AVV. PRO VERCELLI: “Risarcimenti, battaglia continua perchè ancora nessuno decide. Governo risolva corto circuito”

L’avvocato della Pro Vercelli Cesare Di Cintio si sofferma ancora sulla decisione del Tribunale Federale Nazionale di ritenere inammissibili i ricorsi presentati. Ecco quanto si legge su calcioternano.it:

“In pratica l’organo giudicante non è entrato nel merito della decisione. Siamo nuovamente di fronte ad una ‘non decisione’ e per le società ricorrenti si trovano di fronte ad un percorso intricatissimo. Nessun organo sembra essere competente, con il TFN che addirittura dice come le ripescande non hanno interesse nel fare ricorso. Cosa significa? Nel caso di specie non è stata emanata una graduatoria ufficiale delle società ripescate. Quindi si adduce che, non sapendo quali siano realmente i club che poi saranno ripescati, non può essere un reale ‘interesse’ nel chiedere il ripescaggio in Serie B. Dunque non sapendo chi sarebbero le premiate, non sussistono i motivi per presentarsi dinanzi ad un tribunale sportivo. Questo è il concetto di ‘interesse’ scritto nella documentazione. In pratica se la Figc non pubblica la classifica è naturale che le ricorrenti non avranno mai il famoso ‘interesse’, ma questo è un metodo che non può reggere”.

“I risarcimenti? Questa battaglia è giusto che vada avanti, perché lede dei diritti di libertà. Sembra che in Italia oggi nessuno sia titolare di questa decisione, ma si andrà avanti sicuro e la decisione del TFN a parere mio non inciderà in negativo. La Serie B a 22 squadre? Quest’anno o la prossima stagione, il format dovrà essere ripristinato perché lo dicono le norme. Da vedere saranno le modalità con cui si farà. Di certo noi e le altre società interessati chiederemo di avere sette promozioni dalla Serie C alla Serie B”.

“Il percorso giuridico Corte Federale d’Appello, i cui termini sono tre giorni in caso di preannuncio di reclamo e sette giorni dal momento dell’arrivo dei documenti agli avvocati delle varie società. Tanti richiedono l’intervento del Governo. La politica deve controllare sul mondo del calcio, ma in questo caso mi sembra evidente che il corto circuito di natura istituzionale e giuridica vada risolto proprio dal Governo. Ogni organo dice di non essere competente, poi si è arrivati a dire che i ricorsi sono inammissibili perché non esiste una graduatoria dei ripescaggi. Serve trovare un organo sportivo che abbia il potere e la libertà di prendere questa decisione. Punti su cui appigliarsi ce ne sono tanti. L’errore più grande è quello del Collegio di Garanzia, perché era questo l’organo competente. Se non si andrà avanti è come dire che le scelte della Figc sono insindacabili e ciò sarebbe deleterio per il futuro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LOTITO: “Mancati ripescaggi? Fugato ogni dubbio, non capisco di cosa lagnarsi”

Presidente della Lazio e Patron della Salernitana, Claudio Lotito interviene a LiraTv sul tema dei ripescaggi. Ecco quanto evidenziato da salernitananews.it:

“La mancata iscrizione delle tre squadre in estate non è stata atto voluto ma figlia di mancati adempimenti. Se avessimo aspettato tutti i contenziosi, che ancora sono in essere, non sarebbe ancora partito il campionato. E poi dico: il ripescaggio è una facoltà o un diritto? Mi sembra che, allo stato, ci siano stati pronunciamenti della giustizia sportiva e amministrativa che hanno fugato ogni dubbio. Non capisco, dal punto di vista giuridico, cosa ci sia da lagnarsi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: prevendita biglietti al via nel pomeriggio, tutte le info

Il Calcio Catania comunica che oggi, alle ore 15.00, avrà inizio la prevendita dei tagliandi validi per assistere alla gara Catania-Vibonese, in programma allo stadio “Angelo Massimino” sabato 6 ottobre alle 18.30 e valevole per la 5/a giornata del girone C di Serie C 2018/19. I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate (opportuno verificare date ed orari d’apertura), online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.listicket.com (anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village (oggi dalle 15.30 alle 18.30; mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.00).

Tagliandi in vendita anche ai botteghini di Piazza Spedini negli stessi giorni ed orari previsti nell’ambito della campagna abbonamenti, ancora in corso:

– Martedì 2 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00

– Mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 ottobre, dalle 9.00 alle 19.00

– Sabato 6 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00.
PREZZI
Curve € 12
Tribuna B € 18
Tribuna A € 25
Tribuna Elite € 55
Settore Ospiti – In attesa di delibera dell’Autorità competente, vendita non attivata.

ALTRI TAGLIANDI
Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione giovedì 4 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.
– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: designato l’arbitro De Santis di Lecce

Sono stati designati gli arbitri per la 5/a giornata di Serie C. Catania-Vibonese, valida per il girone C ed in programma sabato allo stadio “Angelo Massimino”, sarà diretta da Daniele De Santis della sezione di Lecce. Assistenti di linea Giuseppe Mansi (Nocerina Inferiore) e Giuliano Parrella (Battipaglia). Nessun precedente con il “fischietto” salentino per le due squadre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO RIPESCAGGI: graduatoria, le ultime parole famose di Fabbricini ed il TFN che smentisce se stesso

La graduatoria c’è, ma non è stata resa pubblica per i troppi ricorsi che si intervallano. Senza ricorsi avremmo già saputo le tre squadre ripescate, ma con tutti questi ricorsi la teniamo nel cassetto per non generare aspettative, delusioni e polemiche. Adesso non possiamo rivelare l’ordine, anche perché Novara e Catania sono state riconsiderate dalla sentenza del Tribunale Federale Nazionale, che poi è stata impugnata”. Parole risalenti alla fine di agosto, recanti la firma di Roberto Fabbricini, Commissario Straordinario della Figc, nel giorno in cui ricevette la cittadinanza onoraria di Bevagna.

Rispolverarle è utile a commento di una delle motivazioni “strane” del Tribunale Federale Nazionale, secondo cui formalmente la graduatoria per la pubblicazione dei ripescaggi non esiste e, quindi, verrebbe a mancare il reale interesse dei club di chiedere di essere ripescati in Serie B (???). Intanto però due milioni di euro sono stati versati, proprio per la partecipazione al bando dei ripescaggi ufficializzata dallo stesso Fabbricini (!!!). Inoltre il TFN è lo stesso organo che diede originariamente ragione a Novara e Catania in ottica ripescaggio, prima che le altre società interessate si opponessero. Adesso, improvvisamente, il ripescaggio è contro natura? Materiale sufficiente, questo, per ribadire la perdita di credibilità della giustizia sportiva.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TUTTOMERCATOWEB: “Aya è una certezza per il Catania”

“Una certezza per la formazione siciliana nella “prima giornata” di campionato. Sempre super prestazioni che certificano le qualità del calciatore”. Così la redazione di tuttomercatoweb.com valuta il difensore del Catania Ramzi Aya, all’esordio rossoazzurro in campionato contro il Rende. Aya viene considerato uno dei principali protagonisti della 4/a giornata del girone C di Serie C.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, Top 11 TuttoC 4/a giornata. Presenti anche Silvestri e gli ex Catania Ramos e Caserta

Tuttoc.com realizza la Top 11 della 4/a giornata del girone C di Serie C. Nella speciale formazione che comprende i calciatori messisi particolarmente in evidenza figurano anche il difensore del Catania Tommaso Silvestri e l’ex terzino sinistro rossoazzurro Juan Manuel Ramos. In panchina, invece, un altro ex Catania: l’allenatore della Juve Stabia Fabio Caserta. Queste le valutazioni su di loro:

Juan Ramos (Trapani): altra prestazione sopra le righe per l’uruguaiano di proprietà del Parma. Grande attenzione nella sua zona di competenza in difesa, sempre propositivo in fase di spinta e vena realizzativa: perfetto il suo inserimento che conclude alla perfezione un’azione corale granata siglando il raddoppio contro il Siracusa.

Tommaso Silvestri (Catania): il difensore col vizio del gol. Uno in Coppa, uno in campionato all’esordio degli etnei. E che rete, perché vale tre punti su quel terreno di gioco difficilissimo che è il “Lorenzon” di Rende. Nella scorsa stagione col Trapani ne ha realizzati sei. Non certo pochi per un centrale di difesa.

Fabio Caserta (Juve Stabia): cosa poter dire ad una squadra che in tre gare piazza tre vittore, segna ben dieci reti e ne subisce appena uno? Vespe funamboliche oseremmo dire. Merito di mister Fabio Caserta, confermato sulla panchina gialloblu, che ha sfruttato le settimane d’attesa prima dell’inizio del torneo per costruire una squadra che gioca a memoria. Tra confermati e volti nuovi l’intesa sembra già eccezionale. La Juve Stabia non solo vince, ma convince, con un gioco concreto, ficcante, anche spumeggiante. Non sbagliavano diversi addetti ai lavori quando alla vigilia del torneo indicavano anche la squadra campana tra le possibili favorite.

Questa la Top 11 completa del girone:

Riccardo Mengoni (Vibonese)

Juan Ramos (Trapani)
Tommaso Silvestri (Catania)
Cécé Pepe Frank (Rieti)

Santo D’Angelo (Sicula Leonzio)
Anthony Taugourdeau (Trapani)
Dimitrios Sounas (Monopoli)
Theophilus Awua (Rende)
Mattia Maita (Catanzaro)

Luigi Canotto (Juve Stabia)
Luigi Castaldo (Casertana)

ALL. Fabio Caserta (Juve Stabia)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. TERNANA (Giotti): “Qualcosa non torna. Mica la graduatoria dovevamo stilarla noi…”

“Ricorso inammissibile per insussistenza dell’interesse a ricorrere. E perché una graduatoria ufficiale per i ripescaggi, non esiste. Ma anche se così fosse, non dipenderebbe da noi. Era la Federcalcio, nostra controparte, a doverla stilare. Ci troviamo a subire conseguenze negative, per l’inerzia della nostra controparte. Qualcosa non torna”. Il commento, evidenziato dal Messaggero, di Fabio Giotti, uno dei legali della Ternana subito dopo la sentenza del Tribunale nazionale federale con la quale si giudica inammissibile il ricorso contro il format della serie B a 19 squadre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CURVA NORD: “No maglie nere, credibilità calcio morta nel 1993”

La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossoazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord Catania non condivide l’idea di qualche tifoso d’indossare maglie nere sabato, in occasione di Catania-Vibonese:

“Non ci sarebbe nemmeno bisogno di precisarlo ma vogliamo essere chiari: questa delle maglie nere è una iniziativa ridicola e sconclusionata, che ovviamente la curva nord non si sogna nemmeno di condividere, sponsorizzare, supportare. Il nostro stile è il sostegno, il nostro modo di essere è stare al fianco del Catania, contro tutto e tutti; la nostra testimonianza è essere sui gradoni e tifare oltre il novantesimo.
Noi catanesi ci siamo sempre tenuti lontani da queste pagliacciate, non c’è motivo per cominciare a praticarle adesso. Per noi la credibilità del calcio è morta il 31 luglio 1993.
Fine del discorso”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook ***

CATANIA – VIBONESE: stavolta si fa sul serio al “Massimino”

Esattamente un mese fa le squadre di Catania e Vibonese si sono confrontate allo stadio “Angelo Massimino”. Una partita organizzata amichevolmente tra le due compagini in un momento in cui il campionato di Serie C aveva osservato uno dei tanti rinvii. Occasione utile, quindi, per testare la condizione fisica dei propri giocatori ed affinare i meccanismi di gioco. Gara nel complesso equilibrata con i padroni di casa migliori in fase di possesso palla ma capaci di creare solo qualche occasione da gol in più rispetto ai volenterosi avversari guidati da Nevio Orlandi.

A decidere l’incontro, il bomber Davis Curiale alla mezz’ora del secondo tempo, siglando la rete del definitivo 1-0 favorevole alla squadra di Andrea Sottil. Ritmi poco elevati e attenzione rivolta anche a preservare le rispettive squadre da infortuni. Sabato, però, la musica cambierà radicalmente. Stavolta si fa sul serio perchè, in palio, ci sono punti importanti lungo il percorso. Catania a caccia di una vittoria che l’avvicini alle posizioni di vertice della classifica, Vibonese in campo allo scopo di conseguire un risultato positivo in ottica salvezza. Ci sarà da lottare fino al triplice fischio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***