PALERMO: nessun giocatore presente alla riunione dell’Assocalciatori

Il patron del Palermo Maurizio Zamparini è stato molto chiaro sul fatto che la sua squadra scenderà regolarmente in campo nel fine settimana per disputare la prima giornata di Serie B. Curioso apprendere che alla riunione dell’Assocalciatori tenutasi lunedì a Roma, nessun giocatore della formazione rosanero ha partecipato per tutelare gli interessi della propria categoria. Palermo, quindi, a tutti gli effetti compatto nello schierarsi dalla parte della Lega B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROVESCIATE: gesti atletici nella storia, spicca Leto in Catania-Sampdoria

StarCasinò ha stilato la classifica delle cinque più belle rovesciate effettuate da giocatori inaspettati o in maniera rocambolesca. Figura anche l’ex attaccante del Catania Sebastian Leto, andato a segno contro la Sampdoria in Serie A nella stagione 2013-2014. Inserita, inoltre, l’acrobazia di Marco Materazzi in un Inter-Messina di tanti anni fa ed il gol di Mauro Bressan (Fiorentina) durante un match di Champions League contro il Barcellona nel 1999. A completare la classifica la realizzazione in rovesciata di Philippe Mexes durante un derby Milan-Inter ed il gol del nigeriano Simy, calciatore del Crotone, il quale ha coronato un sogno realizzando una rete in acrobazia contro la Juventus.

VIDEO YOUTUBE – il gol di Sebastian Leto contro la Sampdoria

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: movimenti di mercato delle altre siciliane di B e C. Trapani attivo, prende anche Costa Ferreira

I movimenti di calciomercato più significativi delle altre formazioni del calcio siciliano professionistico a cominciare dal Palermo, in Serie B. Non c’è stata la chiusura di mercato col botto ed il Palermo, adesso, può operare solo in uscita trattando con club esteri e di categorie inferiori. In questo senso la società rosanero, che tra pochi giorni scenderà regolarmente in campo contro la Salernitana dopo la sorprendente sconfitta in amichevole con la Sicula Leonzio, ha provveduto a perfezionare la cessione dell’attaccante Norbert Balogh all’Apoel FC a titolo temporaneo.

In C si è attivato il Trapani portando a termine alcune importanti operazioni. Dal Palermo è stato prelevato l’ex centrocampista del Siracusa Marco Toscano, capitan Luca Pagliarulo e la punta Daniele Ferretti hanno prolungato il contratto fino al 2020 con l’esperto bomber Felice Evacuo che dovrebbe fare altrettanto. Bel colpo per i granata anche l’ingaggio del difensore classe 1994 Stefano Scognamillo, in prestito dal Parma così come il laterale sinistro ex Catania Juan Manuel Ramos e, dal Carpi, la punta M’Bala Nzola (in questo caso includendo l’obbligo di riscatto). Nelle ultime ore prelevato in prestito dal Lecce il centrocampista offensivo Pedro Costa Ferreira.

Tra le fila del Siracusa in prova l’ala congo-olandese Jeroen Lumu ed il difensore Giovanni Nuti, mentre si va verso il tesseramento dell’esterno d’attacco argentino Francesco Daniele Celeste cresciuto nelle giovanili del Boca Juniors. Nei giorni scorsi il club aretuseo ha acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Nicolas Cesar Rizzo, punta che arriva dal Guillermo Brown, formazione della Primera B Nacional argentina. Fernando Spinelli e Carmine Giordano dovrebbero rescindere per poi trasferirsi in Serie D.

Chiudiamo con la Sicula Leonzio. Dirigenza bianconera molto attiva sul mercato e che sta consegnando a mister Paolo Bianco una rosa di tutto rispetto in vista del prossimo campionato di Serie C. Dopo l’importante ingaggio di Mattia Rossetti, sempre dal Catania il club lentinese potrebbe prelevare la punta Francesco Ripa: affare vicino alla conclusione. Interesse manifestato, inoltre, nei confronti di Maikol Negro del Pisa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO (Crotone): accordo per la risoluzione del contratto

Reduce dall’esperienza vissuta in Serie C con la maglia del Catania attraverso la formula del prestito, il 22enne laterale destro di proprietà del Crotone Mirko Esposito si appresta a non essere più un giocatore rossoblu. Il ragazzo avrebbe raggiunto in queste ore l’accordo con il club calabrese per la risoluzione del contratto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: importanti adempimenti entro il 24 agosto

Mentre prosegue la battaglia legale del Catania, la società rossoazzurra deve, entro il termine del 24 agosto 2018, depositare presso la Covisoc importanti dichiarazioni attestanti l’avvenuto pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di maggio e giugno 2018 oltre a modelli F24 e ritenute Irpef, il pagamento dei contributi al Fondo Fine Carriera per la mensilità di giugno 2018. L’inosservanza costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con la penalizzazione di punti in classifica da scontarsi nel campionato 2018/2019.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

JUVENTUS B: esordio stagionale con vittoria in Coppa Italia Serie C

1

Buona la prima per la Juventus B. La seconda squadra bianconera esordisce in Coppa Italia Serie C ad Alessandria piegando la resistenza del Cuneo. 1-0 il risultato finale, a decidere l’incontro il gol realizzato dall’ala destra classe 1998 Luca Zanimacchia al minuto 29 del primo tempo. Soddisfatto della prestazione offerta anche l’Amministratore Delegato della prima squadra Giuseppe Marotta, presente sugli spalti del “Moccagatta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DAL VENETO: “Anche il Catania, in caso di B, pensa a Floro Flores”

Ci sarebbe anche il Catania sulle tracce dell’esperto attaccante svincolato Antonio Floro Flores in caso di ripescaggio in Serie B. L’indiscrezione giunge dalla redazione di trivenetogoal.it.  L’ex giocatore, tra le altre, di Napoli, Udinese, Genoa, Chievo, Sassuolo e Bari starebbe valutando varie proposte. In particolare quelle di Livorno, Pescara, Spezia, Foggia e Padova.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

EMPEREUR (Verona): “Ci stiamo preparando per scendere in campo domenica”

1

Anche l’Hellas Verona sarà regolarmente in campo domenica quando, allo stadio “Bentegodi”, i gialloblu se la vedranno con il Padova neo promosso in Serie B. Lo conferma il difensore Alan Empereur. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania:

“Ho seguito in parte questa vicenda dell’Assocalciatori ma noi ci stiamo preparando per giocare domenica, lavoriamo allo scopo di arrivare bene alla partita col Padova”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA B: pagina Facebook invasa da messaggi che ricordano l’art. 50 del NOIF

“Art. 50 Modifiche all’ordinamento dei Campionati
1. L’ordinamento dei Campionati ed i loro collegamenti possono essere modificati con delibera del Consiglio Federale.
2. La delibera con la quale viene modificato l’ordinamento dei Campionati entra in vigore a partire dalla seconda stagione successiva a quella della sua adozione e non può subire a sua volta modifiche se non dopo che sia entrata in vigore”.

La pagina Facebook ufficiale della Lega B è stata letteralmente presa d’assalto in questi giorni da messaggi ripetutamente pubblicati da utenti increduli che ricordano il contenuto dell’articolo 50 del NOIF a chi ha deciso di stravolgere le regole facendole entrare subito in vigore con modalità che di giuridico hanno ben poco.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CODACONS: esposto all’Antitrust su Dazn/Sky

Comunicato stampa Codacons

Di fronte alla questione dei diritti televisivi e delle pay-tv il Codacons ha deciso di intervenire con un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole. Il Codacons, quale strumento di rappresentanza di interessi diffusi, ha rappresentato all’AGCM “il disorientamento e l’arrabbiatura di gran parte dei clienti SKY e Premium”, che in larga parte si sono sentiti “defraudati” dal nuovo assetto dei diritti TV.

Oltre ai problemi tecnici che hanno caratterizzato la prima giornata di campionato, infatti, l’Associazione ha approfondito – grazie alle segnalazioni ricevute – l’incresciosa vicenda relativa agli abbonamenti DAZN e ai disagi degli utenti già abbonati a SKY e Mediaset Premium.

È evidente che la condotta di SKY e DAZN sia scorretta ai sensi del Codice del Consumo, in particolare sia aggressiva ai sensi dell’articolo 24 del Codice in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso […] ad aderire a ben 2 abbonamenti con un esborso maggiore in termini denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

L’Associazione non può tacere riguardo la condotta commerciale scorretta “posta in essere da DAZN, che si fa pagare 9,90€ al mese per rendere un servizio scadente: le partite trasmesse sono continuamente interrotte anche per chi ha la connessione con fibra ottica. Dal canto suo SKY pone in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la serie A, allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica, non garantendo la trasmissione di tutto il campionato e non dichiarando sin da subito quali sono le partite che non verranno trasmesse”.

Riguardo DAZN, in particolare, le segnalazioni giunte riguardano in particolare “le interruzioni continue ed improvvise, i ritardi nella connessione, la mancata disponibilità dell’app per alcuni dispositivi e il ritardo nella trasmissione in tempo reale della partita dovuto allo streaming rallentato”. Da segnalare è anche l’ingannevolezza del messaggio pubblicitario diffuso da DAZN. L’emittente pubblicizza il servizio sostenendo che non sia “un contratto, né un abbonamento e che si può disdire in qualsiasi momento”, ma è evidente – semmai – il contrario.

Egualmente significativa la situazione degli utenti SKY:

“La circostanza più grave riguarda gli abbonati a SKY calcio, che lo scorso anno vedevano tutte le partite del campionato, ora nel pacchetto vedranno solo 7 partite su 10 di serie A, ma  non potranno sapere quali. Dipenderà dall’orario e dal giorno. Una situazione di grave disagio per gli utenti tv del calcio: ti abboni, paghi e poi bisogna incrociare le dita sperando che la propria squadra giochi nel giorno e nell’orario giusto. Tale situazione costringe di fatto i tifosi ad abbonarsi a SKY per vedere il 70% delle partite e a DAZN, con tutti i problemi tecnici e disagi del caso, per vedere il restante 30% delle partite di serie A. La conseguenza dunque non è una maggiore concorrenza nel settore, ma la duplicazione degli abbonamenti: chi ha già SKY deve abbonarsi anche a DAZN per vedere il restante 30% delle partite, per non rischiare di perdersi la partita della propria squadra. SKY inoltre, nonostante non trasmetta più tutte le partite di campionato, non riduce il costo del proprio abbonamento”.

Per tutte queste ragioni l’Associazione ha chiesto all’AGCM di:

  • aprire un’istruttoria (ai sensi dell’art 6 del Regolamento del 1.4.2015 sulla pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole) e inibire la continuazione della condotta, accertando e sanzionando le emittenti per pratica commerciale aggressiva vietata ai sensi degli artt. 20, 24 e seguenti del Codice del Consumo,

  • accertare la vessatorietà del rinnovo automatico dell’abbonamento ai sensi dell’articolo 33 comma 2 del Codice del Consumo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***