Scorrono le settimane, aumentano gli incontri disputati. Più il tempo passa e più prosegue il digiuno di gol di Matteo Stoppa e Kaleb Jimenez. L’italo-spagnolo è finito nel mirino delle critiche, perchè da quando ha avuto inizio la nuova stagione le sue prestazioni sono state costellate da fasi di alti e bassi (più bassi che alti, per la verità). Il primo gol in questo campionato lo aveva anche trovato, in quel di Cava de’ Tirreni, ma il direttore di gara lo ha annullato dopo cervellotica revisione al FVS. Finora Jimenez si è acceso solo a sprazzi, tirando fuori una minima parte del potenziale di cui dispone. Alla ricerca di una rete che manca dal mese di Aprile, proprio sul campo della Cavese, lo 0-1 risalente allo scorso campionato. A questo aggiungiamoci il nodo contrattuale non ancora risolto, avendo per il momento rifiutato la proposta del Catania di rinnovo del contratto in scadenza.
Per quanto riguarda Stoppa, invece, l’ex calciatore della Sampdoria è a secco di gol dal lontano 22 dicembre 2024. Contribuendo alla rotonda affermazione del Catania contro il Sorrento – con una rete e un assist – in occasione dell’ultimo impegno dell’anno solare 2024. Era un periodo abbastanza favorevole per il ragazzo classe 2000, che veniva da una serie di prestazioni incoraggianti condite da altre reti e assist. Poi, a gennaio, un infortunio muscolare lo ha messo ko e non si è mai più rivisto lo Stoppa dei tempi migliori. Il Catania gli ha dato fiducia, confermandolo nella rosa di mister Toscano. E’ lecito attendersi un salto di qualità nelle performance di Stoppa e Jimenez. A cominciare dal derby con il Siracusa di domenica pomeriggio al “Massimino”.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***