AVELLINO: curiosità storiche in pillole sul prossimo avversario
Cenni storici sull’Avellino
TuttoCalcioCatania ha raccolto alcune curiosità storiche legate all’Avellino, prossimo avversario del Catania in campionato allo stadio Angelo Massimino. Eccole di seguito riportate in pillole: 1. Dichiarata fallita nel 2010 dal Tribunale Civile di Avellino, è stata radiata dalla Federcalcio l’11 febbraio 2011. Il 10 luglio 2009 è stata esclusa dai campionati professionistici per decisione della Co.Vi.Soc e, ad agosto, venne rifondata grazie al sodalizio avente a capo il biologo Walter Taccone. 2. Occupa il 42º posto nella Classifica perpetua della Serie A dal 1929. 3. Terremoto del 23 novembre 1980. Uno dei testimoni della tragedia, il difensore Salvatore Di Somma, ha ricordato l’atmosfera di quei giorni: “C’erano delle situazioni drammatiche, morti a terra, gente che tirava i propri parenti dalle macerie. C’è una cosa che però non dimenticherò mai. Una signora, a piazza Libertà, mentre piangeva i suoi cari mi disse: “Salvatore, hai visto che è successo? Però oggi che bella vittoria abbiamo fatto…”. 4. Transitarono per Avellino tanti futuri campioni e giocatori già affermati, come gli irpini Pasquale Casale (primo avellinese a debuttare in serie A con la maglia dell’Avellino) e Fernando De Napoli, Stefano Tacconi, Ottorino Piotti, Andrea Carnevale, Luciano Favero, Beniamino Vignola, Geronimo Barbadillo, Ramón Díaz, lo storico capitano Adriano Lombardi, Juary, José Dirceu, Angelo Colombo,Walter Schachner, Franco Colomba (allenatore dei lupi nella stagione 2005/2006), Paolo Beruatto, Vincenzo Romano, Angelo Alessio e allenatori come Vinicio, Eugenio Bersellini, Rino Marchesi e Ottavio Bianchi. 5. La mascotte è un lupo con la divisa biancoverde. La tifoseria è “amica” dei colori giallorossi del Messina. 6. L’Avellino ha modificato più volte il proprio stemma. Il soggetto è però sempre stato un lupo stilizzato, talvolta raffigurato in figura intera, spesso nel particolare della testa di profilo. 7. L’unico giocatore dell’Avellino a disputare un Mondiale è stato Fernando De Napoli, con 4 presenze a Messico ’86 più un’altra presenza in amichevole pre-mondiale contro la Cina. 8. Nei primi anni della sua storia l’Avellino disputa le partite casalinghe nel campo sportivo Piazza d’Armi, situato nel centro della città. Grazie all’ubicazione dello stadio, sia gli abitanti dei palazzi circostanti che i detenuti del carcere borbonico poterono assistere alle partite gratuitamente sino al 1970, anno dell’addio allo storico impianto sportivo per il più capiente Comunale. Successivamente l’Avellino ha giocato, e continuare a giocare, al Partenio, che dal 2011 ha assunto la denominazione di Partenio-Lombardi. 9. ”L’Avellino può cambiare squadra, allenatori, tutto, ma il pubblico, con quel pubblico che li trascina dall’inizio alla fine, giocare al Partenio sarà sempre difficile per tutti”. Parole di Dino Viola, Presidente della Roma anni ’80. 10. Ferenc Plemich (ungherese), Lajos Kovacs (ungherese), Skender Perolli (austriaco), Luís Vinício (brasiliano), Antonio Angelillo (argentino naturalizzato italiano), Tomislav Ivić (croato), Zbigniew Boniek (polacco), Roberto Morinini (svizzero), Aldo Ammazzalorso (argentino naturalizzato italiano), Zdeněk Zeman (ceco). Questi gli stranieri che hanno allenato l’Avellino nella storia.GYOMBER: “Ecco perché non sono andato via a gennaio, rientro a breve”
Norbert Gyomber tra qualche settimana pienamente disponibile
Norbert Gyomber rilascia alcune dichiarazioni, parlando del mancato trasferimento all’apertura del calciomercato invernale e sottolineando che, tra qualche settimana, tornerà pienamente a disposizione del gruppo. Queste le sue parole più significative rilasciate al portale slovacco sport.pravda.sk: “Continuo a lavorare duramente a Torre del Grifo. Mancano circa quindici o venti giorni, poi mi aggregherò al resto della squadra per dare una mano. La situazione della squadra non è ottimale, lottiamo anche quest’anno per la salvezza. Se potevo andare via a gennaio? Ammetto di aver percepito un forte interesse da parte di molte squadre a gennaio. Su tutte il Terek Grozny e la Sampdoria. Con i blucerchiati sembrava tutto fatto, ma alla fine non sono più andato via da Catania, anche perchè avevano bisogno di un calciatore pronto sin da subito, mentre io sarei stato in grado di giocare solo a primavera”.FORMAZIONE: ecco le scelte dei tifosi in vista di Catania-Avellino
La formazione che i tifosi del Catania opporrebbero all’Avellino domenica
Si chiude il consueto sondaggio relativo a quale formazione opporreste all’avversario di turno, sostituendovi al tecnico Dario Marcolin. Sulla base del numero di voti ottenuti, in vista dell’importante confronto casalingo in programma domenica pomeriggio con l’Avellino, la maggioranza dei tifosi punta sul seguente undici titolare per tentare di piegare la compagine irpina: (4-3-1-2) Terracciano; Del Prete, Belmonte, Ceccarelli, Mazzotta; Sciaudone, Rinaudo, Odjer; Rosina; Calaiò, Maniero. Sempre riferendoci al numero di voti collezionati, in difesa i tifosi darebbero fiducia a Sauro (preferito a Capuano) qualora Belmonte non recuperasse e Parisi in caso d’indisponibilità di Del Prete.Calaiò mai retrocesso ufficialmente dalla Serie B, ma…
In via ufficiale Emanuele Calaiò non è mai retrocesso in terza serie
L’attaccante palermitano Emanuele Calaiò, attualmente in forza al Catania, nella sua carriera non è mai ufficialmente retrocesso nella terza serie italiana. Un dato che potrebbe essere beneaugurante per la formazione rossoazzurra, ma bisogna fare qualche precisazione in proposito. In realtà nelle stagioni 2003/2004 e 2004/2005, il 22/o e 20/o posto avrebbero dovuto condannare la squadra in cui militava, il Pescara, alla Serie C nonostante le caterve di reti segnate. Ma così non è stato. In occasione di entrambe le annate, infatti, la compagine abruzzese venne ripescata. Nel primo caso al posto dell’Ancona; nel secondo, grazie al caso Genoa e alla mancata iscrizione di Perugia e Salernitana. In veste ufficiale, Calaiò è retrocesso soltanto una volta, ma non dalla Serie B bensì dalla A, quando nel 2000 indossava la casacca del Torino.CATANIA VS AVELLINO: statistiche squadre a confronto
Confronto statistico tra Catania ed Avellino, avversari allo stadio Angelo Massimino
TuttoCalcioCatania ha realizzato una tabella contenente statistiche dettagliate relative alle squadre di Catania e Avellino, avversarie domenica pomeriggio allo stadio Angelo Massimino per la 33/a giornata del campionato di Serie B. Dati statistici relativi al possesso palla ed alla percentuale di passaggi riusciti favorevoli al Catania, che arriva però leggermente meno spesso alla conclusione rispetto agli irpini, decisamente più concreti. Stesso numero di calci d’angolo battuti dalle due formazioni. L’Avellino in occasione di ben 16 partite disputate non ha subito gol, rispetto alle 6 del Catania. Dalle statistiche si evince anche che Rosina e Zito sono i “re” degli assist complessivamente effettuati dalle rispettive compagini. Castaldo migliore realizzatore tra le fila dell’Avellino con 15 gol all’attivo. Maniero e Calaiò, invece, sono i migliori finalizzatori in casa Catania con il medesimo numero di segnature. L’attaccante palermitano ha siglato tutte le reti in maglia rossoazzurra, Maniero soprattutto con quella del Pescara. I campani, mediamente, subiscono pochissimi gol tra le mura amiche e, in trasferta, oltre una rete a partita. Se la vedranno con un Catania che, normalmente, in casa segna di frequente. Numero più elevato di cartellini gialli e rossi rimediati dal Catania. Gli etnei non vincono al Massimino dallo scorso gennaio (Catania 2-0 Perugia), mentre l’Avellino non s’impone lontano dal Partenio-Lombardi dal 22 febbraio (vittoria per 0-1 contro il Livorno). I rossoazzurri non pareggiano in casa dal match disputato il 7 marzo con lo Spezia (2-2), invece ai biancoverdi il risultato esterno di parità viene a mancare dal 17 gennaio (1-1 a Vercelli)CATANIA | AVELLINO | |
52% | Possesso palla | 48% |
406 | Tiri totali | 419 |
160 | Tiri nello specchio | 160 |
63% | Percentuale passaggi riusciti | 57% |
2.864 | Giocate utili | 2.554 |
25.4 | Età media squadra | 25.5 |
6 | Partite senza subire gol | 16 |
147 | Calci d’angolo | 147 |
Maniero (15), Calaiò (15), Rosina (7), Martinho (3), Rinaudo (2), Sciaudone (2), Castro (2), Rossetti (1), Chrapek (1), Sauro (1), Escalante (1) | Marcatori attualmente presenti in organico | Castaldo (15), Comi (4), Trotta (4), D’Angelo (2), Regoli (2), Arini (1), Bittante (1), Vergara (1) |
110 | Ammonizioni | 84 |
11 | Espulsioni | 7 |
7 | Vittorie interne | 9 |
6 | Pareggi interni | 4 |
3 | Sconfitte interne | 4 |
0 | Vittorie esterne | 4 |
5 | Pareggi esterni | 6 |
11 | Sconfitte esterne | 5 |
2.00 | Media gol a partita in casa | 1.12 |
0.63 | Media gol a partita fuori casa | 0.86 |
1.31 | Media gol subiti a partita in casa | 0.59 |
1.69 | Media gol subiti a partita fuori casa | 1.26 |
32 | Gol realizzati in casa | 19 |
10 | Gol realizzati in trasferta | 13 |
21 | Gol subiti in casa | 10 |
27 | Gol subiti in trasferta | 19 |
Rosina (74) | Re degli assist totali | Zito (31) |
FASCETTI: “Catania costruito male, livello tecnico poco elevato in Serie B”
Il giudizio di Eugenio Fascetti sull’attuale campionato di Serie B
Eugenio Fascetti, allenatore di calcio e profondo conoscitore del campionato di Serie B, esprime un giudizio sul torneo cadetto in corso di svolgimento. Questo il pensiero di Fascetti a irpinianews.it: “Campionato equilibrato e imprevedibile, caratterizzato da alti e bassi. Sul piano tecnico? Tranne rare eccezioni, non si può dire sia elevato. E anche dal punto di vista tattico non è che si vedano grandi cose. Onestamente, le partite veramente godibili si contano sulle dita delle mani. Nel complesso, credo sia un campionato inferiore a quelli degli ultimi anni. Un anno fa c’era una squadra come il Palermo, che si elevava dalla massa. Vero è che quest’anno c’è stato il Carpi a prendere il largo, ma parliamo pur sempre di una lieta sorpresa, non di una squadra dai valori tecnici superiori. Chi doveva fare la differenza non l’ha fatta: penso, ad esempio, al Bologna, che ha individualità ma non gioco di squadra, o al Catania, che è stato costruito male e ne sta pagando le conseguenze”.CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (27-03-15)
Le partite di calcio in programma quest’oggi, 27 marzo 2015, su scala internazionale.
ARGENTINA: Primera División | |||||||
22:00 | Quilmes | – | Sarmiento Junin |
ARGENTINA: Primera B Nacional | |||||||
01:30 | Finale | Atletico Tucuman | 3 – 1 | Instituto | (2 – 0) |
ARGENTINA: Primera B Metropolitana | |||||||
20:00 | Almirante Brown | – | Comunicaciones | ||||
20:00 | CA Estudiantes | – | Deportivo Espanol |
ARGENTINA: Copa Argentina | |||||||
01:00 | Finale | Defensa y Justicia | 3 – 0 | Andino | (1 – 0) |
AUSTRALIA: A-League | |||||||
09:40 | Finale | Melbourne Victory | 2 – 1 | Central Coast Mariners | (1 – 1) |
AUSTRALIA: Victorian Premier League | |||||||
10:15 | Bentleigh | – | Green Gully | ||||
10:30 | Port Melbourne Sharks | – | Oakleigh |
AUSTRALIA: Australia Brisbane Premier League | |||||||
11:30 | Finale | Queensland | 0 – 2 | Rochedale | (0 – 1) |
AUSTRALIA: T-League | |||||||
10:00 | Finale | Hobart Zebras | 3 – 0 | Olympia Warriors | (0 – 0) |
AUSTRIA: Regionalliga Est | |||||||
18:30 | Mattersburg (Am) | – | Sollenau | ||||
18:30 | Wiener | – | First Vienna | ||||
18:45 | Parndorf | – | Stegersbach | ||||
18:45 | Rapid (Am) | – | Donaufeld Wien | ||||
18:45 | Schwechat | – | Ritzing |
AUSTRIA: Regionalliga Central | |||||||
18:00 | SAK Klagenfurt | – | BW Linz | ||||
18:30 | Allerheiligen | – | A. Klagenfurt | ||||
18:30 | ATSV Wolfsberger | – | Kalsdorf | ||||
18:30 | Sturm Graz (Am) | – | Lafnitz | ||||
18:30 | Vorwarts Steyr | – | Pasching | ||||
18:30 | Weiz | – | Vocklamarkt |
BRASILE: Campeonato Paulista | |||||||
01:00 | Finale | Ponte Preta | 3 – 1 | Santos | (2 – 0) |
BRASILE: Copa do Nordeste – Play Offs | |||||||
01:30 | Finale | America-RN | 0 – 1 | Vitoria | (0 – 0) |
CONGO DR: Super League – Final Stage | |||||||
15:30 | Lubumbashi Sport | – | Don Bosco |
CROAZIA: 2. HNL | |||||||
15:30 | Gorica | – | Dugopolje | ||||
15:30 | Zaprešić | – | Segesta |
DANIMARCA: NordicBet Ligaen | |||||||
19:00 | Skive | – | Viborg |
EUROPA: Euro – Qualificazione | |||||||
20:45 | Inghilterra | – | Lituania | ||||
20:45 | Liechtenstein | – | Austria | ||||
20:45 | Moldavia | – | Svezia | ||||
20:45 | Montenegro | – | Russia | ||||
20:45 | Repubblica di Macedonia | – | Bielorussia | ||||
20:45 | Slovacchia | – | Lussemburgo | ||||
20:45 | Slovenia | – | San Marino | ||||
20:45 | Spagna | – | Ucraina | ||||
20:45 | Svizzera | – | Estonia |
EUROPA: BeNe League Women | |||||||
19:30 | Club Brugge D | – | Leuven D | ||||
19:30 | PEC Zwolle D | – | Ajax D | ||||
19:30 | PSV D | – | Den Haag D | ||||
19:30 | Standard Liege D | – | Gent D | ||||
19:30 | Telstar D | – | RSC Anderlecht D | ||||
20:30 | Lierse D | – | Heerenveen D |
EUROPA: Campionati Europei U17 – Donne – Seconda fase | |||||||
14:00 | Belgio U17 D | – | Spagna U17 D | ||||
14:00 | Romania U17 D | – | Russia U17 D |
FINLANDIA: Suomen Cup | |||||||
17:00 | Viikingit B | – | PK-35 Vantaa |
FRANCIA: National | |||||||
20:00 | Boulogne | – | Amiens | ||||
20:00 | Bourg Peronnas | – | Dunkerque | ||||
20:00 | CA Bastia | – | Red Star | ||||
20:00 | Colmar | – | Frejus | ||||
20:00 | Consolat | – | Istres | ||||
20:00 | Epinal | – | Colomiers | ||||
20:00 | Le Poire Sur Vie | – | Avranches | ||||
20:00 | Strasburgo | – | Chambly | ||||
20:30 | Paris FC | – | Lucon |
GALLES: Premier League – Play-Offs Championship | |||||||
20:45 | TNS | – | Newtown |
GERMANIA: Regionalliga North | |||||||
19:30 | Lübeck | – | Cloppenburg | ||||
19:30 | Meppen | – | BSV Rehden |
GERMANIA: Regionalliga Ovest | |||||||
14:00 | Colonia II | – | Schalke II | ||||
19:30 | RW Essen | – | Rodinghausen |
GERMANIA: Regionalliga Sudwest | |||||||
19:00 | FC Nottingen | – | Kaiserslautern II | ||||
19:00 | Homburg | – | Worms | ||||
19:00 | Walldorf | – | Pirmasens |
GERMANIA: Regionalliga Bayern | |||||||
18:30 | Seligenporten | – | SpVgg Bayreuth | ||||
19:00 | Bamberg | – | Furth II |
GERMANIA: Oberliga Hamburg | |||||||
19:30 | Suderelbe | – | Condor Hamburg | ||||
19:30 | Victoria Hamburg | – | Barmbek-Uhlenhorst |
GERMANIA: Oberliga Westfalen | |||||||
19:30 | Lippstadt | – | Roland Beckum |
GERMANIA: Oberliga Bayern Nord | |||||||
19:00 | Eltersdorf | – | Memmelsdorf |
INDIA: I-League | |||||||
14:30 | Dempo | – | Bharat |
INGHILTERRA: League Two | |||||||
20:45 | Accrington | – | Newport |
IRLANDA: Premier League | |||||||
20:35 | Dundalk | – | Sligo Rovers | ||||
20:45 | Derry City | – | Drogheda | ||||
20:45 | Galway | – | Longford | ||||
21:00 | Shamrock Rovers | – | Bohemians |
IRLANDA: Division 1 | |||||||
20:45 | Cabinteely | – | Waterford | ||||
21:00 | Finn Harps | – | Cobh Ramblers | ||||
21:00 | Shelbourne | – | Athlone | ||||
21:00 | Wexford | – | UC Dublin |
ISLANDA: Coppa di Lega | |||||||
22:00 | Grindavik | – | Fjardabyggd | ||||
22:00 | Throttur | – | Kopavogur |
ISRAELE: Leumit League | |||||||
13:00 | Beitar Shimshon | – | H. Kfar Saba | ||||
13:00 | Hapoel Jerusalem | – | Kiryat Gat | ||||
14:00 | Yehuda | – | H. Nazareth |
ITALIA: Lega Pro – Group B | |||||||
20:45 | Pisa | – | Prato |
ITALIA: Lega Pro – Group C | |||||||
19:30 | Benevento | – | Paganese |
MONDO: Amichevoli Nazionali | |||||||
03:00 | Finale | Costa Rica | 0 – 0 | Paraguay | (0 – 0) | ||
10:00 | Finale | Polonia U18 | 1 – 3 | Ucraina U18 | (0 – 2) | ||
11:30 | Finale | Giappone | 2 – 0 | Tunisia | (0 – 0) | ||
12:00 | Finale | Austria U18 | 3 – 0 | Finlandia U18 | (3 – 0) | ||
12:00 | Finale | Corea del Sud | 1 – 1 | Uzbekistan | (1 – 1) | ||
12:00 | Rinviata | Perù | – | Cile | |||
12:35 | Cina | – | Haiti | ||||
14:00 | Germania U20 | – | Polonia U20 | ||||
14:00 | Lettonia U18 | – | Georgia U18 | ||||
17:00 | Francia U18 | – | Germania U18 | ||||
17:00 | Portogallo U20 | – | Uzbekistan U20 | ||||
18:15 | Serbia U21 | – | Svezia U21 | ||||
18:30 | Brema | – | Kosovo | ||||
20:00 | Germania U21 | – | Italia U21 | ||||
20:30 | Repubblica Ceca U21 | – | Inghilterra U21 | ||||
21:30 | Canada | – | Guatemala |
MONDO: Amichevoli Club | |||||||
11:30 | Finale | Din. Mosca (Rus) | 1 – 1 | Khimki (Rus) | (0 – 0) | ||
12:00 | Finale | Marek (Bul) | 1 – 3 | Beroe (Bul) | (1 – 2) | ||
13:00 | Dyn. Kiev (Ukr) | – | Vorskla (Ukr) | ||||
14:00 | AC Wolfsberger (Aut) | – | Celje (Slo) | ||||
14:00 | M. Zaporozhye (Ukr) | – | Dnipro (Ukr) | ||||
15:00 | Ch. Odessa (Ukr) | – | Olimpik Donetsk (Ukr) | ||||
15:00 | Kecskemeti (Hun) | – | Donji Srem (Srb) | ||||
15:00 | Ried (Aut) | – | Regensburg (Ger) | ||||
15:30 | Salzburg (Aut) | – | LASK Linz (Aut) | ||||
15:30 | Thun (Sui) | – | Wil (Sui) | ||||
16:00 | Rosenborg (Nor) | – | Kristiansund (Nor) | ||||
16:00 | Vodice (Cro) | – | Hajduk Split (Cro) | ||||
18:00 | Aalen (Ger) | – | Leverkusen (Ger) | ||||
18:00 | AEL Limassol (Cyp) | – | Shakhtar (Ukr) | ||||
18:00 | Dresda (Ger) | – | Liberec (Cze) | ||||
18:00 | Ranheim (Nor) | – | Rodde (Nor) | ||||
18:00 | S. Tiraspol (Mda) | – | Botosani (Rou) | ||||
18:30 | Hannover (Ger) | – | Erfurt (Ger) | ||||
18:30 | Niort (Fra) | – | Bordeaux (Fra) | ||||
18:30 | RB Lipsia (Ger) | – | Udinese (Ita) | ||||
18:45 | Duisburg (Ger) | – | Kaiserslautern (Ger) | ||||
19:00 | Nimes (Fra) | – | Marsiglia (Fra) | ||||
20:30 | Aberdeen (Sco) | – | Twente (Ned) |
MONDO: Supercopa Euroamericana | |||||||
00:30 | Finale | River Plate | 1 – 0 | Siviglia | (0 – 0) |
NORD E CENTRO AMERICA: Coppa del Mondo – Qualificazione – Prima fase | |||||||
00:00 | Finale | Isole Vergini Britanniche | 2 – 3 | Dominica | (1 – 1) | ||
00:00 | Finale | Turks e Caicos | 2 – 6 | Saint Kitts e Nevis | (2 – 3) |
PARAGUAY: Primera Division – Apertura | |||||||
23:00 | Diaz | – | Deportivo Santani |
PORTOGALLO: Segunda Liga | |||||||
16:00 | Braga B | – | U. Madeira |
URUGUAY: Primera Division – Clausura | |||||||
00:00 | Finale | Atenas | 1 – 4 | Rampla Juniors | (1 – 2) |