Domenica sera Crotone e Catania in campo per la Coppa Italia Serie C. In palio l’accesso al secondo turno eliminatorio della competizione. Per l’ottava volta etnei e calabresi si sfideranno in un match valevole per il torneo in questione.
Il 19 agosto 1990, prima giornata del primo turno eliminatorio vinto di misura dal Crotone in Calabria grazie al gol di Murfone al 70′ contro gli etnei guidati da Angelo Benedicto Sormani. Il secondo confronto risale al 9 dicembre 1998, Catania in C2 con Piero Cucchi in panchina. Le due squadre si sfidarono alle pendici dell’Etna, dove i rossazzurri piegarono le resistenze del Crotone con un rotondo 4-0: le firme di Costa, Manca (doppietta) e Furlanetto sulla netta affermazione dell’Elefante, all’andata degli Ottavi di Finale. Il match di ritorno, datato 20 gennaio 1999, vide invece il Crotone vincere di misura (rete di Parise al 16′).
Successivamente, nuovo appuntamento con gli Ottavi di Coppa Italia Serie C il 24 novembre 1999: a Catania passò il Crotone per 1-2 (rossazzurri di Simonelli in gol grazie ad un’autorete di Bocchetti, marcatori rossoblu Deflorio e Fabbrini), mentre l’8 dicembre 1999 fu il Catania ad imporsi in Calabria nella gara di ritorno, ma lo 0-1 di Passiatore non fu sufficiente per passare il turno. Entrambe le formazioni militavano in C1.
Due stagioni addietro, pirotecnico 3-3 al “Massimino”. Il Catania rispose per ben tre volte al vantaggio ospite di Tribuzzi, Tumminello e Bruzzaniti rispettivamente con De Luca, Dubickas e Di Carmine, quest’ultimo impeccabile nella trasformazione di un calcio di rigore a pochi minuti dal 90′. Tante emozioni, poi nessun’altra rete nel corso dei tempi supplementari. Decisiva la lotteria dei rigori ed in particolare l’errore dal dischetto di Petriccione. Era il 29 novembre 2023, Lucarelli in panchina. Risultato che fece parte del percorso trionfale del Catania in Coppa Italia Serie C, aggiudicandosi il trofeo qualche mese più tardi.
Anche lo scorso anno i rigori fecero la differenza dopo che Luperini rispose al momentaneo 0-1 di Gomez nell’arco dei 90′. Dal dischetto pesò l’errore di Spina, mentre Di Gennaro firmò la rete decisiva (risultato finale di 6-5) ai fini della qualificazione del Catania agli Ottavi di finale.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***