MAXI LOPEZ: “Da Catania a Udine, grazie Italia”

Come detto l’ex attaccante del Catania Maxi Lopez lascia l’Italia per fare ritorno in Brasile, destinazione Vasco da Gama, ma l’argentino ci tiene a ringraziare il nostro Paese via Instagram:

“Faceva freddo anche a Catania nel gennaio 2010. Qualche giorno in gran segreto a Roma, poi Taormina. Scoprivo l’Italia partendo dal Sud. Da quelle parti l’Argentina è casa. Ed io mi sono sentito subito a casa. Poi il Milan, il sogno di una vita. La Samp, e qualche rimpianto di troppo. Nuovamente Catania e nuovamente Samp. Il passaggio dalla bellissima Verona, con il Chievo. Fino a Torino dove ho lasciato il mio cuore, e quella maglia è una seconda pelle per me. Udine e l’Udinese sono state la tappa finale di questo mio lungo viglio italiano. Torno in Brasile, ma l’Italia, Milano resteranno la mia casa. 8 anni, 5 mesi e 25 giorni italiani. Che non dimenticherò mai. Con voi sono cresciuto, con voi ho gioito e sofferto, con voi ho ribaltato la mia vita anche privata. Ma non mi sono mai sentito di troppo. Forse perché ho fatto tutto a testa alta. Tutto al MAXImo. Grazie Italia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Bizzarri al Foggia, contratto annuale

Nota del Foggia Calcio

Il Foggia Calcio comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Albano Benjamín Bizzarri. Portiere, classe ’77, Bizzarri, Argentino di Etruria, ha giocato in Argentina solo i primi anni della sua carriera, con il Racing Avellaneda dal ’95 al ’99. Dal ’99 al 2007 tanta Spagna con Real Madrid, con cui ha anche vinto una Champions League, Real Valladolid e Gimnàstic, quindi il trasferimento in Italia a Catania. Poi Lazio, una Supercoppa Italiana ed una Coppa Italia, Genoa, Chievo, Pescara e, nella scorsa stagione, Udinese per un totale di 468 gare tra Campionato e Coppe. Bizzarri, che si è unito in ritiro a Ronzone con il resto del gruppo, ha firmato con il Foggia un contratto annuale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 

LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Catania squadra da battere, ma il campionato è complicato”

Giuseppe Leonardi, Presidente della Sicula Leonzio, indica il Catania favorito per la vittoria del prossimo campionato di Serie C. Questo il pensiero di Leonardi a tuttomercatoweb.com:

“Ha squadra e blasone. Normale che sia così. Quest’anno non credo ci siano squadre in grado di impensierire il Catania, ma il campionato di C è complicato. Bisognerà capire anche se ci saranno ripescaggi, mi auguro di no perché i campionati vanno vinti sul campo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIZZO: nessun club di B ha detto sì, torna a Catania. Quasi fatta, addio Salernitana

Giuseppe Rizzo si appresta a fare ritorno in Serie C. Il centrocampista messinese non intende aspettare ancora dopo essere stato proposto a varie società cadette, le quali hanno valutato il suo profilo ma non formulando alcuna offerta. Il ragazzo è sempre stato chiaro sul fatto che, in caso di C, avrebbe esclusivamente sposato il progetto Catania. Così Rizzo si legherà al club rossoazzurro a titolo definitivo. Il giocatore dovrebbe risolvere il contratto con la Salernitana firmando un triennale con il club dell’Elefante.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: seconda doppia seduta di lavoro consecutiva

Terzo giorno in ritiro e seconda doppia seduta consecutiva, oggi, per il Catania 2018/19. In mattinata, i rossazzurri hanno svolto test atletici. Nel pomeriggio, dopo il riscaldamento, mister Sottil ha disposto e diretto esercitazioni per la cura del possesso palla e due partite a tema. In chiusura, partitella.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIZZO – CATANIA (Esclusiva): lo scenario attuale

La Salernitana continua a proporlo a società di Serie B. Il centrocampista messinese Giuseppe Rizzo non rientra nei piani tecnici del club granata, di conseguenza andrà nuovamente via in questa sessione di mercato. Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com, il giocatore non è stato proposto esclusivamente al Padova. Ci sono anche altri club cadetti che valutano il profilo di Rizzo. Quest’ultimo ha fatto sapere che, in caso di Serie C, tornerebbe di corsa a Catania. Attese novità nei prossimi giorni ma, finora, nessuna società di B ha avviato alcuna trattativa. Ecco perchè avanza l’ipotesi di un ritorno in Sicilia. Intanto, dopo non avere sostenuto le visite mediche di rito, Rizzo non figura nemmeno nell’elenco dei convocati per il ritiro granata. A conferma del fatto che il suo futuro non sarà certamente alla Salernitana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC – PADOVA: Bonazzoli e Capelli fanno sfumare definitivamente la trattativa

Due operazioni concretizzatesi con la formula del prestito: gli attaccanti Federico Bonazzoli ed Alessandro Capello, rispettivamente di proprietà della Sampdoria e del Cagliari, si trasferiscono in via ufficiale al Padova. La dirigenza biancoscudata aveva tenuto a precisare che solamente nel caso in cui sfumasse una delle due trattative, avrebbe puntato tutto su Maks Barisic. A questo punto, quindi, la pista Padova non è più da considerarsi praticabile per il giocatore del Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIZZARRI: prima esperienza in Serie B per l’ex portiere del Catania?

Potrebbe essere in Serie B il futuro dell’esperto ex portiere del Catania Albano Bizzarri. Sfumata la trattativa con il Lugano, si sono fatti avanti Cosenza e Foggia. Sembra proprio che la società rossonera pugliese sia in pole per la chiusura dell’operazione. L’estremo difensore argentino sarebbe molto vicino al trasferimento alla corte di Gianluca Grassadonia. Nel corso della prossima settimana ci potrebbe essere il summit decisivo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: le principali ufficialità di mercato dell’ultima settimana

SUDTIROL: acquisito a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive di Francesco De Rose, centrocampista che nell’ultima stagione ha militato nella Casertana. Il classe ’87 si è legato al club biancorosso con un contratto biennale.

VIBONESE: Vincenzo Camilleri è un nuovo giocatore della Vibonese. Centrale difensivo classe ’92, Camilleri è reduce da un ottimo campionato con la Sicula Leonzio.

SAMBENEDETTESE: Andrea Sala, portiere classe ’93 proveniente dalla Ternana, ha firmato con i rossoblu un contratto annuale.

REGGINA: la società ha acquisito le prestazioni sportive di Diego Conson. Il difensore classe ‘90 ha sottoscritto un contratto biennale.

CATANZARO: Adnan Golubovic, portiere sloveno classe ’95 nella scorsa stagione al Matera, ha firmato col club giallorosso un contratto biennale.

TRIESTINA: attraverso una nota ufficiale, la Triestina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessandro Malomo. Il giocatore arriva a titolo definitivo dal Venezia, sottoscrivendo un accordo di durata biennale.

ARZACHENA: ritorna in Serie C il difensore centrale Davide Moi. Il classe ’85, dopo l’esperienza in Serie D al Gela, è stato appena ufficializzato dall’Arzachena. Il calciatore ha firmato un contratto annuale con i biancoverdi.

POTENZA: presi l’esterno mancino Stefan Djordjevic, ex Catania, e Giuseppe Genchi dal Monopoli (titolo definitivo).

MONOPOLI: Lorenzo Paolucci sarà ancora un giocatore del Monopoli. Approdato in biancoverde nella sessione invernale del mercato, il centrocampista arriva ancora a titolo temporaneo dal Pescara. Arriva in prestito dal Torino Filippo Berardi, attaccante esterno classe ’97 nell’ultima stagione alla Juve Stabia. Il club biancoverde ha anche prelevato Ciro De Angelis, reduce dai 23 gol in 35 presenze con il Ciliverghe Mazzano in Serie D. Torna l’esterno offensivo Doudou Mangni firmando un contratto fino al 30 giugno 2021.

PIACENZA: i biancorossi hanno ingaggiato il centrocampista Alessio Sestu. Il classe ’83 ex Alessandria, ha firmato un contratto biennale con il club emiliano.

PISTOIESE: il sodalizio arancione ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista Leandro Vitiello, due anni di contratto.

PRO VERCELLI: parte il centrocampista Daniele Altobelli. L’ex Frosinone ha firmato un contratto fino al 30 giugno del 2021 con la Salernitana.

NOVARA: raggiunto l’accordo per il trasferimento, a titolo definitivo, dell’attaccante Francesco Di Mariano, classe 1996, alla Società Venezia F.C.

AREZZO: raggiunto l’accordo con Amidu Salifu, centrocampista classe 1992 proveniente dalla Fiorentina con la formula del prestito con diritto di riscatto.

TRAPANI: cessione a titolo definitivo al Pescara del calciatore Manuel Marras ed al Cittadella del difensore Alberto Rizzo (classe 1997).

FERALPISALO’: colpo in attacco. Preso Andrea Caracciolo, il quale ha firmato un contratto biennale.

VICENZA: Stefano Giacomelli resta in biancorosso. Il capitano del Vicenza nelle ultime due stagioni ha sottoscritto un accordo al 30 giugno 2020. Acquisito, a titolo definitivo dall’Avellino, il diritto alle prestazioni sportive di Matthias Solerio. Terzino sinistro classe ’92, nella scorsa stagione ha indossato dapprima la maglia della Reggina e successivamente quella dell’Albinoleffe.

MONZA: colpo Reginaldo Ferreira Da Silva. Depositato il contratto dell’esperto attaccante che lo legherà al club biancorosso per questa stagione.

VIRTUS VERONA: l’attaccante classe ’87 Matteo Momentè diventa a tutti gli effetti un calciatore rossoblu.

TERNANA: l’esterno d’attacco Filippo Tiscione (classe 1985) ha risolto consensualmente il contratto. Acquistato a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del difensore Dario Bergamelli (classe 1987). Cedute alla Cremonese le prestazioni sportive dell’attaccante Adriano Montalto (classe 1988) e dell’esterno d’attacco Mirko Carretta (classe 1990). Preso Daniele Vantaggiato. L’attaccante brindisino classe ’84, capocannoniere dell’ultimo campionato con il Livorno (19 reti), si è legato alla società rossoverde fino al 30 giugno 2020.

CARRARESE: Marco Marchionni appende le scarpe al chiodo e diventa il nuovo vice di Silvio Baldini.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA REWIND 2017-18: ancora decisivo in casa Curiale, tre punti vitali contro la Reggina

Continuiamo a ripercorrere il cammino rossoazzurro nella stagione 2017-2018. 18 marzo 2018, seconda vittoria interna consecutiva per il Catania che regola la Reggina. 2-1 il risultato finale. Già al 3′ Curiale porta in vantaggio i padroni di casa avventandosi su una palla vagante in area. Nella ripresa è ancora il bomber etneo a timbrare il cartellino sfruttando un assist al bacio di Manneh. Dal possibile 3-0, con occasioni non finalizzate a dovere dallo stesso Curiale e Di Grazia, si passa al 2-1 firmato Laezza. Brivido per gli etnei ma l’espulsione di Condemi nel finale spiana la strada al successo del Catania.

VIDEO TIFO SUGLI SPALTI

TABELLINO E STATISTICHE PARTITA

MARCATORI: 3′, 51′ Curiale (C), 80′ Laezza (R)

CATANIA (4-3-3): Pisseri; Semenzato, Aya, Bogdan, Marchese (84′ Porcino); Rizzo, Biagianti (66′ Bucolo), Mazzarani; Di Grazia (66′ Barišič), Curiale (85′ Blondett), Manneh (73′ Russotto).
A disp. di Lucarelli: Martinez, Esposito, Tedeschi, Papaserio, Brodić, Ripa.

REGGINA (3-5-2): Cucchietti; Laezza, Ferrani, Pasqualoni; Hadziosmanovic,
Marino (57′ Condemi), Mezavilla (56′ Castiglia, 77′ Giuffrida), Fortunato (56′ Provenzano), Armeno; Bianchimano, Tulissi (56′ Sparacello).
A disp. di Maurizi: Licastro, Turrin, Gatti, Arras, Bezziccheri, Provenzano, Franchi, Auriletto.

ARBITROFederico Dionisi (L’Aquila);
ASSISTENTI: Salvatore Affatato (Verbano-Cusio-Ossola) e Marcello Rossi (Novara).

NOTE: report affluenza 8.016 spettatori al “Massimino” (5.202 abbonati, 2.814 muniti di biglietto), incasso 24.215 euro; 5′ di recupero secondo tempo; 0′ minuti di recupero primo tempo; osservato 1′ di raccoglimento per la morte di Remo Bicchierai (Catania che ha giocato col lutto al braccio)

AMMONITI: Bianchimano (28′; R), Biagianti (29′; C), Condemi (78′; R), Barišič (86′; C)

ESPULSO: Condemi (R) (doppio giallo, sanzioni ricevute rispettivamente ai minuti 78′ e 83′)

CALCI D’ANGOLO: 2 – 2

CROSS: 14 – 10

CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 2

TIRI IN PORTA: 6 – 3

TIRI DENTRO L’AREA: 6 – 3

TIRI DA FUORI AREA: 4 – 2

TIRI FUORI: 4 – 2

TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 0

OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 1

TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 1

TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 2

PALI/TRAVERSE: 1 – 0 (su deviazione di Ferrani dopo la stacco aereo di Bogdan sugli sviluppi di un cross effettuato da Di Grazia lungo la corsia offensiva sinistra)

PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 4 – 6

RIMESSE DAL FONDO: 7 – 8

RIMESSE LATERALI: 27 – 28

FUORIGIOCO: 4 – 0

FALLI COMMESSI: 20 – 24

POSSESSO PALLA: 52% – 48%

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***