Esordio casalingo in campionato fissato ad oggi, sabato 6 ottobre, per il Catania. C’è l’ostacolo Vibonese. Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com, la partita si sarebbe potuta disputare domenica. Il Presidente Giuseppe Caffo, che non sarà presente questa sera al “Massimino” per motivi familiari, aveva chiesto all’A.D. Pietro Lo Monaco di giocare il giorno successivo anche per assicurare un’affluenza di pubblico maggiore. Negativa, però, la risposta del dirigente rossoazzurro che ha declinato la proposta per esigenze strettamente legate al calendario.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
E’ cresciuto nel settore giovanile del Catania mettendosi in evidenza insieme a ragazzi promettenti come Andrea Di Grazia, catanese come lui. Fabrizio Scapellato, classe 1996, adesso milita in Serie D nell’Acireale. Per due anni ha fatto parte della rosa della Vibonese, avversaria proprio dei rossoazzurri sabato. Scapellato è intervenuto ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com rilasciando alcune dichiarazioni:
Fabrizio, innanzitutto coma va il presente? “Purtroppo non benissimo perchè faccio ancora i conti con problemi al ginocchio. Mi ero rotto il crociato a dicembre, mi sono operato a gennaio ma qualcosa è andato storto e molto probabilmente dovrò operarmi di nuovo per capire bene il problema. Dovevo essere già in campo ma quest’agonia, purtroppo, continua”.
Hai vestito le casacche di Catania e Vibonese, con quali emozioni? “Il Catania è sempre il Catania. Vestire la maglia del Catania, anche se parliamo di giovanili, è un’emozione indescrivibile per un catanese. Emozionante per me è stato, inoltre, il fatto di essere partito dalla panchina in un paio di occasioni in Serie B. Continuo ad essere in contatto con i ragazzi della Primavera rossoazzurra di allora. Vedi Rossetti, Sessa, Di Grazia. Con quest’ultimo siamo amici molto stretti. Lo conosco dai tempi dell’asilo, poi ci siamo ritrovati al Catania e ovviamente il rapporto si è rafforzato, siamo abbastanza amici. Mi dispiace tanto per la situazione che coinvolge Andrea. La Vibonese invece mi ha dato la possibilità di giocare anche tra i professionisti. Lì ho conosciuto persone splendide come il D.G. Beccaria ed il Presidente Caffo. Ho solo bei ricordi di entrambe le piazze”.
C’è qualche rammarico per non avere proseguito la carriera in rossoazzurro? “Si dice che sarei dovuto rimanere a Catania, poi al termine della famosa stagione in B (2014-15, ndr) la nuova dirigenza decise di svincolarmi. Il rammarico c’è per essere andato via ovviamente. Magari se non ci fosse stato un cambio dirigenziale sarei rimasto almeno per un altro anno e mi avrebbero mandato in prestito. Purtroppo è andata così”.
Quanto può essere difficile per il Catania giocare tantissime partite da qui a novembre? “Chi gioca a calcio sa bene cosa significhi avere la pressione di affrontare squadre che hanno già acquisito condizione e punti. Giocare ogni tre giorni non aiuta. Non è una bella situazione. Il calcio italiano ha fatto una figuraccia ed il Catania è stato sicuramente danneggiato. Non lo dico perchè sono catanese ma è fin troppo evidente. La squadra doveva essere ripescata in B, non si possono inventare i format dall’oggi al domani”.
Quale formazione è la più attrezzata per impensierire il Catania nella lotta al vertice? “Secondo me il Trapani sarà la principale rivale. Ci sono anche altre buone squadre. E’ importante che i rossoazzurri facciano punti in questi due mesi di partite continue. Si falsa il campionato giocando con questa frequenza, però secondo me il Catania può farcela. Lo spero. Se, come dicono, verranno effettuate 7 promozioni dalla C alla B sarebbe più semplice naturalmente”.
Vibonese neo promossa in C, con quali prospettive secondo te? “Io conosco molto bene la società. In D ma anche in C esiste poca gente affidabile come Caffo e Beccaria. Persone per bene, con certi valori, competenti. Secondo me possono arrivare tranquillamente anche ai Play Off. La Vibonese potrebbe rivelarsi una sorpresa nel girone C”.
Catania-Vibonese, per chi farai il tifo? “La Vibonese giocherà su un campo difficile, se perde ci può stare visto che lotta per obiettivi diversi da quelli del Catania. Faccio il tifo sia per i calabresi che per il Catania. Il pareggio sarebbe un risultato ottimo per la Vibonese ma si farebbe un danno al Catania, quindi preferisco non sbilanciarmi ma auguro il meglio ad entrambe le squadre per il prosieguo della stagione”.
Si ringrazia Fabrizio Scapellato per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Lo stadio “Angelo Massimino” si prepara ad accogliere il Catania per la prima volta in questo campionato di Serie C. Vicino l’esordio casalingo con la Vibonese ed il superamento del record stagionale di spettatori nel girone C, registratosi al momento a Catanzaro. Riferimento che va alla partita Catanzaro-Potenza disputata lo scorso 16 settembre al “Nicola Ceravolo” davanti a 5.231 unità, numero inferiore agli oltre 6.600 abbonati rossoazzurri a cui, contro la Vibonese, si aggiungeranno i paganti del biglietto d’ingresso.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Il difensore della Robur Siena Luca Zanon determinato a conquistare la Serie B sul campo dopo l’illusione del ripescaggio:
“Abbiamo aspettato troppo. Finalmente è arrivato il momento d’iniziare a giocare. Terminata una lunga attesa, vogliamo fare bene dopo quanto vissuto in estate da noi, i tifosi e la societù. Ovviamente giocare in B sarebbe stato diverso per tutti, ma l’abbiamo digerita. Adesso abbiamo voglia di prenderci quel che avremmo meritato di ottenere”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
La prestazione offerta dal Rende contro il Catania suggerisce alla Juve Stabia di prestare particolare attenzione ai calabresi, prossimi avversari. Il Direttore Sportivo gialloblu Ciro Polito ne parla a Juve Stabia Live Talk Show, programma di approfondimento sulla squadra stabiese. Ecco quanto evidenziato da ‘vivicentro.it’:
“Avremo di fronte una squadra in grandissima salute, che fa dell’intensità la sua dote migliore. Il Rende ha una squadra forte, che ha fatto soffrire il Catania e che affronteremo con la massima concentrazione. Del resto ogni gara del campionato sarà da giocare col coltello tra i denti, e puntiamo a farlo ovviamente anche sabato”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Comunicato ufficiale del Patron del Palermo Maurizio Zamparini, dopo la notizia pubblicata da vari organi d’informazione sugli arresti domiciliari per le pesanti accuse di falso in bilancio, riciclaggio e autoriciclaggio:
“Poiché mi arrivano telefonate di solidarietà come se io fossi agli arresti domiciliari, voglio precisare e smentire tale notizia: sono un cittadino libero.
Il Tribunale del Riesame ha concesso i domiciliari su richiesta della Procura, sapendo che sono non esecutivi per via del nostro ricorso che faremo in Cassazione, in cui verrà dimostrata da prove lampanti l’inconsistenza di tutte le accuse indiziarie (falso in bilancio, riciclaggio e autoriciclaggio).
Ho incaricato i miei legali di Londra di portare il mio caso, per quanto sta accadendo con la Procura di Palermo, davanti al Tribunale Internazionale dei Diritti dell’Uomo.
Non richiederò danni ma la tutela della mia immagine di uomo profondamente onesto e lontano mille miglia dai reati che vengono ipotizzati”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Al termine della rifinitura, svolta nel pomeriggio, l’allenatore del Catania Andrea Sottil ha convocato 22 giocatori per la sfida alla Vibonese, in programma sabato 6 ottobre alle 18.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valevole per la quinta giornata del girone C di Serie C. Indisponibili Llama e Mujkic, quest’ultimo impegnato con la Bosnia-Erzegovina Under 19 in occasione delle qualificazioni agli Europei di categoria. Rossoazzurri in ritiro pre-gara da stasera, sosterranno sabato alle 10.30 una seduta di risveglio muscolare. Lunedì, a Torre del Grifo, allenamento alle 16.30. Barisic figura tra i convocati ma le sue condizioni saranno ulteriormente valutate nelle prossime ore.
PORTIERI 12 Matteo Pisseri 1 Guido Pulidori
DIFENSORI 4 Ramzi Aya 17 Joel Baraye 26 Luca Calapai 23 Simone Ciancio 28 Andrea Esposito 3 Dragan Lovric 8 Luigi Alberto Scaglia 5 Tommaso Silvestri
CENTROCAMPISTI 6 Federico Angiulli 27 Marco Biagianti 21 Rosario Bucolo 10 Francesco Lodi 19 Kalifa Manneh 29 Alessio Rizzo 18 Giuseppe Rizzo
ATTACCANTI 7 Maks Barisic 14 Fran Brodic 11 Davis Curiale 10 Alessandro Marotta 20 Andrea Vassallo
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
La società rossoazzurra comunica il dato aggiornato a venerdì 5 ottobre degli abbonamenti sottoscritti, in occasione del settantaquattresimo giorno di attività dei punti vendita. Al momento sono 6.626 i tifosi del Catania che assicurano la loro presenza allo stadio “Angelo Massimino” nel prossimo campionato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Sempre più verso l’elezione alla presidenza FIGC, l’attuale numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina? Al momento sembra proprio che si vada verso questa direzione. Anche la Lega Serie A, infatti, è pronta ad appoggiare la candidatura di Gravina. Lo conferma il Presidente della Lega A Gaetano Micciché a tuttomercatoweb.com:
“Abbiamo analizzato gli scenari elettorali, verificato l’attuale candidatura del presidente Gravina, persona che conosciamo e che stimiamo. Abbiamo ritenuto, nello spirito di quello che deve essere una nuova fase di gestione del calcio, di unitarietà e di condivisione delle diverse necessità, di presentare questo nostro programma a Gravina per verificare le compatibilità col suo, che mi sembrano numerose, e di verificare la possibilità di appoggiare la sua candidatura. Ho parlato con lui adesso, si è dimostrato disponibilissimo: lunedì abbiamo consiglio di amministrazione, lui verrà e ci confronteremo sui programmi“.
“Il ruolo e l’importanza della nostra lega nel calcio italiano è indiscutibile. Uno degli obiettivi è che questo ruolo debba essere rappresentato a tutti i livelli. Con tutto il rispetto per i numeri, le migliaia di società dilettati e tutte le società di Lega Pro, il mondo del calcio si basa sulla Lega A. Non è solo un discorso economico: i giovani si appassionano al calcio per la Juventus, l’Inter, la Roma e tutte le altre squadre. Per i grandi calciatori. Poi consideriamo che noi abbiamo 20 grandi aziende, lo sport è anche un’industria: sono tutte SpA, alcune delle quali quotate in Borsa. Ribadisco, con tutto il rispetto per le altre componenti, che sono tutte funzionali al successo del calcio, ma il traino è la Lega A”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
La Lega Pro rende noto che tra le gare valide per la sesta giornata d’andata del campionato di Serie C figura anche Casertana-Catania. Il match clou del girone C, in programma sabato 13 ottobre con fischio d’inizio alle ore 18.30 presso lo stadio “Alberto Pinto”, sarà trasmesso da Sportitalia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***