PELLIZZER (Virtus Entella): “Tre gare in 90 giorni, non ne possiamo più. Giocare in B nostro diritto, lo dice una sentenza”

Lo sfogo di Michele Pellizzer, difensore della Virtus Entella, a seguito di quanto sta accadendo alla formazione ligure che non sa ancora se giocare in B o C. Queste le parole raccolte da Il Secolo XIX:

“In questi giorni pensavo al fatto che, in pratica, siamo in ritiro da quasi novanta giorni per giocare appena tre partite. In tutta onestà non ne possiamo più. Tollerare una situazione di questo genere sta diventando molto pesante. Il nostro mestiere è giocare a calcio, sarebbe ora che ce lo facessero fare. Questo calcio ha bisogno di una bella opera di pulizia. La nostra è una vicenda surreale. Giocare in B è un nostro diritto, c’è una sentenza che lo ha determinato senza discussioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, la Vibonese, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.23 milioni di euro: Federico Angiulli (450mila), Francesco Lodi, Luigi Scaglia, Matteo Pisseri (400mila) e Davis Curiale (375mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne la Vibonese, invece, la rosa a disposizione di Nevio Orlandi avrebbe un valore pari a 2.68 milioni. Jacopo Scaccabarozzi (300mila), Edgar Cani (225mila), Mario Prezioso, Aniello Viscovo (200mila) e Nicolas Bubas i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIGLIONE (avv. Lega Pro): “Caso ripescaggi, attendiamo tutti i gradi della giustizia. Gare sub iudice fino a metà ottobre”

Giancarlo Viglione, legale rappresentante della Lega Pro che ha collaborato allo scopo di considerare sub iudice le partite delle squadre interessate al caso ripescaggi, rilascia alcune dichiarazioni. Ecco quanto evidenziato da umbriaon.it:

“Attendiamo tutti i gradi della giustizia. Evidente che la Lega Pro non poteva non far disputare le partite dell’ultimo weekend dopo la decisione del Consiglio di Stato. Il discorso può tranquillamente durare fino a metà ottobre. Noi ci auguriamo per il bene del calcio che la vicenda si possa concludere in pochi giorni. La sentenza del TFN? Non l’ho letta, ma la Lega Pro aveva preso una determinata posizione rispetto ai ripescaggi. Non potevano essere bloccati”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Alessio Rizzo, giorno del compleanno…

Nota del Calcio Catania

Ricorrenza in casa rossazzurra: Alessio Rizzo compie 20 anni. Al centrocampista catanese, cresciuto nel nostro settore giovanile ed oggi in prima squadra, i più sinceri auguri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RANUCCI (Pres. Ternana): “Offesa intelligenza avvocati e ripescande. Attendiamo dimostrazione Governo”

Il Presidente della Ternana Stefano Ranucci è intervenuto a Radio Cusano Campus parlando della decisione del Tribunale Federale Nazionale:

“Quello che ci amareggia di più sono le motivazioni. Qualcuno aveva detto che la graduatoria era stata tenuta volutamente nel cassetto e con grande disappunto si legge ora che, non essendoci la graduatoria, si rende inammissibile il ricorso. Un’offesa all’intelligenza degli avvocati e delle società che sono in lotta. C’è un senso di ingiustizia palese in noi. La Ternana presenterà i ricorsi. Prima alla Cfa e quindi al Collegio di Garanzia del Coni, dove già qualcuno ci aveva detto che ci eravamo sbagliati. C’è attesa inoltre di vedere cosa vorrà dimostrare il governo: da ciò che dice il sottosegretario Giorgetti c’è voglio di accelerare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ITALIANO (all. Trapani): “Obiettivo salvezza, ma fiducia cresce e non ci tireremo indietro”

Il suo Trapani è in testa alla classifica del girone C di Serie C ma Vincenzo Italiano, allenatore granata, mantiene i piedi per terra ai microfoni de La Gazzetta dello Sport:

“La situazione ora è migliore rispetto all’inizio. Allora c’era molta più incertezza a livello societario, poi le cose si sono messe a posto, abbiamo potuto fare la campagna acquisti assieme al diesse Raffaele Rubino e devo dire che l’inizio ritardato dei campionati ci ha dato una mano. Con 15 giocatori nuovi ci vuole tempo per farli amalgamare bene. Noi in B? Dobbiamo stare con i piedi per terra. Anche dopo un inizio così, l’obiettivo resta quello di inizio stagione: la salvezza. Certo, più punti facciamo più cresce la fiducia. E se a fine stagione ci troveremo ancora lì, non ci tireremo indietro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Con Vibonese gara ancora più ostica. Vorrei vedere Massimino pieno ed entusiasta”

L’allenatore del Catania Andrea Sottil in vista del confronto casalingo con la Vibonese. Queste le parole di Sottil al Corriere dello Sport, evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Con la Vibonese gara ancora più ostica? Ne sono convinto. Perchè la Serie C, categoria che ritengo di conoscere bene, è questa. Non ci sono avversari facili o campi facili. Bisogna lottare di continuo, con l’obiettivo di far venire fuori la qualità alla prima occasione. Mi piacerebbe vedere il Massimino pieno ed entusiasta. Sarebbe un buon inizio davanti al nostro pubblico per noi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRASSI (Pres. Rimini): “Campionato falsato, clima di esasperazione assoluta”

Il Presidente del Rimini Giorgio Grassi parla dei numerosi problemi riscontrati in Serie C, ai microfoni di corriereromagna.it:

“Da quanto sta emergendo con i colleghi presidenti, c’è un clima di esasperazione assoluta, tanto che se non verranno fatte le riforme entro poco tempo e si dovesse ricominciare così anche il prossimo anno, molti non si iscriveranno. Si è anche valutato di fermare il campionato per tutto il periodo necessario per affrontare con risolutezza il tema delle sofferenze in essere e pretendere subito gli aggiustamenti. Tanto i costi ci sono lo stesso. L’intervento del governo è urgente perché giochiamo un campionato falsato, sia perché in ritardo sia perché mi risulta che cinque società di C non hanno regolare fideiussione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASSAZIONE: chi è soggetto a Daspo può vedere partite da balconi e terrazzi

Vittoria in Cassazione per due ultras del Gela che, dopo essere stati colpiti dal divieto di andare allo stadio, avevano seguito alcune partite da balconi e terrazzi di abitazioni vicine al campo sportivo. Una volta ricevuto l’aggravio del Daspo con la prescrizione di andare a firmare in commissariato al ventesimo minuto di ogni tempo delle partite disputate dal Gela, contro questo provvedimento convalidato dal gip del Tribunale di Caltanissetta, Angelo M. ed Emanuele M. hanno protestato in Cassazione sostenendo che la loro presenza in una casa privata in concomitanza con gli orari delle partite non violasse il Daspo.

La Suprema Corte ha dato ragione ai due ultras gelesi, affermando che “in considerazione della natura di prevenzione atipica, dei divieti di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive, nonchè a quelli interessati alla sosta, al transito o al trasporto di coloro che partecipano o assistano alle manifestazioni medesime, deve accertarsi in concreto il pericolo di reali contatti personali con gli spettatori, in entrata ed in uscita dallo stadio, non essendo sufficiente accertare la visione della partita da una casa privata, sita vicino allo stadio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO RIPESCAGGI: Catania e altri tre club si rivolgono a Mattarella

Secondo informazioni raccolte da La Gazzetta dello Sport Ternana, Siena, Pro Vercelli e Catania pronte a rivolgersi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’istanza è pronta, le quattro società chiedono al capo dello Stato di promulgare al più presto il Decreto Sicurezza, con la parte relativa alla riforma della giustizia sportiva per le controversie sulle ammissioni ai campionati.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***