, se ci sarà il Catania sarà lotta a due. Poi, dietro, vedo Casertana e Potenza: i primi hanno chiuso diversi colpi dalla B, i secondi pur se neopromossi hanno messo in piedi una signora squadra”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA POINT: attività riprese ma ancora non disponibile sottoscrizione abbonamenti

Quest’oggi sono riprese regolarmente le attività del Catania Point a Torre del Grifo ma c’è ancora da aspettare per la sottoscrizione degli abbonamenti in struttura. La Campagna proseguirà ai botteghini di Piazza Spedini ed online. E’ quanto comunica il Calcio Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALA CONFERENZE: martedì pomeriggio presentazione Calapai e Mujkic

Il Calcio Catania informa che martedì 28 agosto alle 15.30 in Sala Conferenze, a Torre del Grifo Village, l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco presenterà ufficialmente ai giornalisti ed agli operatori dell’informazione i neo acquisti Luca Calapai ed Adis Mujkic.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

JACOPO VOLPI: “Ricorsi club di C per questione di soldi, Fabbricini sta lavorando bene ma riforma andava fatta prima”

Ieri sera nel corso de La Domenica Sportiva, il giornalista Jacopo Volpi ha detto la sua in relazione al blocco dei ripescaggi in Serie B. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Si stanno perdendo mesi in battaglie pseudopolitiche. La Serie B a 19 squadre vuol dire che ci saranno tanti ricorsi ma bisognava arrivarci prima alla riforma. Anche se, come dice Fabbricini che sta ben lavorando a mio parere, tutti i club cadetti gli hanno chiesto di fare la B a 19 e le società di Serie C ricorrono per una questione di soldi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA: “Dieci anni fa la svolta. Catania come Napoli. Col Verona ho cercato di rimediare. La B ci spetta…”

Intervista rilasciata da Alessandro Marotta al quotidiano La Sicilia. L’attaccante del Catania, prelevato in questa sessione di calciomercato dalla Robur Siena, parla un po’ della sua vita e degli stimoli che gli regala indossare la casacca rossoazzurra. Ecco di seguito riportato un estratto:

“Sono nato in un quartiere difficile di Napoli. Ho cominciato per strada e lo sfogo più sano era il calcio. A sei anni correvo senza regole dietro al pallone. E mi facevano compagnia schiere di scugnizzi. Poi alcuni di loro sono diventati giocatori: Nocerino, Pisacane, Salvatore Masiello. Fino all’età di 22 anni giocavo da esterno sinistro o destro. E non segnavo manco a porta vuota. Mi ero scoraggiato perché non riuscivo a incidere. Poi l’incontro con Luciano Marini all’Arrone? Scesi di categoria, accettai la D. Appena arrivato in Umbria, proprio Marini mi disse: ti cambio di ruolo, da oggi fai il centravanti. Dieci anni fa mi sbloccai: 22 gol in quel campionato e addio ruolo da esterno nel 4-4-2. Se poi ho avuto il privilegio di giocare in grandi piazze lo devo a lui”.

“Il tatuaggio in cui è raffigurato Bob Marley? Se ne parlo mi emoziono. Marley è un mio mito. A 36 anni morì dopo aver conquistato il mondo, diffondendo il verbo di una piccola Nazione che soffriva, falcidiata da povertà, guerre politiche interne e delinquenza. Marley è emerso dal ghetto di Nine Miles diventando una delle star immortali della musica. Sono stato in Giamaica per visitare a Negril la tomba di Marley, con mia moglie ho affrontato un viaggio in bus di cinque ore per arrivare a Nine Miles e vedere dov’è nato il cantante. Quella musica la sento mia, mi rilassa. Ecco perché è nata l’idea del tatuaggio”.

“Napoli? E’ “a vita miii”. I miei parenti sono tutti residenti lì. Io giro al largo dall’età di 15 anni grazie al calcio, ma ogni volta che torno è una festa. Napoli continuo a viverla anche a distanza. Catania somiglia alla mia città perché c’è il mare, perché la gente è calorosa, aperta, coreografica. Sì, i tifosi mi riconoscono e le dico che è bello sentirsi rossazzurro e voluto bene. Serie B? Ci tocca di diritto, ma non so cosa pensare adesso. Lavoriamo e basta. La società merita l’ammissione. Speriamo decidano presto, soprattutto speriamo di giocare presto perché a metà settembre saranno due mesi che siamo in ritiro e non lottiamo per i tre punti”.

Catania è un ambiente che mi stimola molto. La vostra è una città gratificante per un calciatore, anche in amichevole c’è molta gente. Bellissimo l’impatto con il ‘Massimino’ contro il Verona. E’ una maglia importante ed un onore indossarla. L’esultanza in Catania-Siena portando le mani alle orecchie? Ho cercato di rimediare. Quando ho segnato al Verona ho esultato allo stesso modo. Siamo quasi pari, perché devo fare altri gol importanti in campionato. Curiale? Davis è un amico. Abbiamo condiviso la stessa camera in ritiro. Si tratta di un ragazzo molto riservato, ma se ti dà fiducia diventa davvero simpatico. Mi sono trovato a meraviglia con lui”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: riepilogo di tutti i giovani ceduti in prestito finora, da Spataro a Graziano

Fino a questo momento, sono 18 le sole operazioni di mercato legate a giovani classe 1999 e 2000 ceduti in prestito per maturare esperienza altrove. Tutti ragazzi promettenti, cresciuti nel settore giovanile del Catania e dotati di buone potenzialità. Formati nella cantera rossoazzurra, affronteranno nuovi percorsi professionali con entusiasmo e tanta voglia di continuare a sviluppare il processo di crescita. Riepiloghiamo di seguito i trasferimenti giovanili sin qui ufficializzati dalla società etnea:

Giacomo Graziano, attaccante classe 1999 nella scorsa stagione al Rieti, alla Società Sportiva Dilettantistica Città di Messina (Serie D);
Orazio Pannitteri, attaccante classe 1999 nella scorsa stagione all’Acireale, all’Associazione Calcio Locri 1909 (Serie D);
Giovanni Di Marco, centrocampista classe 2000, al Calcio Biancavilla (Eccellenza);
Samuele Giuffrida, difensore classe 1999, al Marsala Calcio (Eccellenza);
Mario Noce, difensore classe 1999, al Cesena Football Club (Serie D);
Gianmarco Papaserio, centrocampista classe 1999, all’Associazione Sportiva Dilettantistica SFF Atletico (Serie D);
– Francesco Napolitano, attaccante classe 1999, all’Associazione Sportiva Dilettantistica Lanusei Calcio (Serie D);
– Placido Indelicato, difensore classe 1999, all’Associazione Sportiva Dilettantistica Castrovillari Calcio (Serie D);
– Gabriele Aidala, difensore classe 2000, all’Associazione Sportiva Dilettantistica Giarre (Eccellenza);
– Kevin Biondi, attaccante classe 1999, all’Associazione Calcio Rilancio Messina SSD (Serie D);
– Andrea Santoro, attaccante classe 2000, all’Associazione Sportiva Dilettantistica Roccella (Serie D);
– Alessandro Arena, attaccante classe 2000, nuovamente all’Associazione Sportiva Dilettantistica Marina di Ragusa (Eccellenza);
Salvatore Condorelli, centrocampista classe 1999, alla Sancataldese Calcio (Serie D);
Davide Di Stefano, centrocampista classe 1999, alla Sancataldese Calcio (Serie D);
Carmelo Florio, difensore classe 2000, alla Sancataldese Calcio (Serie D);
Luigi Manno, portiere classe 2000, alla Sancataldese Calcio (Serie D);
Luigi Spataro, portiere classe 1999, al Francavilla Calcio (Serie D);
Gaetano Bellanca, centrocampista classe 2000, al Francavilla Calcio (Serie D);
Vito Finocchiaro, attaccante classe 2000, all’A.S.D. Castrovillari Calcio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***