Ex collaboratore tecnico del Catania con trascorsi anche da allenatore della Primavera, Pino Irrera ricordi positivamente l’esperienza vissuta alle pendici dell’Etna ricordando anche alcuni giovani lanciati e con un occhio rivolto al presente rossazzurro. Queste alcune delle parole più significative rilasciate al quotidiano La Sicilia:
“I miei anni trascorsi in rossazzurro? Stagioni ricche di soddisfazioni. Abbiamo raggiunto risultati incredibili, facendo conoscere al panorama calcistico gente come Izco, Gomez e Barrientos. In questi anni trascorsi in A ho incontrato giocatori ai quali sono legato. Da Izco a Gomez, che ĆØ venuto fino negli spogliatoi per regalarmi la maglia. Barrientos era un fuoriclasse, a volte aveva intuizioni geniali ed i compagniĀ stentavano a seguirlo. Gomez ĆØ maturato a livello tecnico e caratteriale. Castro era un giocatore di grandi prospettive. Oppure cito Matias Silvestre, difensore che ha fatto carriera”.
“Allenatore da cui ho imparato? Spero di aver dato tanto anch’io. Mihajlovic aveva il carattere che oggi lo ha portato a combattere una brutta malattia. Con Montella ho legato molto, abbiamo caratteri simili. Giovani lanciati? Donnarumma lo feci debuttare in Primavera nonostante fosse Allievo, un vero talento. Se restiamo all’attualitĆ cito Bucolo e Di Piazza. Matteo lo prendemmo dal Partinico durante uno stage sui campi del ‘Totò Schillaci’. Andai io e Pippo Bonanno, sborsammo mille euro. Aveva qualitĆ . Maurizio Anastasi? Lo avevo a Milazzo, in D. Forza fisica e volontĆ . Lo portai ad Acireale, poi approdò al Catania. Cito anche Di Fatta, Lasagna, Fabio Sciacca, i fratelli D’Amico”.
“Un giorno spero di tornare a lavorare in Sicilia. Catania rimonterĆ , Palermo sta risalendo, sono sicuro che anche la Leonzio disputerĆ un girone di ritorno più che positivo. Animo e lavoro, non smarriamo la fiducia. I periodi negativi passeranno presto. Spero che i rossazzurri possano andare avanti in Coppa Italia, poi il sesto posto in campionato si può migliorare sensibilmente. Sono certo che ci sarĆ una risalita”.
***CLICCA QUIĀ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***