CATANIA: conferenza Sottil annullata e prenotazioni disdette

Cambia tutto in casa Catania. Il rinvio della trasferta di Monopoli determina una serie di modifiche significative nella tabella di marcia rossoazzurra. Innanzitutto è stata annullata la conferenza stampa di mister Andrea Sottil prevista per oggi alle 10.00. Inoltre i dirigenti avevano prenotato bus, albergo e predisposto le ultime fasi del lavoro settimanale in funzione della partita, prima della partenza per la Puglia. Dietrofront per la squadra etnea che vede ancora una volta allontanarsi il fischio d’inizio del campionato 2018-2019.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI (Pres. Collegio Garanzia): “TAR ad inizio ottobre, fisserò subito udienza se confermeranno nostra competenza a decidere”

“Il Tar deciderà inizio ottobre collegialmente sulla questione e fisserò immediatamente la nostra udienza se confermeranno la nostra competenza a decidere..lo immaginavo, e perciò mi sono pronunciato contro, ma le regole impongono di seguire la procedura …”. Parole su Twitter recanti la firma di Franco Frattini, Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, in risposta alla richiesta di delucidazioni di un tifoso della Ternana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIPESCAGGI: ecco come è stato possibile riaprire la “partita”

Violazione del diritto alla difesa, come da articolo 2 del Codice di giustizia sportiva, da articolo 101 del Codice di procedura civile e da articolo 73 del Codice di diritto amministrativo. Questa è la carta che Pro Vercelli e Ternana hanno deciso di giocarsi al TAR Lazio, dopo la clamorosa decisione del Collegio di Garanzia dello Sport di ritenere inammissibili i ricorsi decidendo, di fatto, di non decidere. Strategia rivelatasi vincente con gli atti rimandati proprio al Collegio, in attesa che anche il Tribunale Federale Nazionale si pronunci il 28 settembre per la trattazione congiunta coi ricorsi presentate da tutte le squadre coinvolte nei ripescaggi, Catania e Novara in primis.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CURIALE: può recuperare con calma dal problema fisico

Davis Curiale stava facendo di tutto, continuando a svolgere lavoro differenziato, per essere disponibile a Monopoli. Parlavamo di calcio d’inizio finalmente vicino, invece la partita in ambito giudiziario è ancora aperta. Il rinvio dell’esordio in campionato del Catania, a seguito della decisione del TAR del Lazio di accettare i ricorsi di Ternana e Pro Vercelli, consentirà all’attaccante rossoazzurro di recuperare dal problema muscolare che lo ha frenato ultimamente senza forzare i tempi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VALENTINI (ex D.G. Figc): “Frattini abbia la compiacenza di dimettersi”

Antonello Valentini, ex Direttore Generale della Figc, scrive qualcosa su Twitter all’indirizzo di Franco Frattini, Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Calcio caos/Collegio garanzia/Serie B: si dice rattristato, la definisce una pagina brutta. Tra ricorsi e giudizio sono passate 3 settimane x dire “ricorsi inammissibili, andavano proposti altrove”; ha sospeso 3 gg la Camera di Consiglio e fa la vittima. Abbia la compiacenza, si dimetta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOVARA: inconveniente per gli azzurri, costretti a fare marcia indietro dopo il viaggio verso Pontedera

0

Tra le squadre che mirano al ripescaggio, anche il Novara torna a sperare. Gli azzurri hanno, però, dovuto fare i conti con l’inconveniente d’intraprendere il viaggio verso Pontedera, dove avrebbero dovuto giocare per l’esordio in campionato, per poi interrompere il percorso facendo marcia indietro. Dopo avere appreso la decisione del Tar del Lazio di accogliere i ricorsi di Ternana e Pro Vercelli, la squadra di mister Viali ferma in un autogrill nella zona di Parma è tornata a Novarello. Tutto inutile, la battaglia legale continua e del calcio giocato nemmeno l’ombra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RANUCCI (Pres. Ternana), assist a Balata: “La B dovrebbe fermarsi…”

Intervistato da AdnKronos, sottolineano una frase specifica del Presidente della Ternana Stefano Ranucci: “Dovrebbe essere sospeso anche il campionato di serie B ma questa non è una decisione che spetta a noi”. Una sorta di assist lanciato al massimo rappresentante della Lega cadetta, Mauro Balata. Quest’ultimo, tuttavia, pare intenzionato a non mollare la presa ribadendo la regolarità del torneo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LARICCHIA (A.D. Monopoli): “Leggerezza della Lega Pro, auspico tempi migliori”

Nota dell’A.D. del Monopoli, Avv. Alessandro Laricchia

Esprimo il mio sconcerto e dissenso circa le modalità e le tempistiche della comunicazione da parte della Lega del rinvio delle partite delle squadre ripescande. Non è possibile non valutare, sia pur in via potenziale, che le squadre che hanno subito il verdetto del consiglio di Garanzia del Coni non impugnassero tale decisione. Tale leggerezza stride con l’austerità delle scadenze, il ginepraio di norme e incombenze, i costi insostenibili e improrogabili nonché i mancati incassi che rendono difficile se non impossibile la gestione di un club in Lega Pro. Auspico all’intero movimento della serie C oltre che alla lega che ci rappresenta, tempi migliori, avendo la consapevolezza che, oltre ad essere rispettati dalle leghe superiori e dai vari organismi istituzionali, si rispettino tutti gli operatori nonché i vertici delle società che fanno sacrifici a tal punto non ripagati”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Patron Ternana): “Ora spero in un giudizio con grande coscienza. B a 22 squadre più importante di sapere chi sarà ripescato”

Esulta Stefano Bandecchi. Il Patron della Ternana torna a sperare nel ripescaggio degli umbri in Serie B, dopo la decisione del TAR Lazio di sospendere l’inammissibilità dei ricorsi presentati al Collegio di Garanzia dello Sport. Ecco le parole più significative di Bandecchi evidenziate da ternananews.it:

“Ho la speranza che la giustizia venga realmente fuori: spero di sentirmi dire che il campionato di Serie B sarà 22 perché a questo punto questa cosa è ancora più importante del secondo aspetto, che riguarda il capire chi sarà ripescato. Finalmente possiamo dimostrare a tutti che Terni, la Ternana e Bandecchi, che ormai sono legate a doppio maglio, hanno lottato per guardare in faccia tutti e farsi dire la verità. Poi se la verità sarà quella che ci fa piacere saremo contenti, ma se anche non fosse, quella sarà bene che qualcuno parli, e la smettessero di prenderci in giro dicendo addirittura che abbiamo sbagliato aula di tribunale, perché le offese non le permettiamo a nessuno. La prima sentenza che ci da ragione arriva da un tribunale indipendente dallo sport. Questa sentenza non ci dà né ragione né torto, ci dà ragione del fatto che il tribunale che avevamo scelto era in grado di decidere, e doveva emettere la sentenza, come già il presidente Frattini aveva detto di volere: non è possibile che dopo 5 giorni ci sentiamo dire, la sera della presentazione, che non si sarebbe deciso nulla”.

“Io ho chiesto al tribunale di esprimersi sulla sospensione o meno della decisione del campionato a 19, dovevano dire “No, Bandecchi ha torto” oppure “sì ha ragione”. Invece hanno sperato che noi facessimo le tre partite in attesa della riunione del collegio del 28 settembre. Sono contento di aver sentito già che la Lega pro sposterà le nostre partite: questo ci renderà ancora più difficile e doloroso affrontare il campo perché sta diventando veramente difficile questa situazione, ma non posso che aver gioia per tutti noi che tifiamo Ternana e che vogliamo giustizia per la sentenza di questo tribunale. Spero che il collegio di garanzia quando si riunirà di nuovo esprima un giudizio con grande coscienza, pensando che il 95 per cento degli italiani pensa che ha ragione il signor Bandecchi quando dice che il campionato deve essere a 22. Il restante 5% probabilmente sono parenti di quei 19 presidenti di B…“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIORGETTI (Sottosegretario di Stato): manca la certezza del diritto ed è lui il grande assente

Tutti lo hanno invocato. Tifosi, dirigenti, Presidenti, sindaci… chiedendo che alzasse la voce attivando la macchina del Governo, avendone pieni poteri per farlo. Parliamo di Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport. Di recente ha ricevuto i principali rappresentanti delle Leghe calcistiche nazionali soffermandosi sul futuro del nostro calcio e ponendo l’accento sulla necessità di riformare il movimento con correttivi ad hoc ed un nuovo Presidente Federale.

Ma se non corri ai ripari nel presente, come puoi pensare al domani? In un momento caotico per il calcio italiano, dove varie società hanno effettuato investimenti copiosi per avviare la nuova stagione sportiva ma, a metà settembre, non sanno ancora in quale categoria militare. Dubbi che attanagliano anche e soprattutto i tifosi, la vera parte sana del calcio. Gli organi di giustizia sportiva, in tutto questo, non hanno fatto altro che scambiarsi reciprocamente il pallone senza arrivare alla conclusione. Un fare a scaricabarile che non produce nulla, solo alimentare ulteriori tensioni ed incertezze.

Non esiste la certezza del diritto a cui gli organismi sportivi dovrebbero mirare per un riassetto generale. In uno scenario simile la figura di Giorgetti, in rappresentanza del Governo centrale del Paese, avrebbe dovuto vederci chiaro facendo tutti gli approfondimenti del caso. Ma ad oggi è proprio lui il grande assente. Manca un garante delle regole e questa continua battaglia legale, in assenza di decisioni definitive, determina un caos di proporzioni ancora maggiori mettendo al collasso un sistema già precario che deve essere rivisto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***