LO MONACO: “Danno incalcolabile, divento pazzo. Nostro calcio fa ridere tutti, quando interviene il Governo?”

Intervista rilasciata dall’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco a La Sicilia, in merito al caos di questi mesi sulla vicenda ripescaggi in Serie B. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Vi rendete conto di quanto danno stanno facendo al Catania e ai tifosi del Catania? Incalcolabile. Le ultime vicende confermano quanto marcio sia il sistema. Un circolo vizioso gestito attraverso prese di posizioni e concetti che veramente lasciano tanti dubbi. Solo l’intervento del Governo potrebbe ristabilire una situazione incancrenita e che sta portando veramente a un dramma di natura sportiva ed economica. Il nostro calcio fa ridere tutti. Il Tar sconfessa il Tar stesso… se ripenso a quello che sto dicendo, divento pazzo. Cose che a commentarle non bastano più le parole”.

“Al di là delle decisioni, legittime, dei club quello cadetto è veramente un campionato che è partito con i concetti dell’illegalità. C’è stata una gara con i punti assegnati a tavolino. Giorgetti ha detto che se non si danno una mossa intervengono. Ma quando interviene il Governo? Più dei problemi che si sono manifestati negli ultimi due mesi? Ma dove dobbiamo arrivare? Più eclatante di così. L’unica soluzione è ripristinare le regole in un mondo in cui non si conoscono più”.

“Tutto questo a discapito delle ambizioni e delle aspirazioni di un popolo intero: sono interessate città anche importanti, club, aziende, calciatori che devono lavorare. E dopo due mesi non possiamo ancora giocare. Se restiamo in C, ci saranno già squadre a punteggio pieno e con quattro partite disputate. Così si falsa, comunque, un’annata agonistica. Sono nauseato. Stiamo facendo casino, andremo avanti non con un metodo improvvisato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: si abbassa l’età media della squadra

E’ un Catania più giovane, quello che si appresta ad affrontare il campionato di Serie B o C. Rispetto alla scorsa stagione, infatti, si è abbassata l’età media dei calciatori a disposizione. Sotto la gestione di Cristiano Lucarelli la formazione rossoazzurra faceva registrare un dato pari a 26.7: Francesco Lodi (34 anni), Marco Biagianti, Giovanni Marchese (33), Francesco Ripa (32), Luca Tedeschi e Daniel Semenzato (31) i calciatori dotati di maggiore esperienza. Quest’anno, invece, l’età media è scesa a 26. Oltre ai citati Lodi, Biagianti e Marchese, tra i più “anziani” del gruppo figurano Andrea Esposito, Cristian Llama ed Alessandro Marotta (32). A contribuire all’abbassamento dell’età, in particolare, gli innesti di Tommaso Silvestri, Federico Angiulli (26), Luca Calapai (25) e, soprattutto, Adis Mujkic (18), Joel Baraye e Guido Pulidori (21).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

COLANTUONO (all. Salernitana): “Format B? Finiremo a 19. Non ho tempo di pensare se è giusto…”

Giusto comporre il format della Serie B a 19 squadre? Ecco cosa pensa l’ex allenatore del Catania Stefano Colantuono, ora seduto sulla panchina della Salernitana, secondo quanto si legge su salernitananews.it:

“Non conta, non ha comportato nulla, finiremo con lo stesso format. Chi ha deciso ha deciso, prendo atto di quello che dicono i governanti e prepariamo il lavoro su quello che prospetterà il campionato. Non ho tempo di pensare se sia è giusto o meno continuare a 19”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Sottil “abbraccia” Aya, poteva già accadere la scorsa stagione

In estate era emersa la possibilità di una cessione del calciatore Ramzi Aya in B. Si era fatto sotto, in particolare, il Cosenza ma il Catania ha risposto negativamente alla proposta del club calabrese neo promosso nel torneo cadetto. Così il roccioso difensore italo-tunisino è rimasto alle pendici dell’Etna, a completa disposizione di Andrea Sottil. L’ex allenatore del Siracusa sarebbe già stato ben disposto ad accoglierlo nella passata stagione. Precisamente quando, all’apertura del calciomercato invernale, il Livorno in corsa per la Serie B aveva sviluppato l’idea di prelevare Aya.

Idea che si tradusse in un nulla di fatto. Il giocatore classe 1990 non si mosse dalla Sicilia fino alla conclusione del campionato, purtroppo per il Catania terminato con la sconfitta in semifinale Play Off al cospetto della Robur Siena. Il destino, però, ha voluto che le strade tra Sottil e Aya s’incrociassero. Immaginiamo che il tecnico di Venaria Reale sarà particolarmente soddisfatto di avere in rosa un elemento che assicura il giusto mix di esperienza e personalità a supporto della difesa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

MEZZAROMA (Pres. Salernitana): “Frattini, da un giurista come te non mi aspettavo…”

Il Presidente della Salernitana Marco Mezzaroma critica il numero uno del Collegio di Garanzia Franco Frattini, attraverso alcune dichiarazioni rilasciate al Corriere dello Sport. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Da un giurista della fama del Presidente Frattini mi sarei aspettato un altro comportamento e più prudenza. Quando studiavo giurisprudenza i docenti mi insegnavano che la figura del giudice è quasi sacerdotale e che si esprime attraverso atti ufficiali, solo quelli fanno testo. Il tweet di precisazione sul blocco della B? E’ il tentativo di mettere una pezza ad una dichiarazione improvvida”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC: nel corso della stagione sarà visionato da club di B

Fresco di prolungamento contrattuale fino a giugno 2022, l’attaccante del Catania Maks Barisic riparte con soddisfazione dalla squadra rossoazzurra dopo che, in estate, erano emerse varie opportunità per il futuro. Più società cadette avevano avviati contatti con l’entourage del giocatore sondando il terreno per provare ad intavolare una trattativa. Dal possibile addio al Catania, lo sloveno è rimasto ai piedi dell’Etna provando a conquistare la B sotto la gestione Andrea Sottil o, eventualmente, ben figurare in cadetteria se sarà ripescaggio. In ogni caso, nel corso della stagione che si spera cominci prima possibile per il Catania, Barisic sarà ancora visionato da società di Serie B. In particolare Brescia, Padova, Perugia e Salernitana stimano il profilo dell’ex calciatore del Messina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CIANCIO: ex dirigente rossoazzurro alla Messaggerie Volley Catania

Nota stampa Messaggerie Catania

Per la stagione che sta per iniziare Messaggerie Catania mette in cassa un’altra certezza: ogni partita sarà un evento che coinvolgerà gli spettatori e non solo durante i set che verranno giocati sul taraflex del PalaCatania.

La società ha infatti stretto un accordo triennale (2018/2021) con Pianeta Vacanze Consulting, azienda leader in campo nazionale nell’organizzazione di eventi e manifestazioni e nello sviluppo delle attività di marketing, accordo che porta in casa Messaggerie una nuova figura quella dell’event manager, che verrà ricoperto da Maurizio Ciancio.

Ciancio ha alle spalle un lungo percorso professionale sportivo che lo ha visto nel ruolo di direttore marketing del Calcio Catania in B e in A (2004-2012), per il Viareggio Calcio in C1 (2012-203), per la Sicula Leonzio in C (2017/2018) e ancora, nel calcio a 5 in Serie A, per il Catania Beach Soccer (2016-2017), nella Meta calcio a 5 (2017-2018), nella pallanuoto femminile in serie A1 per l’Ekipe Orizzonte (2016-2017). Ha inoltre ricoperto il ruolo di responsabile logistico per le Universiadi (1997), per i Giochi della Gioventù e i Mondiali di Aerobica (1998), per i Mondiali Militari (2004), per i Mondiali di Scherma (2010), per gli Europei di Winter Triathlon (2018).

La prima novità targata Ciancio si chiama “Volley Catania Village” e sarà realtà che stravolgerà l’aspetto del PalaCatania in occasione delle partite casalinghe di Messaggerie Catania, a cominciare dall’esordio del Campionato Serie A Credem Banca 18/19, fissato per il 14 ottobre contro Pordenone. Due ore prima dell’inizio di ogni match, bambini, ragazzi e famiglie, avranno a disposizione uno spazio da vivere, con campi di mini volley, gonfiabili e tappeti elastici per bambini, videogiochi, calci balilla, giochi da tavolo e di abilità, iniziativa alla quale hanno già aderito aziende nazionali quali Algida, Honda, Mc Donald’s, Mazda, Oscar Mayer e San Carlo. Le attività del village saranno gratuite, così come sarà gratuito il mini club, riservato a bambini dai 4 ai 10 anni, che permetterà ai genitori di godersi lo spettacolo del volley azzurro e ai bambini di passare un po’ di tempo in allegria tra giochi, attività didattiche e ludiche.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: valore mercato rosa, confrontiamo gli ultimi anni

Attraverso dati raccolti dalla nostra redazione presso Transfermarkt, diamo un’occhiata al valore di mercato dell’organico a disposizione del Catania. Attualmente la valutazione della rosa etnea sarebbe pari a 6.28 milioni di euro: Federico Angiulli (450mila), Francesco Lodi, Luigi Scaglia, Matteo Pisseri (400mila) e Davis Curiale (375mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil.

Dato importante ma di poco inferiore rispetto alla passata stagione quando, sempre secondo la medesima fonte, il valore sarebbe stato di 6.35 milioni di euro. Due anni fa, invece, sotto le gestioni Pino Rigoli, Mario Petrone e Giovanni Pulvirenti, valutazione uguale a 5.20 milioni di euro. Chiaro il divario rispetto ai tempi più recenti in cui il Catania ha allestito un organico in grado di primeggiare per la C e pronto a ben figurare anche in caso di eventuale ripescaggio in B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FALCONE: “Dopo Catania, Reggiana e Catanzaro cerco nuovo progetto”

Si ritrova ancora senza squadra l’ex attaccante del Catania Luigi Falcone, che parla del proprio futuro e del caos che sta investendo il calcio italiano attraverso un’intervista rilasciata a tuttoc.com:

“Tutto quello che è successo quest’estate, non fa assolutamente bene al calcio italiano. Il periodo storico nel quale viviamo, tra l’altro, è già abbastanza critico di suo. Il mio futuro? Ci sono stati dei contatti, anche concreti sono sincero, con squadre di Serie B e C. Dopo Catania, Reggiana e Catanzaro, cerco un progetto serio e ambizioso che mi permetta di lavorare al meglio. Mi alleno ogni giorno, tra palestra e campo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERNANA: bandiera Coni tolta da stadio, gesto non gradito

Nei giorni scorsi la Ternana, alla presentazione della squadra per l’inizio della stagione 2018-2019, ha deciso come forma di protesta contro il blocco dei ripescaggi in Serie B di rimuovere la bandiera del Coni dal suo tradizionale posto sulle aste dello stadio “Liberati” in Tribuna B. Un gesto che, sulla base di quanto si evince dalla stampa umbra, non sarebbe stato ben digerito dalle istituzioni locali del Coni presenti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***